Serie A
Monza-Juventus, Nesta: “L’atteggiamento è giusto, ma dobbiamo evitare certe disattenzioni”

Al termine di Monza-Juventus, l’allenatore della squadra biancorossa, Alessandro Nesta, è intervenuto in conferenza stampa per commentare il match.
Di seguito un estratto delle parole dell’ex difensore dopo la sconfitta in Monza–Juventus.
Monza-Juventus, le parole di Nesta
Nesta, è arrivata un’altra sconfitta immeritata: cosa ne pensa?
“La sconfitta di Lecce non mi è piaciuta, mentre contro la Juventus ho visto l’atteggiamento giusto: se riusciremo a ripeterlo contro squadre più alla nostra portata, potremo raccogliere punti. Il 3-5-2 ci dà maggiore equilibrio, potremmo riproporlo. Abbiamo schierato Birindelli come mezzala per svolgere la fase difensiva e poi ripartire nella zona di McKennie. Purtroppo mancano diversi giocatori ed è ovvio che, a volte, occorra cambiare.
Gli errori continui? Dobbiamo evitare di subire gol come quelli contro la Juventus, sono stati regalati. Erano evitabili: è necessaria più solidità, il nostro marchio di fabbrica. Possiamo migliorare; gli avversari, per segnarci, devono fare qualcosa di davvero notevole”.
Dopo il gol di Birindelli sembrava che la gara potesse prendere un’altra piega. Cosa è successo?
“Purtroppo abbiamo preso un gol che era assolutamente evitabile. La Juventus non ha fatto chissà cosa. Dispiace perdere così: c’è sempre un episodio che sporca la nostra partita. Sta diventando una costante”.

Dany Mota of Ac Monza during the Coppa Italia match beetween Ac Monza and Frosinone Calcio at U-Power Stadium on August 7, 2022 in Monza, Italy .
Avvertite il senso del pericolo per l’ultimo posto?
“La percezione del pericolo c’è da qualche settimana, visto che siamo ultimi. Mi dispiace perché, a tratti, le prestazioni non sono mancate e i giocatori sono consapevoli di ciò che stiamo vivendo. Riguardo i cambi tattici, a volte possiamo giocare con due trequartisti o con tre centrocampisti, ma per tanto tempo ho avuto a disposizione solo Bianco e Bondo in quel ruolo.
Sensi, purtroppo, al momento non riesce a garantire 45 minuti di intensità. Anche Ciurria, per come la vedo io, non è ancora al massimo. Ecco perché ho scelto Birindelli come mezzala: è un soldato, fa tutto ciò che gli viene chiesto. Quando ha segnato, ho davvero creduto che potessimo vincere. Mi dispiace molto”.
Per quale motivo Sensi ha avuto così poco spazio nel finale di partita?
“È stata una valutazione sulla condizione fisica: Sensi sta migliorando passo dopo passo, ma in una partita come questa, dove era necessaria più copertura difensiva che offensiva, non l’ho ritenuto ancora pronto”.
Serie A
Juventus, per Milik si valuta la rescissione anticipata

La storia di Arek Milik alla Juventus potrebbe concludersi presto, nonostante il contratto valido fino al 2026.
La Juventus sta valutando la possibilità di terminare anticipatamente il contratto di Arek Milik. L’attaccante polacco, il cui accordo con la Vecchia Signora è attualmente valido fino al 2026, potrebbe vedere la sua esperienza a Torino giungere al termine molto prima della scadenza prevista. La decisione riflette una strategia di mercato volta a ridefinire le priorità della squadra e a liberare risorse per nuovi acquisti.
Juventus, strategie di mercato e futuro incerto
Questa mossa rientra in una serie di valutazioni strategiche che il club sta mettendo in atto, in vista delle prossime finestre di trasferimento. La dirigenza bianconera sembra intenzionata a ridisegnare il proprio assetto, puntando su giocatori che possano meglio integrarsi con il progetto del tecnico. La situazione di Milik è un esempio di come le dinamiche del calciomercato possano influenzare le scelte interne delle società sportive.
Per altre notizie sul calciomercato, [clicca qui](https://www.calciostyle.it/categoria/calciomercato).
Fonte: [l’account X di Schira](https://x.com/NicoSchira)
Arek #Milik’s story at #Juventus is going to the end. The contract expires in 2026, but #Juve are evaluating the possibility to terminate the contract in the next months ahead of the deadline. #transfers
— Nicolò Schira (@NicoSchira) March 31, 2025
Serie A
Serie A, la lotta salvezza entra nel suo rush finale

Serie A, mancano ormai 8 giornate alla fine del campionato. Ecco la situazione di tutte le squadre impiegate per evitare la retrocessione in B.
Con la 30esima giornata ormai archiviata, il campionato di Serie A entra nella sua fase più calda, soprattutto per le squadre invischiate nella lotta per non retrocedere. Quando mancano otto turni al termine della stagione, il margine d’errore è ridotto al minimo e ogni punto può fare la differenza tra la permanenza nella massima serie e il baratro della Serie B.
Serie A, Otto squadre in lotta per evitare il peggio
La bagarre coinvolge ben otto squadre, tutte racchiuse in un fazzoletto di quindici punti. Il Como e il Verona, appaiati a quota 30, rappresentano il confine tra chi può respirare con un minimo di tranquillità e chi invece deve lottare con il fiato sospeso fino all’ultimo minuto.
A seguire, il Cagliari con 29 punti, il Parma a 26, il Lecce a 25, l’Empoli a 23 e il Venezia a 20. Chiude la classifica il Monza, fanalino di coda con 15 punti, con poche speranze di risalita ma ancora non matematicamente spacciato.
Stato di forma e cambi in panchina
Ogni squadra ha la sua storia e il suo momento di forma. Alcune hanno trovato slancio nelle ultime giornate, come il Verona, reduce da 2 risultati utili consecutivi che hanno riacceso la speranza. Altre, invece, faticano a ritrovare la vittoria, come il Lecce e l’Empoli, che sembrano aver smarrito il passo giusto nel momento decisivo.

ESULTANZA EMPOLI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Il Cagliari, invece, arriva a questa fase dopo aver ottenuto 4 punti nelle ultime tre partite, mentre il Parma alterna buone prestazioni a pesanti battute d’arresto. Venezia e Monza sembrano le più in difficoltà, con un rendimento che lascia poche speranze ai tifosi.
Il calendario: scontri diretti e partite decisive
Con otto giornate ancora da giocare, il calendario diventa un fattore determinante. Gli scontri diretti tra le squadre coinvolte nella lotta salvezza saranno veri e propri spareggi anticipati.
Il Como, ad esempio, dovrà affrontare avversari diretti come Lecce ed Hellas Verona, mentre il Cagliari avrà sfide cruciali come quella contro il Venezia. Il Monza, dal canto suo, deve sperare in un miracolo sportivo, ma per farlo servirà una serie di vittorie quasi perfetta.
Serie A
Osservatore del West Ham al San Siro per seguire Solet

Il West Ham punta a rafforzare la difesa: occhi puntati sul centrale Oumar Solet dell’Udinese, valutato 30 milioni di euro.
Un osservatore del West Ham era presente a San Siro per seguire da vicino la partita tra Inter e Udinese. L’obiettivo principale era monitorare le prestazioni del difensore centrale Oumar Solet. Il club inglese sembra essere molto interessato al giocatore, firmato dall’Udinese come svincolato lo scorso novembre.
La valutazione di Solet e le strategie di mercato
L’Udinese ha fissato il prezzo del cartellino di Solet a 30 milioni di euro, una cifra che il West Ham potrebbe essere disposto a sborsare per rinforzare la propria difesa. Con il mercato estivo alle porte, i movimenti e le trattative stanno iniziando a intensificarsi, e il nome di Solet potrebbe diventare uno dei più caldi nelle prossime settimane.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
A #WestHam’s scout was today at San Siro Stadium to watch the game between #Inter and #Udinese to monitore the centre-back Oumar #Solet. Reminder: Udinese have signed him as a free agent last November and currently ask €30M to sell him. #transfers
— Nicolò Schira (@NicoSchira) March 30, 2025
-
Serie A6 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Le interviste5 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Serie A3 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Serie A6 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Notizie3 giorni fa
Milan nel mercato una rivoluzione italiana
-
Serie A3 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
-
Notizie23 ore fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici