Serie A
Milan, tensione tra Fonseca e Theo Hernandez

Analisi e retroscena sul clima di alta tensione che si respira in casa Milan tra l’allenatore Paulo Fonseca e il terzino Theo Hernandez.
Nonostante sia arrivata la vittoria nello scorso turno di campionato contro l’Hellas Verona, in casa Milan c’è molta tensione per la situazione che coinvolge Theo Hernandez e Paulo Fonseca. L’allenatore ha criticato l’atteggiamento del francese e lo ha fatto partire dalla panchina sia nel match casalingo contro il Genoa che nella trasferta del Bentegodi.
Milan, Fonseca critica l’atteggiamento di Theo Hernandez
La Gazzetta dello Sport riporta alcuni retroscena in merito al rapporto tutt’altro che idilliaco tra Hernandez e Fonseca. Il numero 19 rossonero per qualità è tra i migliori giocatori del campionato, ma al momento non è più un titolare del Milan e rischia di partire fuori anche alla prossima contro la Roma. Il motivo – scrive Luca Bianchin – è che Fonseca non è contento del suo atteggiamento, né di come è entrato a Verona al posto dell’infortunato Leao.

PAULO FONSECA PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Nell’idea dell’ex tecnico di Shakhtar, Roma e Lille è fondamentale l’applicazione sia in allenamento che in partita. Per questo a inizio stagione era finito in panchina Leao, il quale però aveva risposto sul campo con la grande prestazione in casa del Real Madrid. Il portoghese potrebbe aver recepito il messaggio del proprio allenatore ed è tornato ad essere uno degli elementi imprescindibili nell’11 titolare.
La situazione di Hernandez è più complessa: si legge che Fonseca avrebbe manifestato il suo disappunto anche di fronte ad altri compagni di squadra. Con un contratto in scadenza nel 2026, non è escluso che il terzino possa fare presto le valigie: il feeling con l’ex allenatore Pioli è ormai un lontano ricordo, e in caso arrivasse una buona offerta magari da una big europea il Milan potrebbe lasciarlo partire e puntare sul nuovo arrivato Alex Jimenez.
Serie A
Lazio, Dia uomo della provvidenza: altro gol pesante

Boulaye Dia è tornato a essere decisivo per la sua Lazio in campionato e i 3 punti conquistati a Empoli hanno un sapore dolcissimo. A secco invece il Taty.
I biancocelesti trovano una vittoria fondamentale sul campo dell’Empoli e mettono tantissima pressione a Roma e Juventus in ottica Europa.
Lazio, Dia vicino alla doppia cifra
Il senegalese arrivato in estate dalla Salernitana ha saputo dimostrare ampiamente di meritare la permanenza in Serie A. Lotito l’ha voluto fortemente specialmente dopo l’addio di Ciro Immobile e per regalare un rapace d’area a Baroni.
La versatilità del numero 19 permette all’allenatore di adottare schieramenti offensivi comprensivi anche del Taty Castellanos in modo da sfruttare il senso del gol di entrambi e aumentare così la probabilità di segnare.
I 9 gol arrivati in Serie A, più i 3 in Europa League, sono la dimostrazione di quanto Boulaye Dia sia importante per la Lazio che ha deciso di investire 10 milioni di euro per portarlo a Roma. Oggi quella fiducia è stata ampiamente ripagata visti i punti e risultati che il calciatore ha portato.
Ad oggi il contratto del senegalese terminerà a giugno 2026 ma sicuramente in estate ci sarà il rinnovo e un ritocco dell’ingaggio. Tutti sono convinti che la sua avventura in biancoceleste continuerà ancora per alcuni anni.
Serie A
Roma, Pisilli: “Ranieri ci ha risollevato. Champions League? Non dobbiamo avere rimpianti”

Niccolò Pisilli, centrocampista della Roma, ha rilasciato alcune dichiarazioni al termine del match vinto 1-0 contro la Fiorentina.
La Roma vince contro la Fiorentina e alimenta le speranze di arrivare in Champions League. I giallorossi, aspettando il risultato della gara tra Bologna e Juventus, potrebbero chiudere la giornata al 4° in classifica. Un risultato impensabile vedendo come era iniziata la stagione dei giallorossi prima dell’incredibile cavalcata anellata dall’arrivo di Ranieri in panchina. Niccolò Pisilli, ha analizzato la gara e le aspettative della Roma nelle ultime tre partite al termine del match. Di seguito le sue dichiarazioni.

ESULTANZA ROMA ( FOTO SALVATORE FORNELLI )
Roma, le parole di Pisilli
Pisilli a SkySport:
Saluto con Bove.
“Ci siamo salutati e abbracciati. Penso siano momenti in cui vada lasciato da solo con lo stadio. Lui è un ragazzo splendido, un bel momento, spero lo abbia reso felice”.
Impatto di Ranieri.
“Il mister ci ha aiutato tanto e noi dobbiamo dare tutto. Penso si stia vedendo, ci ha risollevati completamente. La sua scelta va rispettata, vedremo chi arriverà e dovremo essere bravi a ricominciare come stiamo finendo”.
Champions League alla portata?
“Noi guardiamo partita dopo partita. Se arriveremo o meno in Champions dipenderà da più fattori. Dove saremo si vedrà”.
Pisilli a DAZN
Ranieri.
“Il mister ci ha aiutato tanto, noi dobbiamo dargli tutto in ogni partita e penso ci vede. Ci ha risollevato in un momento in cui eravamo veramente giù, è una scelta sua di smettere e vedremo chi arriverà in futuro”.
Obiettivo.
“Guardiamo partita dopo partita, se arriveremo in Champions dipende da più fattori ma non dobbiamo avere nessun rimpianto a fine stagione”.
Serie A
Fiorentina, Ndour: “Fatto una grande gara e preso gol su una distrazione”

Cher Ndour, centrocampista della Fiorentina, ha rilasciato un’intervista ai microfoni di Dazn al termine della gara dell’Olimpico contro la Roma.
Cher Ndour, schierato da titolare dall’allenatore della Fiorentina Raffaele Palladino, è intervenuto ai microfoni di Dazn per commentare la gara dell’Olimpico. La viola, nonostante una prestazione convincente, è uscita sconfitta in casa della Roma per 1-0. Di seguito le sue dichiarazioni.
Fiorentina, le parole di Ndour

RAFFAELE PALLADINO E ROBIN GOSENS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Che sensazione vi lascia questa sconfitta?
“Abbiamo fatto una grandissima partita sotto tutti gli aspetti. Abbiamo preso un gol forse a tempo scaduto, ci siamo distratti pochi secondi. Purtroppo il calcio è così, non sempre chi gioca meglio vince. È la vita, bisogna andare avanti. Giovedì abbiamo una finale e ci prepariamo per questo”.
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
-
Serie A4 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, Simonelli annuncia le date della 36° giornata
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, il confronto dopo 34 giornate con la stagione 23/4: sogno Napoli, disastro Inter
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 26° turno
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League4 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time