Serie A
Milan, la parabola di Okafor: da amuleto a esubero I Lo svizzero è pronto a salutare

Milan, Noah Okafor potrebbe salutare i rossonerii addirittura a gennaio. Lo svizzero, importate pedina con Pioli, sta deludendo con Fonseca ed è candidato a una cessione. Insieme a lui, anche Samuel Chukwueze.
Nonostante l’avvio avesse lasciato buone sensazioni (il gol al Torino alla prima giornata), Noah Okafor è finito, ben presto, dietro nelle gerarchie del Milan.
Gli infortuni e i tanti equivoci tattici di quest’anno certo non hanno aiutato, ma lo svizzero non ha comunque soddisfatto i dirigenti rossoneri, pronti a cederlo già a gennaio insieme a Samuel Chukwueze.
Un epilogo che in pochi si sarebbero aspettati, soprattutto dopo i 6 gol messi a segno nella scorsa stagione. La maggiore parte, è bene ricordarlo, da subentrato. Un gregario prezioso, chiamato all’occorrenza a svolgere i compiti di Rafael Leao per non abbassare la qualità della fascia mancina.
Pochi mesi dopo, il mondo di Okafor si è letteralmente rovesciato. Le partite saltate per infortunio e alcune prestazioni sottotono sembrano aver declassato l’ex Salisburgo.
Massara e Furlani proveranno a recuperare l’investimento fatto nella scorsa estate. Per monetizzare una cessione che, a questo punto, sarebbe congeniale a entrambe le parti.
Serie A
Serie A, il 90% degli allenatori non superano un anno sulla stessa panchina: l’impressionante dato

L’ultimo studio di Cies riporta un dato attinente alla carica media degli allenatori in Italia. Il 90% non supera un anno. Peggio sono solo due casi al mondo.
L’analisi elaborata direttamente dall’Osservatorio calcistico relativa alla durata massima della carica di un allenatore su tre in Italia in confronto con i paesi esteri. La Serie A riporta il peggior dato di sempre.
Serie A, Inzaghi e Gasperini con più esperienza
In oggetto è presa l’analisi relativa al tempo in carica degli allenatori alla guida dei 65 campionati sparsi nel mondo. L’indagine, effettuata dall’Osservatorio calcistico (Cies), rileva un dato incongruente tra il tempo massimo della carica, e il ritiro prematuro da parte degli allenatori. La Serie A riporta il peggior dato in Europa per longevità degli allenatori. 18 su 20 sono sotto l’anno in carica nel proprio club. Un dato drastico, quanto realistico, fa riflettere sull’attuale situazione di stabilità degli allenatori nel mondo del calcio italiano.
Solamente Inzaghi e Gasperini si trovano sulla stessa panchina da più di un anno (3 anni e 9 mesi per l’interista, 8 anni e 9 mesi per Gasp). La Premier Legue è terza al mondo per la più alta percentuale di allenatori sopra i tre anni di permanenza.
La classifica degli allenatori più longevi
Da più di una stagione
- Atalanta: Gasperini (8 anni e 9 mesi)
- Inter: Inzaghi (3 anni e 9 mesi)
Da inizio stagione
- Bologna: Italiano (da inizio stagione)
- Cagliari: Nicola (da inizio stagione)
- Como: Fabregas (da inizio stagione)
- Empoli: D’Aversa (da inizio stagione)
- Fiorentina: Palladino (da inizio stagione)
- Lazio: Baroni (da inizio stagione)
- Napoli: Conte (da inizio stagione)
- Torino: Vanoli (da inizio stagione)
- Udinese: Runjaic (da inizio stagione)
- Venezia: Di Francesco (da inizio stagione)
- Hellas Verona: Zanetti (da inizio stagione)
Da 5 mesi o meno
- Lecce: Giampaolo (5 mesi, subentrato a Gotti a stagione in corso)
- Roma: Ranieri (5 mesi, subentrato a Juric a stagione in corso)
- Genoa: Vieira (5 mesi, subentrato a Gilardino nella stagione in corso)
- Milan: Conceição (4 mesi, subentrato a Fonseca a stagione in corso)
- Monza: Nesta (2 mesi, esonerato e richiamato al posto di Bocchetti a stagione in corso)
- Parma: Chivu (2 mesi, subentrato a Pecchia a stagione in corso)
- Juventus: Tudor (1 mese, subentrato a Motta nella stagione in corso)
Serie A
Inter, chi recupera e chi no per Roma e Barça?

Inter, la pesante sconfitta contro il Milan in Coppa Italia fa sfumare il primo obiettivo stagionale, ma i nerazzurri guardano avanti. Ecco la situazione recuperi in vista delle sfide cruciali per Scudetto e Champions.
Articolo:
Dopo lo shock del 3-0 incassato dal Milan nel derby di Coppa Italia, l’Inter prova a leccarsi le ferite e rilanciare la propria stagione. Il ko bruciante ha escluso i nerazzurri dal primo obiettivo stagionale, ma all’orizzonte si stagliano due appuntamenti decisivi: la sfida alla Roma in campionato e l’andata della semifinale di Champions League contro il Barcellona, entrambi cruciali nella corsa Scudetto col Napoli e nel sogno europeo.
Inter, situazione infortuni
Simone Inzaghi spera di recuperare tre pedine fondamentali per la volata finale quali Dumfries, Zielinski e Thuram. I primi due, fuori rispettivamente da metà marzo e da quasi due mesi, potrebbero strappare una convocazione per la gara di domenica 27 contro i giallorossi, posticipata di 24 ore per il lutto nazionale dedicato ai funerali di Papa Francesco. Lo staff nerazzurro, però, non vuole rischiare e punta ad averli al top per la trasferta di Barcellona del 30 aprile.
Più fiducioso il recupero di Marcus Thuram, ai box per un affaticamento ai flessori dopo il match di ritorno col Bayern. Il suo rientro, previsto proprio per la sfida con i blaugrana, sarebbe fondamentale vista la difficoltà di trovare un sostituto all’altezza tra Arnautovic, Taremi e Correa in grado di aiutare Lautaro.

LAUTARO MARTINEZ RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A
Ufficiale: Atalanta-Lecce si giocherà domenica 20.45

Atalanta-Lecce: La partita valida per il campionato di Serie A si disputerà domenica 27 alle ore 20.45 presso il Gewiss Stadium di Bergamo. Il comunicato:
Dopo ore di attesa è arrivato il comunicato ufficiale, in seguito al scomparsa dello storico membro dello staff salentino Graziano Fiorita, la partita inizialmente fissata per venerdì 25 tra Atalanta e Lecce verrà invece disputata questa domenica.
Atalanta-Lecce il comunicato ufficiale:
A seguito della tragica scomparsa del sig. Graziano Fiorita, membro dello staff tecnico
della società US Lecce, la gara della 34ª giornata del Campionato di Serie A ENILIVE
Atalanta-Lecce viene riprogrammata come segue: ATALANTA-LECCE domenica 27 aprile 2025 ore 20.45 DAZN (anziché venerdì 25 aprile 2025 ore 20.45)

Charles De Ketelaere rammaricato ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
-
Serie A3 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A2 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 33^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, data e orari della 34° e 35° giornata: Inter-Roma di sabato
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, oggi l’annuncio di anticipi e posticipi mancanti
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, dalla gioventù all’esperienza: i primi nomi del mercato viola
-
Competizioni2 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Notizie6 giorni fa
L’ex Atalanta Conti annuncia il ritiro: “Non ho più la forza per andare avanti. Gasperini? È il migliore”