Calciomercato
Atalanta, Zirkzee ma non solo: le opzioni per l’attacco

L’Atalanta sarebbe interessata a Joshua Zirkzee del Manchester United, ma non mancano le alternative per il ruolo di centravanti.
Nell’ultima vittoria contro l’Empoli, l’unica notizia negativa per l’Atalanta riguarda l’infortunio del centravanti Mateo Retegui. Nulla di grave, ma intanto l’ex Genoa salterà la prossima di campionato con la Lazio e la Supercoppa a inizio 2025. Vista anche la lunga assenza di Gianluca Scamacca, che ne avrà ancora per molto dopo la rottura del crociato, non si esclude l’arrivo di una nuova prima punta nel mercato di gennaio per provare a inseguire il sogno scudetto.
Atalanta su Zirkzee, ma occhi anche su altri nomi in Serie A
Secondo Sportmediaset i bergamaschi sarebbero interessati a Joshua Zirkzee, che non ha cominciato alla grande la sua avventura nel Manchester United. L’idea del club sarebbe quella di un prestito secco, per poi trattare l’eventuale acquisto a giugno. Sullo sfondo restano vigili Napoli e Juventus.

Joshua Orobosa Zirkzee guarda avanti ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Proprio in casa Napoli ci sarebbero due alternative all’attaccante olandese che stanno trovando poco spazio con Antonio Conte: Giovanni Simeone e Giacomo Raspadori. Quest’ultimo anche la scorsa estate era nel mirino della Dea, ma la trattativa sfumò perchè non si trovò un accordo coi partenopei. Chissà che l’Atalanta non possa inserire un difensore in un ipotetico scambio col club di De Laurentiis.
Occhi puntati anche su Marko Arnautovic. In uscita dall’Inter, sull’austriaco sembra in vantaggio il Torino, che cerca un attaccante dopo il grave infortunio di Duvan Zapata. Infine ci sarebbe Beto, che ha già giocato in Italia con la maglia dell’Udinese e dall’estate 2023 è in forza all’Everton.
Calciomercato
Juventus, due mesi al mini-mercato. Tra rinnovi e riscatti e colpi da fare

Il mercato si avvicina rapidamente e la Juventus si trova in una fase di totale incertezza.
I prossimi 60 giorni saranno fondamentali per definire il futuro di diversi giocatori e per stabilire la strategia da adottare tra rinnovi, riscatti e acquisti mirati.

CRISTIANO GIUNTOLI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Situazioni in bilico
Alcuni rinnovi che sembravano scontati, come quelli di McKennie e Gatti, sono stati congelati in attesa di capire il futuro dell’allenatore. Anche i riscatti sono un nodo cruciale: se per Nico Gonzalez e Di Gregorio non ci sono dubbi, altre operazioni come quella su Francisco Conceicao (che costerebbe 30 milioni senza opzione di riscatto) devono ancora essere valutate.
Destini segnati
Kolo Muani, legato a Thiago Motta, sembra destinato a tornare al PSG e potrebbe diventare un nome caldo per la Premier League. Discorso simile per Dusan Vlahovic: il suo futuro non sarà alla Juventus, salvo ribaltoni clamorosi, ma sarà comunque parte della squadra bianconera nel prossimo Mondiale per Club.
Juventus, obiettivi di mercato
Con un calendario fitto e l’impegno in America, la Juventus ha bisogno di rinforzi immediati. Serve un difensore, e il nome di David Hancko resta tra i più interessanti, anche se il suo futuro potrebbe dipendere dall’addio di Thiago Motta. In attacco, invece, la dirigenza sembra intenzionata a prendersi più tempo per individuare il colpo giusto.
I prossimi giorni saranno frenetici e decisivi per delineare il volto della nuova Juventus.
Calciomercato
Juventus, due opzioni se parte Cambiaso: possibile sfida col Milan

Qualora dovesse cedere Andrea Cambiaso, la Juventus avrebbe già in mente due nomi per sostituirlo, ma per uno ci sarebbe la concorrenza del Milan.
La Juventus è probabilmente la squadra italiana di cui si parla di più nelle ultime settimane. Dall’esonero di Thiago Motta all’arrivo del traghettatore Igor Tudor, con quest’ultimo che da contratto non sarà riconfermato se non finirà tra le prime 4: così si scatenerebbe la caccia a un nuovo allenatore. Un altro tema molto discusso è la campagna acquisti, che aveva suscitato clamore tra i tifosi, ma almeno fin qui si è rivelata fallimentare.
Juventus, occhi su De Cuyper e Fran Garcia se andrà via Cambiaso
La Vecchia Signora ha stravolto la rosa, abbassando l’età media e il monte ingaggi, ma spendendo quasi 200 milioni per i cartellini. Nella finestra invernale sono arrivati altri 4 innesti, ma soprattutto molto vicino all’addio Andrea Cambiaso, che sembrava destinato a passare al Manchester City ma alla fine è rimasto. Chissà però che il terzino italiano non possa essere il prescelto per fare cassa in estate, poiché è il giocatore che forse garantirebbe l’incasso più alto.
Tuttosport fa il punto della situazione attorno ai movimenti di mercato che coinvolgono il numero 27 della Juventus. In caso di addio di Cambiaso, magari con un ritorno di fiamma dei Citizens, il DS bianconero Cristiano Giuntoli avrebbe già in mente il sostituto: si tratta di Maxim De Cuyper. Il 24enne è legato al Club Brugge fino al 2028 e il suo valore di mercato è di circa 20 milioni di euro.
Sul giocatore belga ci sarebbe però l’interesse di Manchester United, Lipsia e Milan. Al momento sarebbero in pole i tedeschi, mentre i rossoneri, che lo avevano sondato da tempo come potenziale erede di Theo Hernandez, sembrano più staccati. Per battere questa folta concorrenza, la Juventus dovrebbe monetizzare eventualmente con la cessione di Cambiaso, in modo da poter presentare un’offerta valida al Brugge.
L’alternativa a De Cuyper porta a Fran Garcia del Real Madrid. Chiuso da Ferland Mendy nelle gerarchie di Carlo Ancelotti, il terzino spagnolo avrebbe nel club bianconero un minutaggio decisamente superiore. Di contro però ha uno stipendio di 2.5 milioni netti a stagione e un valore del cartellino simile a quello del belga: cifre che la Juventus deve tenere in considerazione. I piani di mercato saranno chiari una volta definito il destino di Tudor.
Calciomercato
Milan, con Paratici che farà Moncada?

Fabio Paratici sta per diventare il nuovo direttore sportivo del Milan, con l’accordo ormai a un passo, anche se restano alcuni dettagli da definire.
Il colloquio con l’amministratore delegato Giorgio Furlani e Gerry Cardinale, proprietario di RedBird, si è svolto ieri a Londra, confermando l’intenzione del club rossonero di affidarsi all’ex dirigente della Juventus e del Tottenham.

FABIO PARATICI AL TELEFONO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Un punto ancora da chiarire riguarda il ruolo di Moncada, attuale direttore tecnico del Milan, in quanto il club ha promesso a lui la posizione di capo scout, che potrebbe essere invece ricoperta da Lorenzo Giani, ex collaboratore di Paratici alla Juventus e al Tottenham. Inoltre, Paratici potrebbe iniziare la sua collaborazione con il Milan come consulente esterno, con un incarico ufficiale che inizierebbe dopo la fine della sua squalifica per il caso delle plusvalenze, prevista per il 20 luglio.
L’intesa è vicina, e si lavora per risolvere gli ultimi dettagli prima che Paratici possa prendere ufficialmente il suo posto nella dirigenza rossonera.
-
Serie A7 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Le interviste6 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Serie A4 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Serie A7 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Notizie4 giorni fa
Milan nel mercato una rivoluzione italiana
-
Serie A4 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
-
Notizie2 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici