Serie A
Venezia, Di Francesco: “Dobbiamo trovare l’equilibrio. Conosco Conte, non lascia nulla al caso. Lo spirito c’è, su Altare…”
Pubblicato
4 mesi fail

Eusebio Di Francesco ha parlato in conferenza stampa alla viglia di Napoli-Venezia. L’allenatore ha parlato della difficile trasferta e di calciomercato.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Con il probabile arrivo di Zerbin proprio dalla squadra partenopea, il mister dei lagunari si è detto tranquillo e fiducioso verso il direttore Antonelli.
Venezia, le parole di Di Francesco
Il Venezia è in striscia positiva.
“Sicuramente stiamo lavorando in questa direzione legandoci al concetto di spirito battagliero che non deve mancare mai. Non possiamo non passare da quello spirito lì anche contro il Napoli, sapendo che è una big, in un contesto difficile, poi le abilità possono venire fuori, ma noi non possiamo non avere questo spirito e l’equilibrio“.
Quali le difficoltà?
“Hanno un allenatore determinato, vincente, lo conosco personalmente e non lascerà nulla al caso. Potrebbe essere un compito proibitivo, ma in questo momento ben venga”.

Michael Svoboda ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Si aspetta prestazioni simili come in altre trasferte complicate?
“Partiamo con quel proposito lì, ma con l’obiettivo che deve essere sempre il risultato. Dobbiamo passare dallo spirito battagliero di cui parlavo prima, dal saper riconoscere i momenti della partita senza alimentare i pensieri negativi quando ci sarà da soffrire. In questo abbiamo fatto uno step, dovremo cercare di mantenerlo”.
Gli infortunati?
“L’unico che non c’è stato per un problema a casa poi risolto credo è stato Andersen. E’ a disposizione, è mancato per qualche giorno, poi Doumbia che ha avuto un piccolo fastidio, niente di importante ma non è ancora rientrato. Poi confermiamo gli altri infortunati dell’ultima partita“.
Quanto ha aiutato il fatto di avere una gerarchia ormai chiara?
“Qualcuno è sempre cambiato, 1-2 almeno. Poi scelgo sempre in base all’avversario. Dobbiamo capire che sono importantissimi i subentri. Chi entra è importante e cerchiamo di migliorare. Spesso leggo per altre squadre 7-8 gol dai subentrati. Noi siamo ancora a 0″.

Joel Pohjanpalo ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Intanto arrivano i gol dai difensori.
“Ben vengano. Ha segnato anche Zampano. Sono quei gol in più che valgono le vittorie”.
Crescono le quotazioni di Crnigoj?
“Sì, ma ci sono anche Bjarkason ed Ellertsson che hanno dimostrato di sapersi adattare. Se non ho soluzioni me le invento”.
L’apertura del mercato la vede più come una opportunità o con preoccupazione per le distrazioni?
“Non amo molto parlare di mercato prima di una partita, comunque è un insieme di più aspetti, cerchiamo di vederla come una opportunità per migliorarci ed è ovvio che chi di dovere come i direttori staranno già pensando e lavorando per farlo“.

Venezia calcio ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Una gabbia per Lukaku?
“Lukaku è un giocatore bravo a dialogare con i compagni ed a venire incontro. Crea spazio, lo sappiamo, ma di gabbie dovremmo crearne tante per i tanti giocatori che ha il Napoli. Dovremo giocare come squadra”.
L’importanza ora di Altare?
“Giorgio è uno dei giocatori che gioca per il noi e non per l’io. Giorgio si deve far trovare pronto, deve farsi trovare pronto quando lo chiamo, il lavoro più importante per un allenatore è soprattutto far rendere chi gioca meno, lui è fra questi come tanti altri”.
Politano disponibile, fra Neres e Kvara chi preferirebbe in panchina?
“Non sta a me fare la formazione, ma sono entrambi giocatori di alto livello. Noi abbiamo preparato la partita sapendo che anche se partono con un mancino a destra e un destro che parte a sinistra, poi li alternano ed hanno tanta qualità nell’uno contro uno”.
Serie A
Empoli, piove sul bagnato: contro il Parma la resa dei conti
Pubblicato
36 minuti fail
05/05/2025
In casa Empoli il clima non è dei migliori. La sconfitta con la Lazio ha negato l’ennesima possibilità di sfruttare il fattore campo e il baratro si avvicina.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Gli azzurri ce la stanno mettendo tutta per tornare fuori dalla zona retrocessione ma ogni tentativo sembra essere vano. Contro i biancocelesti è bastato un gol dopo nemmeno 1′ di gioco.
Empoli, ultima grande occasione: col Parma è dentro o fuori
Nonostante la semifinale di Coppa Italia poi persa contro il Bologna, la stagione dell’Empoli è completamente da dimenticare: 4 vittorie in totale tra cui solo 1 fra le mura amiche. Un rendimento decisamente negativo che D’Aversa vuole modificare in queste ultime partite, quella col Parma nello specifico rappresenta praticamente un’ultima spiaggia.
Una rosa forte e un mercato piuttosto ricco hanno caratterizzato l’inizio di stagione dei toscani che però non sono mai stati in grado di ingranare la marcia. Sebastiano Esposito e Lorenzo Colombo su tutti dovevano rappresentare la coppia che avrebbe dovuto portare i gol ma così non è stato.

ESULTANZA EMPOLI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La vittoria manca da inizio dicembre (1-4 in casa dell’Hellas Verona) e la situazione sembra precipitare ogni giornata che passa. I 25 punti ora significano retrocessione diretta dato che il Venezia ha messo insieme una serie di risultati positivi ed è addirittura riuscito nel sorpasso, proprio ai danni del club di Corsi.
Il match casalingo in programma sabato 10 maggio alle 20:45 rappresenta dunque l’ultima spiaggia per conquistare i 3 punti necessari per uscire dalla zona retrocessione e mettere una pezza su una stagione da dimenticare.

Infortunio per il centrocampista del Milan, Youssouf Fofana, contro il Genoa. Il francese ha dovuto lasciare il campo a causa di un problema alla caviglia sinistra.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Fofana e Ederson in azione (foto KEYPRESS)
Durante la partita Genoa-Milan, Fofana ha dovuto lasciare il campo nel primo tempo a causa di un fastidio alla caviglia sinistra. Nonostante le insistenze da parte del compagno di squadra Florenzi per lasciare il campo, Fofana ha tentato di resistere fino al 28° minuto, quando ha chiesto il cambio. Al suo posto è subentrato Rafael Leao.
Genoa-Milan, infortunio per Fofana: le sue condizioni
Le condizioni di Fofana verranno valutate nelle prossime ore. Nonostante l’infortunio, non dovrebbero esserci preoccupazioni per la finale di Coppa Italia del 14 maggio contro il Bologna. Secondo quanto riportato da DAZN, l’infortunio non dovrebbe essere grave e Fofana sembra essere in buone condizioni, tanto che ha tranquillamente lasciato il campo per applicare del ghiaccio in panchina.
I numeri stagionali del centrocampista francese
Fofana, classe 1999, è un elemento chiave per l’allenatore del Milan, Sérgio Conceição, così come lo era per Paulo Fonseca. Nella stagione 2024/2025, Fofana ha totalizzato 48 presenze, di cui 32 in campionato, 10 in Champions League, 4 in Coppa Italia e 2 in Supercoppa italiana. Ha segnato un gol e realizzato 9 assist in tutte le competizioni.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: Gianluca Di Marzio

Il Venezia ha strappato un altro punto importantissimo in chiave salvezza contro il Torino. Nel weekend arriverà la Fiorentina al Penzo, c’è un solo obiettivo.
I lagunari hanno riacceso le speranze di salvezza grazie alle ultime grandi prestazioni e ora il miracolo salvezza è alla portata. Tuttavia servirà fare punti con squadre ben più blasonate.
Venezia: Fiorentina, Cagliari e Juventus sulla strada per la salvezza
I ragazzi di Di Francesco sono stati capaci di rimontare diversi punti all’Empoli, squadra prevalentemente al quartultimo posto e ora la possibilità di regalarsi un altro anno nella massima serie è concreta.
Nelle ultime 5 partite il club veneto è andato 4 volte a punti, con in mezzo la sconfitta casalinga col Milan. Questo rappresenta un segnale forte per le altre pretendenti alla salvezza, Lecce in primis, che ora deve guardarsi seriamente le spalle.

GAETANO ORISTANIO AL TIRO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Nel prossimo turno il Venezia affronterà la Fiorentina al Penzo e in caso di vittoria raggiungerebbe quota 29 punti, tanto faranno gli altri scontri diretti che vedrò coinvolte Hellas Verona, Lecce, Parma e proprio Empoli. In caso di passi falsi da parte di giallorossi e toscani, i lagunari uscirebbero finalmente dalla zona retrocessione. In caso di pari contro i viola invece dovrebbero sperare in una sconfitta quanto meno dei pugliesi per alimenatre le speranze.
Il vero match che però potrebbe veramente sancire salvezza o retrocessione sarà quello contro il Cagliari della 37esima giornata in trasferta. Una squadra che probabilmente avrà raggiunto il proprio obiettivo punterà a far ben davanti al proprio pubblico, tuttavia il quasi pari livello delle rose potrebbe giocare un ruolo decisivo nel computo totale.
L’ultima giornata poi vedrà protagonisti Yeboah e compagni contro la Juventus, in un match sicuramente proibitivo sulla carta ma che potrebbe regalare un’ultima grande soddisfazione.
Ultime Notizie


Empoli, piove sul bagnato: contro il Parma la resa dei conti
Visualizzazioni: 47 In casa Empoli il clima non è dei migliori. La sconfitta con la Lazio ha negato l’ennesima possibilità...


Milan, infortunio per Fofana: Coppa Italia a rischio?
Visualizzazioni: 101 Infortunio per il centrocampista del Milan, Youssouf Fofana, contro il Genoa. Il francese ha dovuto lasciare il campo...


Venezia, il miracolo è possibile: le combinazioni
Visualizzazioni: 51 Il Venezia ha strappato un altro punto importantissimo in chiave salvezza contro il Torino. Nel weekend arriverà la...


Milan, Moncada: “Fiducia in Conceiçao, la Coppa Italia non inciderà sul suo futuro”
Visualizzazioni: 112 Il futuro di Sergio Conceição al Milan non dipende dalla Coppa Italia. Il DT Moncada conferma la fiducia...


Chiesa, campione d’Italia e Inghilterra dal futuro incerto
Visualizzazioni: 135 Con la presenza di ieri contro il Chelsea, Federico Chiesa ha raggiunto il numero minimo di apparizioni per...


Jorginho pronto a trasferirsi al Flamengo a parametro zero
Visualizzazioni: 73 Jorginho pronto a unirsi al Flamengo a parametro zero, accordo fino al 2028! Il centrocampista lascerà l’Arsenal a...


Juventus Museum ed Allianz Stadium: incrementano le visite
Visualizzazioni: 109 Il rinnovamento in casa Juventus sta portando a raccogliere i frutti di questo investimento. Le visite allo stadio...


Ascoli, il DS Sforzini potrebbe lasciare: due club su di lui
Visualizzazioni: 88 Nando Sforzini nel mirino di altri due club di Serie C: avviati i primi contatti per il direttore...


Genoa-Milan, risultato in diretta: LIVE (1-2)
Visualizzazioni: 144 Genoa-Milan, queste le formazioni ufficiali per la sfida delle 20:45. Conceicao lascia in panchina Leao, così come Gimenez...


Lazio-Juventus: storia di doppiette bianconere
Visualizzazioni: 122 Tra i molti Lazio-Juventus giocati spiccano 5 di queste gare dove ad imporsi è stato un solo protagonista,...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
-
Serie A5 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, il confronto dopo 34 giornate con la stagione 23/4: sogno Napoli, disastro Inter
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League5 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Fantacalciostyle5 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Notizie5 giorni fa
Serie A, minuti in vantaggio: Juventus regina, duello Inter-Milan
-
Notizie8 ore fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra