Serie A
Monza, Bocchetti: “Bisogna lottare, uniti e compatti: solo così si possono fare grandi cose”

Il tecnico del Monza Salvatore Bocchetti ha parlato oggi in conferenza stampa alla vigilia della partita di domani contro il Cagliari.
Il tecnico del Monza Salvatore Bocchetti oggi ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della partita contro il Cagliari di domani. Tra i temi, la partita contro i sardi e il mercato dei brianzoli, di cui il tecnico preferisce non parlare.
Monza, le parole di Bocchetti
Lottare uniti e compatti
“Già a Parma qualcosa ho visto, ma c’è sempre qualcosa su cui lavorare e migliorare. I ragazzi si sono allenati bene per fare una grande gara contro il Cagliari. La squadra ha reagito alla grande alla sconfitta di Parma, mi è piaciuto lo spirito e voglio che si ripeta.
Bisogna lottare, uniti e compatti, solo così si possono fare grandi cose. Dobbiamo affrontare queste gare con grandissimo entusiasmo, avremo tanti scontri diretti in casa ed è lì che dobbiamo costruire la salvezza. Con questa cattiveria faremo tanti punti”.

LA GRINTA DI DANIEL MALDINI IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Il mercato? Non entro nel merito
“Il mercato? Non entro nel merito, abbiamo un top del mercato. Io mi concentro sulla squadra, dobbiamo concentrarci sulla partita. Pessina e Cragno sono giocatori importanti ma sono fuori, spero che rientrino presto. Maldini? Per me ha fatto una grande gara a Parma, al di là dei voti che ha preso: puntiamo tanto su di lui. Turati è il nostro portierone, massima fiducia in lui, è il nostro numero 1.
Avverto più dall’esterno un po’ di pessimismo. I ragazzi li vedo con grande voglia, entusiasmo e predisposizione al lavoro. C’è unione con lo staff dirigenziale. C’è un rapporto straordinario con Galliani, ci sentiamo tutti i giorni.”.
E’ una partita fondamentale
“Uno spareggio? E’ una partita fondamentale. Manca un po’ di maturità in alcuni momenti della partita e per reagire quando si incontrano delle difficoltà. Tutta la squadra è unita per l’impresa, sono fiducioso che ce la possa fare. Pessina, Gagliardini e Cragno sono fuori. Akpa Akpro è già abbastanza avanti, è arrivato ben allenato.
Il Cagliari è il primo step, ci vuole la scintilla e poi il fuoco: dobbiamo fare di tutto e di più. Conto su tutti i giocatori, anche Petagna l’ho visto bene e propositivo: contiamo tanto su di lui, spero che anche lui dimostri il suo potenziale. Lo schieramento? Deciderò dopo l’ultimo allenamento oggi: abbiamo qualche acciaccato, vedremo.”.
Serie A
Ultim’ora Como, stagione finita per Diao: i dettagli

Brutte notizie per Fabregas che deve fare i conti con un infortunio che terrà fuori Assane Diao fino alla fine della stagione. Il Como farà a meno di lui.
L’ex Betis è reduce dalla robante doppietta contro il Lecce che gli ha permesso di salire a 8 gol in campionato nei suoi primi mesi in Italia.
Como, infortunio Diao: stagione finita
Stando alle ultime indiscrezioni riportate, l’attaccante ha subito un infortunio al piede in allenamento. Previsto uno stop di circa due mesi, stagione finita per lui.
Nel momento forse più importante della stagione e dove Diao poteva chiudere i suoi primi 6 mesi in Italia in doppia cifra, arriva la tegola che gli farà saltare tutti gli impegni da qui alla fine.

L’esultanza di Assane Diao Diaoune dopo il gol ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A
Cagliari-Fiorentina 1-2: Beltran si riscopre goleador, Palladino esulta | Le pagelle viola

La Fiorentina rimonta il Cagliari e coglie tre punti preziosissimi: Gosens e Beltran sopperiscono all’assenza di Kean.
La giornata della Fiorentina non era cominciata nel migliore dei modi: una partita da vincere “per forza” si doveva giocare senza il proprio totem Kean, volato a Parigi in mattinata per motivi famigliari.
La gara è iniziata con i sardi che per un quarto d’ora hanno messo sotto i viola, trovando dopo pochi minuti il gol con Piccoli e un palo con Zortea. Poi la Fiorentina pian piano ha riequilibrato la gara e ha messo sotto trovando due gol con Gosens e Beltran a cavallo dei due tempi.
L’argentino, che di fatto ha sostituito Kean, ha messo in campo oltre le solite doti di altruismo e abnegazione, un gran gol di testa che ha regalato questa preziosissima vittoria a Palladino.
Cagliari-Fiorentina, le pagelle viola
De Gea 5,5 – Questa sera il fenomeno spagnolo ha sulla coscienza il gol sardo: l’uscita non felicissima mette sui piedi di Piccoli la palla del vantaggio iniziale del Cagliari.
Pongracic 6,5 – Imperioso, esce spesso e volentieri a testa alta anche contro un brevilineo come Luvumbo. Il VAR lo salva da ingiusto rigore.
Pablo Mari 6 – L’inizio come per tutta la squadra viola è complicato, poi cresce ed erge il muro davanti al proprio portiere.
Ranieri 6,5 – Sempre attento e deciso. Altra prova da capitano.
Dall’81’ Comuzzo sv.
Dodo 7 – Solita grande partita del laterale brasiliano: l’assist per Beltran è un cioccolatino. Manda in porta anche Zaniolo…
Mandragora 7 – Altra prova di grande maestria in mezzo al campo, l’assist per Gosens è il top.
Dall’81’ Folorunsho sv.
Cataldi 7 – Davanti alla difesa è un diga e sbriga la palla sempre con lucidità, nonostante i tanti km percorsi.
Fagioli 5 – La nota negativa della serata, spento. Non sarà così, forse, ma le voci tornate a disturbare la sua quiete sembrano incidere anche sul campo nelle ultime gare.
Dal 63′ Richardson 6 – Il franco-marocchino nelle ultime partite sta mettendo fisicità e corsa, meno leziosismo. E diventa il primo cambio di Palladino.
Gosens 6,5 – Ritrova il campo dopo qualche tempo. Un primo tempo un po’ anonimo viene impreziosito da un bellissimo e importante gol. Poi gara da leader silenzioso e non solo in campo e in panchina.
Dal 63′ Parisi 6 – Entra con gamba anche se non sempre lucidissimo nel finale quando avrebbe spazio.
Beltran 7 – Solita partita di sacrificio, ma anche con qualità. Fuori Mina e dentro Palomino ne approfitta e trova un gol pesantissimo e da bomber vero. Finalmente.
Dall’86’ Zaniolo sv.
Gudmundsson 6 – Partita con alti e bassi. Può alzare ancora di più il livello. Finalmente rimane in campo per tutta la gara anche se nel finale sembrava più stanco di Beltran.
Serie A
Genoa-Lazio 0-2, le pagelle: tabellino, cronaca e voti

I voti ai protagonisti dell’incontro tra Genoa-Lazio, valevole per la 33^ giornata del campionato di Serie A: ecco il report del match e le pagelle.
Il tabellino
Genoa-Lazio 0-1 (32′ Castellanos, 65′ Dia )
Ammoniti: Rovella (L) Pinamonti (G)
Espulsi: Otoa (G) Belahyane (L)
La cronaca del match
La squadra di Baroni gioca una gara solida e cinica e batte il Genoa 2-0 a Marassi. Gara interrotta al 16’ per un fumogeno che colpisce, senza conseguenze, la schiena di Mandas. Il rosso a Otoa spiana la strada alla Lazio che passa con Castellanos. Nella ripresa arriva il raddoppio di Dia. Espulso anche Belahyane appena entrato. La squadra di Baroni e raggiunge la Juve al quinto posto a 59 punti a -1 dal Bologna
Di seguito le pagelle con i voti ai protagonisti.
Genoa-Lazio, le pagelle
GENOA (4-2-3-1): Leali 6; Otoa 4, De Winter 6, Vasquez 5.5, Martin 5.5 (Ahanor 6); Frendrup 6 (Ekhator sv), Masini 6; Norton-Cuffy 5.5 (Sabelli sv), Thorsby 5.5, Vitinha 5.5 (Venturino 6); Pinamonti 6 (Messias 5.5). All.Vieira 5.5.
LAZIO (4-2-3-1): Mandas 6.5; Lazzari 6 (Pedro 5.5), Gila 6.5, Romagnoli 6.5, Pellegrini 7; Guendouzi 6, Rovella 6.5 (Vecino 6); Marusic 6, Dia 7 (Belahyane 4), Zaccagni 6.5 (Hysai sv); Castellanos 7 (Noslin sv). All.: Baroni 6.5.
-
Serie A2 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, il City piomba su Reijnders: l’offerta fa gola a Cardinale
-
Serie A1 giorno fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Fantacalciostyle5 giorni fa
Fantacalcio, 33^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, data e orari della 34° e 35° giornata: Inter-Roma di sabato
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, oggi l’annuncio di anticipi e posticipi mancanti
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, dalla gioventù all’esperienza: i primi nomi del mercato viola
-
Fantacalciostyle7 giorni fa
Fantacalcio, 33^ giornata: cartella medica e squalificati