Serie A
Roma-Lazio, i precedenti (e non solo) del Derby capitolino

Roma-Lazio è da sempre una delle partite più calde del nostro campionato. Le due squadre arrivano da momenti diversi, che rendono questo match imprevedibile.
La scorsa stagione ha visto le squadre romane affrontarsi ben tre volte, tra coppa e campionato. Grande equilibrio visto in campo, con una vittoria per 1-0 per entrambi e un pareggio a reti bianche.
Roma-Lazio, i precedenti
Roma e Lazio si sono affrontate 182 volte, vedendo trionfare 67 volte i giallorossi e 54 i biancocelesti, mentre invece sono 64 i pareggi.
Negli ultimi anni, però, ad avere la meglio è stata quasi sempre la Lazio, che guidata da Maurizio Sarri ha quasi sempre portato la vittoria a casa.
L’ultimo Roma–Lazio però ha visto i giallorossi trionfare grazie al gol di Gianluca Mancini, che ha riportato la sua squadra alla vittoria che non arrivava dal 20 marzo 2022. In quell’occasione fu decisiva la doppietta di Abraham e il super gol di Pellegrini, che dalla distanza sigla il gol del 3-0, chiudendo i giochi.
Da quel momento in poi per i giallorossi è crisi nella stracittadina, poiché nei quattro derby successivi sono zero i gol siglati. Pareggiando in un’occasione e perdendo nelle altre tre, tra Coppa Italia e campionato.
Roma-Lazio, l’atmosfera
Il derby di Roma è da sempre condito da un’atmosfera mozzafiato, che rende unica questa partita. Le due tifoserie si danno battaglia sugli spalti con cori, coreografie mozzafiato e con dei veri “botta e risposta” di striscioni.
Probabilmente senza tutto questo la partita non sarebbe la stessa cosa: trasuda la passione dei tifosi, che già da settimane prima sono in tensione e in ansia per la sfida.
Tanti sono gli sfottò goliardici tra le due tifoserie che rendono il derby immortale e che vanno avanti non solo in occasione della gara, ma per tutto l’anno.
Come arrivano le squadre al derby?
La Lazio arriva il derby trovandosi al quarto posto a 35 punti, ben 15 in più dei cugini giallorossi che invece stanno cercando di risalire ed uscire da un periodo di crisi nera.
Nessuno si sarebbe aspettato un divario del genere tra queste due squadre, ma proprio quest’ultimo renderà imprevedibile questo match. Entrambe le squadre, nelle ultime cinque gare di campionato, hanno totalizzato solo 7 punti e vengono da una vittoria e un pareggio.
Mister Baroni ha recuperato Noslin e Lazzari, ma dovrà fare a meno di Pedro, Patric e Vecino. Claudio Ranieri, invece, non potrà contare su Cristante, Celik e sul secondo portiere Ryan.
Riccardo Cicerchia

L’URLO DI CLAUDIO RANIERI E MARCO BARONI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A
Como, Fabregas deciso a rimanere alla guida

Cesc Fabregas resterà al Como nonostante l’interesse di club italiani e incontri con il Lipsia, il centrocampista è pronto a pianificare i futuri acquisti.
Cesc Fabregas ha deciso di continuare la sua avventura con il Como anche per la prossima stagione. Nonostante l’interesse di alcuni club di vertice italiani e un incontro diretto con i dirigenti del RB Lipsia, il centrocampista spagnolo ha scelto di rimanere fedele alla squadra lombarda. Un impegno che conferma il suo legame con il Como, dove ha già iniziato a pianificare i futuri acquisti insieme alla dirigenza.
Il ruolo di Fabregas nel futuro del Como
La decisione di Fabregas di restare al Como è una notizia positiva per i tifosi e per la squadra stessa. Con la sua esperienza e visione di gioco, il centrocampista sarà un elemento chiave per costruire un team competitivo. La sua partecipazione attiva nella pianificazione degli acquisti dimostra quanto sia coinvolto nel progetto del club, puntando a rafforzare la rosa e a ottenere risultati importanti nella prossima stagione.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨🇪🇸 Understand Cesc Fabregas’ fully expected to stay and continue at Como for next season.
Despite interest from Italian top clubs and a direct meeting with RB Leipzig bosses, Fabregas’ keen on staying at Como.
He’s already planning summer signings with the management. pic.twitter.com/KpurhgMSLr
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 23, 2025
Serie A
Juventus, Giuntoili: “Tudor? Decisione dopo il Mondiale per Club”

Il ds della Juventus Cristiano Giuntoli ha rilasciato una breve intervista ai microfoni di Dazn a pochi minuti dall’inizio del match delle 18.30 in casa del Parma.
A seguire l‘intervista completa
Juventus, le parole di Giuntoli
La corsa Champions
“Le ultime partite potrebbero aver fatto alzare la quota, ma dobbiamo pensare a noi e a vincere questa partita difficile per arrivare al nostro obiettivo”.
Tudor
“Siamo stati chiari dall’inizio, vogliamo e speriamo di stare insieme. Però prenderemo la decisione alla fine del Mondiale per Club”.
Intensità
“Siamo stati molto attenti, abbiamo dato intensità ma senza esagerare i volumi. Questa situazione ci ha creato qualche disagio, come agli altri. Pensiamo solo a fare una grande partita per prendere i tre punti”.

IGOR TUDOR DA INDICAZIONI AI SUOI RAGAZZI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A
Genoa-Lazio, risultato in diretta: LIVE (0-2)

Genoa-Lazio, sta per partire la sfida del Ferraris con in palio punti pesanti tra Champions e salvezza. Baroni ci crede ma Vieira ancora di più visto che la squadra genoana ha già fermato le grandi. Dal 1′ Castellanos e Pinamonti che proveranno a mettere in difficoltà le difese avversarie.
Genoa-Lazio, il tabellino:
GENOA (4-2-3-1): Leali; Otoa, De Winter, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Norton-Cuffy, Thorsby, Vitinha; Pinamonti. All.: Vieira.
LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Lazzari, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Marusic, Dia, Zaccagni; Castellanos. All.: Baroni.
-
Serie A2 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, il City piomba su Reijnders: l’offerta fa gola a Cardinale
-
Serie A1 giorno fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Fantacalciostyle5 giorni fa
Fantacalcio, 33^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, data e orari della 34° e 35° giornata: Inter-Roma di sabato
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, oggi l’annuncio di anticipi e posticipi mancanti
-
Calciomercato3 giorni fa
Fiorentina, dalla gioventù all’esperienza: i primi nomi del mercato viola
-
Fantacalciostyle7 giorni fa
Fantacalcio, 33^ giornata: cartella medica e squalificati