Supercoppa Italiana
Inter-Milan, verso la finale di Riyad: due nuovi forfait?
Pubblicato
4 mesi fail

Domani a Riyad c’è la finale della Supercoppa Italiana Inter-Milan. Potrebbero essere assenti Correa e Gabbia, con Lautaro e Taremi in attacco per i nerazzurri.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Domani alla Kingdom Arena di Riyad ci sarà l’atto conclusivo della Supercoppa Italiana, con la finale Inter-Milan. Ci potrebbero essere assenti sia da una parte che nell’altra, Correa per i nerazzurri e Gabbia per il Milan. Il nerazzurro potrebbe non esserci perché leggermente affaticato, il milanista invece accusa un influenza. Per i nerazzurri pronto il tandem d’attacco Lautaro-Taremi, per rossoneri spazio a Musah.
Qui Inter
Per la finale di domani di Supercoppa Italiana con il Milan, il tecnico dell’Inter Simone Inzaghi farà un solo cambio rispetto alla semifinale contro l’Atalanta: con Taremi a posto di Thuram in attacco.
Oltre a Thuram un altro dubbio è quello di Correa, leggermente affaticato e che ha lavorato a parte. Nella rifinitura di domani mattina Inzaghi deciderà se portarli entrambi in panchina o solo uno dei due. In attacco tandem Lautaro Martinez e Taremi.
Qui Milan
Il tecnico del Milan Conceicao, dopo la vittoria con la Juventus in semifinale, ha qualche dubbio di formazione. Leao si è allenato con la squadra, almeno per riscaldamento e torello, e dovrebbe esserci, ma in panchina. Chi invece potrebbe non esserci è Gabbia, influenzato: il tecnico portoghese deciderà se sarà almeno recuperabile per la panchina.
Ci sarà spazio per Musah, che giocherà in mediana insieme a Fofana. Entrato molto bene con la Juventus, ha già dimenticato l’infortunio muscolare e potrebbe essere decisivo con la sua corsa: sia per attaccare gli spazi creati da Pulisic. Come alternativa ci sarà Loftus Cheek in panchina. Morata sarà l’unica punta con alle spalle Pulisic, Rejinders e Jimenez.
Inter-Milan, le ultimissime da Riyad
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrji, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Taremi, Lautaro Martinez. Allenatore: Inzaghi.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Emerson Royal, Tomori, Thiaw, Theo Hernandez; Fofana, Musah; Pulisic. Rejinders, Jimenez; Morata. Allenatore: Conceicao.
Potrebbe Interessarti
-
PSG, Hakimi: “Iniziato male la stagione ma poi abbiamo raggiunto meritatamente questa finale. Sommer? Meglio Donnarumma”
-
PSG, Marquinhos: “Siamo molto contenti, questo è il DNA che piace ai tifosi! Inter? Hanno una mentalità incredibile”
-
Finale Champions League PSG-Inter visibile in chiaro: dove vederla
Supercoppa Italiana
L’Inter minaccia il forfait in Supercoppa: ecco cosa rischia
Pubblicato
4 giorni fail
03/05/2025
I nerazzurri fanno un passo indietro? La Supercoppa tornerà in Arabia Saudita e l’Inter potrebber rinunciare. In questo caso ci saranno sanzioni.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Per l’Inter un conto salato?
È stato annunciato che la Supercoppa sarà di nuovo in Arabia Saudita, ma l’Inter potrebbe restare a casa. E le conseguenze non mancherebbero. Sì, perché in casa nerazzurra la decisione della Lega Serie A non è stata accolta con entusiasmo. Final Four in Medio Oriente, nonostante un calendario saturo, viaggi estenuanti e una stagione già strapiena. Serve davvero aggiungere altro?
Durante l’assemblea di Lega, il legale dell’Inter, Angelo Capellini, ha lasciato intendere una possibilità concreta: rifiutare l’invito. Ma cosa succede se un club rinuncia a una competizione ufficiale? Le regole parlano chiaro: la scelta ha un prezzo. Infatti, è prevista una sanzione per chi non rispetta gli obblighi regolamentari: ma a quanto ammonterebbe? Ecco il punto: non si sa. Né la Lega né fonti ufficiali hanno comunicato l’importo esatto della penalità. Si sa solo che è prevista. Tutti sanno che c’è, nessuno sa quanto farà male.

L’ESULTANZA URLO DI SIMONE INZAGHI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Un accordo da 23 milioni di euro
E qui entra in gioco un altro aspetto: l’accordo tra Lega Serie A e la Federazione saudita vale 23 milioni a edizione. E non è un dettaglio. Perché in Arabia non vogliono solo il calcio italiano, vogliono i grandi nomi del calcio italiano. L’Inter fa audience, ha appeal internazionale. La sua eventuale assenza sarebbe un problema sia d’immagine che di bilancio. Chi prenderebbe il suo posto? Intanto Bologna e Milan sono già sicure della presenza, mentre il Napoli aspetta di chiudere il campionato sul podio.
Ma chi riempie lo slot vacante? E se la Supercoppa diventasse una “super gatta da pelare”? La Lega dovrà pensarci bene, anche in vista del futuro. Intanto il club di Inzaghi spinge per una formula più leggera. Una gara secca, magari. Meno dispendiosa, più gestibile. Ma per ora, niente da fare. La Lega tira dritto: Arabia confermata, Final Four intoccabili. E mentre si attendono notizie sulle date – dicembre o gennaio? – resta una domanda: Inter sì o Inter no? Qualunque sarà la risposta, una cosa è certa: il cartellino giallo della Lega è già pronto sul tavolo.
Supercoppa Italiana
Inter, Napoli, Milan e Bologna: le 4 della Supercoppa
Pubblicato
5 giorni fail
03/05/2025
Inter e Napoli e non solo Milan e Bologna, il nuovo format della Supercoppa Italiana prevede una maggiore spettacolarizzazione con quattro club in gara.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La Lega Serie A ha annunciato la sede della prossima Supercoppa Italiana che sarà ospitata in Arabia Saudita ma la data in cui si giocherà il torneo sarà legato al risultato dell’Inter.
Già perché il format è cambiato non prevedendo più uno scontro diretto a partita secca tra due club bensì uno scontro tra quattro squadre. La scelta di queste quattro squadre seguirà delle regole ben precise; saranno, infatti, ammesse:
- la vincitrice della Serie A
- la vincitrice della Coppa Italia
- la seconda classificata nella Serie A
- l’altra finalista della Coppa Italia.
Il via al nuovo format, che mette maggiormente in focus la spettacolarizzazione è stato il comitato degli organizzatori sauditi di Sela ma non è ancora certa la data nella quale si disputeranno le gare perché dipenderà proprio dall’Inter e dalle sue performances.
A questo punto è abbastanza intuitivo capire quali saranno le quattro squadre che si contenderanno il trofeo.
Già perché se due delle squadre che comporranno il quartetto della Supercoppa sono certe (ovvero il Milan e il Bologna legate a doppia mandata dalla finale di Coppa Italia) diverso è il caso del Napoli e dell’Inter e, in quest’ultimo caso, dipenderà soprattutto da come procederà il percorso degli interisti in Champions league.
Infatti, il club nerazzurro – in caso di vittoria in Champions League – sarà chiamata a disputare la Coppa Intercontinentale (fissata per dicembre) oltre all’impegno già programmato del Mondiale per Club (in programma quest’estate). Per questo motivo potrebbe essere necessario uno slittamento della Supercoppa Italiana verso gennaio del prossimo anno.
Il motivo di questo Tetris è alquanto scontato: la rinuncia, infatti, di uno di questi club al torneo sarebbe accompagnata, immediatamente, da una sanzione di tipo economico e/o sportivo.
L’Arabia Saudita ha acquistato i diritti di poter ospitare il torneo della Supercoppa Italiana per due delle prossime edizioni di questo torneo; i sauditi, infatti, si sono ripresentati in lizza e ne hanno ottenuto i diritti avendo dimostrato di gradire moltissimo questo genere di gara calcistica. va ricordato che proprio in Arabia Saudita si sono disputate 5 delle ultime 7 edizioni di questo torneo.
La FIFA, a aggiunto, sembrerebbe molto intenzionata a saldare in modo sempre più stringente, il rapporto che legherebbe il Campionato Italiano con l’estero e sembrerebbe (ma è ancora in fase di valutazione la fattibilità dell’impresa) di provare a far disputare una gara di Campionato italiano all’estero: un’idea che è in corso di valutazione burocratica.

DENZEL DUMFRIES ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Dipenderà dall’Inter stabilire la data di questo torneo
Tornando alla Supercoppa italiana abbiamo già confermata la presenza del Milan e del Bologna (in quanto finaliste della gara del 14 maggio) mentre lato Campionato a contendersi gli altri due posti libero potrebbero essere il Napoli e l’Inter (rispettivamente prima e seconda, al momento, in classifica) poiché l’Atalanta è a -6 dalla seconda.
Come si dovrebbero disputare le gare?
Gli scontri previsti dovrebbero seguire questa logica:
- la vincitrice della Serie A vs la finalista di Coppa Italia
- la vincitrice di Coppa Italia vs la seconda classificata di Serie A.
Supercoppa Italiana
Supercoppa Italiana: grazie al Milan torna in Arabia Saudita?
Pubblicato
2 settimane fail
25/04/2025
La vittoria del Milan nella semifinale di ritorno di Coppa Italia contro l’Inter non rappresenta solo un colpo d’orgoglio in una stagione deludente.
Ma apre scenari interessanti anche sul fronte Supercoppa Italiana 2026.
Il trionfo consente ai rossoneri di conquistare un posto in finale, con la possibilità concreta di alzare un trofeo e qualificarsi alla prossima Europa League, salvando così almeno parzialmente l’annata.
Ma c’è di più. Questo risultato ha implicazioni dirette anche su dove si giocherà la prossima Supercoppa.
Supercoppa Italiana: torna in Arabia Saudita?
L’attuale contratto tra Lega Serie A e Federcalcio dell’Arabia Saudita prevede che il Paese ospiti due edizioni della Supercoppa nei prossimi quattro anni. La formula è confermata: Final Four, con la partecipazione delle due finaliste di Coppa Italia e delle prime due classificate in campionato.
I sauditi, però, avevano posto una condizione: ospitare la competizione solo in presenza simultanea di Milan, Inter e Juventus, le tre big più seguite in Italia.
Questa condizione non si verificherà nel 2026, visto che la Juventus è fuori sia dalla Coppa Italia sia attualmente lontana dal secondo posto in Serie A.
Ma l’Arabia potrebbe comunque dire sì
Nonostante l’assenza della Juventus, la presenza certa di Milan e Inter, e la suggestione di un eventuale Bologna (o Empoli), riapre alla possibilità saudita: l’appeal internazionale del derby milanese potrebbe bastare a convincere gli organizzatori. La decisione definitiva spetterà alla Federcalcio saudita, che potrà attivare (o meno) la clausola prevista nel contratto.
📆 La risposta arriverà verosimilmente a fine stagione, quando saranno ufficiali tutte e quattro le squadre partecipanti.
E se non si gioca in Arabia?
Se i sauditi rinunceranno a ospitare l’edizione 2026, la Lega Serie A dovrà scegliere una sede alternativa.
Tra le opzioni:
- Italia, con Reggio Emilia in pole (già candidata in passato)
- Estero, con altre sedi europee in corsa (Spagna, Germania, o addirittura USA)
Situazione attuale delle qualificate alla Supercoppa 2026:
- Inter – qualificata via campionato
- Milan – qualificata come finalista di Coppa Italia
- Bologna o Empoli – la seconda finalista si conoscerà questa sera
- La seconda classificata in Serie A sarà ufficializzata a fine campionato (al momento, Napoli)
Ultime Notizie


PSG, Hakimi: “Iniziato male la stagione ma poi abbiamo raggiunto meritatamente questa finale. Sommer? Meglio Donnarumma”
Visualizzazioni: 84 Dopo la vittoria del PSG contro l’Arsenal per 2-1, che è valsa ai parigini l’accesso alla finale di...


PSG, Marquinhos: “Siamo molto contenti, questo è il DNA che piace ai tifosi! Inter? Hanno una mentalità incredibile”
Visualizzazioni: 104 Dopo la vittoria del PSG contro l’Arsenal per 2-1, che è valsa ai parigini l’accesso alla finale di...


Finale Champions League PSG-Inter visibile in chiaro: dove vederla
Visualizzazioni: 100 Grazie alle norme AgCom, l’ultimo atto della Champions League sarà trasmesso in chiaro. Ecco dove Sky porterà la...


PSG, Donnarumma: “Sono felice! Sarà emozionante trovare i miei ex compagni. Rinnovo? Dico questo…”
Visualizzazioni: 78 Dopo la vittoria del PSG contro l’Arsenal per 2-1, che è valsa ai parigini l’accesso alla finale di...


Inter, Inzaghi: “Si è parlato tanto di Yamal, ma sono rimasto impressionato da De Jong. Io i miei giocatori non li cambierei con nessuno…”
Visualizzazioni: 92 Inter, Simone Inzaghi elogia Frenkie de Jong e Lamine Yamal dopo la Semifinale, sottolineando il suo grande impatto...


Il PSG raggiunge l’Inter a Monaco: 2-1 all’Arsenal
Visualizzazioni: 83 PSG, i parigini conquistano la loro seconda finale di Champions League cinque anni dopo. Ora sfideranno l’Inter all’Allianz Arena...


Lazio, i fratelli Milinković-Savić infiammano il mercato
Visualizzazioni: 131 Sergej ha scritto pagine indelebili con la Lazio e ora domina in Arabia Saudita, mentre Vanja brilla con...


Serie A protagonista, 5 club italiani tra le 50 squadre più ricche al mondo: ecco quali
Visualizzazioni: 170 La Serie A Italiana conquista il prestigio con cinque club inseriti nella classifica delle 50 società più ricche...


Lazio, Baroni è l’allenatore giusto? I motivi per continuare
Visualizzazioni: 21 La Lazio di Baroni si prepara al finale di stagione, non conoscendo ancora quale sarà il proprio destino...


Manchester United, Amorim conferma: “Bruno non è in vendita”
Visualizzazioni: 21 Rúben Amorim ha ribadito che il Manchester United non ha alcuna intenzione di vendere Bruno Fernandes, sottolineando il...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato2 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie3 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League7 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Fantacalciostyle7 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Calcio Femminile2 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
rassegna stampa2 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio