Serie A
Lecce, Giampaolo: “Partita difficile, dobbiamo riempire di più l’area”

Marco Giampaolo, allenatore del Lecce, ha analizzato in conferenza stampa la prestazione della sua squadra al termine dello 0-0 casalingo contro il Genoa.
Al Via del Mare finisce 0-0 un incontro con poche emozioni tra Lecce e Genoa. Un punto che fa più comodo agli ospiti, che riagguantano l’Empoli e restano a +3 sul terzultimo posto. La squadra di casa se non altro muove la classifica dopo le due sconfitte di fila con Lazio e Como, ma è stata raggiunta a quota 17 punti dal Cagliari, vittorioso a Monza nel match dell’ora di pranzo.
Lecce-Genoa 0-0: le parole di Giampaolo nel postpartita
Al termine della partita, il tecnico del Lecce Marco Giampaolo è intervenuto in conferenza stampa.
Sulla prestazione della squadra
“Abbiamo fatto una buona partita, purtroppo senza portare a casa il risultato pieno. Ci è mancato qualche dettaglio. Oggi è stata la gara più difficile finora, perché bisognava saper giocare per vincere. Bisognava proporre, anche rischiando qualcosa. Con il Monza siamo andati avanti dopo tre minuti, cedendo il pallino all’avversario. Oggi non siamo mai stati nella nostra comfort zone, bisognava esporsi tecnicamente. Non è arrivata una vittoria ma pazienza“.
Sulle difficoltà in zona gol
“Dobbiamo allenarci per portare qualche giocatore in più a riempire l’area. Puoi riuscirci se fai un passaggio in più. A volte è necessario circondare l’avversario, palleggiare negli ultimi 35 metri per riempire di più l’area. Ti devi assumere più rischi nel palleggio. Oggi abbiamo avuto la pecca di non concretizzare, abbiamo qualcosa da rimproverarci ma non voglio fare la predica ai miei calciatori. Ho fatto loro i complimenti perché oggi era una partita difficile. Negli ultimi 20 metri ci è mancato qualcosa“.

IL GOL DI KRSTOVIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Su Dorgu
“Lui attacca sempre, l’idea è sempre quella di andare. E’ un bel requisito. Anche lì ti assumi dei rischi, è capitato di avere entrambi i terzini alti oggi. A lui importa poco se gioca alto o basso, a destra o a sinistra. Bisogna capire dove farlo rendere meglio e per me è nel ruolo dove ha giocato oggi. Gallo poi era in affanno e lo abbiamo rimesso dietro. Mercato? Ci pensa Corvino, io già fatico a fare il mio mestiere. Penso ad allenare i calciatori che ho a disposizione“.
I cambi tardivi, in particolare Karlsson
“Nel calcio non abbiamo mai la controprova. Faccio le cose che ritengo opportune, la squadra aveva equilibrio ed è importante. Pierotti è un giocatore affidabile, non volevamo rischiare Gallo. Karlsson è arrivato ieri, deve imparare a conoscere i compagni, si mette a disposizione e lavora. Pensiamo che sia un giocatore che possa aggiungere qualità. Viene da un periodo in cui ha giocato pochissimo, nel calcio quando sei fuori da un po’ non è semplice, devi rimetterti in carreggiata. Siamo fiduciosi, pensiamo possa darci una mano per il nostro obiettivo“.
Serie A
Lazio-Juventus: probabili formazioni e dove vederla

Lazio-Juventus, match valido per la 36ª giornata di Serie A Enilive, vedrà i bianconeri ospiti all’Olimpico dagli uomini di Baroni.
La Lazio ha vissuto una stagione tutto sommato buona, i biancocelesti sono stati protagonisti nella prima metà di stagione sia in campionato che in Europa League ed ora sono ancora in lotta per un posto in UCL. La Juventus non è riuscita a soddisfare la aspettative, dopo l’esonero di Thiago Motta però sono arrivate alcune vittorie che hanno rilanciato i bianconeri verso un posto in Champions.

Khéphren Thuram in azione ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Qui Lazio
Questo l’11 scelto da Baroni: Mandas tra i pali, difesa a 4 composta da Marusic, Gila, Romagnoli e Tavares. Mediana a 2 con Rovella a dettare il gioco e Guendouzi a fare da filtro, trequarti con Isaksen e Zaccagni sulle corsie e Dia dietro all’unica punta Castellanos.
Qui Juventus
Questo l’11 scelto da Tudor: Di Gregorio in porta, difesa a 3 con Kalulu, Veiga e Savona. Centrocampo a 4 con Weah e McKennie sulle corsie e Thuram e Locatelli nel mezzo. Sulla trequarti spazio a Conceicao e Gonzalez dietro a Kolo Muani.
Lazio-Juventus: probabili formazioni
Lazio (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Rovella, Guendouzi; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. All. Marco Baroni.
Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Savona, Weah, Locatelli, Thuram, McKennie; Conceicao, Gonzalez; Kolo Muani. All. Igor Tudor.
Lazio-Juventus: dove vederla
Il match, Lazio-Juventus, in programma Sabato 10 Maggio alle ore 18:00 allo stadio Olimpico di Roma, sarà visibile in streaming su DAZN e su NOW.
Serie A
Fiorentina eterna incompiuta: l’ultimo trofeo era nel 2001

L’eliminazione dalla Conference League vede la Fiorentina chiudere un’altra stagione con Zero Titoli. Ma a quando risale l’ultimo trofeo vinto dalla Viola?
Tanta, tanta amarezza a Firenze per la cocente eliminazione dalla Conference ieri sera per mano del Real Betis. Un’eliminazione che costringe la Viola a chiudere un’altra stagione senza trofei.
E’ passato tanto tempo, troppo tempo, dall’ultima volta che a Firenze si è festeggiato la vittoria di un trofeo calcistico. Bisogna, infatti, tornare indietro a un anno prima del fallimento del club.
Fiorentina magra di vittorie: l’ultima oltre vent’anni fa

ROBERTO MANCINI PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Siamo nella stagione 2000/01 e la Viola guidata da Roberto Mancini è in finale di Coppa Italia contro il Parma, dopo aver eliminato il Milan in semifinale. Con la maglia Viola ci sono tanti volti familiari come Enrico Chiesa, Mauro Bressan, Rui Costa, Paolo Vanoli, Daniele Adani e tanti altri.
La finale in quegli anni non si gioca a gara unica: c’è la partita d’andata e poi quella di ritorno. L’andata si gioca il 24 maggio 2001 a Parma e l’incontro verrà deciso da Vanoli (86′). L’attuale allenatore del Torino regalerà un vantaggio preziosissimo per il ritorno in casa.
La gara di ritorno si gioca il 13 giugno 2001 a Firenze, prima dell’ultima giornata di campionato (campionato iniziato a ottobre e concluso a metà giugno per le Olimpiadi di Sydney). La sbloccano gli ospiti nel primo tempo con Savo Milosevic (39′) che rimette tutto in equilibrio.
Nella ripresa però, gli uomini di Mancini la riprendono con Nuno Gomes (65′). Il suo gol basterà alla Viola per portare a casa la sua sesta Coppa Italia nella sua storia, facendo impazzire tutta Firenze.
Serie A
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega

La Lega Serie A, senza stabilire orari precisi, ha comunicato che la trentasettesima giornata di Serie A verrà disputata domenica 18 maggio 2025.
Il comunicato da parte di Lega Serie A, concernente la penultima giornata che sarà disputata Domenica 18 maggio 2025, rivela che solo due gare potrebbero essere anticipate.

IL PALLONE DELLA SERIE A 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
37esima giornata, il comunicato della Lega Serie A
Di seguito il comunicato ufficiale.
“In ottemperanza a quanto previsto dalla Circolare n. 3 del 3 luglio 2024 che prevede che le 10 gare della 37ª giornata del Campionato di Serie A Enilive possano essere distribuite in più blocchi rispettando la contemporaneità delle gare tra squadre con il medesimo interesse di classifica, si comunica di seguito la programmazione della 37ª giornata (gli orari e la programmazione televisiva verranno comunicati martedì 13 maggio 2025):
Domenica 18 maggio 2025:
CAGLIARI – VENEZIA
FIORENTINA – BOLOGNA
GENOA – ATALANTA *
HELLAS VERONA – COMO **
INTER – LAZIO
JUVENTUS – UDINESE
LECCE – TORINO
MONZA – EMPOLI
PARMA – NAPOLI
ROMA – MILAN
* Nel caso in cui la gara Genoa-Atalanta, all’esito delle gare della 36^ giornata, non avesse più necessità di contemporaneità con le gare della domenica, la stessa si disputerà sabato 17 maggio 2025 alle ore 20.45.
* Nel caso in cui la gara Hellas Verona-Como, all’esito delle gare della 36^ giornata, non avesse più necessità di contemporaneità con le gare della domenica, la stessa si disputerà sabato 17 maggio 2025 alle ore 18.00.”
-
Calciomercato3 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie4 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League3 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calcio Femminile4 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile3 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa3 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio