I nostri Social

Le bombe di Vlad

Dejan Savicevic, il Genio montenegrino

Pubblicato

il

Dejan Savicevic è nato il 15 settembre del 1966 a Titograd, l’odierna Podgorica.  

Ha visto la luce in quella che si chiamava ancora Repubblica Popolare di Montenegro, stato federato della allora Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia.
Da molti considerato uno dei migliori calciatori balcanici di tutti i tempi, Savicevic, mancino dotato di grande fantasia, estro e velocità, è stato per molti anni il “dieci” del Milan.
E a Milano si è guadagnato il soprannome con cui ancora il popolo rossonero lo ricorda: il Genio.

Serie A
09.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.50 3.35 3.25
  1 X 2
2.20 3.25 3.25
2.22 3.35 3.25
2.25 3.30 3.25
2.50 3.35 2.70
2.20 3.30 3.20
10.05.2025, 15:00 -
1 X 2
1.75 3.95 4.75
  1 X 2
1.75 3.60 4.75
1.75 3.95 4.45
1.75 3.65 4.60
1.75 3.75 4.50
1.73 3.75 4.50
10.05.2025, 18:00 -
1 X 2
2.45 3.20 3.20
  1 X 2
2.40 3.10 3.20
2.45 3.15 3.05
2.40 3.15 2.95
2.45 3.20 2.95
2.40 3.15 3.05
10.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.18 3.40 3.60
  1 X 2
2.15 3.25 3.50
2.15 3.30 3.40
2.15 3.20 3.40
2.18 3.25 3.45
2.00 3.40 3.60
11.05.2025, 12:30 -
1 X 2
1.49 4.33 7.50
  1 X 2
1.47 4.25 7.50
1.49 4.25 6.90
1.45 4.25 6.50
1.49 4.33 6.50
1.47 4.30 6.80
11.05.2025, 15:00 -
1 X 2
2.22 3.05 3.75
  1 X 2
2.20 3.00 3.75
2.22 3.05 3.65
2.10 3.00 3.75
2.15 3.00 3.60
2.15 3.00 3.70
11.05.2025, 18:00 -
1 X 2
6.00 4.00 1.60
  1 X 2
5.75 3.75 1.60
5.90 3.95 1.58
5.50 4.00 1.55
6.00 4.00 1.57
5.80 4.00 1.57
11.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.30 5.25 13.00
  1 X 2
1.28 5.25 13.00
1.29 4.95 13.00
1.27 5.25 11.00
1.30 5.25 11.00
1.27 5.20 11.50
12.05.2025, 18:30 -
1 X 2
3.15 3.25 2.50
  1 X 2
3.00 3.10 2.50
3.05 3.25 2.40
3.15 3.20 2.30
3.00 3.20 2.40
3.05 3.15 2.35
12.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.02 3.50 3.80
  1 X 2
2.00 3.40 3.75
2.02 3.45 3.70
1.97 3.50 3.65
1.98 3.50 3.75
1.98 3.40 3.80

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Il piccolo Dejo

Dejo, come lo chiamano il papà Vladimir, ferroviere, e la mamma Voika, cresce nel quartiere popolare di Stari Aerodrom (Vecchio aeroporto), dove si divide tra le bravate con gli amici e le partite di calcetto sul campo di cemento dietro la stazione.
Ero un giovane bandito, avevo un futuro da tagliagole. Per fortuna sono diventato un calciatore” dirà di se in un’intervista.
Per fortuna sua e di molti tifosi milanisti.

I primi passi nel calcio

La classe cristallina è evidente già nelle partitelle di “futsal”.
È il migliore, di molto superiore ai suoi coetanei.
Dejo comincia allora a sognare un futuro lontano dalle storiacce di quartiere, un futuro da campione, sull’erba verde di un campo vero.
Viene tesserato, a soli tredici anni, dall’OFK di Titograd.
Due anni di formazione e il futuro bussa alla sua porta.
Il Buducnost (in serbo “Futuro”) Podgorica, club più importante della capitale montenegrina, lo tessera.
Ha quindici anni e comincia a crederci sul serio.
Debutta nella Prva Liga jugoslava e dopo due anni di adattamento esplode.

La guerra e la prima Coppa dei Campioni

Lo nota la Stella Rossa, la storica squadra della capitale Belgrado, che ne acquisisce le prestazioni nel 1988.
Eredita la pesante maglia numero dieci di un certo Dragan Stojkovic, passato l’anno prima all’Olympique Marsiglia.
Quello stesso anno (qualcuno malizia ci fosse dietro lo zampino del Partizan, che si era visto rifiutato) gli arriva la chiamata alle armi.
Gioca poco, dovendo “servire la Patria”, ma nell’esercito si allena molto, entrando nel reparto speciale chiamato “sportska ceta”, creato apposta per atleti professionisti bisognosi di tenersi in forma e di osservare una alimentazione controllata.
È qui che conosce Zvonimir “Zorro” Boban, il quale diventerà suo grande amico, Darko Pancev e Aljosa Asanovic.
Quando ricomincia a giocare con continuità, insieme a giocatori del calibro di Mihajlovic, Prosinecki, Pancev e Jugovic, fa la storia del club di Belgrado.
Il 29 maggio 1991, nel nuovissimo e bellissimo impianto del San Nicola di Bari, dono di Italia ‘90, la sua Stella Rossa conquista la prima e ad oggi unica Coppa dalle grandi orecchie nella storia del club.
Dejan Savicevic è tra i protagonisti, tanto che in Italia qualcuno lo definisce “il Platini dei Balcani”.
Non vince il pallone d’oro solo perché il premio, francese, va al francese Papin, bomber dell’Olympique Marsiglia sconfitto in finale.

Savicevic e il Milan, una storia bella e tormentata

In Europa si scatena l’asta tra le big ma, come spesso accadeva allora, il Presidente Silvio Berlusconi arriva prima di tutti.
Dejan Savicevic giunge alla corte di Don Fabio Capello nell’estate del 1992, fresco campione d’Europa e vincitore della Coppa Intercontinentale.
Arriva nell’indifferenza, il Milan è costellato di stelle.
Ci sono Gullit, Rijkaard e Van Basten, solo per citarne alcuni.
Con lui arrivano il rivale Papin e Boban.
Il primo anno si scorna con Capello e gioca pochissimo.
Ma uno che appena arrivato, non più tardi del 1^ agosto del 1992, dichiarava “Accetterò disciplinatamente tutte le scelte del tecnico, anche se non tralascerò nessuna occasione per far vedere che merito di giocare sempre”, non demorde facilmente.
Con le partenze di Gullit e Rijkaard, i guai fisici di Van Basten e Simone, la crisi di Papin, trova continuità.
E nel 1994 compie l’impresa per cui sarà sempre ricordato dai tifosi rossoneri.

La finale di Atene

È il 18 maggio del 1994.
Il Milan deve affrontare ad Atene lo schiacciasassi Barcellona del mitico Johan Cruijff: è nettamente sfavorito.
Il campione olandese, non certo noto per modestia, si fa fotografare con la Coppa in mano una settimana prima della finale.
Definisce Desailly “un operaio del pallone senza tecnica calcistica”.
Dichiara anche “I tifosi del Milan si godano questo Barcellona, agli italiani non capita tutte le settimane di vedere una squadra che gioca bene come la nostra. Signori, il mondo ha bisogno del nostro spettacolo”.
Ma lo spavaldo olandese non ha fatto i conti col Genio, che ha un appuntamento col destino.
Il suo Barcellona esce fragorosamente sconfitto dalla storica finale.
Quattro a zero e tutti a casa.
Doppietta di Massaro su assist di Savicevic prima, che illumina la gara e fa quel che vuole in mezzo al campo, e di Donadoni poi.
Savicevic si toglie perfino lo sfizio di fare lo scavetto al leggendario Zubizarreta, per il tre a zero.
E Desailly, l’operaio senza tecnica, affonda i blaugrana con il definitivo quattro a zero.
I rossoneri non dimenticheranno mai quella notte ed il Genio.
Immaginiamo anche il buon Cruijff.

Il Genio oggi

Savicevic lascia il calcio giocato nel 2001.
Dopo qualche anno poco fortunato come allenatore, della nazionale jugoslava prima e della Serbia Montenegro poi, ha fatto carriera nella associazione calcistica patria.
Oggi è il Presidente della FSGC, Federazione calcistica del Montenegro, ma il carattere, pur addolcito dagli anni, non è cambiato.

Auguri Genio, buon compleanno.

 

(Foto: Depositphotos)

Le bombe di Vlad

Napoli: Si decide tutto in tre settimane

Pubblicato

il

Conte

Tornato dalle Maldive, Aurelio De Laurentiis si prepara a entrare nel vivo della programmazione del nuovo Napoli.

Serie A
09.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.50 3.35 3.25
  1 X 2
2.20 3.25 3.25
2.22 3.35 3.25
2.25 3.30 3.25
2.50 3.35 2.70
2.20 3.30 3.20
10.05.2025, 15:00 -
1 X 2
1.75 3.95 4.75
  1 X 2
1.75 3.60 4.75
1.75 3.95 4.45
1.75 3.65 4.60
1.75 3.75 4.50
1.73 3.75 4.50
10.05.2025, 18:00 -
1 X 2
2.45 3.20 3.20
  1 X 2
2.40 3.10 3.20
2.45 3.15 3.05
2.40 3.15 2.95
2.45 3.20 2.95
2.40 3.15 3.05
10.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.18 3.40 3.60
  1 X 2
2.15 3.25 3.50
2.15 3.30 3.40
2.15 3.20 3.40
2.18 3.25 3.45
2.00 3.40 3.60
11.05.2025, 12:30 -
1 X 2
1.49 4.33 7.50
  1 X 2
1.47 4.25 7.50
1.49 4.25 6.90
1.45 4.25 6.50
1.49 4.33 6.50
1.47 4.30 6.80
11.05.2025, 15:00 -
1 X 2
2.22 3.05 3.75
  1 X 2
2.20 3.00 3.75
2.22 3.05 3.65
2.10 3.00 3.75
2.15 3.00 3.60
2.15 3.00 3.70
11.05.2025, 18:00 -
1 X 2
6.00 4.00 1.60
  1 X 2
5.75 3.75 1.60
5.90 3.95 1.58
5.50 4.00 1.55
6.00 4.00 1.57
5.80 4.00 1.57
11.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.30 5.25 13.00
  1 X 2
1.28 5.25 13.00
1.29 4.95 13.00
1.27 5.25 11.00
1.30 5.25 11.00
1.27 5.20 11.50
12.05.2025, 18:30 -
1 X 2
3.15 3.25 2.50
  1 X 2
3.00 3.10 2.50
3.05 3.25 2.40
3.15 3.20 2.30
3.00 3.20 2.40
3.05 3.15 2.35
12.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.02 3.50 3.80
  1 X 2
2.00 3.40 3.75
2.02 3.45 3.70
1.97 3.50 3.65
1.98 3.50 3.75
1.98 3.40 3.80

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Tre settimane intense lo attendono, nelle quali si delineeranno i contorni del progetto azzurro per la prossima stagione, tra scelte dirigenziali, strategie di mercato e di infrastrutture.

Il piano: centro sportivo, stadio e visione tecnica

Il presidente del Napoli, come riportato da La Gazzetta dello Sport, ha in agenda una serie di appuntamenti cruciali. In primis, i briefing operativi per pianificare l’annata 2025, che vedrà il club partenopeo impegnato nella ricostruzione tecnica dopo una stagione deludente.
Un nodo fondamentale sarà anche il centro sportivo, che De Laurentiis intende avviare concretamente entro il primo settembre, per offrire al club una struttura all’altezza delle ambizioni europee.

C’è poi il tema stadio: il dialogo con il sindaco Gaetano Manfredi resta aperto, con la volontà di migliorare – o eventualmente trasformare – l’attuale impianto, per garantire alla squadra e ai tifosi una casa più moderna e funzionale.

L’attesa per Conte: incontro dopo Napoli-Genoa

Il nome che tiene banco, però, è quello di Antonio Conte. De Laurentiis ha intenzione di incontrarlo, ma solo dopo la sfida contro il Genoa. Il patron vuole concedere all’ex ct azzurro tutto il tempo necessario per riflettere, in attesa di confrontarsi su visioni e progetti futuri.
La sensazione è che i due si stimino, ma che debbano ancora trovare un terreno comune su cui costruire un’intesa duratura.

Mercato: primi nomi e riflessioni sul futuro

Per evitare di trovarsi spiazzati dalla concorrenza, il Napoli ha iniziato a muoversi. Piace Solet, difensore dell’Udinese, che avrebbe garantito una sorta di corsia preferenziale agli azzurri.
Occhi puntati anche su Montoro del Vélez, per cui esiste una parola data che potrebbe tradursi in un affare concreto.

A centrocampo, il ballottaggio è tra due profili molto diversi ma entrambi interessanti: Lewis Ferguson, protagonista della grande stagione del Bologna, e Davide Frattesi, che potrebbe lasciare l’Inter in cerca di maggiore continuità.
Per la fascia sinistra, invece, si valutano Paixao del Feyenoord e Noa Lang del PSV, due ali tecniche e creative.

(Foto: Depositphotos)

Continua a leggere

Le bombe di Vlad

Raspadori: L’uomo dei gol decisivi

Pubblicato

il

Napoli

Giacomo “Jack” Raspadori si conferma ancora una volta l’uomo dei gol pesanti. Con una punizione perfetta, forte e precisa, ha deciso la partita contro il Lecce che va ben oltre la semplice conquista dei tre punti.

Serie A
09.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.50 3.35 3.25
  1 X 2
2.20 3.25 3.25
2.22 3.35 3.25
2.25 3.30 3.25
2.50 3.35 2.70
2.20 3.30 3.20
10.05.2025, 15:00 -
1 X 2
1.75 3.95 4.75
  1 X 2
1.75 3.60 4.75
1.75 3.95 4.45
1.75 3.65 4.60
1.75 3.75 4.50
1.73 3.75 4.50
10.05.2025, 18:00 -
1 X 2
2.45 3.20 3.20
  1 X 2
2.40 3.10 3.20
2.45 3.15 3.05
2.40 3.15 2.95
2.45 3.20 2.95
2.40 3.15 3.05
10.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.18 3.40 3.60
  1 X 2
2.15 3.25 3.50
2.15 3.30 3.40
2.15 3.20 3.40
2.18 3.25 3.45
2.00 3.40 3.60
11.05.2025, 12:30 -
1 X 2
1.49 4.33 7.50
  1 X 2
1.47 4.25 7.50
1.49 4.25 6.90
1.45 4.25 6.50
1.49 4.33 6.50
1.47 4.30 6.80
11.05.2025, 15:00 -
1 X 2
2.22 3.05 3.75
  1 X 2
2.20 3.00 3.75
2.22 3.05 3.65
2.10 3.00 3.75
2.15 3.00 3.60
2.15 3.00 3.70
11.05.2025, 18:00 -
1 X 2
6.00 4.00 1.60
  1 X 2
5.75 3.75 1.60
5.90 3.95 1.58
5.50 4.00 1.55
6.00 4.00 1.57
5.80 4.00 1.57
11.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.30 5.25 13.00
  1 X 2
1.28 5.25 13.00
1.29 4.95 13.00
1.27 5.25 11.00
1.30 5.25 11.00
1.27 5.20 11.50
12.05.2025, 18:30 -
1 X 2
3.15 3.25 2.50
  1 X 2
3.00 3.10 2.50
3.05 3.25 2.40
3.15 3.20 2.30
3.00 3.20 2.40
3.05 3.15 2.35
12.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.02 3.50 3.80
  1 X 2
2.00 3.40 3.75
2.02 3.45 3.70
1.97 3.50 3.65
1.98 3.50 3.75
1.98 3.40 3.80

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Il suo tiro, infilatosi nell’angolino sul lato del portiere, proprio tra la barriera e il palo, ha avuto il sapore di un colpo da campione, di quelli che incidono una stagione.

Non è la prima volta che l’attaccante azzurro si prende la scena nei momenti cruciali: lo aveva già fatto contro la Juventus nel 2023, con un gol passato alla storia come simbolo dello Scudetto conquistato dal Napoli. Ma se in quell’occasione fu solo la ciliegina su un titolo già avviato, questa volta il suo sigillo ha un valore inestimabile: permette agli azzurri di restare a +3 sull’Inter, ma con una partita in meno da disputare.
Un vantaggio prezioso, maturato nel turno più ostico del calendario, in trasferta contro un Lecce in piena lotta per non retrocedere.

Ora mancano tre partite – contro Genoa, Parma e Cagliari – e il sogno Scudetto diventa sempre più concreto. Ma Antonio Conte invita alla cautela. Il tecnico del Napoli, nel post-partita, ha spento subito ogni entusiasmo e ha lanciato un messaggio chiaro, in diretta televisiva e in conferenza stampa:

“Scudetto capolavoro? Lo dirò solo quando sarà realtà. Ho vinto e perso titoli all’ultima giornata. Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono.”

Un monito figlio dell’esperienza, ribadito con forza anche nello spogliatoio:

“Sarebbe bellissimo completare tutto, ma non è fatta. Se perdi, brucia per tanto tempo. Se vinci, te lo porti dietro per sempre.”

Parole che rispecchiano la mentalità di un allenatore abituato a lottare fino all’ultimo secondo, e che sa quanto pericoloso possa essere abbassare la guardia proprio adesso. Con tre gare ancora da affrontare, Conte resta il timoniere ideale per guidare il Napoli nella fase finale di questa corsa al titolo.

Lo Scudetto è lì, a portata di mano. Ma la storia, come ha detto il tecnico, va ancora scritta.

(Foto: Depositphotos)

Continua a leggere

Le bombe di Vlad

Napoli: Lo scudetto dipende solo da te

Pubblicato

il

Napoli

 

Serie A
09.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.50 3.35 3.25
  1 X 2
2.20 3.25 3.25
2.22 3.35 3.25
2.25 3.30 3.25
2.50 3.35 2.70
2.20 3.30 3.20
10.05.2025, 15:00 -
1 X 2
1.75 3.95 4.75
  1 X 2
1.75 3.60 4.75
1.75 3.95 4.45
1.75 3.65 4.60
1.75 3.75 4.50
1.73 3.75 4.50
10.05.2025, 18:00 -
1 X 2
2.45 3.20 3.20
  1 X 2
2.40 3.10 3.20
2.45 3.15 3.05
2.40 3.15 2.95
2.45 3.20 2.95
2.40 3.15 3.05
10.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.18 3.40 3.60
  1 X 2
2.15 3.25 3.50
2.15 3.30 3.40
2.15 3.20 3.40
2.18 3.25 3.45
2.00 3.40 3.60
11.05.2025, 12:30 -
1 X 2
1.49 4.33 7.50
  1 X 2
1.47 4.25 7.50
1.49 4.25 6.90
1.45 4.25 6.50
1.49 4.33 6.50
1.47 4.30 6.80
11.05.2025, 15:00 -
1 X 2
2.22 3.05 3.75
  1 X 2
2.20 3.00 3.75
2.22 3.05 3.65
2.10 3.00 3.75
2.15 3.00 3.60
2.15 3.00 3.70
11.05.2025, 18:00 -
1 X 2
6.00 4.00 1.60
  1 X 2
5.75 3.75 1.60
5.90 3.95 1.58
5.50 4.00 1.55
6.00 4.00 1.57
5.80 4.00 1.57
11.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.30 5.25 13.00
  1 X 2
1.28 5.25 13.00
1.29 4.95 13.00
1.27 5.25 11.00
1.30 5.25 11.00
1.27 5.20 11.50
12.05.2025, 18:30 -
1 X 2
3.15 3.25 2.50
  1 X 2
3.00 3.10 2.50
3.05 3.25 2.40
3.15 3.20 2.30
3.00 3.20 2.40
3.05 3.15 2.35
12.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.02 3.50 3.80
  1 X 2
2.00 3.40 3.75
2.02 3.45 3.70
1.97 3.50 3.65
1.98 3.50 3.75
1.98 3.40 3.80

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

A Napoli si respira di nuovo aria di grande entusiasmo. La vittoria contro il Torino, arrivata grazie alla doppietta di Scott McTominay, ha rilanciato con forza le ambizioni Scudetto degli azzurri.

Il successo per 2-0, arrivato a quattro giornate dal termine del campionato, ha permesso al Napoli di staccare l’Inter in vetta alla classifica, riaccendendo la speranza di tornare sul tetto d’Italia due anni dopo l’ultima volta.

La serata del “Maradona” ha avuto un eroe chiaro: McTominay. Il centrocampista scozzese ha aperto le marcature nel primo tempo, risolvendo con un anticipo fulmineo una mischia nata da una palla vagante di Anguissa.

Il Torino ha provato a reagire con una chance importante per Adams, ma la squadra di Antonio Conteha saputo gestire il momento difficile con intelligenza, mantenendo il possesso palla e rallentando il ritmo.

Poco prima dell’intervallo è ancora McTominay a far esplodere lo stadio: su perfetto cross di Politano, il numero sette firma la sua doppietta personale, portando a undici il bottino di gol stagionali. Un rendimento straordinario per un giocatore che, all’inizio dell’anno, nessuno avrebbe immaginato potesse essere il trascinatore della corsa tricolore.

Ora il sogno Scudetto non è più un semplice miraggio: con solo 360 minuti da giocare, il Napoli ha il destino nelle proprie mani.
La città ci crede, la squadra è compatta e determinata. Il finale di stagione promette emozioni forti, con il Napoli che può essere ormai considerato il candidato numero uno alla vittoria del titolo.

(Foto: Depositphotos)

Continua a leggere

Ultime Notizie

Cagliari-Udinese Cagliari-Udinese
Focus28 minuti fa

Udinese, Bijol ai saluti: è pronto per una big

Visualizzazioni: 68 Mentre si avvicina il match con il Monza, l’Udinese continua a guardare al futuro. In estate è praticamente...

Serie A48 minuti fa

Lazio-Juventus 1997/98, quelle sviste arbitrali di Collina

Visualizzazioni: 120 Domani si gioca Lazio-Juventus, partita che era ovviamente una classica degli anni’90, quella che andiamo rivivere è quella...

Serie A1 ora fa

Empoli-Parma, statistiche e curiosità

Visualizzazioni: 68 Empoli-Parma, incontro valido per il 36° turno di Serie A e le curiosità e le statistiche sul match...

Italia Italia
Mondiali1 ora fa

Italia, quella strana coincidenza tra la vittoria dei Mondiali e il Papa

Visualizzazioni: 72 Spunta una strana e divertente coincidenza tra l’Italia e il Papa. Dei quattro mondiali, due sono stati giocati...

Milan Milan
Serie A2 ore fa

Milan-Bologna, risultato in diretta: LIVE (0-1)

Visualizzazioni: 141 Milan-Bologna, in attesa della finale di Coppa Italia, a San Siro si affrontano la squadra di Conceicao e...

Fiorentina Fiorentina
Focus2 ore fa

Fiorentina, Gudmundsson è ancora il 10 del futuro?

Visualizzazioni: 94 Nel deludente pareggio contro il Betis, che ha condannato la Fiorentina all’eliminazione dalla Conference League, c’è un giocatore...

Udinese, Runjaic, Atalanta Udinese, Runjaic, Atalanta
Serie A2 ore fa

Udinese, un club estero punta Runjaić

Visualizzazioni: 67 L’allenatore dell’Udinese Kosta Runjaić suscita l’interesse di un club straniero, aprendo scenari intriganti nel calciomercato. Kosta Runjaić, attuale...

Serie A2 ore fa

Continua il tour de “Gli Autogol” | Alessandro, Michele e Rollo giovedì 15 al Teatro Italia a Roma

Visualizzazioni: 88 Gli Autogol, in uno spogliatoio, presentano uno spettacolo combinando gag e luoghi comuni del calcetto e del paddle,...

Inter Inter
Calciomercato2 ore fa

Inter, la Premier League piomba su Bisseck

Visualizzazioni: 95 Le prestazioni di Bisseck, difensore centrale dell’Inter, non sono passate inosservate. Il tedesco piace a molti club di...

Serie A2 ore fa

Lazio-Juventus: statistiche e curiosità

Visualizzazioni: 118 La 36° giornata della Serie a tra le sfide in programma c’è Lazio-Juventus, che si giocherà domani alle...

Le Squadre

le più cliccate