I nostri Social

Le bombe di Vlad

Serie B, la nebbia avvolge la partenza

Pubblicato

il

Nonostante il calendario della prossima stagione sia stato annunciato, in Serie B, tra ricorsi e controricorsi, regna ancora l’incertezza sui partecipanti al prossimo campionato.

Tra Lecco e Reggina vogliono conservare la categoria, BresciaFoggia e Perugia sperano di essere riammesse e ripescate. Facciamo ordine su quanto è successo negli ultimi mesi e fare il punto della situazione.

REGGINA, MANCATI PAGAMENTI E PENALIZZAZIONI

La prima protagonista è la Reggina. Da aprile a luglio, il club calabrese ha ricevuto prime diverse penalizzazioni, poi è arrivata l’esclusione annunciata negli ultimi giorni. Ecco, nel dettagli, excursus.

La Reggina riceve il 17 aprile tre punti di penalizzazione per il mancato pagamento di alcune ritenute IRPEF oltre che di alcuni stipendi, richiesti entro il 17 febbraio. Per lo stesso motivo inizialmente tale decisione viene ritenuta troppo lieve e la penalizzazione viene cambiata e aumentata il 4 maggio, raggiungendo quota sette punti, per poi venire rettificata e abbassata a cinque pochi giorni dopo, l’11 maggio.

Queste penalizzazioni alla fine non impediscono alla squadra di Pippo Inzaghi di partecipare ai playoff, ma vengono sconfitti dal Cagliari di Claudio Ranieri (poi promossi in Serie A, ndr).

I problemi economici, però, non si arrestano e il 20 giugno la Covisoc rifiuta la richiesta di iscrizione, per una ammanco di 757mila euro nei pagamenti all’erario.

In seguito a questa decisione la Reggina mette subito mano ai ricorsi e, dopo essersi vista rigettare il primo alla Covisoc, decide di andare avanti in tutti i gradi di giudizio.

Il ricorso viene respinto, escludendo di fatto la Reggina dalla prossima Serie B, ma i calabresi si rivolgeranno al Tar.

IL BRESCIA SUBENTRA

Con l’esclusione della Reggina, a subentrare sarebbe il Brescia di Cellino. La squadra lombarda, retrocessa alla fine dello scorso campionato, ha presentato fin da subito ricorsi contro il club calabrese per prenderne il posto nel prossimo campionato di Serie B.

Proprio per questo il presidente Cellino ha più volte spinto per una decisione forte contro il club amaranto, definendo quella nei confronti della Reggina come “una battaglia di giustizia”.

X-MODENA

Intanto, in maniera quasi incredibile, la prima giornata in calendario ha un match ancora ignoto. Si tratta della partita del Modena, che ancora non sa se dovrà partire per la Lombardia o per la Calabria e nel frattempo ha solo una X da guardare, segnata sul calendario.

Ad occupare quella posizione sarà soltanto uno dei due club e al momento l’ago della bilancia sembra propendere verso il club di Cellino.

LECCO: STADIO SÌ, STADIO NO

La quarta promossa dalla Serie C nella scorsa stagione, dopo ReggianaCatanzaro e Feralpisalò, è stata il Lecco, vincitore della finale playoff contro il Foggia.

La partecipazione della squadra lombarda, però, è tutt’altro che scontata. In prima battuta, infatti, era arrivata l’esclusione, a causa dell’inadeguatezza della struttura dello stadio Rigamonti Ceppi, che ospita le partite del Lecco.

Il club lombardo inizialmente è stato ammesso al campionato, preparandosi ad affrontare lo Spezia all’Euganeo di Padova per la prima giornata. Adesso, però, in seguito ai ricorsi del Perugia, è arrivata clamorosamente l’esclusione dalla prossima Serie B.

FOGGIA VS LECCO

Il Foggia si è fin da subito scagliato contro il Lecco, a causa delle problematiche sopracitate.

Secondo il club pugliese la decisione della FIGC di accettare l’iscrizione del Lecco risultava essere sbagliata e pertanto ha deciso di presentare ricorso. L’obiettivo del Foggia era l’esclusione dei lombardi, in virtù del fatto che i documenti necessari per i playoff dovevano essere presentati prima delle semifinali.

Per questo il Foggia ha richiesto al Collegio di Garanzia di ritenere invalida la decisione della FIGC. Il Collegio di Garanzia, però, ha ritenuto inammissibile tale ricorso. Tuttavia, dopo la scelta che lo stesso organo ha fatto riguardo al Perugia, i Pugliesi si rivolgeranno ugualmente al Tar, con la speranza di ribaltare la situazione.

PERUGIA, DI NUOVO SERIE B?

Oltre ai pugliesi, anche il Perugia ha deciso di presentare ricorso contro il Lecco a causa del fatto che le firme per ammettere il Lecco all’Euganeo sono arrivate in ritardo.

In data 17 luglio il Collegio di Garanzia ha accolto la richiesta del Perugia, di fatto riammettendo il club umbro alla serie cadetta. Adesso verrà seguito l’iter giudiziario ordinario, passando prima al Tar e poi, ipoteticamente, al Consiglio di Stato.

L’IPOTESI CAMPIONATO A 21 SQUADRE

Non è da escludere nemmeno l’ipotesi campionato a ventuno squadre. Se non su dovesse trovare una soluzione, infatti, potrebbero venire ammesse sia Perugia che Lecco. Perché ciò avvenga bisognerà però aspettare i ricorsi al Tar (2 agosto) e al Consiglio di Stato (28 agosto).

La nebbia che avvolge l’inizio del campionato di Serie B sembra ben lontana dal diradarsi.

 

(Foto: Depositphotos)

Calciomercato

ESCLUSIVA LBDV – La Fiorentina su Immobile

Pubblicato

il

Immobile, Lazio

Secondo quanto raccolto in esclusiva dalla redazione di LBDV, la Fiorentina sarebbe in forte pressing su Ciro Immobile per la prossima sessione di mercato estiva.

L’ex capitano della Lazio, attualmente in forza al Besiktas, potrebbe così fare ritorno in Serie A dopo un’esperienza di un anno nel campionato turco.

L’avventura in Turchia

Dopo aver lasciato la Lazio, dove ha scritto pagine importanti della storia biancoceleste, Immobile ha scelto di trasferirsi in Turchia per una nuova avventura. Il suo futuro, però, potrebbe presto tingersi di viola, con la Fiorentina determinata a rinforzare il reparto offensivo con un attaccante di esperienza e carisma.

La società gigliata, infatti, è alla ricerca di un bomber in grado di garantire un elevato numero di reti e di offrire una valida alternativa a Moise Kean.

L’interesse della Fiorentina

L’interesse per Immobile conferma la volontà della dirigenza di puntare su giocatori di alto livello per ambire a traguardi importanti nella prossima stagione.

Restano da capire i dettagli economici dell’operazione e la volontà dello stesso giocatore di tornare in Italia. Di certo, un possibile approdo di Immobile alla Fiorentina sarebbe un colpo di mercato di grande impatto, sia per la squadra che per i tifosi, che vedrebbero arrivare un attaccante di comprovata esperienza e qualità.

Nei prossimi mesi la situazione potrebbe evolversi, ma una cosa è certa: la Fiorentina è pronta a fare sul serio per riportare Ciro Immobile in Serie A.

(Foto: DepositPhotos)

Continua a leggere

Le bombe di Vlad

Il Napoli prepara la sfida contro il Como

Pubblicato

il

L’attenzione  del Napoli è tutta rivolta alla prossima sfida di campionato contro il Como. Niente distrazioni, niente calcoli in vista dell’Inter: gli azzurri sanno di dover tornare alla vittoria dopo tre pareggi consecutivi che, pur non avendo compromesso la leadership in classifica, rendono questo turno di campionato estremamente delicato.

Gli uomini di Antonio Conte sono chiamati a confermare il primato e a mantenere il vantaggio di due punti per arrivare nello scontro diretto con l’Inter nelle migliori condizioni possibili.

Como in fiducia, ma il Napoli recupera pezzi importanti

La squadra lombarda allenata da Cesc Fabregas arriva al match con il morale alto dopo il successo contro la Fiorentina. Il Napoli, però potrà contare su alcune novità significative. La settimana di allenamenti ha permesso di riportare a buoni livelli Mathias Olivera e Leonardo Spinazzola. L’uruguaiano, reduce da un infortunio complesso, difficilmente verrà rischiato, mentre per l’ex Roma si aprono spiragli per una maglia da titolare sulla fascia sinistra. Il suo recupero rappresenta un’arma in più per Conte, che lo considera un elemento chiave anche in vista dello scontro con l’Inter.

Novità nel 3-5-2: più spinta sulle fasce

Il tecnico azzurro confermerà il 3-5-2, ma con alcune modifiche per garantire maggiore incisività offensiva. Se contro la Lazio la produzione offensiva è stata limitata, stavolta si punta a soluzioni più aggressive. Matteo Politano agirà sulla destra, mentre a sinistra ci sarà Leonardo Spinazzola. In mediana, spazio ad Anguissa, Lobotka e McTominay, mentre in difesa Di Lorenzo sarà abbassato sulla linea dei tre centrali, affiancando Rrahmani e Buongiorno.

Nessun dubbio in attacco: il tandem offensivo sarà formato da Giacomo Raspadori e Romelu Lukaku, chiamati a fare la differenza per riportare il Napoli alla vittoria.

(Foto: DepositPhotos)

Continua a leggere

Le bombe di Vlad

Arbitri e protocollo Var, quanti “orrori”

Pubblicato

il

Serie A

Il mondo del calcio continua a interrogarsi sulle anomalie del protocollo VAR, con episodi sempre più frequenti che ne mettono in luce le contraddizioni e i limiti. Gli ultimi casi, accaduti in Milan-Udinese e Inter-Fiorentina, evidenziano storture regolamentari che rischiano di compromettere la credibilità del sistema di assistenza video agli arbitri.

Il caso Tomori: un rosso evitabile

Sabato pomeriggio, Fikayo Tomori è stato espulso per somma di ammonizioni dopo un fallo su Colombo. La decisione arbitrale è stata viziata da un errore precedente: l’attaccante dell’Udinese si trovava chiaramente in posizione di fuorigioco, un aspetto evidente a chiunque avesse un monitor a disposizione, ma non al guardalinee, posizionato male.

L’azione avrebbe dovuto essere fermata in anticipo, evitando il contatto e la successiva ammonizione che ha portato all’espulsione del difensore rossonero.

A rendere il tutto ancora più paradossale è il fatto che, se il fallo fosse stato giudicato da cartellino rosso diretto, il VAR sarebbe potuto intervenire.

Trattandosi però di una seconda ammonizione, il protocollo non ne consente la revisione. Questo significa che, paradossalmente, Tomori avrebbe dovuto commettere un fallo ancora più grave per poter essere “salvato” dal VAR. Un’assurdità che dimostra l’inadeguatezza delle attuali regole di intervento.

Il gol irregolare dell’Inter: un errore evidente

Ieri sera, un altro episodio ha sollevato perplessità sull’efficacia del VAR. Durante la partita tra Inter e Fiorentina, i nerazzurri hanno sbloccato il match grazie a un autogol di Pongracic, nato da un calcio d’angolo concesso ingiustamente.

Il cross di Bastoni che ha originato l’azione era chiaramente oltre la linea di fondo, ma il guardalinee, ancora una volta mal posizionato, non ha rilevato l’irregolarità.

Il problema principale sta nel fatto che, secondo l’attuale protocollo, il VAR non può intervenire per correggere errori legati alla concessione di corner, rimesse laterali o calci di punizione, a meno che non si tratti di una situazione di gol/non gol. Inoltre, una volta che il gioco è ripreso con il calcio d’angolo, l’azione viene considerata “nuova”, impedendo qualsiasi revisione della decisione iniziale. Questo limite normativo ha permesso che un gol irregolare rimanesse convalidato, minando ulteriormente la fiducia nel sistema.

Un protocollo da riformare

Questi episodi dimostrano quanto il regolamento VAR necessiti di una revisione urgente. Il principio fondante della tecnologia è correggere errori chiari e oggettivi, eppure le attuali norme impediscono proprio di intervenire nei casi più evidenti.

È comprensibile che su un fallo di mano o un contatto in area possa esserci una componente discrezionale, ma situazioni come quelle di Tomori e dell’Inter non lasciano spazio a interpretazioni: si tratta di errori tecnici e regolamentari che il VAR dovrebbe poter correggere senza limitazioni imposte dal protocollo.

Il calcio ha accolto la tecnologia per garantire maggiore giustizia e trasparenza, ma se il sistema è ostacolato da regole che impediscono di correggere gli sbagli più evidenti, allora il rischio è che il VAR, anziché essere una risorsa, diventi un ulteriore elemento di frustrazione.

È arrivato il momento di sistemare queste distorsioni prima che la credibilità dell’intero sistema arbitrale venga compromessa irrimediabilmente.

(Foto: DepositPhotos)

Continua a leggere

Ultime Notizie

Milan Futuro Milan Futuro
Calciomercato7 minuti fa

Milan Futuro, UFFICIALE: esonerato Daniele Bonera

Visualizzazioni: 18 Daniele Bonera non è più parte del progetto Milan Futuro: il club rossonero ha ufficializzato il suo licenziamento....

serie b, Palermo serie b, Palermo
Mondiali22 minuti fa

Palermo, Thohir vuole Audero nell’Indonesia

Visualizzazioni: 23 Il presidente Federcalcio indonesiana, Erick Thohir, vuole rinforzare la Nazionale indonesiana in vista dei Mondiali: occhi su Audero...

valentini hellas verona valentini hellas verona
Serie A37 minuti fa

Fiorentina, Valentini è già un rimpianto?

Visualizzazioni: 22 Nell’Hellas Verona che ha sconfitto meritatamente la Fiorentina ha brillato Valentini, il difensore arrivato in prestito proprio dai...

Premier League Premier League
Premier League41 minuti fa

Premier League, All Eyes On Me – il focus sul 26° turno 2024-25

Visualizzazioni: 88 Appuntamento e format rinnovati: All Eyes On Me, la rubrica di Calcio Style dedicata alla Premier League, cambia...

Lazio Lazio
Serie A41 minuti fa

Lazio, Baroni pensa di tornare al 4-3-3

Visualizzazioni: 85  La Lazio di Baroni dopo aver sfornato belle prestazioni negli ultimi mesi, ha un po’ rallentato ed è...

Fiorentina, Palladino Fiorentina, Palladino
Serie A1 ora fa

Fiorentina, ecco quando potrà tornare Kean secondo il protocollo UEFA

Visualizzazioni: 41 L’attaccante italiano della Fiorentina, Moise Kean, dopo lo scontro di ieri era stato trasportato in ospedale per un...

Napoli-Udinese, Runjaic Napoli-Udinese, Runjaic
Serie A1 ora fa

Udinese, salta l’acquisto di Valentin Gomez: ecco il motivo

Visualizzazioni: 6 A causa di un mancato ragguaglio sulla cessione con il Velez. Il difensore argentino Valentin Gomez non giocherà...

Parma-Roma, Claudio Ranieri Parma-Roma, Claudio Ranieri
Serie A1 ora fa

Roma-Monza, le ultimissime sulle formazioni

Visualizzazioni: 121 Roma-Monza, queste le possibili scelte di Ranieri e Nesta in vista della sfida dell’Olimpico. Diversi i cambi a...

Coppa Italia1 ora fa

Inter-Lazio, le probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 42 Inter-Lazio è uno dei match valevoli per i quarti di finale di Coppa Italia, ed è in programma...

Manchester United Manchester United
Premier League1 ora fa

Manchester United, UFFICIALE: nuovi tagli al personale

Visualizzazioni: 20 Il Manchester United annuncia nuovi tagli al personale, per migliorare la sostenibilità finanziaria e l’efficienza operativa del club....

Le Squadre

le più cliccate