Le bombe di Vlad
Una gran brutta Inter, quella di Monza
Pubblicato
8 mesi fail

È una gara brutta quella dell’Inter, ma davvero brutta.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
A Monza finisce 1-1 e i nerazzurri possono considerarsi anche fortunati per il pareggio in extremis, visto l’andazzo.
Alcuni cambi
Simone Inzaghi opta, giustamente, per alcuni cambi nella formazione titolare in questa gara, soprattutto a centrocampo.
Considerato l’impegno europeo tra pochi giorni, non sorprende questo fatto, ma a sorprendere è la risposta negativa di quei giocatori meno impiegati.
De Vrij regge, così come Carlos Augusto, ma Asllani e Frattesi non giocano bene, anzi.
Ed è un peccato, visto che questi due giocatori sono quelli per i quali è stato chiesto spazio a gran voce.
Lenti e leziosi
L’Inter fa fatica a creare occasioni davvero pericolose.
La manovra è lenta, priva degli scambi fulminei e a memoria che siamo abituati a vedere.
C’è il merito del Monza, ovviamente, non si può negare, ma al contempo c’è tanto demerito da parte dei nerazzurri.
Oltre alla lentezza, quelle poche occasioni create vedono tanta leziosità: gli uomini di Inzaghi sembrano voler entrare in porta col pallone, cercando il passaggio anche quando si potrebbe andare al tiro.
Sorpresi e poi riacciuffati
L’Inter viene sorpresa a dieci minuti dal termine con Dany Mota che svetta su Pavard e batte Sommer proprio nel momento in cui i nerazzurri avevano provato il forcing finale.
Poteva e sembrava essere il colpo del ko ma almeno una flebile luce in questa serata brianzola l’Inter la trova.
Cross dentro, sporcato, di Carlos Augusto e Dumfries che chiude l’azione appoggiando la palla in porta.
Un gol che vale quanto meno il pari in una serata grigia.
Vetta persa e Manchester
L’Inter, pur non approfittando dei passi falsi di Juventus e Torino, perdendo la vetta.
E ora i nerazzurri devono resettare perché davanti c’è una sfida d’eccezione.
La squadra di Inzaghi vola a Manchester per la rivincita della finale 2023: Manchester City-Inter.
Comunque vada sarà uno spettacolo da non perdere.

Tornato dalle Maldive, Aurelio De Laurentiis si prepara a entrare nel vivo della programmazione del nuovo Napoli.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Tre settimane intense lo attendono, nelle quali si delineeranno i contorni del progetto azzurro per la prossima stagione, tra scelte dirigenziali, strategie di mercato e di infrastrutture.
Il piano: centro sportivo, stadio e visione tecnica
Il presidente del Napoli, come riportato da La Gazzetta dello Sport, ha in agenda una serie di appuntamenti cruciali. In primis, i briefing operativi per pianificare l’annata 2025, che vedrà il club partenopeo impegnato nella ricostruzione tecnica dopo una stagione deludente.
Un nodo fondamentale sarà anche il centro sportivo, che De Laurentiis intende avviare concretamente entro il primo settembre, per offrire al club una struttura all’altezza delle ambizioni europee.
C’è poi il tema stadio: il dialogo con il sindaco Gaetano Manfredi resta aperto, con la volontà di migliorare – o eventualmente trasformare – l’attuale impianto, per garantire alla squadra e ai tifosi una casa più moderna e funzionale.
L’attesa per Conte: incontro dopo Napoli-Genoa
Il nome che tiene banco, però, è quello di Antonio Conte. De Laurentiis ha intenzione di incontrarlo, ma solo dopo la sfida contro il Genoa. Il patron vuole concedere all’ex ct azzurro tutto il tempo necessario per riflettere, in attesa di confrontarsi su visioni e progetti futuri.
La sensazione è che i due si stimino, ma che debbano ancora trovare un terreno comune su cui costruire un’intesa duratura.
Mercato: primi nomi e riflessioni sul futuro
Per evitare di trovarsi spiazzati dalla concorrenza, il Napoli ha iniziato a muoversi. Piace Solet, difensore dell’Udinese, che avrebbe garantito una sorta di corsia preferenziale agli azzurri.
Occhi puntati anche su Montoro del Vélez, per cui esiste una parola data che potrebbe tradursi in un affare concreto.
A centrocampo, il ballottaggio è tra due profili molto diversi ma entrambi interessanti: Lewis Ferguson, protagonista della grande stagione del Bologna, e Davide Frattesi, che potrebbe lasciare l’Inter in cerca di maggiore continuità.
Per la fascia sinistra, invece, si valutano Paixao del Feyenoord e Noa Lang del PSV, due ali tecniche e creative.
(Foto: Depositphotos)

Giacomo “Jack” Raspadori si conferma ancora una volta l’uomo dei gol pesanti. Con una punizione perfetta, forte e precisa, ha deciso la partita contro il Lecce che va ben oltre la semplice conquista dei tre punti.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il suo tiro, infilatosi nell’angolino sul lato del portiere, proprio tra la barriera e il palo, ha avuto il sapore di un colpo da campione, di quelli che incidono una stagione.
Non è la prima volta che l’attaccante azzurro si prende la scena nei momenti cruciali: lo aveva già fatto contro la Juventus nel 2023, con un gol passato alla storia come simbolo dello Scudetto conquistato dal Napoli. Ma se in quell’occasione fu solo la ciliegina su un titolo già avviato, questa volta il suo sigillo ha un valore inestimabile: permette agli azzurri di restare a +3 sull’Inter, ma con una partita in meno da disputare.
Un vantaggio prezioso, maturato nel turno più ostico del calendario, in trasferta contro un Lecce in piena lotta per non retrocedere.
Ora mancano tre partite – contro Genoa, Parma e Cagliari – e il sogno Scudetto diventa sempre più concreto. Ma Antonio Conte invita alla cautela. Il tecnico del Napoli, nel post-partita, ha spento subito ogni entusiasmo e ha lanciato un messaggio chiaro, in diretta televisiva e in conferenza stampa:
“Scudetto capolavoro? Lo dirò solo quando sarà realtà. Ho vinto e perso titoli all’ultima giornata. Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono.”
Un monito figlio dell’esperienza, ribadito con forza anche nello spogliatoio:
“Sarebbe bellissimo completare tutto, ma non è fatta. Se perdi, brucia per tanto tempo. Se vinci, te lo porti dietro per sempre.”
Parole che rispecchiano la mentalità di un allenatore abituato a lottare fino all’ultimo secondo, e che sa quanto pericoloso possa essere abbassare la guardia proprio adesso. Con tre gare ancora da affrontare, Conte resta il timoniere ideale per guidare il Napoli nella fase finale di questa corsa al titolo.
Lo Scudetto è lì, a portata di mano. Ma la storia, come ha detto il tecnico, va ancora scritta.
(Foto: Depositphotos)

Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
A Napoli si respira di nuovo aria di grande entusiasmo. La vittoria contro il Torino, arrivata grazie alla doppietta di Scott McTominay, ha rilanciato con forza le ambizioni Scudetto degli azzurri.
Il successo per 2-0, arrivato a quattro giornate dal termine del campionato, ha permesso al Napoli di staccare l’Inter in vetta alla classifica, riaccendendo la speranza di tornare sul tetto d’Italia due anni dopo l’ultima volta.
La serata del “Maradona” ha avuto un eroe chiaro: McTominay. Il centrocampista scozzese ha aperto le marcature nel primo tempo, risolvendo con un anticipo fulmineo una mischia nata da una palla vagante di Anguissa.
Il Torino ha provato a reagire con una chance importante per Adams, ma la squadra di Antonio Conteha saputo gestire il momento difficile con intelligenza, mantenendo il possesso palla e rallentando il ritmo.
Poco prima dell’intervallo è ancora McTominay a far esplodere lo stadio: su perfetto cross di Politano, il numero sette firma la sua doppietta personale, portando a undici il bottino di gol stagionali. Un rendimento straordinario per un giocatore che, all’inizio dell’anno, nessuno avrebbe immaginato potesse essere il trascinatore della corsa tricolore.
Ora il sogno Scudetto non è più un semplice miraggio: con solo 360 minuti da giocare, il Napoli ha il destino nelle proprie mani.
La città ci crede, la squadra è compatta e determinata. Il finale di stagione promette emozioni forti, con il Napoli che può essere ormai considerato il candidato numero uno alla vittoria del titolo.
(Foto: Depositphotos)
Ultime Notizie


Roma, Friedkin al fianco di Ranieri per il saluto ufficiale
Visualizzazioni: 4 La Capitale si prepara ad accogliere Dan Friedkin per il saluto ufficiale a Claudio Ranieri. Il tecnico della...


Duello Napoli-Juventus per il terzino del Girona: i dettagli
Visualizzazioni: 96 Napoli e Juventus puntano Miguel Gutiérrez del Girona, giovane talento del calcio spagnolo, per rinforzare le loro difese...


Juventus-Parma, 07/05/2000: quando un gol può cambiare tutto
Visualizzazioni: 116 Sono passati esattamente 25 anni da quel Juventus-Parma di inizio maggio che poteva cambiare le sorti del campionato...


Manchester United, Garnacho: “Sono felice qui, ho un contratto fino al 2028”
Visualizzazioni: 83 Alejandro Garnacho ribadisce il suo impegno con il Manchester United fino al 2028, escludendo qualsiasi trasferimento nel prossimo...


Fiorentina-Barcellona 1996/97, i blaugrana spezzarono il sogno viola
Visualizzazioni: 36 La sfida di domani sera in Conference League Fiorentina e il Betis, ci riporta indietro alla sfida della...


Mondiale per Club, Kim Min-Jae rischia l’assenza: il motivo
Visualizzazioni: 26 Kim Min-Jae è in un momento clou del suo percorso. Sono diverse le incognite nel suo percorso e...


Manchester United, rivoluzione totale nei Red Devils
Visualizzazioni: 21 Il Manchester United, che sta concludendo il suo campionato con il peggior piazzamento di sempre dopo quasi 50...


Napoli, Ferrara sicuro: “Conte resterà ma De Laurentiis deve ascoltare le sue richieste. Sta vincendo lo Scudetto senza Osimhen e Kvaratskhelia”
Visualizzazioni: 83 Ciro Ferrara conferma: Antonio Conte rimarrà alla guida del Napoli, ma De Laurentiis dovrà ascoltare le sue esigenze...


Bologna, annunciati i maxi schermi per la Coppa Italia
Visualizzazioni: 57 La città di Bologna si prepara al sogno di tornare a disputare una finale di Coppa Italia. Il...


Nazionale, quanti giocatori persi per strada: i migliori
Visualizzazioni: 183 Nel corso degli ultimi tempi la nostra Nazionale ha visto passare (e perdere) molti giocatori con doppio passaporto...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato1 giorno fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Serie A7 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Notizie2 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League6 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Calcio Femminile2 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno