Serie A
Roma: El Shaarawy festeggia le 300 in giallorosso. Un gol che vale il rinnovo?

Ieri contro il Genoa l’attaccante della Roma ha segnato la rete del 2-1 entrando dalla panchina. Il suo contratto scade a giugno: quale sarà il suo futuro?
El Shaarawy: una rete per festeggiare la 300esima con la Roma
Nell’anticipo del ventunesimo turno di Serie A la Roma vince per 3-1 contro il Genoa, ottenendo la quarta vittoria consecutiva all’Olimpico.
Dopo il pareggio all’ultimo respiro contro il Bologna i giallorossi vincono e convincono ancora una volta tra le mura amiche. Dopo il vantaggio di Dovbyk ed il momentaneo pareggio di Masini che aveva gelato l’Olimpico, gli uomini di Ranieri hanno sistemato le cose nel secondo tempo grazie ad El Shaarawy e l’autogol di Leali che hanno chiuso i conti.
Proprio il “Faraone”, entrato nella seconda frazione di gioco al posto del claudicante Pellegrini, si è reso subito protagonista del match con un gran destro da fuori area all’angolino sinistro. Un gol che ha permesso ad El Shaarawy di festeggiare al meglio le 300 presenze con la maglia della Roma proprio contro la squadra che lo ha lanciato nel calcio che conta.
Il futuro di El Shaarawy sarà ancora a Roma?

CLAUDIO RANIERI PARLA CON STEPHAN EL SHAARAWY ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Per lui è stata la terza rete in questa stagione, la 64esima totale in giallorosso. Passano gli anni, cambiano gli allenatori e la presidenza, ma Stephan El Shaarawy continua ad essere uno degli uomini fondamentali, sia da subentrato che da titolare. La sua duttilità e soprattutto al sua disponibilità fanno di lui uno di quei giocatori sui quali ogni tecnico vorrebbe fare affidamento.
Eppure il suo contratto con la Roma scadrà il prossimo 30 giugno. Al momento non si sono registrati contatti significativi tra il suo entourage e la dirigenza romanista. Molto dipenderà dai piani del prossimo tecnico che siederà sulla panchina della Roma. El Shaarawy si trova alla grande nella capitale, i tifosi lo amano e di certo a lui non dispiacerebbe affatto chiudere la carriera in giallorosso.
Una cosa è certa: qualunque sia il prossimo allenatore della Roma ci penserà più di una volta prima di privarsi di uno come Stephan El Shaarawy.
Serie A
Fiorentina, Zaniolo squalificato per due turni: ecco perché

Nicolò Zaniolo squalificato per due giornate: epiteti offensivi rivolti all’arbitro durante Roma-Fiorentina costano caro al centrocampista.

NICOLO ZANIOLO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Squalifica per Nicolò Zaniolo: i dettagli
Nicolò Zaniolo, talentuoso centrocampista della Fiorentina, è stato squalificato per due giornate a seguito degli eventi verificatisi durante la partita contro la Roma. L’arbitro del match ha riportato nel suo referto che Zaniolo aveva rivolto epiteti offensivi nei suoi confronti, un comportamento che non è passato inosservato al giudice sportivo.
La decisione di squalificare Zaniolo arriva in un momento cruciale della stagione per la Fiorentina, che dovrà ora affrontare due partite senza uno dei suoi giocatori chiave. Questo episodio solleva ancora una volta la questione del rispetto verso gli arbitri e l’importanza di mantenere un comportamento sportivo in campo.
Reazioni e conseguenze per la Fiorentina
La squalifica di Zaniolo ha suscitato diverse reazioni nel mondo del calcio, con molti tifosi che esprimono il loro disappunto per la mancanza del giocatore nelle prossime partite. D’altra parte, c’è chi sottolinea la necessità di rispettare le decisioni arbitrali e di promuovere valori sportivi, indipendentemente dalla tensione del momento.
La Fiorentina dovrà ora adattare la sua formazione e strategia per sopperire all’assenza del centrocampista italiano, cercando di mantenere alta la competitività in campionato. Sarà interessante vedere come la squadra gestirà questa sfida e quali soluzioni adotterà l’allenatore per far fronte a questa situazione imprevista.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Due giornate di squalifica a Nicolò #Zaniolo dopo Roma-Fiorentina per aver rivolto epiteti offensivi all’arbitro pic.twitter.com/vak2q8UU3f
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 6, 2025
Serie A
Lecce, giudice sportivo decreta le sanzioni dopo il Napoli

A seguito dello striscione offensivo e dei fumogeni lanciati in campo dai tifosi giallorossi al Via del Mare, il Lecce è stato punito con multa e diffida.
Come conseguenza degli atti riprovevoli avvenuti durante lo scontro contro il Napoli, lo scorso sabato 03 Maggio, quali gesti di protesta per il mancato cordoglio del fisioterapista Graziano Fiorita, il giudice sportivo ha sancito una multa di 20.ooo euro.
Una penale salata, divisa per la prima metà di 10 mila euro per: “aver esposto uno striscione offensivo nei confronti delle istituzioni calcistiche senza mai essere stato rimosso”, mentre per la seconda metà per i quattro fumogeni lanciati in campo.
Quelle stesse cartine fumogene che, insieme a numerosi petardi, hanno costretto la sospensione della partita al 5′ del primo tempo di gioco.
Le contravvenzioni del Lecce e delle società in Serie A
C’è chi definisce ciò una cattiva risposta da parte del Lecce, ma motivata da una giusta causa, ovvero l’irrispettosa decisione da parte dell’istituzione italiana calcistica di rinviare di sole due giornate, per motivi di lutto, la gara contro l’Atalanta.
Però, oltre alla società salentina, il giudice sportivo ha sanzionato altre tre società della Serie A italiana: il Bologna, la Juventus e il Napoli.
Rispettivamente la prima con una multa di 7 mila euro per l’intonazione di cori offensivi e lancio dei fumogeni da parte della propria tifoseria; la seconda per un ammontare di 3 mila euro per il ritardo di 2′ di inizio 2° tempo, mentre la terza con una penale di 1.500 euro per che il consueto lancio di fumogeno in campo.

Marco Giampaolo ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A
Juventus: brutte notizie in vista della Lazio

Juventus: In vista della sfida contro la Lazio di questo weekend. Due giocatori sono in forte dubbio. Per loro oggi lavoro differenziato. Ecco chi sono:
Sabato alle 18:00, allo Stadio Olimpico di Roma, andrà in scena l’attesissima sfida tra Lazio e Juventus.
Un match di fondamentale importanza in chiave Champions League, che la squadra bianconera sta preparando con la massima cura e attenzione ai dettagli.
Tuttavia, dalla seduta di allenamento mattutina odierna — svolta come di consueto a porte chiuse — è emersa una notizia che difficilmente farà felici i tifosi juventini: Tudor, che dovrà già fare a meno di Yildiz per squalifica, oltre ai lungodegenti Bremer, Gatti, Cabal e Milik (fresco di rinnovo), sarà costretto a rinunciare anche a Dusan Vlahovic e Teun Koopmeiners.
I due, infatti, nella seduta odierna hanno svolto un lavoro personalizzato, segnale che rende sempre più in dubbio la loro presenza nella delicata trasferta di Roma.
Tuttavia, il serbo aveva dato forfait nonostante si fosse già allenato con il gruppo in vista della trasferta del Dall’Ara. La sensazione, però, rimane ottimista: si ritiene infatti che abbia ormai smaltito definitivamente il sovraccarico muscolare e che — salvo ricadute dell’ultimo minuto — possa, così come Gatti, provare a ritagliarsi una maglia da titolare, magari già dal primo minuto.

FEDERICO GATTI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
-
Serie A6 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Calciomercato13 ore fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie6 giorni fa
Fair Play, a Roma si celebra “lo sport a tutto campo”
-
Notizie1 giorno fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League5 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Serie A1 giorno fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno