Premier League
Manchester City, De Bruyne ai saluti? Le ombre sul rinnovo

Kevin De Bruyne è molto vicino a salutare la Premier League e il Manchester City. Il contratto scade a giugno e non ci sono novità sul rinnovo, sul mercato sì.
Il belga, a quasi 34 anni, sta vivendo una delle peggiori stagioni degli ultimi anni, come del resto tutto il club, e a fine stagione potrebbe cambiare aria. La società guarda già al sostituto.
Manchester City, il futuro incerto di De Bruyne e le voci su Wirtz
Uno dei giocatori più vincenti della storia dei Citizens sembra arrivato alla fine del suo ciclo in Premier League dato che il rinnovo non è ancora arrivato e la scadenza è molto vicina.
Entro un paio di mesi Kevin De Bruyne dovrà prendere una decisione importante per il proseguo della sua carriera. Tra le ipotesi c’è anche quella del ritiro ma per il belga ci sono tantissime opportunità anche in Europa. Diversi top club farebbero follie pur di ingaggiarlo nonostante l’età e vari problemi fisici che l’hanno afflitto nel corso degli anni.

KEVIN DE BRUYNE
Dopo 10 anni con la maglia del Manchester City, 6 Premier League e 1 Champions League tra i successi, il suo futuro dovrebbe essere altrove. A sostenere questa tesi sono le tante voci che vorrebbero l’ingaggio di Florian Wirtz, fantasista classe 2005 del Bayer Leverkusen, come suo sostituto.
Guardiola ha sempre detto che il futuro è nelle mani del giocatore e se vuole andare nessuno può costringerlo a restare. Nei prossimi mesi ci sarà la decisione definitiva sul futuro di uno dei giocatori più forti al mondo.
Premier League
West Ham-Tottenham: probabili formazioni e dove vederla

West Ham-Tottenham, match valido per la 35ª giornata di Premier League, vedrà gli Spurs di Postecoglou in trasferta sul campo degli Hammers.
Il West Ham sta vivendo una stagione difficilissima, per gli uomini di Graham Potter solo 36 punti conquistati in 34 gare di campionato con poco più di un punto di media per partita, bottino misero che ha permesso però di stare lontano dalla zona retrocessione. Il Tottenham in questa stagione ha due facce, una in campionato pessima con un 16° posto a solo un punto da West Ham e un’altra in Europa League che vede gli Spurs già con un piede e mezzo nella finale.

Depositphotos_805708290_S
Qui West Ham
Questo l’11 scelto da Potter: Areola tra i pali, difesa a 4 con Wan-Bissaka, Todibo, Kilman e Emerson Palmieri. Mediana a 2 composta da Soucek e Ward-Prowse, sulla trequarti spazio a Bowen e Kudus sulle corsie con Paqueta dietro all’unica punta Fullkrug.
Qui Tottenham
Questi invece gli uomini degli Spurs: Vicario in porta, difesa a 4 composta da Gray, Danso, Davies e Spence. Centrocampo fisico con Sarr, Bissouma e Kulusevski. In avanti sulle due corsie spazio a Odobert e Tel con Richarlison unica punta.
West Ham-Tottenham: probabili formazioni
West Ham (4-2-3-1): Areola; Wan-Bissaka, Todibo, Kilman, Emerson Palmieri; Soucek, Ward-Prowse; Bowen, Paqueta, Kudus; Fullkrug. All. Graham Potter.
Tottenham (4-3-3): Vicario; Gray, Danso, Davies, Spence; Kulusevski, Bissouma, Sarr; Odobert, Richarlison, Tel. All. Ange Postecoglou.
West Ham-Tottenham: dove vederla
Il match, West Ham-Tottenham, in programma Domenica 4 Maggio alle ore 15:00 al London Stadium di Londra, sarà visibile su Sky Sport e in streaming su NOW.
Premier League
Chelsea-Liverpool, probabili formazioni e dove vederla

Grande appuntamento, per la Premier League, domani pomeriggio. A Stamford Bridge, infatti, andrà in scena un essenziale Chelsea-Liverpool.
La domenica di Premier League offre un menù ricco, con un piatto principale che si chiama Chelsea-Liverpool.
A Stamford Bridge la gara sarà un crocevia importante per i Blues, alla caccia del pass per la prossima Champions League.
I tre punti peserebbero, infatti, come un macigno sulla classifica, dove gli uomini di Maresca se la giocano contro Nottingham Forest, Newcastle e Manchester City.
Chi ha poco da chiedere al match, invece, e’ il Liverpool di Arne Slot, che ha festeggiato la conquista del titolo nel turno precedente.
Qui Chelsea
La settimana del Chelsea si conclude con un grande classico del calcio inglese. I Blues dovranno vincere, cercando di approfittare dei Reds campioni.
Tutto ancora in ballo, invece, per i londinesi, in corsa per un posto in Champions League e più che mai motivati.
Maresca dovrà fare a meno dello squalificato Mudryk, con Caicedo adattato, per necessità, al ruolo di esterno difensivo.
In attacco il solo Jackson, assistito da Pedro Neto, Palmer e Madueke.
Qui Liverpool
La vittoria sul Tottenham ha regalato il successo nazionale ai Reds, dominatori fino al fine di un campionato mai in discussione.
In queste ultime giornate, senza il pensiero della Champions League, Slot concederà spazio a chi, nel corso dell’anno, e’ stato impiegato di meno.
Tra questi, di certo partirà dal 1′ Diogo Jota, mentre non ci sarà alcuna panchina per Salah, pronto a essere protagonista anche a Stamford Bridge dopo una stagione dai numeri esaltanti.
Probabili formazioni
Chelsea (4-2-3-1): Jorgensen; Caicedo, Chalobah, Colwill, Cucurella; Lavia, Fernandez; Madueke, Palmer, Pedro Neto; Jackson. Allenatore: Enzo Maresca
Liverpool (4-2-3-1): Alisson; Alexander-Arnold, Konate, van Dijk, Tsimikas; Gravenberch, MacAllister; Salah, Jones, Diaz; Jota. Allenatore: Arne Slot
Dove vederla
La sfida tra Chelsea e Liverpool, in programma domani alle ore 17.30, sarà trasmessa in diretta da Sky Sport Arena.
Premier League
Brentford-Manchester United, probabili formazioni e dove vederla

La sfida tra Brentford e Manchester United e’ una di quelle in cartello per il pomeriggio di domani in Premier League.
Poco o nulla da chiedere a questo campionato per Brentford e Manchester United, che domani pomeriggio si sfideranno.
Gli uomini di Frank sono undicesimi in classifica con 46 punti, mentre lo United si trova clamorosamente sotto di sette punti, al quattordicesimo posto.
Qui Brentford
L’obiettivo principale, per questo finale di stagione, sarà quello di togliersi qualche soddisfazione.
Gli uomini di Frank, infatti, non hanno più obiettivi puntano a chiudere il sipario con il sorriso sulle labbra.
Quale miglior occasione, quindi, per infliggere l’ennesimo ko al peggior Manchester United della sua gloriosa storia?
Qui Manchester United
La disastrosa stagione dei Red Devils sta per giungere alla sua conclusione, con buona pace di tutto i suoi tifosi.
Chi, invece, vuole uno scatto d’orgoglio finale, e’ il tecnico Ruben Amorim, che chiede ai suoi una vittoria su un campo non banale.
In settimana, intanto, e’ arrivato il successo per 3-0 sul campo dell’Athletic Bilbao che ha messo una seria ipoteca sulla finale di Europa League.
Probabili formazioni
Brentford (4-2-3-1): Flekken; Kayode, Collins, van de Berg, Henry; Norgaard, Yarmoliuk; Mbeumo, Damsgaard, Schade; Wissa. Allenatore: Thomas Frank.
Manchester United (3-4-2-1): Onana; Lenny Yoro, de Ligt, Shaw; Diallo, Mainoo, Ugarte, Amass; Mount, Bruno Fernandes; Hojlund. Allenatore: Ruben Amorim.
Dove vederla
La sfida tra Brentford e Manchester United, in programma domani pomeriggio dalle 15, sarà visibile sui canali Sky.
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
-
Serie A3 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, Simonelli annuncia le date della 36° giornata
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, il confronto dopo 34 giornate con la stagione 23/4: sogno Napoli, disastro Inter
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 26° turno
-
Champions League3 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata