Serie A
Lazio, no Castellanos no party: il tabù del Taty
Pubblicato
2 mesi fail

Appena 2 punti in 4 partite senza il Taty Castellanos: numeri da incubo per la Lazio di Marco Baroni, che deve ritrovare al più presto la strada della vittoria.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
I biancocelesti, con il pareggio di ieri contro il Venezia, confermano le difficoltà in fase offensiva in assenza di Castellanos. Nelle altre occasioni sono arrivati i ko contro Inter e Fiorentina, oltre al pareggio con il Como.

VALENTIN CASTELLANOS RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Lazio, la statistica horror
Una statistica che certamente preoccupa l’ambiente Lazio anche considerando quanto ancora resterà ai box il centravanti argentino. Di sicuro salterà il quarto di finale contro l’Inter a San Siro ed il big match di Serie A contro il Milan.
Castellanos punta il ritorno in campo nell’andata degli ottavi di Europa League contro il Viktoria Plzen. Verrà valutato a Formello, ma il rientro sembra molto più probabile per la gara di ritorno.
Noslin non è apparso brillante nelle ultime uscite, Dia fatica ad essere incisivo e Pedro, data anche l’età, fisicamente non può garantire ogni giornata i 90′.
Sarà fondamentale per Baroni trovare la giusta soluzione, perché la Lazio ha bisogno di risultati immediati per continuare a coltivare l’obiettivo Champions League.
Serie A
Cagliari-Fiorentina 1-2: Beltran si riscopre goleador, Palladino esulta | Le pagelle viola
Pubblicato
4 secondi fail
23/04/2025
La Fiorentina rimonta il Cagliari e coglie tre punti preziosissimi: Gosens e Beltran sopperiscono all’assenza di Kean.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La giornata della Fiorentina non era cominciata nel migliore dei modi: una partita da vincere “per forza” si doveva giocare senza il proprio totem Kean, volato a Parigi in mattinata per motivi famigliari.
La gara è iniziata con i sardi che per un quarto d’ora hanno messo sotto i viola, trovando dopo pochi minuti il gol con Piccoli e un palo con Zortea. Poi la Fiorentina pian piano ha riequilibrato la gara e ha messo sotto trovando due gol con Gosens e Beltran a cavallo dei due tempi.
L’argentino, che di fatto ha sostituito Kean, ha messo in campo oltre le solite doti di altruismo e abnegazione, un gran gol di testa che ha regalato questa preziosissima vittoria a Palladino.
Cagliari-Fiorentina, le pagelle viola
De Gea 5,5 – Questa sera il fenomeno spagnolo ha sulla coscienza il gol sardo: l’uscita non felicissima mette sui piedi di Piccoli la palla del vantaggio iniziale del Cagliari.
Pongracic 6,5 – Imperioso, esce spesso e volentieri a testa alta anche contro un brevilineo come Luvumbo. Il VAR lo salva da ingiusto rigore.
Pablo Mari 6 – L’inizio come per tutta la squadra viola è complicato, poi cresce ed erge il muro davanti al proprio portiere.
Ranieri 6,5 – Sempre attento e deciso. Altra prova da capitano.
Dall’81’ Comuzzo sv.
Dodo 7 – Solita grande partita del laterale brasiliano: l’assist per Beltran è un cioccolatino. Manda in porta anche Zaniolo…
Mandragora 7 – Altra prova di grande maestria in mezzo al campo, l’assist per Gosens è il top.
Dall’81’ Folorunsho sv.
Cataldi 7 – Davanti alla difesa è un diga e sbriga la palla sempre con lucidità, nonostante i tanti km percorsi.
Fagioli 5 – La nota negativa della serata, spento. Non sarà così, forse, ma le voci tornate a disturbare la sua quiete sembrano incidere anche sul campo nelle ultime gare.
Dal 63′ Richardson 6 – Il franco-marocchino nelle ultime partite sta mettendo fisicità e corsa, meno leziosismo. E diventa il primo cambio di Palladino.
Gosens 6,5 – Ritrova il campo dopo qualche tempo. Un primo tempo un po’ anonimo viene impreziosito da un bellissimo e importante gol. Poi gara da leader silenzioso e non solo in campo e in panchina.
Dal 63′ Parisi 6 – Entra con gamba anche se non sempre lucidissimo nel finale quando avrebbe spazio.
Beltran 7 – Solita partita di sacrificio, ma anche con qualità. Fuori Mina e dentro Palomino ne approfitta e trova un gol pesantissimo e da bomber vero. Finalmente.
Dall’86’ Zaniolo sv.
Gudmundsson 6 – Partita con alti e bassi. Può alzare ancora di più il livello. Finalmente rimane in campo per tutta la gara anche se nel finale sembrava più stanco di Beltran.
Serie A
Genoa-Lazio 0-2, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
Pubblicato
11 minuti fail
23/04/2025
I voti ai protagonisti dell’incontro tra Genoa-Lazio, valevole per la 33^ giornata del campionato di Serie A: ecco il report del match e le pagelle.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il tabellino
Genoa-Lazio 0-1 (32′ Castellanos, 65′ Dia )
Ammoniti: Rovella (L) Pinamonti (G)
Espulsi: Otoa (G) Belahyane (L)
La cronaca del match
La squadra di Baroni gioca una gara solida e cinica e batte il Genoa 2-0 a Marassi. Gara interrotta al 16’ per un fumogeno che colpisce, senza conseguenze, la schiena di Mandas. Il rosso a Otoa spiana la strada alla Lazio che passa con Castellanos. Nella ripresa arriva il raddoppio di Dia. Espulso anche Belahyane appena entrato. La squadra di Baroni e raggiunge la Juve al quinto posto a 59 punti a -1 dal Bologna
Di seguito le pagelle con i voti ai protagonisti.
Genoa-Lazio, le pagelle
GENOA (4-2-3-1): Leali 6; Otoa 4, De Winter 6, Vasquez 5.5, Martin 5.5 (Ahanor 6); Frendrup 6 (Ekhator sv), Masini 6; Norton-Cuffy 5.5 (Sabelli sv), Thorsby 5.5, Vitinha 5.5 (Venturino 6); Pinamonti 6 (Messias 5.5). All.Vieira 5.5.
LAZIO (4-2-3-1): Mandas 6.5; Lazzari 6 (Pedro 5.5), Gila 6.5, Romagnoli 6.5, Pellegrini 7; Guendouzi 6, Rovella 6.5 (Vecino 6); Marusic 6, Dia 7 (Belahyane 4), Zaccagni 6.5 (Hysai sv); Castellanos 7 (Noslin sv). All.: Baroni 6.5.

Termina 1-0 la sfida Parma-Juventus giocata alle 18:30, gara con poche emozioni e che vede i bianconeri di Tudor cadere a sorpresa.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Parma-Juventus 1-0, cronaca e tabellino:
Il match valido per la 33^ giornata di Serie A, inizialmente in programma per Lunedì scorso ma spostata poi a oggi, finisce con un sorprendente e clamoroso risultato favorevole alla squadra di Christian Chivu che, grazie alla rete nel finale di primo tempo di Pellegrino, batte 1-0 la Juventus.
Il match inizia con un azione per la formazione che ospite che, dopo pochi minuti, sfiora il gol con una conclusione da fuori area di Manuel Locatelli. Da quel momento succede l’incredibile: all’ottavo minuto, la formazione di casa, è costretta ad effettuare due sostituzioni, fuori Bernabè e Vogliacco per infortunio. Nonostante questo intoppo, gli emiliani, gestiscono a sorpresa il pallino del gioco mettendo in crisi la Juve.
Al minuto 47′ l’attaccante gialloblu Mateo Pellegrino sfrutta un grande cross di Valeri e insacca la rete nella porta difesa da Di Gregorio. All’inizio del secondo tempo arriva un cambio in casa Juventus, fuori Dusan Vlahovic (sostituito per un problema alla coscia) e dentro Francisco Conceicao. Nel resto della ripresa il pallino del gioco lo tiene la squadra di Mister Tudor che nonostante questo non riesce a sfruttare il possesso palla e non crea mai azioni pericolose, salvo qualche spunto d Kenan Yildiz. Azioni pericolose, ma ancora senza risultato positivo, arrivano negli ultimi 10 minuti con la Juve che si posiziona in massa in zona offensiva, facendo salire anche i vari difensori.
Secondo tempo, dunque, senza particolari emozioni ma che regala tre punti molto importanti alla squadra di casa, che si può considerare quasi salva, mentre mette in “crisi” la formazione Piemontese, costretta ora a rincorrere il Bologna, quarto a un punto di vantaggio.

IGOR TUDOR E DUSAN VLAHOVIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Ultime Notizie


Cagliari-Fiorentina 1-2: Beltran si riscopre goleador, Palladino esulta | Le pagelle viola
Visualizzazioni: 0 La Fiorentina rimonta il Cagliari e coglie tre punti preziosissimi: Gosens e Beltran sopperiscono all’assenza di Kean. La...


Genoa-Lazio 0-2, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
Visualizzazioni: 20 I voti ai protagonisti dell’incontro tra Genoa-Lazio, valevole per la 33^ giornata del campionato di Serie A: ecco...


Parma-Juventus 1-0: bianconeri KO a sorpresa
Visualizzazioni: 20 Termina 1-0 la sfida Parma-Juventus giocata alle 18:30, gara con poche emozioni e che vede i bianconeri di...


Parma-Juventus 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
Visualizzazioni: 35 I voti ai protagonisti dell’incontro tra Parma-Juventus, valevole per la 33^ giornata del campionato di Serie A: ecco...


Sampdoria, 4 giocatori vicini al rientro
Visualizzazioni: 19 Buone notizie in casa Sampdoria e per il tecnico Evani. In vista della prossima sfida di Serie B...


Coppa Italia, Inter-Milan: le formazioni ufficiali
Visualizzazioni: 37 Inter-Milan, incontro valido per la semifinale di ritorno di Coppa Italia 2024/2025: le scelte ufficiali di Simone Inzaghi...


La FIGC corre per la prevenzione: ci sarà alla Race for the Cure
Visualizzazioni: 18 FIGC, dall’8 all’11 maggio al Circo Massimo, salute e sport saranno i protagonisti. La Federazione espone le coppe...


Barcellona, Flick artefice della rinascita blaugrana
Visualizzazioni: 22 Il Barcellona vuole blindare l’allenatore Hansi Flick. Il tecnico tedesco, arrivato in estate in Catalogna, alla prima stagione...


Galatasaray, Torreira si affida a GG11
Visualizzazioni: 13 Lucas Torreira cambia agenzia: il centrocampista del Galatasaray sceglie GG11 per il suo futuro professionale nel calciomercato. Lucas...


Napoli, accadde oggi: semifinale europea dopo 26 anni
Visualizzazioni: 34 Oggi, 10 anni fa, il Napoli ospitava il Wolfsburg per il ritorno dei quarti di Europa League. All’andata...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A2 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, il City piomba su Reijnders: l’offerta fa gola a Cardinale
-
Serie A1 giorno fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Fantacalciostyle5 giorni fa
Fantacalcio, 33^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, data e orari della 34° e 35° giornata: Inter-Roma di sabato
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, oggi l’annuncio di anticipi e posticipi mancanti
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, dalla gioventù all’esperienza: i primi nomi del mercato viola
-
Fantacalciostyle7 giorni fa
Fantacalcio, 33^ giornata: cartella medica e squalificati