Serie A
Lecce, Giampaolo: “Pierotti è out. Karlsson dal 1′? Vediamo”
Pubblicato
2 mesi fail

Alla vigilia di Fiorentina–Lecce, partita valida per la 27esima giornata di Serie A, il mister degli ospiti Marco Giampaolo ha parlato in conferenza stampa.
Giampaolo ha toccato vari temi come l’indisponibilità di Pierotti, lo schema tattico per la gara di domani e la voglia di fare punti.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Lecce, ecco le parole di Giampaolo
Situazione infortunati:
“L’unico calciatore che non sarà della partita è Pierotti. Gli altri sono a disposizione, chiaramente considerata la settimana di allenamento. Ma l’unico indisponibile, che non parte con noi, è Pierotti.”
Karlsson e Morente dal 1′?
“Con Pierotti fuori contiamo quattro esterni, perché è convocato anche Banda. Al di là di chi parte dall’inizio credo che in quel ruolo ci sarà bisogno, quel ruolo solitamente diventa il primo cambio, è una posizione usurante. Abbiamo ancora un giorno di tempo, domani ci alleneremo a Firenze.”
Rebic e Krstovic insieme?
“Rebic, Morente, N’Dri, Karlsson, sono tutti giocatori con spiccate caratteristiche offensive. Pensare di giocare con due ali e due attaccanti dall’inizio non è semplice per il Lecce, lo puoi fare soltanto se sei dominante all’interno della partita, se hai il 70% del possesso del pallone, altrimenti puoi pagare più di qualcosa in termini di equilibrio. Domenica abbiamo giocato così perché eravamo sotto e dovevamo recuperare. Però poi ci sono degli equilibri. Bisogna pensare anche al momento e all’avversario, bisogna fare tante valutazioni.”
Su quale aspetto ha lavorato maggiormente in settimana?
“Nella scorsa partita, al di là degli aspetti di cui abbiamo ampiamente parlato, avremmo potuto e dovuto fare di più, soprattutto sul piano del gioco. La strada per fare risultato è quella del gioco. Siamo incappati in una giornata nella quale con molti giocatori siamo stati al di sotto delle nostre possibilità, poi l’episodio ha stravolto gli equilibri in campo. In settimana la squadra ha lavorato bene, io sono stato assente due giorni per influenza, ma ho visto gli allenamenti. Martedì hanno fatto un bell’allenamento, poi gli ultimi due giorni non ci sono stato. Stamattina ho rivisto i ragazzi e stavano bene.”
Riguardo i pochi punti con le big:
“È evidente che qualche colpo bisogna farlo nelle prossime partite. È matematico. Il mio è un percorso di 14 partite, mi viene difficile dare una motivazione al rendimento con le squadre della parte sinistra della classifica, i numeri però dicono questo e i numeri non sbagliano mai. È evidente che il Lecce per raggiungere il suo obiettivo dovrà fare qualche colpo con le squadre della parte sinistra della classifica.”
Condizioni Berisha:
“Nelle 14 partite della mia gestione Banda è stato sempre fuori, Berisha credo ne abbia saltate 10, anche Helgason, Pierret, Gallo e Gaspar hanno saltato diverse partite. Questo significa che la squadra nonostante tutto ha saputo sopperire alle difficoltà.
Poi ci sono le caratteristiche dei calciatori. Berisha ed Helgason hanno caratteristiche diverse rispetto agli altri, fra le qualità poi bisogna trovare equilibrio, ma se vuoi giocare meglio devi impiegare calciatori che abbiano qualità. Impiegano giocatori con altre caratteristiche avremmo più forza fisica e meno controllo della partita. Io adesso li sto avendo tutti e può darci che ci toglieremo qualche soddisfazione.
Berisha sta meglio perché questa settimana si è sempre allenato, ha ripreso continuità ma la continuità vera te la dà la partita. Domani Berisha ci sarà ma vedremo per quanto ne avrà.”
Staffetta Gallo-Sala?
“Sala è il sostituto naturale di Gallo. C’è stato un momento in cui abbiamo dovuto adattare Gaby Jean in quel ruolo, ma adesso ci sono loro due. Sala è pronto a giocare qualora dovesse servire.”
Riguardo il gioco della Fiorentina:
“È fra le prime del campionato. Ha qualche giocatore fuori, ma è una squadra di valore. La rosa è in grado di sopperire ai momenti di difficoltà. Non dobbiamo però guardare in faccia l’avversario, dobbiamo giocare con autostima, fiducia e coraggio. Dobbiamo giocarci le nostre partite, tutte quelle che mancano da qui alla fine. Gli errori si possono fare, ma ci deve contraddistinguere l’atteggiamento.”
Serie A
Fiorentina, i convocati di Palladino: altro forfait per Kean
Pubblicato
5 minuti fail
11/05/2025
La Fiorentina ha diramato la lista dei giocatori convocati da Palladino in vista della sfida contro il Venezia, in programma domani alle ore 18:30.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Venezia–Fiorentina è la penultima partita di questo turno di Serie A e vedrà la sfida tra i lagunari impegnati nella rincorsa salvezza e la Viola alla ricerca di un posto nell’Europa che conta. La squadra di Palladino, in caso di vittoria, si porterebbe a -2 dalla Juventus quarta, in attesa del risultato dello scontro diretto tra Atalanta e Roma.

RAFFAELE PALLADINO CARICA LUCA RANIERI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Fiorentina, la lista dei convocati
Portieri: De Gea, Terracciano, Martinelli
Difensori: Dodo, Moreno, Pongracic, Comuzzo, Marì, Ranieri, Parisi, Gosens
Centrocampisti: Colpani, Mandragora, Adli, Richardson, Ndour, Folorunsho, Fagioli
Attaccanti: Beltran, Gudmundsson, Caprini, Rubino

Domani sera si gioca Atalanta-Roma, che ha avuto un precedente storico negli anni ’90, nella stagione 1996/97, con la più larga vittoria giallorossa a Bergamo.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Domani sera si gioca Atalanta-Roma, che ha avuto negli anni ’90 un precedente storico, giocatosi nella stagione 1996/97 il 15 maggio 1997 a Bergamo, con vittoria giallorossa per 4 a 0, la vittoria più larga per la squadra romanista in terra bergamasca degli ultimi 70 anni.
Atalanta-Roma 1996/97, 4 a 0 giallorosso storico: ma una così larga vittoria a Bergamo negli ultimi 70 anni
Domani sera il turno numero 36 della Serie A si chiude con Atalanta-Roma, un match che oggi vale la Champions League, negli anni ’90 un pò meno, dato che gli orobici allora erano una delle cosiddette provinciali del massimo torneo. Tra le vittorie giallorosse in terra orobica, spicca quella della stagione 1996/1997, giocatasi a Bergamo il 15 maggio 1997, che si concluse con una rotonda vittoria per la squadra giallorossa allenata dal mitico Nils Liedholm, un secco 4 a 0 che è la più larga vittoria della Roma a Bergamo negli ultimi 70 anni.
I giallorossi erano nelle posizioni di bassa classifica, mentre gli orobici lottavano per non retrocedere, però il Barone decise di schierare una formazione che sarebbe stata la colonna del campionato successivo: Candela esterno, Di Biagio al centro della linea mediana e Totti pronto ad innescare Balbo. Gli orobici schieravano un certo Filippo Inzaghi, che di lì a poco sarebbe finito alla Juventus.
Dopo 17 minuti, giallorossi in vantaggio con Di Biagio, neanche 5 minuti ed arrivò il raddoppio di Balbo, che evitò ben due difensori prima di infilare il portiere orobico Pinato. Al riposo si andò sul 2 a 0. Il secondo tempo, al 61 minuto, arrivò il 3 a 0 firmato Francesco Totti: con una splendida punizione che Pinato poté solo guardare infilarsi nel sette alla sua sinistra. Il 4 a 0 arrivò al 78′ minuto, autore del gol lo svedese Thern, finalizzando una manovra partita da centrocampo.
Un 4 a 0 storico, che diede una soddisfazione ai tifosi giallorossi in una annata non proprio felice, che gettò come detto le basi per la stagione successiva, che con l’arrivo di Zeman, si sarebbe piazzata al quarto posto in campionato, ma anche fu l’ultima lezione di calcio impartita dal Barone Nils Liedholm.
Serie A
Roma, Abraham tornerà a Trigoria ma pronte le valigie per lui
Pubblicato
55 minuti fail
11/05/2025
L’attaccante di proprietà della Roma, Tammy Abraham, ora in prestito al Milan, tornerà a Trigoria a giugno ma per lui pronte già le valigie.
Tammy Abraham non è riuscito a convincere la dirigenza del Milan, l’attaccante della proprietà della Roma infatti non rimarrà ai rossoneri e tornerà a Trigoria alla fine di questa stagione. L’inglese però non è nei piani del club giallorosso e su di lui si stanno già muovendo diversi club.

TAMMY ABRAHAM ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Roma, interesse di Mourinho per Abraham
A meno di clamorosi colpi di scena, il Milan, non proverà a tenere Abraham. Il giocatore vorrebbe rimanere a Milano ma la dirigenza in questo momento non lo ritiene all’interno del progetto. Anche la Roma non è disposta a tenere il calciatore che ora è finito sul mercato, su di lui c’è il forte interesse del Fenerbahce, sembrerebbe infatti che Jose Mourinho abbia messo in cima alla sua lista dei desideri l’attaccante inglese indicandolo come il rinforzo perfetto in vista della prossima stagione per provare ad alzare finalmente la Super Lig.
Ultime Notizie


Fiorentina, i convocati di Palladino: altro forfait per Kean
Visualizzazioni: 4 La Fiorentina ha diramato la lista dei giocatori convocati da Palladino in vista della sfida contro il Venezia,...


Atalanta-Roma 1996/97, quaterna storica a Bergamo
Visualizzazioni: 26 Domani sera si gioca Atalanta-Roma, che ha avuto un precedente storico negli anni ’90, nella stagione 1996/97, con...


Cosenza, è scontro tra Guarascio e il sindaco Caruso
Visualizzazioni: 25 Il Cosenza, retrocesso in questa stagione in Serie C, il futuro è nebuloso, con allo sfondo lo scontro...


Roma, Abraham tornerà a Trigoria ma pronte le valigie per lui
Visualizzazioni: 92 L’attaccante di proprietà della Roma, Tammy Abraham, ora in prestito al Milan, tornerà a Trigoria a giugno ma...


Torino-Inter, partita sospesa per qualche minuto: problema per un tifoso
Visualizzazioni: 71 Dopo un minuto dal fischio d’inizio, Torino-Inter è stata sospesa per qualche minuto a causa di un problema...


Hellas Verona-Lecce 1-1, Goal e Highlights
Visualizzazioni: 46 Al Bentegodi il Verona di Paolo Zanetti ospita il Lecce di Marco Giampaolo. L’incontro è valevole per la...


Napoli-Genoa: le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 22 Napoli-Genoa è uno dei match valevoli per la 36^ giornata ed è in programma nella giornata odierna alle...


Hellas Verona, Zanetti: “Punto prezioso, ma ora abbiamo due finali”
Visualizzazioni: 25 Al termine di Hellas Verona-Lecce, l’allenatore gialloblù, Paolo Zanetti, è intervenuto in conferenza stampa per commentare il match....


Udinese-Monza 1-2, Goal e Highlights
Visualizzazioni: 25 Al Bluenergy Stadium l’Udinese di Kosta Runjaic ospita il Monza di Alessandro Nesta. L’incontro è valevole per la...


Torino-Inter, problemi per Casadei, giocherà Gineitis
Visualizzazioni: 34 Manca pochissimo a Torino-Inter, match valido per la 36ª giornata di Serie A Enilive. Sorprese nella formazione titolare...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato5 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie6 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League5 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
rassegna stampa6 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia