Premier League
Manchester City, Gundogan vicino al rinnovo

İlkay Gündoğan è a un passo dal prolungare il suo contratto con il Manchester City consolidando la sua presenza nel club inglese.
Il centrocampista tedesco İlkay Gündoğan è pronto a mettere la firma su un nuovo contratto con il Manchester City, assicurando così il suo futuro nella squadra fino al 2026. Questo accordo rappresenta un segnale di continuità per il club e un riconoscimento del valore del giocatore, che ha dimostrato la sua importanza in campo nel corso delle stagioni.
L’impatto di Gündoğan nel Manchester City
Dal suo arrivo al Manchester City, Gündoğan ha giocato un ruolo cruciale nel centrocampo della squadra, contribuendo sia in termini di gioco che di leadership. La sua capacità di adattarsi a diverse situazioni di gioco e di fornire stabilità alla squadra lo ha reso una pedina fondamentale per l’allenatore Pep Guardiola. Questo rinnovo contrattuale è un chiaro segnale dell’intenzione del club di mantenere una rosa competitiva e di alto livello.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
İlkay #Gündoğan is one step away to extend his contract with #ManchesterCity until 2026. #transfers #MCFC
— Nicolò Schira (@NicoSchira) March 2, 2025
Premier League
Southampton-Manchester City, le probabili formazioni e dove vederla

Southampton-Manchester City è uno dei match validi per la 36^ giornata di Premier League, ed è in programma sabato 10 maggio alle 16:00 al St Mary Stadium
Southampton-Manchester City è un match che mette di fronte due squadre che si trovano in una posizione completamente diversa di classifica ed hanno ambizioni decisamente diverse. I Saints cercheranno di fare una grande impresa essendo già retrocessi per trovare la terza vittoria stagionale, mentre ai ragazzi di Guardiola serviranno i tre punti per continuare a credere nelle Europa.
Qui Southampton
In vista del match contro il Manchester City mister Rusk metterà in campo un 3-5-2 con Ramsdale tra i pali e il terzetto difensivo composto da Harwood-Bellis, Bednarek e Stephens. In mezzo al campo spazio al quintetto Walker-Peters, Downes, Ugochukwu, Mateus Fernandes e Manning mentre il peso dell’attacco sarà affidato al tandem Onuachu–Sulemana
Qui Manchester City
In vista del match contro il Southampton Guardiola schiererà un 4-2-3-1 con Ederson tra i pali e il quartetto difensivo formato da Nunes, Dias, Gvardiol e O’Reilly. In mediana ci sarà la coppia Gundogan-Kovacic mentre sulla trequarti alle spalle di Marmosuh opererà il terzetto Silva, De Bruyne, Doku
Probabili formazioni di Southampton-Manchester City
Southampton (3-5-2): Ramsdale; Harwood-Bellis, Bednarek, Stephens; Walker-Peters, Downes, Ugochukwu, Mateus Fernandes, Manning; Onuachu, Sulemana. Allenatore: Rusk.
Manchester City (4-2-3-1): Ederson; Nunes, Dias, Gvardiol, O’Reilly; Gundogan, Kovacic; Silva, De Bruyne, Doku; Marmoush. Allenatore: Guardiola.
Dove vedere Southampton-Manchester City
Il match Southampton-Manchester City in programma in programma sabato 10 maggio alle 16:00 sarà visibile in esclusiva su Sky
Premier League
La Premier League in festa: avrà 6 squadre in Champions

La Premier League esulta grazie ai risultati di Europa League, che le hanno permesso di avere la prossima stagione addirittura 6 squadre in Champions League.
Con le semifinali di Europa League che hanno espresso il loro verdetto, proclamando una finale tutta all’inglese (Manchester United-Tottenham) arriva un’altra conferma per il campionato inglese: nella prossima stagione, la 2025/2026, potrà godere di 6 squadre qualificate al maxi-girone di Champions League.

Ruben Amorim during Liga Portugal Betclic 23/24 game between SC Farense and Sporting CP at Estadio de Sao Luis, Faro. (Maciej Rogowski)
Tripudio inglese: la Premier League fa saltare il banco
Già, perché da settimane oramai la massima serie inglese ha conquistato, peraltro quasi mai in bilico, la certezza matematica di chiudere tra le prime due posizioni del Ranking stagionale Uefa. Classifica che permette ai primi due campionati di guadagnare uno slot extra per la Champions League. Ma non solo. Grazie agli incastri dell’Europa League ne potrà avere un altro sicuramente, visti le due finaliste entrambe inglesi (Man Utd e Tottenham).
Finissero oggi i giochi (ma in Premier, come in Serie A, mancano ancora tre partite) le sei squadre sarebbero: Liverpool (già campione d’Inghilterra e unica squadra già certa della sua piazza), Arsenal (a cui rimane da conquistare un solo punto), Manchester City, Newcastle e Chelsea. E con la sesta che sarebbe poi appunto la vincente della finale europea tra Man United e Tottenham.
Premier League
Manchester United, rivoluzione totale nei Red Devils

Il Manchester United, che sta concludendo il suo campionato con il peggior piazzamento di sempre dopo quasi 50 anni, c’è aria di rivoluzione totale.
Il Manchester United, impegnato domani nella sfida di ritorno nelle semifinali dell’Europa League forte del 3-o dell’andata, ma però con il peggior piazzamento in Premier League di sempre dal 1974, c’è aria di piazza pulita: vediamo chi potrebbe partire dai Red Devils.

Christian Eriksen of Manchester United gives his team instructions during the Carabao Cup 3rd Round match Manchester United vs Barnsley at Old Trafford, Manchester, United Kingdom, 17th September 2024
(Photo by Mark Cosgrove/News Images)
Manchester United, nonostante sia vicino il traguardo della finale dell’Europa League, c’è aria di rivoluzione nei Red Devils: ecco chi potrebbe partire
Domani il Manchester United è impegnato nel ritorno della semifinale dell’Europa League, con quasi la certezza di disputare la finale della seconda competizione continentale: forte del 3-0 dell’andata, l’Athletic Bilbao dovrebbe vincere all’Old Trafford per almeno 4-0, cosa improbabile salvo un autentico tracollo. Però stando alla stagione fallimentare dei Red Devils, nulla è scontato. Infatti, anche la vittoria nella ex Coppa UEFA non salverebbe la stagione, con una posizione in Premier League che dice 15° posto, il peggior piazzamento di sempre dal 1974.
Ed ecco che la dirigenza dei Red Devils sta pensando di fare piazza pulita, con molti giocatori che potrebbero lasciare la maglia rossa per accasarsi altrove, vediamo chi sono. Uno di questi sarebbe Rasmus Højlund, l’attaccante danese che in questa stagione ha totalizzato 40 presenze e 9 reti in tutte le competizioni, potrebbe lasciare l’Inghilterra e potrebbe venire giocare in Italia, con la Juventus che lo ha messo nel taccuino. Un altro nome sarebbe quello di Andrè Onana, il portiere camerunense che è dato come possibile partente.
Discorso a parte per Mason Mount, che era dato come un altro possibile partente, ma il tecnico Ruben Amorim ha fatto dietro-front e ha deciso di puntare su di lui per la prossima stagione, tanto che potrebbe diventare il pilastro della rifondazione dei Red Devils. Il gol al Brentford ed anche la possibilità di essere decisivo per conquista dell’Europa League ha fatto decidere al tecnico portoghese di farlo rimanere in squadra. Vedremo cosa accadrà nel mercato estivo, ma sicuramente ci sarà piazza pulita vista la stagione, soprattutto in campionato.
-
Calciomercato3 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie4 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Champions League3 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Calcio Femminile4 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
rassegna stampa3 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio
-
Calcio Femminile3 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia