I nostri Social

Calcio Femminile

Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 19° turno

Pubblicato

il

Macchè te lo guardi, Serie A femminile

Diciannovesimo appuntamento con “Macché te lo guardi?”, la rubrica settimanale di Calciostyle dedicata al campionato di Serie A femminile 2024/2025.

Serie A
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
2.52 2.95 3.25
  1 X 2
2.40 2.90 3.25
2.52 2.92 3.20
2.50 2.85 3.25
2.45 2.95 3.20
2.45 2.85 3.25
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
3.00 3.05 2.58
  1 X 2
3.00 3.00 2.40
2.95 3.05 2.58
3.00 3.00 2.55
2.95 3.00 2.55
2.95 3.00 2.55
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
3.80 3.10 2.18
  1 X 2
3.50 3.10 2.15
3.70 3.05 2.18
3.75 3.05 2.15
3.70 3.10 2.15
3.80 3.05 2.15
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
5.00 3.75 1.75
  1 X 2
4.75 3.60 1.72
4.90 3.70 1.72
5.00 3.75 1.70
4.80 3.75 1.71
4.60 3.65 1.75
25.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.26 6.50 13.00
  1 X 2
1.22 6.50 13.00
1.24 6.40 11.50
1.24 6.00 10.00
1.24 6.20 11.00
1.26 6.00 11.00
27.04.2025, 12:30 -
1 X 2
1.88 3.50 4.50
  1 X 2
1.80 3.50 4.50
1.85 3.40 4.50
1.82 3.40 4.30
1.88 3.45 4.30
1.83 3.40 4.40
27.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.78 3.75 4.75
  1 X 2
1.75 3.75 4.75
1.78 3.70 4.45
1.75 3.65 4.50
1.75 3.70 4.75
1.75 3.65 4.40
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.55 4.40 6.30
  1 X 2
1.52 4.25 6.00
1.50 4.40 6.30
1.50 4.40 6.00
1.55 4.33 5.75
1.50 4.30 5.80
27.04.2025, 12:30 -
1 X 2
4.75 3.95 1.72
  1 X 2
4.50 3.75 1.72
4.70 3.95 1.70
4.60 3.85 1.67
4.75 3.90 1.70
4.70 3.90 1.68
27.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.80 3.60 5.00
  1 X 2
1.75 3.50 4.75
1.80 3.55 4.65
1.75 3.55 4.75
1.73 3.60 5.00
1.77 3.50 4.70
27.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.20 7.00 17.00
  1 X 2
1.18 6.50 17.00
1.18 6.90 16.50
1.17 6.75 14.00
1.20 7.00 14.00
1.18 7.00 14.00
27.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.44 4.40 9.00
  1 X 2
1.40 4.25 9.00
1.42 4.40 8.20
1.40 4.40 7.75
1.44 4.33 7.50
1.42 4.40 7.80
28.04.2025, 18:30 -
1 X 2
4.45 3.40 1.90
  1 X 2
4.25 3.40 1.85
4.45 3.35 1.88
4.40 3.35 1.85
4.33 3.30 1.90
4.40 3.30 1.85
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.70 2.82 3.15
  1 X 2
2.70 2.75 3.00
2.62 2.82 3.15
2.60 2.70 3.15
2.55 2.80 3.00
2.60 2.70 3.15

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Il movimento calcistico femminile in Italia negli ultimi anni sta sempre prendendo più spazio, attirando l’interesse di milioni di tifosi che vivono lo sport nel nostro caro Stivale. Nonostante ci sia ancora una stragrande maggioranza di persone che “snobba” questa categoria, nelle ultime stagioni ci sono stati diversi eventi e fatti che hanno portato il calcio femminile ad un gradino molto alto.

Non possiamo non iniziare dal passaggio al professionismo (1° luglio 2022) arrivando a traguardi che fino a pochi anni fa erano impensabili, come per esempio raggiungere la quota di 40 mila spettatori per un singolo match.

Con gli altri stati europei (Spagna e Inghilterra su tutti) la differenza, a livello di audience e interesse che gira attorno al femminile, è, citando una nota espressione romana, “ancora a caro amico”, ovvero molto ampia.

Sfruttando anche l’irriverenza del titolo della rubrica “Macché, te lo guardi?”, vogliamo dare un’ulteriore luce ad una realtà che nel nostro amato paese sta sempre di più prendendo piede: il calcio femminile. Che poi alla fine a noi italiani interessa solo vedere e poter commentare il calcio giocato, indipendentemente da chi lo gioca.

serie a femminile

Serie A femminile, il primo turno di Poule Scudetto e Poule Salvezza

Dopo poco più di un mese si torna a giocare in Serie A femminile. Si aprono le danze per la seconda parte di stagione con la divisione della classifica in Poule Scudetto e Poule Salvezza. Proprio le gare della zona retrocessione danno il via alla 19esima giornata di campionato con Lazio e Sassuolo che superano, senza particolari patemi, le rispettive avversarie. Ha riposato il Como, che nel prossimo weekend se la vedrà con le neroverdi nel posticipo del lunedì sera.

Per quanto riguarda la Poule Scudetto invece pari a reti bianche tra Fiorentina e Milan, mentre nel big match di giornata tra Juventus e Roma a spuntarla sono state le bianconere in uno scoppiettante 4-3 finale. Vecchia Signora che si avvicina a grandi passi alla vittoria dello tricolore dopo questi tre punti che allontanano ancor di più Inter (+10) e Roma (+13). Riposo per l’Inter che sfiderà nel prossimo turno le giallorosse in un match che dirà molto sulla seconda posizione.

Poule Salvezza

Tutto facile per la Lazio: pratica chiusa in 16 minuti

Lazio – Sampdoria  3 – 0

9′ Simonetti (L), 16′, 24′ Piemonte (L)

Troppa Lazio per questa Sampdoria. Nella prima giornata della Poule Salvezza le blucerchiate cadono al Fersini di Formello contro una Lazio sempre in partita e in pieno possesso del gioco. Si gioca in una sola metà campo, quella doriana, e bastano solamente 9 minuti alle ragazze di Grassadonia per far cadere il muro blucerchiato.

Le Bihan sfila sul fondo, entra in area e alza un dolce cross per la testa di Simonetti, lasciata sola della difesa ospite. Basta un semplice appoggio a porta sguarnita della centrocampista per aprire le danze. Ogni volta che la Lazio scende dà l’impressione di poter far male e 7′ minuti dopo l’iniziale vantaggio, le biancocelesti trovano il raddoppio con bomber Piemonte.

Ancora Le Bihan in versione assistman. La numero 11 lancia nello spazio l’attaccante ex Milan a tu per tu con l’estremo difensore doriano. Tiro centrale e potente, Larsen respinge centralmente ma sulla ribattuta di Piemonte non può nulla. A chiudere la gara, già prima della mezz’ora di gioco, ci pensa nuovamente l’ex rossonera con un rasoterra che passa sotto le gambe di Larsen.

Sugli sviluppi di angolo, la difesa blucerchiata respinge malamente lasciando, all’altezza dell’area piccola, Piemonte libera di raccogliere il pallone e bucare per la seconda volta la porta doriana. La Lazio continua a macinare gioco ed azioni pericolose senza però riuscire ad aumentare il risultato.

Vittoria che consolida l’annata della Lazio, partita con qualche stop di troppo, ma che ora sta facendo vedere il meglio a disposizione della formazione di Grassadonia. Sampdoria che, insieme al Napoli, si giocherà fino all’ultima giornata la permanenza in Serie A.

Immagine

13esima sconfitta per il Napoli: la sfida salvezza è sempre più dura

Sassuolo – Napoli  3 – 1

20′ Fisher (S), 24′, 85′ Sabatino (S), 29′ Muth (N)

Nell’altro match della Poule Salvezza, il Sassuolo batte con un netto 3-1 il Napoli, penultimo in classifica. Pronti e via e sono le padroni di casa a partire forte, flirtando un paio di volte (due reti annullate per fuorigioco) con il goal del vantaggio. Vantaggio che arriva al 20′: palla illuminante a tagliare fuori la difesa partenopea di Dhont, posizionata al limite dell’area, per l’inserimento di Fisher che con un gran piattone destro buca Beretta, spedendo il pallone all’incrocio sul primo palo.

Non contento il Sassuolo raddoppia solamente 4 minuti dopo con Sabatino. Sempre Dhont ad inventare con una palla fantascientifica per l’imbucata centrale della 9 neroverde che supera con un dolce tocco sotto l’estremo difensore partenopeo.

Il Napoli non accusa il doppio colpo e, dopo aver visto annullare la terza rete alle padroni di casa, accorcia le distanze con Muth. Sgaloppata sulla destra di Moretti, che entra in area e serve sul primo palo la numero 13. Tiro potente che sbatte sulla traversa e si infila in rete. Match vivissimo ed aperto con il Napoli all’arrembaggio e con il Sassuolo meno attento dei primi minuti, con il pensiero anche sulla gara di ritorno di Coppa Italia contro la Roma, in programma mercoledì 5 marzo.

Verso il finale di gara, le padroni di casa trovano la rete che chiude definitivamente i giochi. Cross dalla sinistra di Mihelic per la testa di Sabatino che gira perfettamente sul secondo palo, non lasciando scampo a Beretta. Doppietta personale per la classe 85′.

13esima sconfitta per la formazione partenopea, che si giocherà la permanenza nella massima serie con la Sampdoria, ultima in classifica a due punti di distanza proprio dal Napoli.

Immagine

Riposa: Como

Poule Scudetto

La Juventus allunga una mano sullo scudetto

Juventus – Roma  4 – 3

19′ Harviken (J), 22′ Minami (R), 24′ Haavi (R), 25′, 54′, 60′ Girelli (J), 57′ Viens (R)

Non si poteva aprire con un altro match la Poule Scudetto della Serie A femminile. A sfidarsi le due formazioni che si sono date battaglia negli ultimi anni su tutti i fronti: Juventus e Roma. La formazione bianconera si avvicina alla sfida con un netto vantaggio sulle giallorosse (terze in classifica a -10) e con la reale possibilità di chiudere già il discorso tricolore alla prima della seconda fase.

Match apertissimo con entrambe le formazioni rivolte all’attacco e volenterose di portarsi tre punti pesantissimi a casa. Al 19′ apre le danze la Juventus con il destro vincente di Harviken. La giocatrice, arrivata nel mercato di gennaio, sfrutta al meglio il rimpallo in area di rigore sparando un botta siderale sotto l’incrocio. La risposta della Roma non si fa attendere e nel giro di due minuti ribalta completamente la gara.

Corner dalla destra su cui Minami svetta e gira sul palo lontano un preciso colpo di testa sul quale non può nulla Peyraud-Magnin. Passano 120 secondi e le giallorosse si portano in vantaggio con la bordata da fuori di Haavi. L’esterno offensivo norvegese si accentra dalla sinistra e al limite dell’area con il destro buca l’estremo difensore bianconero.

Non c’è un attimo per distrarsi che la Juventus ristabilisce subito la parità. Assist involontario di Cantore di tacco che libera Girelli, abile nel bucare con il piattone destro sul primo palo Kresche.

Come successo nel primo tempo, le reti che decidono la gara arrivano nel giro di pochissimo tempo anche nella seconda frazione. Al 54′ la Vecchia Signora rimette la testa avanti sempre con Girelli. Azione magistrale delle ragazze di Canzi con Krumbiegel che serve sulla fascia Lenzini, cross perfetto al centro per l’appoggio dell’accorrente numero 10 bianconera, che da pochi passi non può sbagliare.

3 giri di orologio e il match torna sulla parità. Sugli sviluppi di calcio d’angolo la palla rimane vagante nell’area piccola con Viens, la più lesta di tutti, brava a sfruttare l’errore della difesa bianconera. La gioia della Roma dura però molto poco: sempre Girelli a colpire. Il terzo goal personale dell’attaccante è di pregevole fattura. Cross dalla sinistra di Kullberg e con un tacco volante magico buca nuovamente Kresche.

Le giallorosse nel finale ci provano a recuperare il match, ma complice la sfortuna (colpita due traverse) e un mancato cinismo sotto porta, la gara rimane sul risultato favorevole alla Juventus.

La banda di Canzi, alla prima giornata di Poule Scudetto, mette una serie ipoteca sulla vittoria finale, allungando a +10 sull’Inter (che ha riposato) e a +13 proprio sulla Roma. Per le giallorosse diventa ora fondamentale la Coppa Italia, con la semifinale di ritorno contro il Sassuolo in programma mercoledì 5 marzo.

Immagine

Giuliani insuperabile

Fiorentina – Milan  0 – 0

Si dividono la posta in palio Fiorentina e Milan, nel match che chiude la 19° giornata di Serie A, la prima della fase Poule Scudetto-Salvezza. La gara del Viola Park regala poche emozioni con entrambe le formazioni che devono fare i conti con i rispettivi estremi difensori avversari, protagoniste assolute del match.

A prendersi di più la scena è il portiere del Milan Laura Giuliani. Il numero uno rossonero si fa trovare pronta sui vari attacchi della Viola e si esalta al minuto 74′ ipnotizzando il calcio di rigore della classe ’87 Boquete. Classifica invariata per le due formazioni con la banda di De La Fuente che rimane salda al quarto posto con 29 punti, e le rossonere quinte a 26.

Immagine

Riposa: Inter

Serie A femminile, classifica e prossimo turno

Squadre Punti G V P S GF GS DR
Poule Scudetto
Juventus Women 48 19 15 3 1 55 19 36
Inter Women 38 18 11 5 2 34 14 20
Roma Women 35 19 10 5 4 39 24 16
Fiorentina femminile 29 19 8 5 6 24 24 0
Milan Women 26 19 7 5 7 25 28 -3
Poule Salvezza
Lazio Femminile 23 19 6 5 8 32 28 4
Como Women 22 18 7 1 10 25 32 -7
Sassuolo Femminile 22 19 6 4 9 32 35 -3
Napoli Femminile 10 19 2 4 13 11 37 -26
Sampdoria Women 8 19 1 5 13 8 44 -36

Prossimo turno:

Sabato 8 marzo 2025

Napoli 15:00 Lazio

Domenica 9 marzo 2025

Roma 12:30 Inter

Milan 18:00 Juventus

Lunedì 10 marzo 2025

Como 19:00 Sassuolo

Riposo: Sampdoria e Fiorentina

Calcio Femminile

Juventus femminile, una vittoria non priva di proteste

Pubblicato

il

Juventus

Mentre la Juventus prima squadra ha faticato e non poco, la squadra bianconera delle donne ha vinto il Campionato (il sesto) ma molto più in sordina.

Serie A
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
2.52 2.95 3.25
  1 X 2
2.40 2.90 3.25
2.52 2.92 3.20
2.50 2.85 3.25
2.45 2.95 3.20
2.45 2.85 3.25
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
3.00 3.05 2.58
  1 X 2
3.00 3.00 2.40
2.95 3.05 2.58
3.00 3.00 2.55
2.95 3.00 2.55
2.95 3.00 2.55
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
3.80 3.10 2.18
  1 X 2
3.50 3.10 2.15
3.70 3.05 2.18
3.75 3.05 2.15
3.70 3.10 2.15
3.80 3.05 2.15
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
5.00 3.75 1.75
  1 X 2
4.75 3.60 1.72
4.90 3.70 1.72
5.00 3.75 1.70
4.80 3.75 1.71
4.60 3.65 1.75
25.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.26 6.50 13.00
  1 X 2
1.22 6.50 13.00
1.24 6.40 11.50
1.24 6.00 10.00
1.24 6.20 11.00
1.26 6.00 11.00
27.04.2025, 12:30 -
1 X 2
1.88 3.50 4.50
  1 X 2
1.80 3.50 4.50
1.85 3.40 4.50
1.82 3.40 4.30
1.88 3.45 4.30
1.83 3.40 4.40
27.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.78 3.75 4.75
  1 X 2
1.75 3.75 4.75
1.78 3.70 4.45
1.75 3.65 4.50
1.75 3.70 4.75
1.75 3.65 4.40
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.55 4.40 6.30
  1 X 2
1.52 4.25 6.00
1.50 4.40 6.30
1.50 4.40 6.00
1.55 4.33 5.75
1.50 4.30 5.80
27.04.2025, 12:30 -
1 X 2
4.75 3.95 1.72
  1 X 2
4.50 3.75 1.72
4.70 3.95 1.70
4.60 3.85 1.67
4.75 3.90 1.70
4.70 3.90 1.68
27.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.80 3.60 5.00
  1 X 2
1.75 3.50 4.75
1.80 3.55 4.65
1.75 3.55 4.75
1.73 3.60 5.00
1.77 3.50 4.70
27.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.20 7.00 17.00
  1 X 2
1.18 6.50 17.00
1.18 6.90 16.50
1.17 6.75 14.00
1.20 7.00 14.00
1.18 7.00 14.00
27.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.44 4.40 9.00
  1 X 2
1.40 4.25 9.00
1.42 4.40 8.20
1.40 4.40 7.75
1.44 4.33 7.50
1.42 4.40 7.80
28.04.2025, 18:30 -
1 X 2
4.45 3.40 1.90
  1 X 2
4.25 3.40 1.85
4.45 3.35 1.88
4.40 3.35 1.85
4.33 3.30 1.90
4.40 3.30 1.85
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.70 2.82 3.15
  1 X 2
2.70 2.75 3.00
2.62 2.82 3.15
2.60 2.70 3.15
2.55 2.80 3.00
2.60 2.70 3.15

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Un intero anno a seguire le vicende che hanno caratterizzato la stagione, alquanto deludente, del club bianconero degli uomini. Un anno decisamente tribolato considerando che è iniziato come la squadra di Thiago Motta e sta proseguendo con Igor Tudor.

Eppure non sono state messe sul piedistallo mediatico, quanto avrebbero meritato, le regine della Juventus Women  che hanno vinto matematicamente il Campionato femminile per la sesta volta.

Serie A Femminile Juventus

IL PALLONE DELLA SERIE A FEMMINILE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

La Juventus femminile vince ancora ma non ha ricevuto solo complimenti

Mai nessune come loro: infatti, se la Juventus è in solitaria nella classifica del maggior numero di vittorie in campionato femminile con i suoi 6 traguardi raggiunti, poi seguono al secondo posto (in pari merito) la Lazio e il Hellas Verona Women con 5 punti e al quarto posto (con 4 campionati vinti) l’ACF Milan .

Eppure le nuove campionesse in carica non smettono di allenarsi e anzi stanno dimostrando una grande grinta e presenza (sia mentale che fisica) già a partire dall’ultimo allenamento effettuato in giornata per prepararsi alla loro ultima trasferta dell’anno. Va detto, infatti, che il club bianconero dovrà vedersela con la Fiorentina nella Poule Scudetto.

Diciamo che la squadra non ha sempre avuto il vento in poppa. Non va dimenticato il mercato estivo dell’anno scorso quando proprio intorno a Douglas Luiz e Alisha Lehmann si erano concentrate tante aspettative per cercare di coronare quello che sarebbe diventato una realtà.

Proprio la figura della calciatrice svizzera (la Lehmann) ha suscitato una sorta di frattura sia tra i tifosi che tra i non tifosi bianconeri. Alisha, infatti, è stata oggetto di molte critiche (anche molto pesanti) provenienti dai social network.

A dirla tutta la stessa Lehmann è una figura molto gettonata su Instagram dove ha un seguito molto importante al punto da essere pagata milioni e mostrando di non essere da meno dei corrispettivi uomini. Eppure la sua bellezza, in più di un’occasione, l’ha resa oggetto di critiche legate piuttosto ad una fantomatica notorietà ed avvenenza che ad un vero e proprio talento in campo.

A pesare i numeri della stagione che, dal lato della Lehmann, sono stati un po’ sottostimati: soli 2 gol e nessun assist in 15 presenze in Campionato.

E per le seconde in classifica, ovvero le calciatrici dell’Inter Women, si gioca per divertirsi (parola della capitana Henrietta Csiszàr) poiché raggiungere la vetta è matematicamente impossibile ma, in compenso, la qualificazione per la Champions League è un sogno!

Continua a leggere

Calcio Femminile

Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 25° turno

Pubblicato

il

Macchè te lo guardi, Serie A femminile

Venticinquesimo appuntamento con “Macché te lo guardi?”, la rubrica settimanale di Calciostyle dedicata al campionato di Serie A femminile 2024/2025.

Serie A
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
2.52 2.95 3.25
  1 X 2
2.40 2.90 3.25
2.52 2.92 3.20
2.50 2.85 3.25
2.45 2.95 3.20
2.45 2.85 3.25
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
3.00 3.05 2.58
  1 X 2
3.00 3.00 2.40
2.95 3.05 2.58
3.00 3.00 2.55
2.95 3.00 2.55
2.95 3.00 2.55
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
3.80 3.10 2.18
  1 X 2
3.50 3.10 2.15
3.70 3.05 2.18
3.75 3.05 2.15
3.70 3.10 2.15
3.80 3.05 2.15
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
5.00 3.75 1.75
  1 X 2
4.75 3.60 1.72
4.90 3.70 1.72
5.00 3.75 1.70
4.80 3.75 1.71
4.60 3.65 1.75
25.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.26 6.50 13.00
  1 X 2
1.22 6.50 13.00
1.24 6.40 11.50
1.24 6.00 10.00
1.24 6.20 11.00
1.26 6.00 11.00
27.04.2025, 12:30 -
1 X 2
1.88 3.50 4.50
  1 X 2
1.80 3.50 4.50
1.85 3.40 4.50
1.82 3.40 4.30
1.88 3.45 4.30
1.83 3.40 4.40
27.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.78 3.75 4.75
  1 X 2
1.75 3.75 4.75
1.78 3.70 4.45
1.75 3.65 4.50
1.75 3.70 4.75
1.75 3.65 4.40
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.55 4.40 6.30
  1 X 2
1.52 4.25 6.00
1.50 4.40 6.30
1.50 4.40 6.00
1.55 4.33 5.75
1.50 4.30 5.80
27.04.2025, 12:30 -
1 X 2
4.75 3.95 1.72
  1 X 2
4.50 3.75 1.72
4.70 3.95 1.70
4.60 3.85 1.67
4.75 3.90 1.70
4.70 3.90 1.68
27.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.80 3.60 5.00
  1 X 2
1.75 3.50 4.75
1.80 3.55 4.65
1.75 3.55 4.75
1.73 3.60 5.00
1.77 3.50 4.70
27.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.20 7.00 17.00
  1 X 2
1.18 6.50 17.00
1.18 6.90 16.50
1.17 6.75 14.00
1.20 7.00 14.00
1.18 7.00 14.00
27.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.44 4.40 9.00
  1 X 2
1.40 4.25 9.00
1.42 4.40 8.20
1.40 4.40 7.75
1.44 4.33 7.50
1.42 4.40 7.80
28.04.2025, 18:30 -
1 X 2
4.45 3.40 1.90
  1 X 2
4.25 3.40 1.85
4.45 3.35 1.88
4.40 3.35 1.85
4.33 3.30 1.90
4.40 3.30 1.85
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.70 2.82 3.15
  1 X 2
2.70 2.75 3.00
2.62 2.82 3.15
2.60 2.70 3.15
2.55 2.80 3.00
2.60 2.70 3.15

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Il movimento calcistico femminile in Italia negli ultimi anni sta sempre prendendo più spazio, attirando l’interesse di milioni di tifosi che vivono lo sport nel nostro caro Stivale. Nonostante ci sia ancora una stragrande maggioranza di persone che “snobba” questa categoria, nelle ultime stagioni ci sono stati diversi eventi e fatti che hanno portato il calcio femminile ad un gradino molto alto.

Non possiamo non iniziare dal passaggio al professionismo (1° luglio 2022) arrivando a traguardi che fino a pochi anni fa erano impensabili, come per esempio raggiungere la quota di 40 mila spettatori per un singolo match.

Con gli altri stati europei (Spagna e Inghilterra su tutti) la differenza, a livello di audience e interesse che gira attorno al femminile, è, citando una nota espressione romana, “ancora a caro amico”, ovvero molto ampia.

Sfruttando anche l’irriverenza del titolo della rubrica “Macché, te lo guardi?”, vogliamo dare un’ulteriore luce ad una realtà che nel nostro amato paese sta sempre di più prendendo piede: il calcio femminile. Che poi alla fine a noi italiani interessa solo vedere e poter commentare il calcio giocato, indipendentemente da chi lo gioca.

Serie A Femminile, il settimo turno di Poule Scudetto e Poule Salvezza

Il settimo turno della Poule Scudetto e Poule Salvezza di Serie A femminile vede, soprattutto nella zona alta della classifica, due grandi gioie. Infatti, la Juventus, dopo due anni di assenza, torna sul tetto d’Italia con tre giornate d’anticipo battendo in casa il Milan grazie alla doppietta di un’incontenibile e sempre più leggenda Cristiana Girelli. Il sesto Scudetto, la Vecchia Signora lo deve molto all’attaccante bianconera, autrice di una stagione da ben 19 reti in 22 presenze.

A festeggiare è anche l’Inter di Piovani. Nel big match casalingo contro la Roma per la lotta al secondo posto, le nerazzurre si abbattono con un pesante 3-0 sulle giallorosse e conquistano matematicamente la prima storica qualificazione alla Women’s Champions League.

Nella Poule Salvezza invece vincono e convincono Lazio e Sassuolo, rispettivamente contro Napoli e Como. Biancocelesti che superano nuovamente in classifica il Como, portandosi in testa della Poule Salvezza. Le neroverdi invece accorciano in classifica proprio sulle lariane.

serie a femminile

Poule Salvezza

Piemonte e Goldoni trascinano la Lazio: rammarico Napoli

Lazio – Napoli  2 – 1

2′ Piemonte (L), 41′ Goldoni (L), 50′ Di Giammarino (N)

Terza vittoria consecutiva per la Lazio di Grassadonia che batte tra le mura amiche del Marko Fersini di Formello il Napoli. A partire meglio sono le padroni di casa con la solita scatenata Piemonte che mette la sua firma personale sul match già dopo due minuti.

L’attaccante ex Milan e Roma è abilissima nel ricevere in area il passaggio di Simonetti e, con una sterzata secca, mandare al bar la diretta avversaria, lanciata in scivolata per fermare l’azione biancoceleste. Conclusione forte sul secondo palo su cui Bacic può poco o nulla.

La Lazio è padrona del campo e continua ad attaccare, trovando, a 4 dal termine della prima frazione, la rete del doppio vantaggio. Punizione di Eriksen sul secondo palo dove sbuca Goldoni che di testa infila sul palo opposto l’estremo difensore partenopeo. La risposta della formazione ospite non si fa attendere e in pieno recupero va a centimetri dal vantaggio con Moretti che di testa da pochi passi non riesce a dare la forza necessaria per battere Cetinja, abile nel riflesso decisivo.

Questo è un campanello d’allarme per la retroguardia biancoceleste che cade ad inizio ripresa con la magia di Di Giammarino. Dalla sinistra si accentra Sciabica che pesca nel mezzo la numero 21 partenopea che, di prima intenzione, fa partire un sinistro chirurgico che si infila perfettamente all’incrocio.

Nonostante il tanto tempo a disposizione, risultano inutili gli assalti delle azzurre che spingono fino all’ultimo, senza però trovare la rete del pareggio. Sarà decisiva la sfida salvezza, in programma per la prossima giornata, per capire chi tra Napoli e Sampdoria verrà retrocessa.

Immagine

Tutto facile per il Sassuolo: Como domato in 36 minuti

Sassuolo – Como  3 – 0 

2′, 29′ Clelland (S), 36′ Gallazzi (S)

Terza vittoria di fila anche per il Sassuolo che in 36 minuti chiude la pratica Como, che interrompe una striscia di 4 risultati positivi consecutivi.

Pronti e via e le neroverdi passano in vantaggio con Clelland. Follia difensiva di Kramzar che in uscita serve, non volendo, in area l’attaccante numero 26 che a tu per tu con l’estremo difensore lariano non sbaglia. Il Como nel primo tempo non è in campo e il Sassuolo lo sfrutta portandosi avanti di due alla mezz’ora sempre con la classe ’93. Contropiede fulminante della formazione di casa 2 contro 1. Dhont attira il difensore a se e serve in mezzo Clelland che supera in dribbling Ghilardi e a porta sguarnita mette a segno la sua doppietta personale.

7 minuti più tardi cala il tris il Sassuolo sugli sviluppi di angolo. Corner di Dhont per la testa di Clelland che colpisce la traversa: Gallazzi è la più lesta di tutti ed approfitta del pallone vagante in area per chiudere la gara. Nel secondo tempo il Como prova a riaprire la sfida ma deve fare i conti con l’estremo difensore neroverde che si esalta sul tiro a distanza ravvicinata di Kramzar.

Tre punti importanti per il Sassuolo che accorcia a meno 1 in classifica proprio al Como. Racchiuse in quattro punti Lazio, Como e Sassuolo con Napoli e Sampdoria sempre più sole nella lotta salvezza.

Immagine

Riposa: Sampdoria

Poule Scudetto

Juventus x6: Girelli guida la festa

Juventus – Milan  2 – 0

45+1′, 47′ Girelli (J)

Torna sul tetto d’Italia la Juventus di mister Canzi. A Biella la festa per il sesto scudetto nella storia bianconera: una stagione ai limiti della perfezione per la Vecchia Signora che chiude il discorso Tricolore con tre giornate d’anticipo.

A guidare la festa ci pensa la capocannoniere della Serie A femminile: Cristiana Girelli. La doppietta dell’attaccante bianconera, a fine primo ed inizio secondo tempo, decide la gara casalinga contro un Milan lanciato. In pieno recupero della prima frazione Girelli viene atterrata in area da Sorelli, per l’arbitro non ci sono dubbi ed indica il dischetto. Dagli undici metri si presenta la numero 10 bianconera che spiazza Fedele.

Per la seconda rete della Juventus protagonista ancora la sfida SorelliGirelli, nuovamente vinta dalla classe ’90. Tacco volante di Cantore per l’attaccante che supera Sorelli e grazie ad una deviazione proprio della stessa, buca Fedele. Sono 19 reti in 22 presenze per Girelli, autrice di una stagione spettacolare e una delle principali fautrici del sesto scudetto conquistato dalla Juventus. Adesso l’obiettivo è quello di arrivare al meglio alla finale di Coppa Italia contro la Roma, in programma il prossimo 18 maggio a Como.

Immagine

Inter nella storia: prima qualificazione in Women’s Champions League

Inter – Roma  0 – 3

6′ Polli (I), 72′ aut. Troelsgaard (R), 80′ Bartoli (I)

Giornata storica per l’Inter di mister Piovani che batte in casa la Roma con un sonoro 3-0 e approda, per la sua prima volta nella storia, alla prossima edizione della Women’s Champions League.

Pronti e via è la Roma a farsi pericolosa con il palo esterno colpito da Haavi dopo solo due minuti di gioco. Le giallorosse però da qui in poi svaniscono dal campo e con molta difficoltà riescono a farsi vedere dalle parti di Runarsdottir.

L’Inter apre le danze al 6′ di gioco con Elisa Polli. A tutti gli effetti l’attaccante nerazzurra quando vede giallorosso diventa infermabile: infatti mette a segno la sua sesta marcatura in campionato, la terza ai danni delle ex campionesse d’Italia. Grande transizione offensiva dell’Inter con Wullaert che disegna un cross in mezzo perfetto per la testa di Csiszar che stampa il pallone sulla traversa. La palla sbatte sulla linea ma viene spinto a rete dalla reattiva Polli.

La Roma accusa il colpo e sparisce dal campo, lasciando le nerazzurre padrone assolute del terreno di gioco. L’Inter ne approfitta instaurando un tiro al bersaglio della porta difesa da Ceasar, che in diverse occasioni si supera salvando la formazione di Spugna ad una più pesante umiliazione. Per le giallorosse quest’annata è stata spesso sfortunata e l’emblema di ciò è la seconda rete delle nerazzurre.

Cross basso di Wullaert per Polli, sul pallone però interviene Troelsgaard che, nel tentativo di fermare il pallone, infila beffardamente in porta il più classico degli autogoal. Passano 8 minuti e l’Inter trova il tris con l’ex di turno Bartoli. Oltre il danno, anche la beffa per la Roma che vede segnare l’ex storico capitano giallorosso.

Corner battuto corto con Schough che riceve centralmente al limite dell’area. Svirgolata della giocatrice numero 22 che diventa un assist perfetto per la girata volante in area di Bartoli che non lascia scampo a Ceasar.

Gioia incontenibile al Gianni Brera per le nerazzurre che conquistano una storica qualificazione alla Women’s Champions League. Profondo rosso per la Roma che dovrà cercare di rialzarsi in queste ultime giornate per non buttare al vento la finale di Coppa Italia contro la Juventus, in programma il prossimo 18 maggio a Como.

Immagine

Riposa: Fiorentina

Serie A femminile, classifica e prossimo turno

Squadre Punti G V P S GF GS DR
Poule Scudetto
Juventus Women 55 24 17 4 3 63 27 36
Inter Women 45 23 13 6 4 44 22 22
Roma Women 41 24 12 5 7 45 33 12
Fiorentina femminile 35 23 10 5 8 30 31 -1
Milan Women 34 24 9 7 8 38 39 -1
Poule Salvezza
Lazio Femminile 35 24 10 5 9 43 31 12
Como Women 32 23 10 2 11 34 37 -3
Sassuolo Femminile 31 24 9 4 11 41 42 -1
Napoli Femminile 11 24 2 5 17 12 46 -34
Sampdoria Women 10 23 1 7 15 12 54 -42

Prossimo turno:

Sabato 26 aprile 

Como – Lazio

Fiorentina – Juventus

Milan – Inter 

Napoli – Sampdoria

* turno ancora da definire per date e orari

Riposano Roma e Sassuolo

Continua a leggere

Calcio Femminile

Ternana Women, qui si fa la storia: è Serie A

Pubblicato

il

Ternana

Ternana Femminile: nella 26a giornata di Serie B la squadra allenata da Cincotta conquista un posto nella Serie maggiore.

Serie A
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
2.52 2.95 3.25
  1 X 2
2.40 2.90 3.25
2.52 2.92 3.20
2.50 2.85 3.25
2.45 2.95 3.20
2.45 2.85 3.25
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
3.00 3.05 2.58
  1 X 2
3.00 3.00 2.40
2.95 3.05 2.58
3.00 3.00 2.55
2.95 3.00 2.55
2.95 3.00 2.55
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
3.80 3.10 2.18
  1 X 2
3.50 3.10 2.15
3.70 3.05 2.18
3.75 3.05 2.15
3.70 3.10 2.15
3.80 3.05 2.15
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
5.00 3.75 1.75
  1 X 2
4.75 3.60 1.72
4.90 3.70 1.72
5.00 3.75 1.70
4.80 3.75 1.71
4.60 3.65 1.75
25.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.26 6.50 13.00
  1 X 2
1.22 6.50 13.00
1.24 6.40 11.50
1.24 6.00 10.00
1.24 6.20 11.00
1.26 6.00 11.00
27.04.2025, 12:30 -
1 X 2
1.88 3.50 4.50
  1 X 2
1.80 3.50 4.50
1.85 3.40 4.50
1.82 3.40 4.30
1.88 3.45 4.30
1.83 3.40 4.40
27.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.78 3.75 4.75
  1 X 2
1.75 3.75 4.75
1.78 3.70 4.45
1.75 3.65 4.50
1.75 3.70 4.75
1.75 3.65 4.40
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.55 4.40 6.30
  1 X 2
1.52 4.25 6.00
1.50 4.40 6.30
1.50 4.40 6.00
1.55 4.33 5.75
1.50 4.30 5.80
27.04.2025, 12:30 -
1 X 2
4.75 3.95 1.72
  1 X 2
4.50 3.75 1.72
4.70 3.95 1.70
4.60 3.85 1.67
4.75 3.90 1.70
4.70 3.90 1.68
27.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.80 3.60 5.00
  1 X 2
1.75 3.50 4.75
1.80 3.55 4.65
1.75 3.55 4.75
1.73 3.60 5.00
1.77 3.50 4.70
27.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.20 7.00 17.00
  1 X 2
1.18 6.50 17.00
1.18 6.90 16.50
1.17 6.75 14.00
1.20 7.00 14.00
1.18 7.00 14.00
27.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.44 4.40 9.00
  1 X 2
1.40 4.25 9.00
1.42 4.40 8.20
1.40 4.40 7.75
1.44 4.33 7.50
1.42 4.40 7.80
28.04.2025, 18:30 -
1 X 2
4.45 3.40 1.90
  1 X 2
4.25 3.40 1.85
4.45 3.35 1.88
4.40 3.35 1.85
4.33 3.30 1.90
4.40 3.30 1.85
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.70 2.82 3.15
  1 X 2
2.70 2.75 3.00
2.62 2.82 3.15
2.60 2.70 3.15
2.55 2.80 3.00
2.60 2.70 3.15

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Sotto il cielo di Terni, dove la passione calcistica pulsa in ogni vicolo e lo stadio diventa tempio di emozioni, la Ternana Women ha scritto una pagina indimenticabile della sua storia.

Con 69 punti fa sua la promozione in Serie A.

Un traguardo che non è solo sportivo, ma simbolo di una rinascita, di un sogno coltivato con determinazione e cuore.

Per le calciatrici della Ternana una stagione da protagoniste

Il 2024 è stato l’anno della consacrazione per le rossoverdi.

Guidate da mister Antonio Cincotta, le ragazze hanno mostrato una forza collettiva straordinaria.

Hanno infatti collezionato dodici vittorie su tredici partite giocate, con l’unica sconfitta arrivata alla decima giornata contro l’Arezzo .

Un cammino impreziosito da 36 gol segnati e solo 5 subiti, testimonianza di un equilibrio perfetto tra attacco e difesa.

Il cuore oltre l’ostacolo

Dietro ogni vittoria, c’è una storia di sacrifici e dedizione.

Il successo contro il Brescia, ottenuto in inferiorità numerica, e la goleada contro l‘Orobica (8-0) sono solo alcuni dei momenti che hanno definito la stagione.

Ma è stata la vittoria contro il Genoa Women, grazie al gol di Gomes, a rappresentare la svolta, consolidando la leadership in classifica .​

Ternana

Ternana: una società con una visione

Il presidente Stefano Bandecchi ha costruito una struttura solida, con una dirigenza coesa e una visione chiara: portare la Ternana Women ai vertici del calcio femminile italiano.

L’arrivo di Claudia Ciccotti dalla Roma Women e Giuseppina Moraca dalla Lazio Women ha ulteriormente rafforzato la rosa, dimostrando l’ambizione del club.

Verso la Serie A

Con la riforma dei campionati, che prevede tre promozioni dirette dalla Serie B alla Serie A, la Ternana Women ha visto rafforzate le proprie ambizioni .

Il big match contro il Parma, terminato con un pareggio, ha mantenuto le rossoverdi in vetta alla classifica, confermando la loro determinazione nel raggiungere l’obiettivo .​

Un sogno che diventa realtà

La promozione in Serie A non è solo un traguardo sportivo, ma la realizzazione di un sogno coltivato con passione e impegno.

Le ragazze della Ternana Women hanno dimostrato che con il cuore, la determinazione e una visione chiara, ogni obiettivo è raggiungibile.

Ora, sotto i riflettori della massima serie, sono pronte a scrivere nuovi capitoli di questa meravigliosa storia.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Inter Inter
Serie A2 minuti fa

Serie A, il 90% degli allenatori non superano un anno sulla stessa panchina: l’impressionante dato

Visualizzazioni: 2 L’ultimo studio di Cies riporta un dato attinente alla carica media degli allenatori in Italia. Il 90% non...

Cagliari Cagliari
Notizie12 minuti fa

Cagliari, situazione Mina: a riposo contro il Verona?

Visualizzazioni: 27 Cagliari-Mina: uscito anzitempo dal terreno di gioco nella gara di ieri,  è previsto riposo per lui nella prossima...

Inter, Taremi Inter, Taremi
Focus21 minuti fa

Inter, dietro la ThuLa il nulla: riserve d’attacco inadeguate

Visualizzazioni: 28 Uno dei problemi dell’Inter in stagione è stato il rendimento negativo degli attaccanti di riserva. Proprio il reparto...

Huijsen Huijsen
Calciomercato32 minuti fa

Dean Huijsen incerto sul futuro: tutte l’Europa lo vuole

Visualizzazioni: 40 Dean Huijsen ancora indeciso: club di Premier League in corsa per il giovane talento difensivo. Dean Huijsen, giovane...

Depositphotos_43753717_S Depositphotos_43753717_S
Liga42 minuti fa

Real Sociedad, Oyarzabal risponde duramente ai tifosi

Visualizzazioni: 22 La Real Sociedad, dopo la sconfitta contro l’Alaves per 1 a 0, i tifosi hanno contestato la squadra,...

Inter-Milan Inter-Milan
Champions League52 minuti fa

Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions

Visualizzazioni: 62 L’Inter deve prepararsi per il match di Champions League. Dopo la delusione per il Triplete ormai sfumato e...

Serie B1 ora fa

Cremonese-Mantova: probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 18 La 35° giornata della Serie B tra le sfide in programma c’è Cremonese-Mantova: i grigiorossi sono al 4°...

Juventus Juventus
Notizie1 ora fa

Tether raddoppia sulla Juventus: acquisito oltre il 10% del club

Visualizzazioni: 53 L’azienda dietro la stablecoin più usata al mondo aumenta la propria presenza nel capitale della Juventus: superata la...

Inter Inter
Serie A1 ora fa

Inter, chi recupera e chi no per Roma e Barça?

Visualizzazioni: 58 Inter, la pesante sconfitta contro il Milan in Coppa Italia fa sfumare il primo obiettivo stagionale, ma i...

Lecce Lecce
Serie A1 ora fa

Ufficiale: Atalanta-Lecce si giocherà domenica 20.45

Visualizzazioni: 21  Atalanta-Lecce: La partita valida per il campionato di Serie A si disputerà domenica 27 alle ore 20.45 presso...

Le Squadre

le più cliccate