Mondiali
Brasile, i convocati di Junior: torna Neymar! Fuori Ederson

Brasile, è ufficiale il ritorno di Neymar tra i convocati della nazionale verdeoro, ma le sorprese della selezione verdeoro per le sfide contro Colombia e Argentina.
Il commissario tecnico del Brasile, Dorival Júnior, ha svelato la lista dei 23 giocatori che difenderanno la maglia verdeoro nelle due cruciali partite di qualificazione per i Mondiali 2026. Il Brasile affronterà la Colombia il prossimo 20 marzo al Mané Garrincha di Brasilia, in una gara che si preannuncia già infuocata, per poi volare a Buenos Aires per la sfida con l’Argentina, capolista nel girone, il 25 marzo. Due sfide che potrebbero essere decisive per le ambizioni della selezione carioca di rimanere tra le prime quattro in classifica, posti che garantirebbero la qualificazione diretta per la prossima Coppa del Mondo.
Brasile, il ritorno di Neymar e le esclusioni di Ederson e Dodò
La grande notizia che emerge dalla lista dei convocati è senza dubbio il ritorno di Neymar, che non veste la maglia verdeoro dallo scorso ottobre, quando si infortunò pesantemente al ginocchio sinistro durante la sconfitta per 2-0 contro l’Uruguay. Il numero 10 del Santos, dopo mesi di recupero, è tornato a giocare a pieno regime e rappresenta un ritorno fondamentale per il Brasile, considerando l’importanza del giocatore nel cuore della squadra.
Nel processo di selezione, Dorival Júnior ha dovuto prendere delle decisioni difficili, tagliando due nomi che erano nella lista dei 52 pre-convocati: Dodò, l’esterno della Fiorentina, e Ederson dell’Atalanta. La decisione di escludere il difensore brasiliano ha suscitato qualche sorpresa, considerando il buon momento di forma del giocatore di Serie A, ma probabilmente la concorrenza nel reparto difensivo e la necessità di mantenere un equilibrio tattico hanno pesato sulla sua esclusione. Per Ederson, invece, la scelta potrebbe riflettere la profondità del centrocampo brasiliano, con diversi giocatori in lizza per un posto nel cuore della squadra.
La situazione in classifica
Il Brasile si trova attualmente al 5° posto nel girone unico sudamericano di qualificazione per i Mondiali 2026, con 18 punti conquistati finora dopo 12 gare. Sebbene la squadra di Dorival Júnior abbia mostrato buone qualità, la corsa verso il Mondiale è tutt’altro che scontata, con la Colombia, l’Ecuador, l’Uruguay e l’Argentina a fare da ostacolare.
A seguire la lista completa dei convocati brasiliani:
Portieri: Alisson, Ederson, Bento;
Difensori: Gabriel Magalhães, Léo Ortiz, Marquinhos, Murillo, Danilo, Guilherme Arana, Vanderson, Wesley;
Centrocampisti: André, Bruno Guimarães, Gerson, Joelinton, Matheus Cunha, Neymar;
Attaccanti: Estevao, João Pedro, Raphinha, Rodrygo, Savinho, Vinicius Junior.
Visualizza questo post su Instagram
Mondiali
Ancelotti salta? La Federacalcio brasiliana riapre i contatti con Jorge Jesus

La Federazione calcistica brasiliana riapre i colloqui con Jorge Jesus dopo il fallimento delle trattative con Carlo Ancelotti.
Un nuovo capitolo per il Brasile, senza Ancelotti
La ricerca del nuovo commissario tecnico per la nazionale brasiliana ha subito un cambio di rotta. Dopo il fallimento delle trattative con Carlo Ancelotti, la Federazione calcistica brasiliana ha riaperto i colloqui con Jorge Jesus. Il tecnico portoghese, attualmente alla guida dell’Al-Hilal, ha espresso la sua disponibilità a prendere le redini della squadra verdeoro.

Carlo Ancelotti ( foto KEYPRESS )
Jorge Jesus pronto a lasciare l’Al-Hilal
Jorge Jesus si è dimostrato disponibile a lasciare l’Al-Hilal nelle prossime settimane, rendendo così possibile il suo trasferimento in Brasile. Questo nuovo sviluppo potrebbe portare un cambiamento significativo nella strategia della nazionale brasiliana, che sta cercando di tornare ai vertici del calcio mondiale con una guida esperta e innovativa.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
After the talks collapsed with Carlo #Ancelotti, #Brazil Football Federation have re-opened talks with Jorge #Jesus for Brazil National Team coach role. Jesus has already given his availability and is ready to leave #AlHilal in the next weeks. #transfers https://t.co/96qWT8wGPw
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 30, 2025
Mondiali
Julen Lopetegui sarà il nuovo C.T. del Qatar

Julen Lopetegui è il nuovo commissario tecnico del Qatar, contratto fino al 2027, pronto per un nuovo capitolo della sua carriera.
Un nuovo inizio per Lopetegui
L’ex allenatore di West Ham e Wolves, Julen Lopetegui, è stato nominato nuovo commissario tecnico della nazionale del Qatar. Il contratto, che lo vedrà alla guida della squadra fino a giugno 2027, rappresenta un importante passo avanti per il tecnico spagnolo, deciso a portare la sua esperienza e strategia nel calcio mediorientale. L’accordo dovrebbe essere ufficializzato nel corso di questa settimana, segnando così l’inizio di un nuovo capitolo per Lopetegui.

Turin, Italy 6 october, 2016:Julen Lopetegui in action during the match European Qualifiers Russian World Cup 2018 between Italy vs Spain in Juventus stadium in Turin on October 2016.
Opportunità e sfide in Qatar
Lopetegui si trova ora di fronte a una serie di sfide e opportunità nel contesto calcistico del Qatar. Con un contratto a lungo termine, avrà il tempo necessario per costruire una squadra competitiva in vista dei prossimi tornei internazionali. La nomina di Lopetegui è stata accolta con entusiasmo dai tifosi e dagli addetti ai lavori, che vedono in lui il potenziale per elevare il livello della nazionale qatariota.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨🇶🇦 Julen Lopetegui signs in as new Qatar head coach until June 2027, deal in place.
New chapter for former West Ham and Wolves coach with deal due to be announced this week. pic.twitter.com/YB7Qa9e4Lm
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 30, 2025
Mondiali
Brasile, avviati i contatti con Carlo Ancelotti

Il Brasile è alla disperata ricerca di un CT per la propria Nazionale. Il nome in cima alla lista è quello di Carlo Ancelotti ed ha avviato i primi contatti.
La Federazione calcistica brasiliana è in cerca di un allenatore che possa prendere le redini e guidare la Selecao al prossimo Mondiale. Il favorito di Ednaldo Rodrigues, presidente della CFB, è Carlo Ancelotti, attualmente impegnato sulla prestigiosa panchina del Real Madrid.
Il tecnico però, se in un primo momento aveva ribadito la sua volontà di continuare ad allenare i Blancos, dopo l’eliminazione dalla Champions League e un possibile 2° posto in Liga, non ha più una posizione così salda.

VALENCIA, SPAIN – JANUARY 4: Carlo Ancelotti during Spanish League match between Valencia CF and Real Madrid at Mestalla Stadium on January 4, 2015 in Valencia, Spain
Brasile, avviati i primi contatti con Ancelotti
In quest’ultimo periodo i rappresentanti della Federcalcio brasiliana si sono mossi in prima persona per parlare con l’entourage di Carlo Ancelotti. Attualmente due intermediari si trovano a Madrid ed hanno avuto dei colloqui con Davide Ancelotti, figlio, nonché allenatore in seconda del padre. Il tecnico italiano però, vuole attendere il termine della stagione per capire quale sarà la posizione della società se deciderà di riconfermalo o meno sulla panchina.
Il Brasile però ha una scadenza, ovvero il 26 maggio, giornata in cui dovranno uscire le convocazioni per le qualificazioni ai Mondiali. Staremo vedere se l’ex Milan si lascerà ingolosire da questa nuova esperienza o preferirà giocare sul sicuro rimanendo nella sua zona di comfort.
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
-
Serie A4 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, Simonelli annuncia le date della 36° giornata
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, il confronto dopo 34 giornate con la stagione 23/4: sogno Napoli, disastro Inter
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 26° turno
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League4 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time