Mondiali
Mondiali 2026, la Palestina ci sarà: l’annuncio in un video

Mondiali 2026: alle qualificazioni la Palestina ci sarà. Un video pubblicato dalla Federazione calcistica palestinese esprime la loro speranza di un popolo.
Due partite in programma a marzo contro Giordania e Iraq.
La nazionale ha esordito nella Coppa d’Asia solo nel 2015, ora punta a realizzare il sogno di qualificarsi per la Coppa del Mondo 2026.
L’annuncio della Nazionale
La Federazione calcistica palestinese ha annunciato attraverso un video simbolico sui propri canali social la partecipazione della nazionale alle qualificazioni per i Mondiali del 2026.
Il video, molto emozionante, è stato girato a Gaza, devastata dai continui attacchi israeliani.
Nel filmato, della durata di tre minuti, ci sono dei bambini palestinesi che cercano tra le macerie, mettendo così in evidenza la distruzione causata dal conflitto.
Un bambino gioca con un pallone sulla spiaggia di Gaza e trova un ritratto di Musab Battat, difensore della nazionale. Mentre cammina tra le rovine della città, altri bambini si uniscono a lui, raccogliendo immagini dei calciatori convocati.
Le immagini mostrano la difficile vita quotidiana a Gaza, tra persone in fila per l’acqua, scuole improvvisate nelle tende e un popolo che lotta per mantenere viva la speranza.
I bambini infine appendono i ritratti a una porta di calcio arrugginita e iniziano a giocare, simboleggiando la resilienza nonostante la tragedia.
Il video vuole rappresentare il significato più profondo del calcio, che può essere una fonte di speranza e un sogno che va oltre il semplice sport.
Gli impegni della nazionale Palestinese per la qualificazione ai Mondiali 2026
La Palestina affronterà la Giordania il 20 marzo e l’Iraq il 25 marzo nelle qualificazioni. Inizialmente, la PFA sperava di giocare allo stadio Faisal Al-Husseini, ma per timore della repressione israeliana, le partite sono state spostate ad Amman, in Giordania.
La Federazione ha ricevuto comunicazioni dalle organizzazioni calcistiche internazionali che hanno confermato l’impossibilità di disputare le partite in Palestina, a causa di problemi logistici e del rischio che Israele ostacolasse l’arrivo delle squadre e degli arbitri.
La squadra palestinese per i Mondiali
Ehab Abu Jazar guiderà la squadra come allenatore.
L’attuale squadra palestinese che parteciperà alle qualificazione per i Mondiali include 4 giocatori provenienti da Gaza: Mohammed Saleh, Hamed Hamdan, Bader Mousa e Khaled Nabris.
Alla fine del 2024, la Federazione calcistica palestinese ha denunciato un drammatico aumento del numero di membri del mondo sportivo uccisi a Gaza, arrivando a 644 vittime.
Tra questi, 359 erano calciatori, dirigenti e operatori del settore, compresi 91 bambini e 268 giovani adulti.
Inoltre hanno perso la vita 89 membri della comunità scout e 196 appartenenti ad altre federazioni sportive.
La Federazione ha anche segnalato la detenzione di 24 operatori del calcio in Cisgiordania e la distruzione di 278 impianti sportivi, di cui 265 a Gaza e 13 in Cisgiordania.
La storia della Nazionale della Palestina
La nazionale palestinese di calcio ha una storia segnata da difficoltà politiche e logistiche.
Fondata nel 1962 ma riconosciuta dalla FIFA solo nel 1998,
Infatti le origini del calcio palestinese risalgono al periodo del Mandato britannico ma dopo la fondazione di Israele nel 1948, la federazione palestinese fu assorbita da quella israeliana, fino alla rifondazione nel 1962.
Tuttavia, il riconoscimento internazionale è arrivato, appunto, solo negli anni ’90.
Dopo la vittoria dell’AFC Challenge Cup nel 2014, ha partecipato per la prima volta alla Coppa d’Asia nel 2015, senza superare la fase a gironi.
Nel 2018 ha ottenuto il suo miglior ranking FIFA, grazie a dodici vittorie consecutive che le hanno permesso di raggiungere il 73° posto.
Un altro tentativo nel 2019 ha portato due pareggi, ma ancora nessuna qualificazione alla fase successiva.
Il traguardo più importante è arrivato nel 2023, quando la Palestina ha vinto la sua prima partita nella Coppa d’Asia e ha raggiunto gli ottavi di finale.
Oggi, la squadra continua a lottare per affermarsi a livello internazionale nonostante le difficoltà geopolitiche.
Mondiali
Ancelotti salta? La Federacalcio brasiliana riapre i contatti con Jorge Jesus

La Federazione calcistica brasiliana riapre i colloqui con Jorge Jesus dopo il fallimento delle trattative con Carlo Ancelotti.
Un nuovo capitolo per il Brasile, senza Ancelotti
La ricerca del nuovo commissario tecnico per la nazionale brasiliana ha subito un cambio di rotta. Dopo il fallimento delle trattative con Carlo Ancelotti, la Federazione calcistica brasiliana ha riaperto i colloqui con Jorge Jesus. Il tecnico portoghese, attualmente alla guida dell’Al-Hilal, ha espresso la sua disponibilità a prendere le redini della squadra verdeoro.

Carlo Ancelotti ( foto KEYPRESS )
Jorge Jesus pronto a lasciare l’Al-Hilal
Jorge Jesus si è dimostrato disponibile a lasciare l’Al-Hilal nelle prossime settimane, rendendo così possibile il suo trasferimento in Brasile. Questo nuovo sviluppo potrebbe portare un cambiamento significativo nella strategia della nazionale brasiliana, che sta cercando di tornare ai vertici del calcio mondiale con una guida esperta e innovativa.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
After the talks collapsed with Carlo #Ancelotti, #Brazil Football Federation have re-opened talks with Jorge #Jesus for Brazil National Team coach role. Jesus has already given his availability and is ready to leave #AlHilal in the next weeks. #transfers https://t.co/96qWT8wGPw
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 30, 2025
Mondiali
Julen Lopetegui sarà il nuovo C.T. del Qatar

Julen Lopetegui è il nuovo commissario tecnico del Qatar, contratto fino al 2027, pronto per un nuovo capitolo della sua carriera.
Un nuovo inizio per Lopetegui
L’ex allenatore di West Ham e Wolves, Julen Lopetegui, è stato nominato nuovo commissario tecnico della nazionale del Qatar. Il contratto, che lo vedrà alla guida della squadra fino a giugno 2027, rappresenta un importante passo avanti per il tecnico spagnolo, deciso a portare la sua esperienza e strategia nel calcio mediorientale. L’accordo dovrebbe essere ufficializzato nel corso di questa settimana, segnando così l’inizio di un nuovo capitolo per Lopetegui.

Turin, Italy 6 october, 2016:Julen Lopetegui in action during the match European Qualifiers Russian World Cup 2018 between Italy vs Spain in Juventus stadium in Turin on October 2016.
Opportunità e sfide in Qatar
Lopetegui si trova ora di fronte a una serie di sfide e opportunità nel contesto calcistico del Qatar. Con un contratto a lungo termine, avrà il tempo necessario per costruire una squadra competitiva in vista dei prossimi tornei internazionali. La nomina di Lopetegui è stata accolta con entusiasmo dai tifosi e dagli addetti ai lavori, che vedono in lui il potenziale per elevare il livello della nazionale qatariota.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨🇶🇦 Julen Lopetegui signs in as new Qatar head coach until June 2027, deal in place.
New chapter for former West Ham and Wolves coach with deal due to be announced this week. pic.twitter.com/YB7Qa9e4Lm
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 30, 2025
Mondiali
Brasile, avviati i contatti con Carlo Ancelotti

Il Brasile è alla disperata ricerca di un CT per la propria Nazionale. Il nome in cima alla lista è quello di Carlo Ancelotti ed ha avviato i primi contatti.
La Federazione calcistica brasiliana è in cerca di un allenatore che possa prendere le redini e guidare la Selecao al prossimo Mondiale. Il favorito di Ednaldo Rodrigues, presidente della CFB, è Carlo Ancelotti, attualmente impegnato sulla prestigiosa panchina del Real Madrid.
Il tecnico però, se in un primo momento aveva ribadito la sua volontà di continuare ad allenare i Blancos, dopo l’eliminazione dalla Champions League e un possibile 2° posto in Liga, non ha più una posizione così salda.

VALENCIA, SPAIN – JANUARY 4: Carlo Ancelotti during Spanish League match between Valencia CF and Real Madrid at Mestalla Stadium on January 4, 2015 in Valencia, Spain
Brasile, avviati i primi contatti con Ancelotti
In quest’ultimo periodo i rappresentanti della Federcalcio brasiliana si sono mossi in prima persona per parlare con l’entourage di Carlo Ancelotti. Attualmente due intermediari si trovano a Madrid ed hanno avuto dei colloqui con Davide Ancelotti, figlio, nonché allenatore in seconda del padre. Il tecnico italiano però, vuole attendere il termine della stagione per capire quale sarà la posizione della società se deciderà di riconfermalo o meno sulla panchina.
Il Brasile però ha una scadenza, ovvero il 26 maggio, giornata in cui dovranno uscire le convocazioni per le qualificazioni ai Mondiali. Staremo vedere se l’ex Milan si lascerà ingolosire da questa nuova esperienza o preferirà giocare sul sicuro rimanendo nella sua zona di comfort.
-
Calciomercato1 giorno fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Serie A7 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Notizie2 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League6 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Calcio Femminile2 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno