Serie A
Galeone: “Allegri torna in Italia? Vi dico che…”

Giovanni Galeone elogia Gasperini e vede Allegri pronto a tornare in panchina, con preferenza per una big del calcio italiano.

LA GRINTA DI GIAN PIERO GASPERINI CHE PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Allegri, per Galeone è pronto a tornare: preferenza all’Italia
Giovanni Galeone, ex allenatore di successo, ha recentemente rivelato che Massimiliano Allegri è pronto a rientrare nel mondo del calcio. Secondo Galeone, Allegri ha una forte predilezione per l’Italia come destinazione per il suo ritorno in panchina. Dopo il suo addio alla Juventus, Allegri sembra determinato a riprendere il suo cammino, preferibilmente in una delle grandi del campionato italiano.
Gasperini: un talento tattico che merita una grande occasione
Non solo Allegri è al centro delle attenzioni di Galeone. Il tecnico ha espresso parole di grande stima per Gian Piero Gasperini, definendolo il calciatore più bravo che abbia mai allenato dal punto di vista tattico. Galeone ha sottolineato la capacità di Gasperini di leggere le partite con intelligenza e creatività, meritando una chance in una grande squadra come la Juventus, che rappresenterebbe il suo sogno.
Per leggere il resto dell’intervista, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira.
#Galeone a TL: “#Allegri ha tantissima voglia di tornare in panchina, la sua preferenza è l’Italia. #Gasperini tatticamente il calciatore più bravo che ho avuto: è un grande allenatore. È bravissimo a legger le partite. Merita una chance in una big. La #Juve sarebbe il suo sogno” pic.twitter.com/0Uwtu2dxgH
— Nicolò Schira (@NicoSchira) March 19, 2025
Serie A
Fiorentina-Atalanta 1-0, una Viola gigante abbatte la Dea

Termina 1-0 Fiorentina-Atalanta, big match decisivo per le ambizioni delle due squadre. A deciderla, ancora una volta, un incredibile Moise Kean.
Fiorentina–Atalanta non era una gara come le altre. In palio c’erano punti pesantissimi per due squadre con ambizioni altissime: da un lato la Viola, alla ricerca di continuità per tenere vivo il sogno Champions League; dall’altro la Dea, desiderosa di rimanere agganciata al treno Scudetto dopo la frenata contro l’Inter.
Palladino ha scelto la continuità, confermando modulo e uomini delle ultime uscite, con l’unica novità di Parisi al posto dell’indisponibile Gosens. Gasperini ha risposto affidandosi ai titolarissimi, eccezion fatta per lo squalificato Ederson, sostituito da Pasalic a centrocampo.

Raffaele Palladino ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Fiorentina-Atalanta, dominio viola e lampo di Kean
L’avvio di gara ha subito raccontato quale delle due squadre fosse entrata in campo con il piglio giusto: la Fiorentina ha aggredito la partita con intensità e coraggio, mettendo sotto l’Atalanta. I nerazzurri si sono affacciati pericolosamente al 17’, ma il forcing nerazzurro è durato solo cinque minuti.
Da lì in avanti, è stata solo Viola: manovra fluida, pressione alta e tante giocate in verticale, con un’unica pecca: la precisione negli ultimi metri.
A spezzare l’equilibrio una giocata del solito Kean, che a 30 secondi dalla fine sfrutta un errore in controllo di Hien, ruba il pallone dopo una cavalcata di 50 metri è freddissimo davanti a Carnesecchi e insacca nell’angolino, premiando così l’approccio mentale superiore della sua squadra.

GIAN PIERO GASPERINI RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Una Viola perfetta e una Dea spenta
Nella ripresa Gasperini prova a cambiare volto ai suoi con i cambi, ma la musica non cambia. È sempre la Fiorentina a tenere in mano le redini del gioco e a rendersi più pericolosa, sfiorando il raddoppio in diverse occasioni. La più clamorosa arriva sui piedi di Ranieri, che però spreca a tu per tu con Carnesecchi.
Poco male, perché la difesa viola è impeccabile e non concede nulla a un’Atalanta spenta, senza idee e sopraffatta dallo spirito combattivo dei padroni di casa. La firma è ancora una volta quella di Kean, autentico trascinatore, ma è tutta la squadra a meritare la standing ovation finale.
Una prestazione da incorniciare, che alimenta il sogno Champions, ora distante solo 5 punti. Per la Dea, invece, arriva una sconfitta pesante che, dopo il k.o. con l’Inter, sa tanto di addio allo Scudetto.
Serie A
Inter-Udinese, le formazioni ufficiali: Inzaghi sorprende

Inter-Udinese, incontro valido per la 30^ giornata del campionato di Serie A: le scelte ufficiali di Simone Inzaghi e Kosta Runjaic.
Dopo la sosta per le Nazionali Inter -Udinese si affrontano in un match valevole per la 30^ giornata di Serie A.
I nerazzurri possono approfittare della sfida tra Napoli e Milan per allungare in classifica, ma prima sarà necessario conquistare i tre punti contro i friulani, squadra che sta disputando un campionato ben al di sopra delle aspettative.
Di seguitocla designazione arbitrale e le ultimissime sulle formazioni.

SIMONE INZAGHI PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: CHIFFI
ASSISTENTI: ROSSI M. – FONTEMURATO
IV: BONACINA
VAR: PATERNA
AVAR: PEZZUTO
Inter-Udinese, le formazioni ufficiali
Serie A
Juventus, Koopmeiners in ombra: Tudor cerca il rilancio

Juventus, contro il Genoa Koopmeiners ha offerto – l’ennesima – prestazione opaca della sua stagione in bianconero. Tudor riuscirà a recuperarlo?
Teun Koopmeiners non ha brillato nella vittoria della Juventus per 1-0 contro il Genoa, decisa da un gran gol di Kenan Yildiz. Tuttavia, ancora una volta, l’olandese è apparso fuori ritmo, poco incisivo e con un coinvolgimento limitato nella manovra, toccando appena 32 palloni e perdendone 11. Nonostante abbia vinto tutti e quattro i duelli tentati, il suo contributo in fase offensiva è stato del tutto insufficiente.
Juventus, come recuperare Koomeiners?
Schierato da Tudor sulla trequarti di destra con libertà di svariare, l’olandese non ha offerto le risposte attese, faticando sul piano atletico e sprecando anche una chiara occasione da gol su un ottimo recupero di Thuram al limite dell’area di rigore. Il tecnico croato ha ammesso la necessità di recuperarlo, ma resta da capire se continuerà a puntare su di lui o se cercherà alternative più funzionali, come un possibile adattamento di Kolo Muani.
Per il momento, la speranza è ancora l’ultima a morire, ma nonostante ciò la Juventus ha bisogno di recuperare le qualità viste da Koopmeiners l’anno scorso soprattutto dopo aver pagato il suo cartellino ben 60 milioni di euro.

Teun Koopmeiners perplesso ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
-
Serie A4 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Le interviste3 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Serie A6 giorni fa
Juventus, quanto costa l’esonero di Thiago Motta? Le cifre
-
Serie A1 giorno fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Serie A4 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Notizie5 giorni fa
Milan, salgono le quotazioni di D’Amico: quale allenatore potrebbe portare
-
Calciomercato6 giorni fa
Galeone: “Allegri non andrà al Milan”