Notizie
Genoa: l’ex bomber Kazu Miura ancora protagonista

Icona del calcio negli anni ’90 ma ancora oggi incontrastato protagonista: Tonitto 1939 ha recentemente incontrato in Giappone, udite udite, Kazuyoshi ‘Kazu’Miura. Il celebre Miura a 58 anni gioca ancora a calcio nella quarta divisione nipponica con l‘Atletico Suzuka. L’azienda ligure, leader in Italia nel settore del sorbetto, del gelato senza zuccheri aggiunti e dei gelati speciali, ha brillato al Foodex, la più importante fiera agroalimentare non solo di Tokyo bensì dell’Asia-Pacifico (la 50esima edizione tenutasi dall’11 al 14 marzo 2025) Approfittando della presenza nel Paese del Sol Levante, ha così contattato l’ex giocatore del Genoa per organizzare un incontro a Suzuka, presso la sede del club nipponico.
Nel corso del piacevole incontro, Miura è stato omaggiato con una maglia del Genoa autografata da tutta la squadra rossoblù. Ma ha anche avuto l’opportunità di assaggiare il nuovo gustoso Sorbetto della Lanterna, realizzato e serigrafato in collaborazione con il club ligure, oltre all’originale gelato alla crema Tonitto 1939.
Nato a Shizuoka nel 1967 e trasferitosi a 15 anni in Brasile per inseguire il sogno di diventare un calciatore professionista, Kazuyoshi Miura è stato nel 1994 il primo attaccante giapponese a esordire in Serie A. Ha segnato un gol in 21 presenze con la maglia del Grifone, proprio nel derby contro la Sampdoria del 4 dicembre dello stesso anno. Incredibile ma vero.
Attualmente Miura è tesserato con lo Yokohama FC, club di Serie A giapponese, ma gioca in prestito all’Atletico Suzuka. Qui continua a divertirsi e a mettersi in gioco accanto a giocatori più giovani. Il tutto trasmettendo inevitabilmente quella grande determinazione e passione per il mondo del pallone che lo ha sempre contraddistinto.
LE PAROLE DI ALBERTO PISCIONERI (GENERAL MANAGER TONITTO 1939): “MIURA LEGGENDA VIVENTE DEL CALCIO MONDIALE. OFFERTO IL SORBETTO DELLA LANTERNA E…”
“È stato un vero onore incontrare Kazuyoshi ‘Kazu’ Miura. Una leggenda vivente del calcio mondiale e un simbolo di passione, dedizione e amore per questo sport“. Parola di Alberto Piscioneri, General Manager di Tonitto 1939. “Il suo legame con il Genoa è qualcosa di speciale. Un filo invisibile che unisce i grandi campioni alla storia e ai valori di un club. Siamo contenti di avergli regalato un momento di felicità diverso da quello che il calcio gli ha donato per tutta la vita.
Offrendogli il Sorbetto della Lanterna, dedicato proprio al Genoa, abbiamo voluto omaggiare non solo i colori rossoblù, ma anche un simbolo di tradizione, innovazione e passione. Valori che Miura ha incarnato in tutta la sua carriera. Vederlo assaporare con entusiasmo il nostro sorbetto è stato un’emozione unica. In quel gesto si è racchiuso l’incontro tra eccellenza sportiva e culinaria, tra la storia di un campione e quella di un’azienda che da anni porta avanti la qualità e il gusto della tradizione“.



Notizie
Milan nel mercato una rivoluzione italiana

Il Milan sta pianificando una vera e propria rivoluzione per l’estate, con l’obiettivo di riportare in rosa più giocatori italiani.
L’idea è quella di costruire una base solida con calciatori nazionali, puntando su talenti emergenti e su possibili ritorni eccellenti.
I principali obiettivi del Milan
Sandro Tonali –Il centrocampista attualmente al Newcastle rimane nel cuore dei tifosi rossoneri. Nonostante la sua partenza nell’estate del 2023, il legame con il Milan è ancora forte e Tonali ha sempre lasciato la porta aperta per un possibile ritorno. Ora, la palla passa al Milan, che dovrà decidere se tornare a puntare su di lui.
Samuele Ricci – Un obiettivo più immediato per la prossima finestra di mercato è il centrocampista del Torino. Ricci, classe 2001, sta brillando in questa stagione e il Milan sta cercando di anticipare la concorrenza per portarlo a Milano. La trattativa è già in corso da mesi e si cerca un’intesa economica.

SAMUELE RICCI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Lorenzo Lucca – In attacco, il Milan sta seguendo con interesse il centravanti dell’Udinese, Lucca. Il giovane attaccante, già protagonista con 12 gol in 31 partite, sta mostrando di essere uno degli attaccanti più promettenti per la Nazionale. Il suo profilo piace molto alla dirigenza rossonera, che lo considera una valida aggiunta per il futuro.
Michael Kayode Comuzzo – Un nome nuovo è quello di Comuzzo, giovane difensore della Fiorentina che ha avuto un’esplosione di talento in questa stagione. Nonostante la priorità del Milan al momento sia concentrarsi su altri reparti, il classe 2005 è un nome che piace molto. Tuttavia, il club dovrà fare i conti con le alte richieste della Fiorentina, che a gennaio ha rifiutato 35 milioni di euro dal Napoli.
Giovanni Fabbian – Il centrocampista del Bologna è un nome che piace molto. Il Milan potrebbe inserirlo in un’eventuale trattativa con Pobega, ma l’Inter ha il diritto di riacquisto sul giocatore.
Diego Coppola – Il difensore del Verona sta ben figurando in questa stagione. Se uno tra Tomori e Thiaw dovesse partire, il Milan potrebbe valutare un affondo per lui.
L’obiettivo del Diavolo è chiaro: creare una base solida di giocatori italiani per tornare competitivo ai massimi livelli. I prossimi mesi saranno decisivi per capire chi realmente vestirà la maglia rossonera nella prossima stagione.
Notizie
Cesare Prandelli verso il ritorno in FIGC: pronto un ruolo da direttore tecnico

Cesare Prandelli si avvicina al ritorno in FIGC come direttore tecnico federale. L’ex CT dell’Italia avrà un ruolo chiave nel coordinamento delle Nazionali.
Cesare Prandelli è pronto a rientrare nel mondo del calcio italiano con un incarico di prestigio. L’ex commissario tecnico della Nazionale, alla guida degli Azzurri dal 2010 al 2014, potrebbe presto diventare il nuovo direttore tecnico generale della FIGC.

IL PRESIDENTE DELLA FIGC GABRIELE GRAVINA PERPLESSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Cesare Prandelli in cabina di regia
Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, il suo nome è già sul tavolo e il processo di selezione è in fase avanzata. L’annuncio ufficiale è atteso per giugno, con il presidente federale Gabriele Gravina che procederà alla nomina in accordo con Renzo Ulivieri, presidente dell’Associazione Allenatori.
Se l’accordo dovesse concretizzarsi, Prandelli ricoprirà un ruolo strategico, fungendo da regista tra il settore tecnico, quello giovanile e scolastico, i centri federali e il Club Italia, che coordina tutte le selezioni nazionali. Il suo legame con Maurizio Viscidi, attuale responsabile delle giovanili azzurre, sarà fondamentale per il rilancio del movimento. Resta ancora da stabilire nei dettagli il raggio d’azione del nuovo direttore tecnico, con Gravina, Prandelli e il CT Luciano Spalletti che decideranno insieme le linee guida per il futuro del calcio italiano.
Notizie
Brasile, ufficiale l’esonero di Dorival: chi al suo posto?

Adesso è ufficiale: Dorival non è più il CT del Brasile. La CBF parte subito alla ricerca del sostiuto; ci sono diversi candidati ma il sogno è uno.
La sconfitta per 4 a 1 contro l’Argentina è stata decisiva per la sorte dell’adesso ex ct del Brasile Dorival; come riportato dalla Gazzetta Dello Sport è stato da poco esonerato dopo essere stato alla guida della nazionale Verdeoro da Gennaio 2024.
Adesso la CBF deve trovare un sostituto che guiderà il Brasile durante i Mondiali 2026; la lista di sostituti è lunga ma l’obiettivo principale sembra essere uno in particolare.
Chi sarà il nuovo CT del Brasile? Ancelotti, ma non solo…
L’obiettivo principale è Carlo Ancelotti, attualmente alla guida del Real Madrid; già da diversi anni l’allenatore italiano è nel mirino della CBF. Può essere considerato l’uomo giusto per trascinare i Verdeoro verso un trionfo Mondiale che manca dal 2002.
Come riportato da Tutto Mercato Web però, ci sono altri grandi nomi in lista; uno è Pep Guardiola allenatore dal Manchester City dal 2016. Da poco ha anche rinnovato il suo contratto con i Citizens.
Un altro obiettivo è Jorge Jesus, attualmente all’Al-Hilal; conosciuto per aver allenato diversi anni il Benfica, collezionando diversi trofei ed aver partecipato a due finali di Europa League.
Alessio Grossi
-
Serie A3 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Le interviste2 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Serie A6 giorni fa
Milan, il casting e’ sempre più in salita: il veto di D’Amico e i dubbi di Paratici
-
Serie A5 giorni fa
Juventus, quanto costa l’esonero di Thiago Motta? Le cifre
-
Serie A3 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Notizie4 giorni fa
Milan, salgono le quotazioni di D’Amico: quale allenatore potrebbe portare
-
Calciomercato5 giorni fa
Galeone: “Allegri non andrà al Milan”