Mondiali
Lituania-Finlandia: probabili formazioni e dove vederla

Tra le partite valide per la 2° giornata del gruppo G delle qualificazioni europee ai Mondiali del 2026 c’è Lituania-Finlandia che si giocherà a Kaunas.
Tra le partite valide per la 2° giornata del gruppo G delle qualificazioni europee ai Mondiali del 2026 c’è Lituania- Finlandia: i lituani sono reduci dalla sconfitta contro la Polonia per 1 a 0, mentre i finlandesi sono reduci dalla vittoria in trasferta per 1 a 0 contro Malta.

Depositphotos_196310608_S
Qui Lituania
La Lituania è reduce dalla sconfitta nella gara d’esordio del gruppo G delle qualificazioni ai Mondiali del 2026 contro la Polonia per 1 a 0, con rete decisiva di Lewandowski. Certamente l’avversario era abbastanza tosto, aggiungendo che poi ci sarà quella che dovrà essere la squadra da battere tra Spagna ed Olanda.
Per la squadra del CT Jankauskas le speranze di qualificazione al Mondiale sono poche, queste qualificazioni serviranno tuttavia per far crescere un gruppo abbastanza giovane pur non disponendo di grandi talenti.
Il CT dei lituani schiererà un 3-4-2-1, con difesa composta da Kazukolovas, Utkus e Tutyskinas; centrocampo formato da Sirvys, Antanavicius, Gineitis e Lasickas; unica punta Kucys su cui aggireranno Golubickas e Dolznikov.
Qui Finlandia
La Finlandia ha vinto la gara d’esordio del gruppo G contro Malta per 2 a 0, i finlandesi sperano di diventare la terza incomoda del girone, insieme alla Polonia e una tra Olanda e Spagna.
Il CT ora è il danese Jakub Friis, che è succeduto a Markku Kanerva, che ha guidato i scandinavi per ben 8 anni. Il gruppo abbastanza buono, su tutti i nomi di Kaan Kairinen e Joel Pohjanpalo.
Il CT dei finlandesi schiererà un 4-3-3, con difesa composta da Alho, Tenho, Ivanov e Uronen; centrocampo formato da Jensen, Peltola e Kairinen; tridente offensivo formato da Antman, Pohjanpalo e Kallman.
Lituania-Finlandia probabili formazioni
Lituania (3-4-2-1): Gertmonas; Kazukolovas, Utkus, Tutyskinas; Sirvys, Antanavicius, Gineitis, Lasickas; Golubickas, Dolznikov; Kucys. Ct: Jankauskas.
Finlandia (4-3-3): Hradecky; Alho, Tenho, Ivanov, Uronen; Jensen, Peltola, Kairinen; Antman, Pohjanpalo, Kallman. Ct: Friis.
Lituania-Finlandia dove vederla
La partita Lituania-Finlandia, valida per al 2° giornata del gruppo G delle qualificazioni ai Mondiali del 2026 che si giocherà domani alle ore 18, sarà visibile in Italia in diretta streaming sull’app e sul sito ufficiale di UEFA.tv.
Mondiali
Brasile, Jorge Jesus disponibile per guidare la Selecao

Jorge Jesus potrebbe presto diventare il nuovo allenatore del Brasile, aprendo una nuova era per la squadra nazionale.
La disponibilità di Jorge Jesus
Secondo le ultime notizie, Jorge Jesus ha espresso la sua disponibilità iniziale per assumere il ruolo di nuovo allenatore della nazionale brasiliana alla fine della stagione con l’Al Hilal. La decisione definitiva spetta ora alla Federazione Brasiliana, che sta valutando attentamente le opzioni disponibili. Questa mossa potrebbe segnare un’importante svolta per il Brasile, desideroso di tornare ai vertici del calcio mondiale.
Ancelotti fuori dai giochi
Carlo Ancelotti, inizialmente considerato un obiettivo di sogno per la panchina brasiliana, non sarà disponibile prima della fine di luglio. Questo ha spinto la federazione a prendere in considerazione altre alternative, tra cui Jorge Jesus, che ha già dimostrato le sue capacità vincendo titoli sia in Europa che in Medio Oriente.
Per altre notizie sul calciomercato, [clicca qui](https://www.calciostyle.it/categoria/calciomercato).
Fonte: [l’account X di Fabrizio Romano](https://x.com/FabrizioRomano)
🚨🇧🇷 Jorge Jesus has given his initial availability to become new Brazil head coach, after the end of the season with Al Hilal.
Decision now up to the Brazilian Federation as dream target Carlo Ancelotti surely won’t be available before end of July. pic.twitter.com/122t3HfTbw
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) March 29, 2025
Mondiali
Brasile, a caccia del nuovo CT: Ancelotti e Guardiola nella lista

Il Brasile ha recentemente esonerato il tecnico Dorival Junior e adesso è a caccia di un valido sostituto. Si cercano dei profili stranieri per la panchina.
La Seleção dopo l’umiliante sconfitta per 4-1 contro gli storici rivali dell’Argentina, ha deciso di sollevare Dorival Junior dal suo incarico. L’obiettivo della Federazione adesso, è trovare in primis un candidato che sia all’altezza di poter allenare quella che è la Nazionale che ha vinto nella storia più coppe del mondo, ma deve anche farlo in fretta.
Brasile, tra i nomi per la panchina anche Ancelotti e Guardiola
La Federazione però, sembra avere le idee piuttosto chiare ed ha stipulato una lista di possibili candidati. In questa si trovano i nomi di Carlo Ancelotti, Pep Guardiola, Jorge Jesus allenatore dell’Al-Hilal, e Abel Ferreira tecnico del Palmeiras.
Per quanto riguarda l’ex Milan, era già stato accostato alla Nazionale brasiliana in passato, ma ha da poco rinnovato il suo contratto con il Real Madrid. Guardiola è legato al Manchester City fino al 2027, ma il suo ciclo in Inghilterra sembra essere in fase calante e diretto al termine.
Questi rimangono i sogni principali della Seleção che al momento non ha avuto contatti con nessuno, ma ha intenzione di chiudere questa faccenda il prima possibile.
Mondiali
Emiliano Martínez: “Se vinciamo due Mondiali di fila, mi ritiro dalla nazionale”

Emiliano ‘Dibu’ Martínez annuncia che si ritirerà dal calcio internazionale se l’Argentina vincerà due Mondiali consecutivi.
Emiliano ‘Dibu’ Martínez ha recentemente dichiarato che, in caso di vittoria del secondo Mondiale consecutivo, si ritirerà dal calcio internazionale. Durante un’intervista con B Play, il portiere argentino ha affermato: “Se vinciamo due Mondiali di fila, basta… mi ritiro dal calcio internazionale”. Questa decisione, se realizzata, lascerebbe spazio a nuovi talenti nella rosa della nazionale. Martínez ha sottolineato l’importanza di fare spazio ai giovani, dimostrando un forte senso di responsabilità verso il futuro del calcio argentino.
L’eredità di Martínez e le prospettive per l’Argentina
La carriera internazionale di Martínez è stata caratterizzata da prestazioni eccezionali, contribuendo significativamente ai successi recenti dell’Argentina. La sua decisione di ritirarsi potrebbe segnare un cambiamento cruciale per la squadra, che dovrà adattarsi senza la sua presenza tra i pali. L’annuncio ha suscitato reazioni miste tra i tifosi, che ammirano la sua dedizione ma sono anche consapevoli della necessità di rinnovamento. Il futuro dell’Argentina potrebbe quindi vedere l’emergere di nuovi portieri pronti a raccogliere l’eredità lasciata da Martínez.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨🇦🇷 Emi ‘Dibu’ Martínez: “If we win two World Cups in a row, that’s it… I’m retiring from international football”.
“We have to make room for other young players”, told B Play. pic.twitter.com/WNk1lZZlx5
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) March 27, 2025
-
Serie A3 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Le interviste3 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Serie A7 giorni fa
Milan, il casting e’ sempre più in salita: il veto di D’Amico e i dubbi di Paratici
-
Serie A5 giorni fa
Juventus, quanto costa l’esonero di Thiago Motta? Le cifre
-
Serie A3 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Notizie5 giorni fa
Milan, salgono le quotazioni di D’Amico: quale allenatore potrebbe portare
-
Calciomercato5 giorni fa
Galeone: “Allegri non andrà al Milan”