I nostri Social

Calcio Femminile

Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 22° turno

Pubblicato

il

Macchè te lo guardi, Serie A femminile

Ventiduesimo appuntamento con “Macché te lo guardi?”, la rubrica settimanale di Calciostyle dedicata al campionato di Serie A femminile 2024/2025.

Il movimento calcistico femminile in Italia negli ultimi anni sta sempre prendendo più spazio, attirando l’interesse di milioni di tifosi che vivono lo sport nel nostro caro Stivale. Nonostante ci sia ancora una stragrande maggioranza di persone che “snobba” questa categoria, nelle ultime stagioni ci sono stati diversi eventi e fatti che hanno portato il calcio femminile ad un gradino molto alto.

Non possiamo non iniziare dal passaggio al professionismo (1° luglio 2022) arrivando a traguardi che fino a pochi anni fa erano impensabili, come per esempio raggiungere la quota di 40 mila spettatori per un singolo match.

Con gli altri stati europei (Spagna e Inghilterra su tutti) la differenza, a livello di audience e interesse che gira attorno al femminile, è, citando una nota espressione romana, “ancora a caro amico”, ovvero molto ampia.

Sfruttando anche l’irriverenza del titolo della rubrica “Macché, te lo guardi?”, vogliamo dare un’ulteriore luce ad una realtà che nel nostro amato paese sta sempre di più prendendo piede: il calcio femminile. Che poi alla fine a noi italiani interessa solo vedere e poter commentare il calcio giocato, indipendentemente da chi lo gioca.

serie a femminile

Serie A femminile, il quarto turno di Poule Scudetto e Poule Salvezza

Quarta giornata di Poule Scudetto e Poule Salvezza della Serie A femminile. Per quanto riguarda la lotta per evitare la retrocessione, la Lazio si conferma la squadra più in forma battendo per 2-0 il Sassuolo, chiudendo la pratica nel giro di cinque minuti. Sfortunata invece la Sampdoria che raccoglie solamente un punto nella sfida esterna con il Como dopo essere passata per due volte in vantaggio. Una vittoria avrebbe cambiato la corsa salvezza con il Napoli.

In Poule Scudetto a sorridere più di tutti è la Juventus, nonostante non sia scesa in campo. Infatti, grazie alle sconfitte di Roma ed Inter, la prossima giornata in caso di vittoria contro le nerazzurre e la contemporanea sconfitta delle giallorosse, sarebbero matematicamente campionesse. Roma e Inter quindi sono cadute nelle rispettive trasferte a Milano e Firenze, facendo così riaprire la lotta al secondo posto con la Fiorentina che ora si trova a -4 dalle ragazze di Piovani.

Poule Salvezza

La Lazio aggancia il Como: è sfida a due per la testa della Poule Salvezza

Sassuolo – Lazio  0 – 2

40′ Le Bihan (L), 45′ Goldoni (L)

Altra grande prestazione della Lazio di Grassadonia. Dopo il ko nello scontro diretto per la testa della Poule Salvezza contro il Como, le biancocelesti si rialzano subito chiudendo la pratica Sassuolo in appena 5 minuti.

A partire forte però sono le neroverdi che spaventano la porta difesa da Cetinja con il colpo di testa. Prima Clelland, poi la traversa colpita da Dhont fanno scaldare i guantoni dell’estremo difensore capitolino, decisivo nell’alzare quanto basta il pallone sul secondo colpo del Sassuolo.

Dopo lo spavento preso, la formazione di Grassadonia alza il ritmo e nel giro di 5 minuti sferra un pesante uno-due alle padroni di casa. Simonetti con la punta in estirada serve in profondità Oliviero che penetra in area e da posizione defilata trova un potente sinistro sul quale Lonni si deve allungare. Sulla ribattuta la più lesta è Le Bihan, che da pochi passi non sbaglia.

Il Sassuolo accusa il colpo e a pochi secondi dalla fine del primo tempo subisce anche il secondo goal. Ottima azione corale della Lazio per superare il pressing avversario con Le Bihan ancora protagonista. La numero 11 biancoceleste, liberatasi in maniera perfetta, fa partire un cross velenoso in area intercettato da Goldoni che, complice un’uscita completamente errata di Lonni, insacca in rete il più scontato dei goal dell’ex.

Nel secondo tempo il Sassuolo prova a riaprirla ma nuovamente la traversa blocca le neroverdi, incapaci di riuscire ad impensierire in maniera continua la retroguardia biancoceleste.

Vittoria importante per la Lazio che aggancia in classifica il Como. Seconda sconfitta consecutiva per il Sassuolo che non deve chiedere più nulla al campionato, visto l’ampio vantaggio su Napoli e Sampdoria.

Immagine

Sampdoria ad un passo dal sorpasso sul Napoli: il sogno si infrange all’ultimo secondo

Como – Sampdoria  2 – 2

13′ Burbassi (S), 36′ Nischler (C), 56′ Re (S), 90+3′ Bolden (C)

La Sampdoria spreca un’occasione d’oro per la corsa alla permanenza in Serie A. Le doriane si fanno recuperare all’ultimo secondo, lasciando per strada due punti molto importanti per il sorpasso in classifica sul Napoli, unica altra squadra in piena lotta retrocessione.

Pronti e via e il Como spaventa le blucerchiate con la traversa presa da due passi da Del Estal. Guagni sgasa sul fondo e mette sul primo palo per l’attaccante spagnola che si divora il goal del vantaggio. Goal mangiato, goal subito: la dura legge del goal colpisce le lariane.

Neanche un minuto dopo la traversa colpita da Del Estal, la Sampdoria si porta avanti con il primo goal in Serie A di Burbassi. L’esterno doriano viene pescato dentro l’area da Llopis con un dolce lancio. Stop di petto e tiro ad incrociare per battere Gilardi nell’angolino basso.

La risposta del Como non si fa attendere e poco dopo la mezz’ora, dopo aver colpito la seconda traversa, trova il pareggio con Nischler. Guagni penetra sulla fascia e mette in mezzo, Del Estal intercetta quel tanto che basta da far arrivare il pallone all’accorrente numero 7 lariana che non si fa sfuggire la ghiotta occasione.

Sampdoria che appare più in palla e vogliosa di trovare i tre punti, i secondi dell’intera stagione. Ad inizio secondo tempo la formazione blucerchiata si riporta nuovamente in vantaggio con Re. Bertucci sfonda sulla destra mettendo in mezzo un cross preciso per la testa della giocatrice, che, dall’altezza del dischetto, incorna perfettamente in porta.

La Samp ci crede e arriva a pochi secondi dalla conquista di una vittoria storica. Il destino però è crudele con le doriane e le lariane trovano un’isperato pareggio a tempo oramai scaduto. Punizione dalla trequarti laterale scodellato nel mezzo, mischia in area di rigore nella quale Bolden è la più lesta di tutti a colpire e ad evitare una pesante sconfitta.

Como che si fa agganciare in classifica della Lazio, vittoriosa in casa del Sassuolo. Amarezza per la Sampdoria, che spreca una grande occasione di superare il Napoli.

Immagine

Riposa: Napoli

Poule Scudetto

Crolla la Roma: si complica la lotta al secondo posto

Milan – Roma  3 – 1

4′ Viens (R), 28′ Ijeh (M), 62′ Dompig (M), 90+5′ Arrigoni (M)

Cade ancora la Roma di mister Spugna. Prestazione molto incolore delle giallorosse che con la sconfitta al Puma House of Football e la contemporanea vittoria della Fiorentina sull’Inter riaprono la corsa al secondo posto, valido per l’accesso alla prossima edizione della Champions League, evitando il secondo turno di preliminari.

Inizio perfetto delle campionesse d’Italia che aprono le danze al 4′ di gioco con Viens. Thogersen sgasa sulla destra e mette in mezzo, la difesa rossonera compie un pasticcio ed intercetta male, servendo l’attaccante canadese che buca Giuliani con un potente destro sul primo palo.

La Roma si abbassa e verso la mezz’ora di gioco subisce la rete del pareggio di Ijeh. L’attaccante rossonera sfrutta al meglio una carambola in area giallorossa, spedendo il pallone all’angolino alto con un preciso destro a giro. Le giallorosse accusano il colpo e non riescono a trovare soluzioni in fase offensiva.

All’ora di gioco il Milan la ribalta con un gran goal personale di Dompig. La numero 99 si mette in proprio, partendo dalla destra ed accentrandosi, lascia partire un potentissimo destro che si infila a fil di palo. Nulla da fare per Kresche, che poco dopo dovrà abbandonare il campo per un problema al bacino: al suo posto subentra Ceasar.

A chiudere il match al 90° ci pensa Arrigoni con una botta da fuori sensazionale. La centrocampista rossonera lascia partire da distanza siderale un bolide che si infila nell’angolino alto, senza lasciare scampo all’estremo difensore giallorosso.

Il solito mancato cinismo sotto porta delle giallorosse condanna le ragazze di Spugna alla loro quinta sconfitta in campionato, riaprendo nuovamente la corsa al secondo posto in classifica. Vittoria importantissima per il Milan che, come già detto, riaccende le speranze di una qualificazione alla prossima edizione della Women’s Champions League.

Immagine

Si riapre la corsa al secondo posto: la Fiorentina rientra in gioco

Fiorentina – Inter  1 – 0

48′ Bonfantini (F)

La Fiorentina, dopo il successo dell’ultima giornata contro la Juventus, conferma il suo ottimo periodo di forma trovando i tre punti anche contro l’Inter di Piovani. Le ragazze di De La Fuente riaprono la corsa al secondo posto, accorciando a -4 la distanza proprio con le nerazzurre e a -3 dalla Roma, prossima avversaria in campionato della Viola.

Il primo tempo però è tutto a tinte nerazzurre, con le viola chiuse a difesa della porta protetta da Fiskerstrand. Prima Detruyer, che colpisce la traversa da fuori area, e poi Cambiaghi, con un tiro che sibila al lato, spaventano non poco la retroguardia della Fiorentina, che rischia in diverse occasioni di far cadere il muro.

L’unica azione degna di nota della Viola, arriva al 45′, ed è quella più importante e nitida della prima frazione del Viola Park. Bonfantini sgasa in area e viene atterrata da Andres, per l’arbitro non ci sono dubbi e assegna il penalty. Dal dischetto si presenta Boquete che si fa ipnotizzare dall’estremo difensore nerazzurro.

L’occasione sprecata non abbatte le ragazze di De La Fuente che ad inizio secondo tempo trovano il vantaggio sempre con Bonfantini. Bredgaard colpisce una traversa clamorosa dalla destra, sulla ribattuta l’ex Juventus è la più lesta a colpire, bucando Runarsdottir.

L’Inter nel secondo tempo ci prova ma senza particolare attenzione, facendo scorrere la frazione e non sfruttando l’occasione di accorciare nuovamente sulla Vecchia Signora.

Immagine

Riposa: Juventus

Serie A femminile, classifica e prossimo turno

Squadre Punti G V P S GF GS DR
Poule Scudetto
Juventus Women 49 21 15 4 2 57 23 34
Inter Women 39 21 11 6 4 38 20 18
Roma Women 38 21 11 5 5 42 28 14
Fiorentina femminile 35 21 10 5 6 27 24 3
Milan Women 31 22 8 7 7 33 34 -1
Poule Salvezza
Como Women 29 21 9 2 10 32 34 -2
Lazio Femminile 29 22 8 5 9 38 30 8
Sassuolo Femminile 22 21 6 4 11 32 40 -8
Napoli Femminile 11 21 2 5 14 11 41 -30
Sampdoria Women 19 21 1 7 13 10 46 -36

Prossimo turno:

Sabato 29 marzo

Roma 15:00 Fiorentina

Domenica 30 marzo

Napoli 12:30 Como

Sampdoria 15:00 Sassuolo

Inter 16:00 Juventus

Riposano Milan e Lazio

Calcio Femminile

La Roma femminile stende la Viola: bastano Pandini e Minami nel primo tempo

Pubblicato

il

Serie A femminile

La Roma femminile di mister Spugna dimentica subito la brutta sconfitta di settimana scorsa contro il Milan e stende la Fiorentina con un netto 2-0.

La Roma femminile si rialza dopo il brutto ko di una settimana fa al Puma House of Football contro il Milan e doma la Fiorentina di De La Fuente, respingendo la rincorsa della Viola per il terzo posto, ultimo slot disponibile per la prossima edizione della Women’s Champions League.

La formazione giallorossa indirizza la gara già al 5′ minuto con la rete di Pandini. Le campionesse d’Italia recuperano palla in zona pericolosa grazie al pressing asfissiante, che ha messo in enorme difficoltà la squadra ospite per l’intero match, con la sfera che arriva sui piedi di Giacinti. La numero 9 giallorossa alza lo sguardo e pesca al limite dell’area Pandini che buca Fiskerstrand con un preciso tiro a giro rasoterra sul secondo palo.

Roma femminile, Spugna

LA GRINTA DI ALESSANDRO SPUGNA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Fiorentina che soffre il possesso giallorosso ma riesce a rendersi pericolosa, nell’unica azione degna di nota del primo tempo, con Boquete che da dentro l’area colpisce il palo esterno. La Roma continua a macinare gioco e al 41′ mette a segno il raddoppio con Minami. Angolo giocato corto con Pilgrim che mette in mezzo per Giacinti. L’attaccante tenta il tacco acrobatico ma l’estremo difensore viola risponde attento, lasciando però il pallone vagante in area. La più lesta di tutte è la centrale nipponica che chiude i giochi già nel primo tempo.

La seconda frazione si gioca su ritmi molto più bassi con la Roma in pieno controllo del match e con la Fiorentina mai riuscita a rendersi pericolosa.

Giallorosse che balzano al secondo posto in attesa della supersfida di domani tra Juventus ed Inter. Fiorentina che rimane ferma a 35 punti, a -4 dalle nerazzurre e a -6 proprio dalla Roma a 5 giornate dalla fine.

Continua a leggere

Calcio Femminile

Calcio Femminile, vendite record per l’Album Calciatrici

Pubblicato

il

serie a femminile

Ottime notizie per il Calcio Femminile. A meno di due mesi dalla sua uscita, l’album delle Calciatrici Panini ha già superato il record di vendite.

A meno di due mesi dalla sua uscita, l’album delle Calciatrici Panini ha già superato il record di vendite. Un fenomeno che ha coinvolto non solo i collezionisti, ma anche le atlete e le appassionate del calcio femminile.

Calcio Femminile

IL PALLONE DELLA SERIE A FEMMINILE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Il Sold-out

Online e nei punti vendita, le copie sono andate rapidamente esaurite. Gli edicolanti ordinano continuamente nuove forniture per soddisfare la crescente domanda. Le figurine sono diventate un oggetto di desiderio raro, dando vita a una vera e propria “caccia al tesoro” tra i collezionisti.

Anche sul sito ufficiale di Panini, sia lo Starter Pack che le Box da 36 bustine sono andati sold-out praticamente subito. Di fronte a tale successo, la casa editrice ha dovuto ordinare una seconda ristampa per rispondere alle richieste di chi non è riuscito ad acquistare la sua copia. Un riscontro che dimostra quanto il pubblico italiano sia pronto a supportare il Calcio Femminile.

Le difficoltà del Calcio Femminile

Nonostante la conquista, il settore sportivo femminile continua a affrontare sfide significative. Nella Legge di Bilancio di fine anno, il Governo ha deciso di non rinnovare il finanziamento per lo sport professionistico femminile.

Parliamo di un fondo istituito nel 2020. Solo la FIGC aveva aderito istituendo il professionismo nel Calcio Femminile di Serie A. La mancanza di fondi e visibilità continua a essere uno degli ostacoli principali per la crescita del calcio femminile. Quest’ultimo fatica a ottenere la stessa attenzione mediatica del calcio maschile.

Un passo verso la visibilità

Il successo dell’album Panini potrebbe rappresentare una svolta importante per il movimento. Se il fenomeno continua a crescere, potrebbe favorire un incremento della copertura mediatica. Questo potrebbe attirare nuovi sponsor e far guadagnare al calcio femminile la visibilità che merita. Un passo fondamentale per ridurre il gap con il calcio maschile. Questo dimostra che l’interesse per lo sport delle donne è ben più di una moda passeggera. È ancora tutto da vedere.

Maria Laura Melis

Continua a leggere

Calcio Femminile

Brasil Sport Club-Cerveteri femminile 2-7: dominio assoluto

Pubblicato

il

Serie A Femminile

Brasil Sport Club-Cerveteri: il Cerveteri femminile conquista la vittoria contro il Brasil Sport Club con un 7-2, consolidando il suo primato.

Primo tempo equilibrato, poi il crollo del Brasil

Sfida decisiva per entrambe le squadre: il Cerveteri voleva raggiungere la vetta della classifica, mentre il Brasil lottava per non retrocedere.

Il primo tempo, più equilibrato con ritmi elevati. Il Brasil cerca di contrastare l’attacco del Cerveteri con una buona difesa. Nella ripresa, il Cerveteri cambia atteggiamento. Complice il calo fisico e psicologico del Brasil, le ospiti riescono a segnare a raffica nel secondo tempo: concludendo con un risultato rotondo.

Secondo tempo a senso unico: il Cerveteri domina

Col passare dei minuti, il Brasil accusa la stanchezza e perde compattezza. Le ragazze sono poche, non ci sono cambi in panchina e il fiato inizia a mancare.

Il Cerveteri aumenta la pressione e sfrutta la superiorità numerica per prendere respiro e aggredire la porta avversaria. Proprio in questa seconda frazione arriva la maggior parte delle reti.

Pochi falli, nel complesso una partita pulita. Alla fine il tabellone segna un netto 7-2 per il Cerveteri, che conquista tre punti nella corsa al primo posto. Per il Brasil arriva una sconfitta che porta alla retrocessione, ma che lascia spunti positivi per il futuro.

Brasil Sport Club-Cerveteri, conclusioni

Con questa vittoria, il Cerveteri si conferma una delle squadre più competitive del campionato. Una vittoria che però non basta a raggiungere il primo posto in classifica, che è di Eventi Futsal.

Il Brasil Sport Club esce da una stagione complicata, in una categoria per cui non era ancora pronto ma con molti insegnamenti da portarsi dietro.

Maria Laura Melis

Brasil Sport Club-Cerveteri

Continua a leggere

Ultime Notizie

Cagliari-Monza Cagliari-Monza
Video19 secondi fa

Cagliari-Monza. Goal e Highlights

Visualizzazioni: 0 All’Unipol Domus Arena il Cagliari di Davide Nicola ospita il Monza di Alessandro Nesta. L’incontro è valevole per...

Serie A6 minuti fa

Napoli, De Laurentiis: “Metterei i fondi per lo stadio, ma va valutata la fattibilità”

Visualizzazioni: 23 Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, ha parlato dei progetti del club sotto la sua gestione, e della...

Fiorentina-Atalanta Fiorentina-Atalanta
Video18 minuti fa

Fiorentina-Atalanta. Goal e Highlights

Visualizzazioni: 28 Al Franchi la Fiorentina di Raffaele Palladino ospita l’Atalanta di Gian Piero Gasperini. L’incontro è valevole per la...

Fiorentina-Atalanta Fiorentina-Atalanta
Serie A19 minuti fa

Fiorentina-Atalanta 1-0, una Viola gigante abbatte la Dea

Visualizzazioni: 23 Termina 1-0 Fiorentina-Atalanta, big match decisivo per le ambizioni delle due squadre. A deciderla, ancora una volta, un...

Inter-Udinese Inter-Udinese
Serie A38 minuti fa

Inter-Udinese, le formazioni ufficiali: Inzaghi sorprende

Visualizzazioni: 37 Inter-Udinese, incontro valido per la 30^ giornata del campionato di Serie A: le scelte ufficiali di Simone Inzaghi...

Olanda, Koopmeiners Olanda, Koopmeiners
Serie A47 minuti fa

Juventus, Koopmeiners in ombra: Tudor cerca il rilancio

Visualizzazioni: 30 Juventus, contro il Genoa Koopmeiners ha offerto – l’ennesima – prestazione opaca della sua stagione in bianconero. Tudor...

Serie B, Bari Serie B, Bari
Serie B56 minuti fa

Cesena-Juve Stabia, malore per un tifoso sugli spalti: gara sospesa

Visualizzazioni: 11 Al 30′ del primo tempo di Cesena-Juve Stabia, un tifoso sugli spalti dell’Orogel Stadium ha avuto un malore....

Serie A1 ora fa

Lazio, Guendouzi: “Sono molto felice qui, ma voglio segnare di più. Su Rovella dico questo…”

Visualizzazioni: 23 Il centrocampista della Lazio Matteo Guendouzi è stato intervistato su LazioNews24, dove ha commentato il momento che sta...

San Siro Milano San Siro Milano
Serie A1 ora fa

Inter, Marotta sul nuovo stadio: “Si possono rispettare i tempi, sono ottimista”

Visualizzazioni: 46 Giuseppe Marotta, presidente dell’Inter, ha parlato delle tempistiche sull’inaugurazione del nuovo stadio, che riguarda anche i rivali cittadini...

Real Madrid, Federico Valverde Real Madrid, Federico Valverde
Liga1 ora fa

Real Madrid, Lunin si scusa dopo il post-partita

Visualizzazioni: 32 Il portiere del Real Madrid Andriy Lunin si è scusato dopo le dichiarazioni dopo il Leganes su presunti...

Le Squadre

le più cliccate