Serie A
Cagliari-Monza: curiosità e statistiche
Pubblicato
5 giorni fail

Cagliari-Monza, incontro valido per la 30^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma domenica 30 marzo alle 12.30.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Cagliari-Monza è il lunch match di questa 30^ giornata del campionato di Serie A.
I sardi di Davide Nicola, che hanno 26 punti ma solo 2 conquistati nelle ultime cinque giornate, cercano un risultato utile per consolidare la propria posizione fuori dalla zona retrocessione.
I brianzoli di Alessandro Nesta invece sono ultimi con soli 15 punti di cui 2 nelle ultime nove giornate, vanno a caccia di una vittoria che manca dal 13 gennaio per tenere viva la fiammella della speranza.
Di seguito le curiosità, statistiche e precedenti su Cagliari-Monza.

DAVIDE NICOLA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Cagliari-Monza: curiosità e statistiche
Il bilancio tra Cagliari e Monza in Serie A è in perfetto equilibrio, grazie a un successo per parte e un pareggio nei tre confronti disputati finora, in cui i lombardi hanno sempre realizzato un gol.
Il Cagliari è rimasto imbattuto nelle ultime sette partite casalinghe contro il Monza tra Serie A e Serie B, grazie a due vittorie e cinque pareggi dal 1984 a oggi.
Il Cagliari ha realizzato solo due gol nelle ultime cinque partite di campionato (media di 0.4 reti a partita), rimanendo a secco di reti in tre occasioni, tante volte quante nelle precedenti nove gare di Serie A (1.2 reti a incontro in media nel periodo).
Il Cagliari ha perso quattro delle ultime sette partite casalinghe di Serie A (2V, 1N), tante sconfitte quante nelle precedenti 15 gare interne disputate nella competizione (4V, 7N).
In questo campionato il Monza ha guadagnato 15 punti, mentre nella passata Serie A dopo 29 gare si trovava a quota 42; la differenza di 27 punti è la più ampia tra le squadre presenti sia in questa che nella scorsa stagione.
Il Monza ha pareggiato 1-1 l’ultimo match di campionato contro il Parma, i brianzoli non registrano due partite consecutive senza sconfitta in Serie A dallo scorso novembre (due pareggi contro Torino e Como, entrambi per 1-1).
Il Monza è sia una delle due squadre ad aver segnato meno gol di testa in questo campionato (due, al pari dell’Hellas Verona), sia quella che ha concesso più reti con questo fondamentale (16, almeno sei più di ogni altra squadra).
Monza e Cagliari sono le due squadre che hanno subito più gol su sviluppo di corner in questo campionato (entrambe otto), con i sardi che hanno anche il record negativo per gol subiti in generale su sviluppo di calcio piazzato (17).
Fonte: Opta per le statistiche di Cagliari-Monza
Serie A
Napoli, McTominay: “Qui ho trovato subito passione e calore”
Pubblicato
12 minuti fail
03/04/2025
Scott McTominay, centrocampista del Napoli, ha espresso la sua passione per la squadra e per la città ai microfoni del The Athletic.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Scott McTominay, centrocampista del Napoli, esprime la sua passione per la squadra e per la città. L’ex Manchester United si è aperto su The Athletic sulla sua esperienza in Serie A.

Scott McTominay ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Un nuovo inizio in azzurro
Scott McTominay, centrocampista scozzese del Napoli, ha raccontato di come la sua vita sia cambiata passando dal Manchester United alla squadra azzurra. “Quando ho saputo dell’opportunità di approdare in azzurro c’è stata attrazione immediata. Sono sempre stato aperto a nuove opportunità. Le cose erano difficili a Manchester. Non sapevo cosa stesse succedendo. Qui ho scoperto la passione dei tifosi e la qualità del campionato,” ha dichiarato McTominay a The Athletic.
Ha inoltre sottolineato la forza della Serie A, mettendola alla pari con la Premier League. “La gente deve stare attenta quando dice che l’Italia o la Spagna non sono alla pari con la Premier League. Fisicamente e tatticamente, qui ho giocato alcune delle mie partite più difficili,” ha affermato.
Amore a prima vista per Napoli
McTominay ha anche espresso il suo amore per la città di Napoli e la sua cultura. “Sto prendendo lezioni di italiano. All’inizio è stato un disastro. Ho sempre desiderato imparare una lingua. È una cosa grandiosa da poter fare. Ed è importante che le persone ci vedano abbracciare anche la cultura” ha aggiunto.
Per lo scozzese, Napoli è stata una scoperta: “La città è fantastica. È completamente diversa. Dobbiamo dimostrare che ci teniamo alla città e alla cultura, oltre a giocare bene”.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: Gianluca Di Marzio
Serie A
Genoa, Vieira: “Udinese squadra fisica, recuperiamo Miretti, Messias e Vitinha”
Pubblicato
29 minuti fail
03/04/2025
Patrick Vieira, allenatore del Genoa, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della sfida casalinga con l’Udinese, che aprirà la 31a giornata di Serie A.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il Genoa vuole riscattare la sconfitta in casa della Juventus e compiere il passo definitivo verso la salvezza. I rossoblù apriranno il 31° turno di Serie A al Ferraris contro un Udinese reduce da 2 sconfitte di fila, ma che ha 5 punti in più in classifica. Il Grifone ha vinto 2-0 la gara d’andata in Friuli e potrà contare sul fortino del proprio stadio, dove non perde dal 21 dicembre (1-2 con il Napoli). Fischio d’inizio alle 20:45 di domani, venerdì 4 aprile.

PATRICK VIEIRA DA INDICAZIONI A ANDREA PINAMONTI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Genoa-Udinese: Vieira presenta la sfida
L’allenatore del Genoa Patrick Vieira ha presentato la sfida contro i friulani in conferenza stampa. Di seguito le sue parole.
Il calore dei tifosi nell’allenamento a porte aperte svolto in settimana
“E’ una cosa che volevamo fare prima. E’ importante avere questo rapporto con i tifosi perché io ho sempre chiesto loro di essere presenti, abbiamo chiesto tantissimo a loro ed era importante dare loro qualcosa indietro“.
Il rientro degli infortunati
“Miretti si è allenato con la squadra stamattina, farà parte del gruppo. Rientrano Messias, Vitinha e Otoa. E’ molto positivo per noi perché per questa partita è importante avere tutta la squadra a disposizione. Otoa è arrivato in un momento un po’ difficile, non era pronto a giocare ma ora sta lavorando bene. Da oggi all’ultima partita della stagione lo vedremo sul campo“.
La gara d’andata con l’Udinese
“L’Udinese è un avversario molto fisico con qualità individuale. A Udine abbiamo vinto 2-0, è vero che il rosso ha facilitato un po’ la partita, ma bbiamo giocato veramente bene e domani dobbiamo fare il massimo per provare a vincere. Non sarà facile perché non ci sono partite facili. Dobbiamo essere molto concentrati e giocare con intensità“.
Su Onana
“Onana è un giocatore aggressivo che vince tanti duelli. Ha avuto un piccolo problema all’adduttore, ieri si è allenato da solo nella giornata ieri mentre oggi è tornato in squadra“.
I prossimi obiettivi
“L’obiettivo è quello di fare passo avanti verso la salvezza. E’ vero che abbiamo fatto un passo in avanti con la vittoria contro il Lecce ma non abbiamo fatto ancora niente. Non dobbiamo perdere il focus e siamo pronti a fare il massimo“.
La crescita di Masini
“Masini sta crescendo come giocatore. Ricordo che nelle prime partite era un po’ timido sul campo mentre ora è diventato un giocatore importante per noi. Gioca con più fiducia e negli ultimi tempi ha portato più competizione a centrocampo. Sono contento perché con Badelj, Frendrup, Onana e anche Kassa, che può giocatore in quel ruolo, ci sono più opzioni“.
Quanti minuti hanno nelle gambe Messias e Vitinha?
“E’ importante avere questi due giocatori con Ekhtaor ed Ekuban che stanno facendo bene. Vitinha e Messias hanno fatto le ultime due settimane in squadra“.
La sconfitta a testa alta con la Juventus
“Quando guardiamo bene le partite contro le big abbuiamo sempre combattuto. Ma alla fine abbiamo perso e significa che dobbiamo crescere. Dobbiamo continuare a lavorare sui dettagli perché sono quelli che ci fanno vincere o perdere. I complimenti sono belli ma alla fine non abbiamo preso punti. E questo mi dà fastidio specialmente quando la squadra merita il punto. E’ questo il livello che dobbiamo alzare, dobbiamo essere più uniti. La rete presa contro la Juventus non mi ha fatto dormire la notte. Potevamo fare meglio nell’aspetto difensivo“.
Ipotesi attacco a 2 per dare più supporto a Pinamonti
“Quando sono arrivato era importante avere una stabilità. Il secondo step era avere un’identità di gioco e lo abbiamo fatto. Ora siamo nell’ultimo step, ovvero lavorare sui dettagli per vincere e prendere punti. Ora dobbiamo trovare il modo di creare e si può fare mettendo un attaccante in più o un profilo in più“.
Sul torneo di Viareggio vinto dall’under 18
“Io ho visto dei giovani della nostra società che erano molto determinati a vincere. Mi è piaciuto lo spirito, la determinazione della squadra e sono andati a cercare questa vittoria. Dal punto di vista della competitività hanno dimostrato qualcosa di importante per il futuro“.

Il difensore della Juventus, Bremer, parla della sua esperienza nel club bianconero e della sua determinazione a vincere in un recente podcast. Rivelazioni sul passato e sulla sua esperienza italiana.
Nel corso del suo podcast intitolato “Bremer Inside”, il difensore brasiliano Bremer si è aperto riguardo la sua esperienza nel club bianconero e la sua ambizione di vincere.
Il momento più bello per il difensore è stato quando “abbiamo vinto la Coppa Italia, volevo continuare e cercare di vincere il campionato e qualcosa di ancora più grande, ma è una storia che devo ancora scrivere qui alla Juventus”. Le sue ambizioni sono chiare e nonostante un infortunio al legamento crociato che ha condizionato la sua stagione, Bremer è determinato a tornare più forte.
Bremer, che vive in Piemonte da 7 anni, si è anche espresso sulla sua vita in Italia e sulle sue difficoltà di adattamento durante il suo primo anno. “Sono anche un piemontese, un cittadino di Torino, tra poco mi daranno le chiavi della città. L’Italia in generale è molto tranquilla, le spiagge sono bellissime, mi piace molto andare in Sardegna con mia moglie, e apprezzo lo stile elegante degli italiani, è davvero bello”.
Bremer e il Brasile
Bremer ha parlato anche del suo paese natale, il Brasile, e di come gli manchi la libertà e la natura. “Mi manca quella libertà, un po’ anche le spiagge, la natura in sé. Quando si cresce, si comincia a capire il calcio e ad essere atleti, la Nazionale brasiliana è il grande obiettivo. Essere convocati nella Nazionale è un onore, un orgoglio, e per me non è stato diverso”.
L’emozione della prima convocazione in nazionale è un ricordo vivido per Bremer, un momento felice e pieno di aspettative. “Alla prima convocazione ero a casa con la famiglia, aspettavo questa notizia ed è stato un momento felice. Ho pensato tra me e me: “Avrò questa convocazione e poi arriverà la Coppa del Mondo e potrò essere chiamato”. E così è successo”.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui
Fonte: Gianluca Di Marzio
Ultime Notizie


Inter, problema Derby: il Milan è la sua bestia nera
Visualizzazioni: 0 L’Inter è ancora a secco di vittorie nei tanti Derby giocati questa stagione. E a fine mese ce...


Napoli, McTominay: “Qui ho trovato subito passione e calore”
Visualizzazioni: 28 Scott McTominay, centrocampista del Napoli, ha espresso la sua passione per la squadra e per la città ai...


Fiorentina, Comuzzo non è più titolare: Juventus e Napoli pronte a piazzare il colpo
Visualizzazioni: 37 Secondo quanto emerso nelle ultime ore Juventus e Napoli avrebbero messo nel mirino il giovanissimo difensore della Fiorentina...


Barcellona, UFFICIALE: il CSD approva la posizione del club
Visualizzazioni: 20 Barcellona ottiene il via libera: Dani Olmo e Pau Victor restano in squadra fino a fine stagione, conferma...


Genoa, Vieira: “Udinese squadra fisica, recuperiamo Miretti, Messias e Vitinha”
Visualizzazioni: 24 Patrick Vieira, allenatore del Genoa, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della sfida casalinga con l’Udinese, che...


Bologna, l’agente di Lucumi apre al Napoli: “Grande piazza, farebbe piacere il loro interesse”
Visualizzazioni: 24 Il procuratore di Jhon Lucumi ha parlato di presente e futuro del suo assistito, con un pensiero sul...


Milan, Abraham goleador in Coppa Italia: nessuno meglio di lui in 20 anni
Visualizzazioni: 43 L’attaccante inglese, in prestito dalla Roma, è l’arma in più in questa stagione di Coppa Italia per il...


Barcellona, Pedri: “Obiettivo treble, sogno il Pallone d’Oro”
Visualizzazioni: 32 Barcellona, Pedri: “Triplete? Perché no? Combatteremo per tutto e proveremo a regalare molta gioia ai tifosi in questa...


Altro giro, altro Clasico: ritorna Real Madrid-Barcellona dopo 11 anni in Copa del Rey
Visualizzazioni: 5 Con la vittoria per 0-1 del Barcellona sull’Atletico Madrid, in finale di Copa del Rey ci sarà un’ulteriore...


Uefa, Gabriele Gravina rieletto nel comitato esecutivo
Visualizzazioni: 23 Gabriele Gravina, presidente della Figc, è stato rieletto nel comitato esecutivo Uefa. Il numero di consensi ha raggiunto...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Serie A5 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Notizie5 giorni fa
Milan nel mercato una rivoluzione italiana
-
Serie A5 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
-
Notizie3 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici
-
Calciomercato21 ore fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Notizie1 giorno fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Serie A5 giorni fa
Serie A: qual è il centrocampista migliore di ogni squadra?