I nostri Social

Notizie

Ancelotti: Brasile ” Tengo molto al Brasile, ma ho un contratto qui con il Real Madrid”

Pubblicato

il

Real Madrid

Ancelotti-Brasile: Parla il tecnico del Real Madrid in merito ai rumors che lo vedrebbero ancora una volta come CT della nazionale brasiliana. Le sue parole:

Serie A
04.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.52 3.00 3.25
  1 X 2
2.52 2.88 3.25
2.45 2.95 3.15
2.50 3.00 3.00
2.45 2.95 3.15
2.50 2.90 3.10
05.04.2025, 15:00 -
1 X 2
5.25 3.90 1.71
  1 X 2
4.85 3.90 1.70
5.25 3.75 1.65
5.00 3.70 1.71
5.20 3.80 1.65
5.25 3.75 1.67
05.04.2025, 18:00 -
1 X 2
6.50 4.50 1.49
  1 X 2
6.40 4.45 1.49
6.25 4.40 1.45
6.25 4.50 1.49
6.40 4.50 1.47
6.50 4.50 1.48
05.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.90 3.75 4.00
  1 X 2
1.90 3.70 3.95
1.87 3.60 3.90
1.85 3.75 4.00
1.88 3.60 3.95
1.85 3.60 4.00
06.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.38 3.10 3.50
  1 X 2
2.25 3.00 3.50
2.38 2.98 3.35
2.25 3.00 3.40
2.30 3.10 3.30
2.30 3.00 3.40
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.55 3.10 3.10
  1 X 2
2.50 3.00 3.10
2.52 3.05 3.05
2.50 3.05 2.95
2.50 3.10 2.90
2.55 3.05 2.95
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.82 3.40 5.00
  1 X 2
1.75 3.40 5.00
1.82 3.35 4.90
1.77 3.30 4.90
1.80 3.40 4.75
1.78 3.30 5.00
06.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.72 3.90 4.85
  1 X 2
1.70 3.75 4.75
1.70 3.90 4.85
1.70 3.90 4.60
1.72 3.90 4.60
1.70 3.90 4.60
06.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.50 3.20 3.10
  1 X 2
2.50 3.00 3.00
2.45 3.15 3.05
2.45 2.95 3.10
2.35 3.20 3.10
2.45 3.05 3.10
07.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.92 3.10 2.62
  1 X 2
2.80 3.01 2.60
2.92 3.05 2.62
2.85 3.00 2.60
2.80 3.10 2.60
2.85 2.95 2.60

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

 

Carlo Ancelotti, attuale allenatore del Real Madrid, ha risposto così alle domande dei giornalisti in merito ai rumors emersi negli ultimi giorni. Come accaduto qualche anno fa nel caso di Tite, si parla di un possibile rinnovamento di  interesse tra lui e la Federazione brasiliana, con l’ipotesi di un suo insediamento sulla panchina della Nazionale verdeoro per ricoprire il ruolo di commissario tecnico e rimpiazzare l’attuale CT Dorival Júnior. “Se voglio restare qui? Il contratto è chiaro. Non ho niente da aggiungere su questo. Tengo molto al Brasile, ai suoi giocatori e ai suoi tifosi, ma ho un contratto qui con il Real Madrid”

Durante la conferenza stampa tenutasi in mattinata, molte domande erano incentrate sulla questione Brasile, cercando in qualche modo di far leva sulla passata esperienza del tecnico con alcuni giocatori brasiliani, tra cui soprattutto Ronaldo il Fenomeno “Non ricordo di aver parlato con Ronaldo di questo“, ha risposto secco. “I rumors durante la pausa nazionale? Mi sono divertito molto, perché sono andato in Italia a trovare i miei ‘bisnonni’ e mi è piaciuto tanto. Fortunatamente non ho letto tutte queste cose”.

Ma non solo la questione commissario tecnico: altre domande hanno riguardato temi più attuali, come quella sulla sua permanenza sulla panchina dei Blancos. No, ho molte cose a cui pensare. Quello che succede attorno al mercato non mi interessa. Sono concentrato su questo tratto di stagione, che è fondamentale per noi. Il mio lavoro è focalizzare i giocatori per ottenere la migliore prestazione possibile. Abbiamo qualcosa di molto vicino e non vogliamo perderlo”.

Ancelotti

Belo Horizonte (MG), 12/06/2023 – FOOTBALL/BRASILEIRAO/CRUZEIRO/PALMEIRAS/MG – Endrick from Palmeiras scores and celebrates his goal in a match between Cruzeiro against Palmeiras valid for the 38th and last round of the Brazilian Championship 2023, at the stadium of Mineirao in Belo Horizonte, this Wednesday December 6, 2023P (Foto: Leco Viana/Thenews2/Deposit Photos)

Notizie

Uefa, Gabriele Gravina rieletto nel comitato esecutivo

Pubblicato

il

Var

Gabriele Gravina, presidente della Figc, è stato rieletto nel comitato esecutivo Uefa. Il numero di consensi ha raggiunto la linea di approvazione.

Serie A
04.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.52 3.00 3.25
  1 X 2
2.52 2.88 3.25
2.45 2.95 3.15
2.50 3.00 3.00
2.45 2.95 3.15
2.50 2.90 3.10
05.04.2025, 15:00 -
1 X 2
5.25 3.90 1.71
  1 X 2
4.85 3.90 1.70
5.25 3.75 1.65
5.00 3.70 1.71
5.20 3.80 1.65
5.25 3.75 1.67
05.04.2025, 18:00 -
1 X 2
6.50 4.50 1.49
  1 X 2
6.40 4.45 1.49
6.25 4.40 1.45
6.25 4.50 1.49
6.40 4.50 1.47
6.50 4.50 1.48
05.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.90 3.75 4.00
  1 X 2
1.90 3.70 3.95
1.87 3.60 3.90
1.85 3.75 4.00
1.88 3.60 3.95
1.85 3.60 4.00
06.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.38 3.10 3.50
  1 X 2
2.25 3.00 3.50
2.38 2.98 3.35
2.25 3.00 3.40
2.30 3.10 3.30
2.30 3.00 3.40
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.55 3.10 3.10
  1 X 2
2.50 3.00 3.10
2.52 3.05 3.05
2.50 3.05 2.95
2.50 3.10 2.90
2.55 3.05 2.95
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.82 3.40 5.00
  1 X 2
1.75 3.40 5.00
1.82 3.35 4.90
1.77 3.30 4.90
1.80 3.40 4.75
1.78 3.30 5.00
06.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.72 3.90 4.85
  1 X 2
1.70 3.75 4.75
1.70 3.90 4.85
1.70 3.90 4.60
1.72 3.90 4.60
1.70 3.90 4.60
06.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.50 3.20 3.10
  1 X 2
2.50 3.00 3.00
2.45 3.15 3.05
2.45 2.95 3.10
2.35 3.20 3.10
2.45 3.05 3.10
07.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.92 3.10 2.62
  1 X 2
2.80 3.01 2.60
2.92 3.05 2.62
2.85 3.00 2.60
2.80 3.10 2.60
2.85 2.95 2.60

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Gabriele Gravina, presidente della Figc, è stato rieletto nel comitato esecutivo Uefa questa mattina a Belgrado. Il numero di consensi si aggira intorno ai 48 voti sui 55 totali a disposizione.

Una notizia positiva arriva dal comitato esecutivo Uefa, in quanto, nella corso del 49º congresso in corso di svolgimento questa mattina a Belgrado, il numero di consensi ha raggiunto la linea di approvazione per Gabriele Gravina.

Serie A, Gravina

Figc-Gravina, la votazione completa

Gabriele Gravina, già membro del comitato esecutivo Uefa, è stato rieletto per raggiungimento di voti. Frank Paauw è in prima posizione con 49 voti, Gabriele Gravina per 48 voti. I non eletti sono considerati esclusi dal direttivo. È da capire Gravina sarà rieletto anche tra i vicepresidenti di Aleksander Ceferin, presidente della Uefa. L’ipotesi è che il numero uno del calcio italiano possa essere eletto come vicepresidente vicario, divenendo a tutti gli effetti il numero due del pallone europeo.

Gli eletti:
Frank Paauw (Olanda), 49 voti
Gabriele Gravina (Italia), 48 voti
Hans-Joachim Watzke (Germania), 48 voti
Marijan Kustić (Croazia), 42 voti
Ari Lahti (Finlandia), 41 voti

Non eletti:
Aivar Pohlak (Estonia), 37 voti
Armen Melikbekyan (Armenia), 28 voti

Continua a leggere

Notizie

La calma dopo la tempesta: De Paul e Raphinha si scambiano le maglie

Pubblicato

il

Barcellona

Rodrigo de Paul e Raphinha protagonisti di un gesto di fair play dopo la vittoria del Barcellona sull’Atlético Madrid. Protagonisti i due anche in nazionale.

Un Gesto di Sportività al Camp Nou

Dopo un’intensa partita al Camp Nou, conclusasi con la vittoria del Barcellona contro l’Atlético Madrid, Rodrigo de Paul e Raphinha hanno dato vita a un momento di sportività che ha catturato l’attenzione di tifosi e media. Nonostante le tensioni vissute recentemente durante la sfida tra Argentina e Brasile, i due giocatori hanno deciso di scambiarsi le maglie, dimostrando che il rispetto e l’amicizia possono prevalere sul campo da gioco.

L’Importanza del Fair Play nel Calcio

In un periodo in cui il calcio è spesso scenario di polemiche e controversie, gesti come quello di Rodrigo de Paul e Raphinha servono a ricordare i valori fondamentali dello sport. Questo scambio di maglie non solo sottolinea il rispetto reciproco tra atleti di alto livello, ma funge anche da esempio positivo per le giovani generazioni di calciatori.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Notizie

Adattamento dei pro al meta nei giochi competitivi online

Pubblicato

il

Il meta nei giochi competitivi cambia in continuazione. I pro player devono adattarsi in fretta. Scopri come lo fanno, chi lo guida e perché il meta decide tutto nel mondo eSport.

L’evoluzione del meta nel competitive gaming: come si adattano i pro

Nel mondo del gaming competitivo tutto cambia in fretta. Patch, nuovi personaggi, bilanciamenti. I pro devono adattarsi in tempo reale. Chi non lo fa, resta indietro. Semplice.

Il concetto di “meta” è centrale. Non si tratta solo di strategie. Parliamo di come si gioca al massimo livello in un dato momento. Dominano certe scelte, altri approcci diventano obsoleti. Questo vale sia per gli FPS come Valorant o CS2, sia per i MOBA come League of Legends o Dota 2. Anche nel mondo degli eSport più leggeri, come i giochi da casinò online, si parla ormai di meta e ottimizzazione. Una realtà come InstantCasino.it lo dimostra.

Che cos’è il meta, davvero

“Meta” viene da “metagame”. In pratica, è il gioco oltre il gioco. Non si tratta solo di meccaniche o abilita. Parliamo di scelte strategiche fatte sulla base del contesto: patch attuali, tier list, pick rate.

Ogni aggiornamento cambia tutto. Un buff o un nerf a un personaggio? Cambia la priorità nelle draft. Una nuova mappa? Ridefinisce i movimenti del team. I pro sono costretti a studiare ogni minimo dettaglio.

Ma da cosa nasce un nuovo meta?

  • Cambiamenti nel bilanciamento del gioco
  • Nuove strategie scoperte dai top player
  • Tendenze nate da tornei internazionali
  • Innovazioni nel teamplay e nella sinergia

Il meta evolve quando i giocatori top trovano qualcosa che funziona meglio. E poi tutti copiano. Ma chi innova, chi lo anticipa, ha sempre un vantaggio.

Come si adattano i pro player

I giocatori professionisti non possono permettersi di restare fermi. Loro devono capire subito cosa cambia. Devono reagire.

Nel competitivo, ogni secondo conta. Serve flessibilità mentale. Serve una grande capacità di lettura del gioco. Ma soprattutto ci vogliono ore di analisi e scrim.

Ecco cosa fanno i team professionisti per adattarsi al nuovo meta:

  1. Studiano i replay dei tornei più recenti
  2. Analizzano patch note in dettaglio, ogni numero conta
  3. Scrimmano ogni giorno testando nuove composizioni
  4. Fanno coaching dedicato su ruoli o match-up nuovi
  5. Ruotano i player più versatili per sperimentare

Niente è lasciato al caso. Chi gioca a livello alto sa bene che anticipare è meglio che rincorrere.

Un altro aspetto fondamentale è la comunicazione nel team. I team vincenti comunicano in modo chiaro e veloce. Ogni cambiamento nel meta richiede nuovi callout, nuove rotazioni, nuovi timing. Le squadre che riescono ad adattare anche la comunicazione, spesso sono quelle che performano meglio.

I giochi dove il meta cambia più spesso

Alcuni giochi hanno un’evoluzione del meta più rapida di altri. Dipende da quanto spesso vengono aggiornati, da quanto è ampia la scelta di eroi o armi, e da quanto la community è attiva nel trovare nuove soluzioni.

Ecco i titoli dove il meta cambia più spesso:

  • League of Legends: ogni patch cambia pick e ban. La LCK o la LEC spesso impongono trend globali.
  • Valorant: agenti e mappe bilanciati di continuo. Il meta cambia quasi ogni mese.
  • Overwatch 2: il sistema di role queue e i nerf/buff frequenti rimescolano sempre le carte.
  • Dota 2: è forse il gioco più caotico a livello meta. Un oggetto nuovo cambia tutto.
  • Call of Duty (competitive): ogni nuova arma o modificatore ha impatti istantanei.

Questa varietà costringe i pro a non affezionarsi troppo a un solo stile. Chi è mono-champ o usa sempre lo stesso setup, rischia grosso.

Anche i giochi di carte competitivi come Hearthstone o Magic: Arena hanno un meta molto fluido. L’uscita di nuove espansioni può completamente stravolgere l’intero ecosistema di gioco. I mazzi top tier diventano improvvisamente inutilizzabili.

Il ruolo del coaching staff e degli analisti

Non sono solo i player a fare la differenza. Ogni team competitivo serio ha uno staff tecnico che lavora dietro le quinte. Il loro compito? Leggere il meta, anticiparlo, preparare il team.

Il coach guida la visione generale. Decide dove il team deve andare. Ma sono gli analyst a fornire dati e trend.

Queste sono alcune delle cose che fanno:

  • Studiano le tier list dei tornei di riferimento
  • Creano mappe di calore su movimenti ed esecuzioni
  • Trovano pattern nelle partite avversarie
  • Analizzano i win rate per ogni comp e matchup

Grazie a questi input, il coach può adattare la draft strategy, i focus degli allenamenti, perfino le scelte di chi far giocare. Il meta non è mai improvvisato.

Un’altra figura chiave è lo scout. Alcuni team hanno persone dedicate a studiare solo gli avversari. Scoprire le loro abitudini, i loro pattern di pick, le loro rotazioni standard. Più informazioni hai, più facile è sfruttarle.

meta

Quando il meta “muore”

Succede, a volte. Un gioco smette di ricevere aggiornamenti. O una strategia diventa troppo dominante. E il meta si ferma.

Ecco i segnali:

  • Stesse scelte in ogni partita
  • Nessuna sperimentazione nei tornei
  • Player che si lamentano della noia

In questi casi, l’interesse cala. Lo spettatore si stufa. Anche i pro perdono motivazione. La soluzione? Un cambio radicale. O un gioco nuovo.

Chi gioca competitivo ama la sfida. Ma ama anche la varietà. Serve un ecosistema dinamico.

E spesso la community ha un ruolo chiave. I content creator, gli streamer, gli influencer del settore: anche loro possono influenzare il meta. Basta che uno scopra una build o un setup fortissimo, e nel giro di ore diventa meta globale.

Conclusione

Il meta è il cuore pulsante del competitive gaming. Cambia, si evolve, sorprende. I pro devono corrergli dietro, a volte guidarlo. Studiare, testare, adattarsi.

Capire il meta non è solo roba da nerd. È ciò che separa il buono dall’eccellente. In ogni gioco, in ogni match. Nel 2025, è ancora più vero.

Alla fine, chi domina il meta… domina il gioco.

 

Continua a leggere

Ultime Notizie

Fiorentina Fiorentina
Serie A2 minuti fa

Fiorentina, Palladino: “Milan squadra di grande valore, sarà difficile. Su Colpani e Gosens…”

Visualizzazioni: 8 Raffaele Palladino, allenatore della Fiorentina, ha parlato in conferenza stampa in vista della prossima partita di Serie A...

Mourinho Mourinho
Esteri6 minuti fa

Fenerbahce, Mourinho rischia una maxi squalifica

Visualizzazioni: 28  Il tecnico del Fenerbahce, Jose Mourinho, è finito di nuovo sotto i riflettori per il gesto dopo la...

Arsenal Arsenal
Premier League11 minuti fa

Arsenal, Gabriel Magalhães si opererà al bicipite femorale

Visualizzazioni: 26 Il difensore dell’Arsenal Gabriel si sottoporrà a un intervento chirurgico al tendine del ginocchio nei prossimi giorni, iniziando...

Inter Inter
Serie A16 minuti fa

Inter, Inzaghi ritrova Lautaro, Dimarco e Arnautovic per il Parma

Visualizzazioni: 31  Buone notizie per l’Inter e Simone Inzaghi, sono tornati a disposizione per la gara contro il Parma: Lautaro,...

Torino, Biraghi, Fiorentina Torino, Biraghi, Fiorentina
Calciomercato26 minuti fa

Torino, decisione presa per il riscatto di Biraghi

Visualizzazioni: 36 Il Torino ha definito il futuro di Cristiano Biraghi, che al termine della finestra invernale di mercato era...

Inter, Alessandro Bastoni Inter, Alessandro Bastoni
Serie A36 minuti fa

Inter, Bastoni: “Gasperini? Mi mise in disparte, non ho mai capito il perché. Su Conte e Inzaghi…”

Visualizzazioni: 35 Alessandro Bastoni è uno dei difensori più forti al mondo, Alcune dichiarazioni sono state rilasciate sul podcast di...

Abraham Abraham
Coppa Italia46 minuti fa

Inter, problema Derby: il Milan è la sua bestia nera

Visualizzazioni: 45 L’Inter è ancora a secco di vittorie nei tanti Derby giocati questa stagione. E a fine mese ce...

Serie A Serie A
Serie A56 minuti fa

Napoli, McTominay: “Qui ho trovato subito passione e calore”

Visualizzazioni: 30 Scott McTominay, centrocampista del Napoli, ha espresso la sua passione per la squadra e per la città ai...

Fiorentina-Atalanta Fiorentina-Atalanta
Calciomercato1 ora fa

Fiorentina, Comuzzo non è più titolare: Juventus e Napoli pronte a piazzare il colpo

Visualizzazioni: 39 Secondo quanto emerso nelle ultime ore Juventus e Napoli avrebbero messo nel mirino il giovanissimo difensore della Fiorentina...

Liga Liga
Liga1 ora fa

Barcellona, UFFICIALE: il CSD approva la posizione del club

Visualizzazioni: 21 Barcellona ottiene il via libera: Dani Olmo e Pau Victor restano in squadra fino a fine stagione, conferma...

Le Squadre

le più cliccate