Ligue 1
Monaco-Nizza, probabili formazioni e dove vederla
Pubblicato
1 settimana fail

Monaco-Nizza, match valido per la 27esima giornata di Ligue 1, mette di fronte i monegaschi (padroni di casa) e Les Rouges et Noir.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Quello fra Nizza e Monaco è un vero e proprio spareggio Champions. Entrambe le squadre, infatti, sono appaiate in ex-aequo a 47 punti: rispettivamente quarta e terza in Ligue 1. La vittoria di una delle due darebbe loro uno slancio non indifferente, ma in caso di pareggio le agguerrite inseguitrici potrebbero approfittarne.
Qui Monaco
Padroni di casa orfani di Teze, Ouattara, Golovin, Magassa e del lungodegente Balogun. In porta il solito ballottaggio fra Kohn e Majecki, con il primo reduce da una gara da titolare contro l’Angers. In difesa dubbio Vanderson, uscito per infortunio proprio contro Les Blanc et Noir. Qualora non dovesse potrebbe scalare sulla destra l’ex Torino Singo, ma occhio all’opzione Diatta: Hutter lo ha impiegato spesso da terzino destro.
Sarebbe però una soluzione ardita, visto il livello dell’avversario e il peso della partita. Più probabile che al fianco di Kehrer si possa rivedere uno fra Mawissa e Salisu (ma possono giocare anche assieme), con Caio Henrique confermato sulla sinistra. A centrocampo attesa la conferma della coppia composta da Lamine Camara (favorito su Al Musrati) e dall’ex Juventus Zakaria, con qualche dubbio in più in avanti.
Akliouche (sulla destra), Ben Seghir (sulla sinistra) e Minamino dietro all’unica punta (l’intoccabile Biereth) sembrano i favoriti. Occhio però ad Embolo, che spesso ha giocato assieme al prodigio danese. Anche se qui vale lo stesso discorso fatto in precedenza per Diatta: visto il peso della partita, è una scommessa improbabile.
Qui Nizza
Molti meno dubbi invece per Haise, che dovrà però rinunciare allo squalificato Bard. Oltre agli infortunati Sanson e Ndombele, che si aggiungono al lungodegente Moffi. In porta ci sarà Bulka, mentre in difesa pochi dubbi sul terzetto composto da Ndayishimiye al centro, Bombito sulla destra e capitan Dante a sinistra.
Sugli esterni Abdi non ha concorrenza e sarà titolare sulla corsia mancina, mentre Clauss è in dubbio. Qualora non dovesse farcela a recuperare, al suo posto giocherà Louchet. A centrocampo pronta la conferma della coppia composta da Santamaria e Boudaoui, favoriti su Rosario, con qualche dubbio in più in avanti.
Laborde dovrebbe essere il titolare, mentre alle sue spalle dovrebbero giocare Guessand e Sofiane Diop. Il franco-marocchino parte avanti nel ballottaggio a tre con Mohamed-Ali Cho e l’ex Atalanta e Sassuolo Boga.
Monaco-Nizza, probabili formazioni
Monaco (4-2-3-1): Kohn; Caio Henrique, Kehrer, Singo, Vanderson; L.Camara, Zakaria; Ben Seghir, Minamino, Akliouche; Biereth.
Nizza (3-4-2-1): Bulka; Dante, Ndayishimiye, Bombito; Abdi, Santamaria, Boudaoui, Louchet; Diop, Guessand; Laborde.
Monaco-Nizza, dove vederla
Monaco-Nizza, in diretta dalle 21:05 di Sabato 29 Marzo allo Stade Louis II, non sarà visibile in Italia, in quanto nessuna emittente televisiva ha acquistato i diritti per trasmettere la Ligue 1 nel nostro paese.

Alle 19 scenderanno in campo Brest e Monaco per la 28esima giornata di Ligue 1.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La sfida tra Brest e Monaco sarà un incrocio tra due squadre in salute, che sono in piena corsa per concludere al meglio la propria stagione.
I padroni di casa sono in serie positiva da tre partite e puntano ad allungare facendo lo sgambetto ai monegaschi.
Gli uomini di Hutter hanno sopravanzato l’Olympique Marsiglia e ora sono secondi, con l’obiettivo di rimanerci anche dopo questa sera.
Qui Brest
La vittoria sul Tolosa ha allungato la serie felice degli uomini di Roy, di rincorsa sull’Europa, ora distante sei punti.
Sgambettare il Monaco aumenterebbe le chance di bissare una nuova avventura internazionale nella prossima stagione.
Capitolo infermeria. Non saranno della partita Coulibaly, Faivre, Locko e Bourgault, oltre a Salah.
Spregiudicato lo scherma iniziale, con un 4-3-3 votato alla vittoria, dove Bizot troverà posto tra i pali, protetto da Lala, Le Cardinal, Ndiaye e Haidara.
A centrocampo Lees-Merou in cabina di regia, con Camara e Magnetti ai lati. In avanti il tridente formato da Balde, Ajorque e Pereira Lage.
Qui Monaco
I monegaschi hanno raggiunto la seconda casella della classifica, grazie a una corsa fatta di dieci punti raccolti nelle ultime quattro partite.
Gli uomini di Hutter ora sognano di rimanere secondi fino alla fine, e vogliono i tre punti anche in casa del Brest.
Nell’undici titolare troveranno posto anche Singo e Zakaria, vecchie conoscenze della serie A e punto di forza della formazione del Principato.
Probabili formazioni
Brest (4-3-3): Bizot; Lala, Le Cardinal, Ndiaye, Haïdara; Camara, Lees-Melou, Magnetti; Baldé, Ajorque, Pereira Lage. Allenatore: Roy
Monaco (4-4-2): Köhn; Singo, Kehrer, Mawissa, Caio Henrique; Akliouche, Camara, Zakaria, Minamino; Biereth, Embolo. Allenatore: Hutter
Numeri e curiosità
Il Monaco e’ imbattuto da quattro gare di Ligue 1, nelle quali ha messo insieme 10 punti totali.
I monegaschi hanno vinto tutte e sei le sfide, giocate contro il Brest, nel territorio francese.
Gli ospiti hanno una serie positiva aperta di tre gare senza sconfitte.
Dove vederla
La sfida tra Brest e Monaco, in programma oggi dalle 19, non sarà visibile in Italia.

La 28esima giornata di Ligue 1 propone anche il testa-coda tra PSG e Angers. La sfida si disputerà quest’oggi dalle ore 17.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Un solo punto divide il Paris Saint Germain dalla sua ennesima Ligue 1 targata Nasser Al Khelaifi.
Ai parigini, impegnati tra le mura amiche contro un Angers che spera di strappare almeno un pari, basta un solo punto per laurearsi campione di Francia.
Gli ospiti, invece, rincorrono la salvezza e hanno come obiettivo quello di rinviare la festa parigina, sebbene tale impresa risulti ai limiti dell’impossibile.
Qui PSG
Lo spumante e’ in frigo, pronto a essere tolto questa sera, al fischio finale dell’arbitro. Gli uomini di Luis Enrique sono a un passo dalla loro tredicesima Ligue 1.
Ai capitolini sarà sufficiente il pareggio per portare a casa il titolo nazionale. Tutt’altro che una cosa difficile, visto che, gli ultimi affrontano una formazione che non sta attraversando un buon periodo.
La differenza di caratura tecnica, inoltre, rende il pronostico totalmente sbilanciato verso il PSG.
Per il match di stasera e’ pronto a tornare Marquinhos, così come Hakimi. Tra i pali confermato Donnarumma.
In attacco, a comporre il tridente, sarà il georgiano Kvaratskhelia, sempre più protagonista, insieme a Dembele e Barcola.
Qui Angers
La corsa per la salvezza e’ tornata a essere priorità degli uomini di Dujeux, ora a solo tre punti dalla zona rossa.
La scorsa settimana e’ arrivato un pesante 3-0 contro il Rennes che ha allargato la crisi e ribadito la necessità di riattivare il motore e tornare a fare punti.
Benché nelle ultime 15 sfide di Ligue, l’Angers sia sempre crollato al cospetto del PSG, l’obbligo e’ vincere, per sovvertire tale impietosa statistica.
Sarà il 4-2-3-1 lo schema di partenza, con Fofana a protezione dei pali, aiutato in difesa da Arcus, Bamba, Lefort e Hanin.
Due i mediani, ovvero Aholou e Capelle, con il trio Allevinah-Belkhdim-El Melali a rifinire per l’unica punta Lepaul.
Probabili formazioni
PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Pacho, Marquinhos, Mendes; Ruiz, Zaïre-Emery, Vitinha; Kvaratskhelia, Dembélé, Barcola. Allenatore: Luis Enrique
Angers (4-2-3-1): Fofana; Arcus, Bamba, Lefort, Hanin; Aholou, Capelle; Allevinah, Belkhdim, El Melali; Lepaul. Allenatore: Dujeux
Numeri e curiosità
Il PSG non ha mai perso, in questa stagione, in campionato. I parigini, infatti, hanno messo insieme ben 22 vittorie e solo 5 pareggio.
Per i padroni di casa, solo vittorie nelle ultime 15 sfide di Ligue 1 giocate contro l’Angers.
Dove vederla
La partita tra PSG e Angers non sarà visibile in Italia in quanto nessuna piattaforma televisiva ha acquisito i diritti della Ligue 1 per la stagione 2024/2025.
Ligue 1
Marsiglia in crisi: De Zerbi sotto pressione, e la Champions
Pubblicato
3 giorni fail
02/04/2025
Stato di crisi per la squadra di Marsiglia: De Zerbi ko per la terza volta consecutiva. E la Champions rischia di allontanarsi.
Situazione sotto pressione per l’allenatore italiano, che ha accusato il sorpasso del Monaco -ora secondo dietro al Psg prossimo vincitore del campionato- e che ora vede sempre più vicina la possibilità di non partecipare alla prossima Champions.
La situazione Marsiglia
La brutta sconfitta di Reims ha infatti spianato la strada al sorpasso del Monaco (vittorioso nello scontro diretto col Nizza) per ottenere la seconda posizione alle spalle del Paris Saint-Germain prossimo alla conquista del campionato. Ma una cosa inquieta De Zerbi e co: alle sue spalle si staglia un quartetto di squadre che nelle prossime 7 giornate mette a repentaglio non soltanto il terzo posto – minimo per riportare l’OM nella competizione europea più importante senza passare dai playoff – ma anche il quarto, che non garantisce di diritto l’accesso al tabellone della prima fase di Champions.
Le altre pretendenti
Nizza, Lille, Strasburgo e il Lione dell’ex allenatore del Milan Paulo Fonseca sono le quattro squadre che insidiano il piazzamento che il Marsiglia si era costruito. Infatti, soprattutto grazie alla regolarità del cammino mantenuto tra la fine di novembre e gennaio aveva infilato una striscia di 7 risultati utili (5 vittorie e 2 pari), proponendosi come alternativa più credibile all’incontrastato dominio del PSG.
Queste certezze hanno cominciato a vacillare col pesante 0-3 di Auxerre. Il dato più strano della stagione dell’OM è proprio l’incostanza di risultati. A fronte di un rendimento importante contro gli avversari di alta classifica (due successi sul Lione, uno contro Lens, Monaco e Nizza), la gran parte dei passaggi a vuoto dell’OM è coincisa contro formazioni di medio-bassa classifica (due volte con l’Auxerre e quella più recente contro il Reims ed una col Lens) o contro rivali partiti non col favore del pronostico come lo Strasburgo.
Marsiglia: il calendario
Il calendario delle ultime 7 partite di Ligue 1 è tutt’altro che semplice. Una serie di ostacoli, infatti, rischiano di complicare l’ottenimento dell’obiettivo richiesto dal club. Domenica prossima, al Velodrome arriva il Tolosa, appuntamento che precede la trasferta/scontro diretto che può valere una stagione contro il Monaco. A seguire poi gli impegni casalinghi col Montpellier ed il Brest, e in trasferta con Lille e Le Havre. L’ultimo impegno stagionale sarà contro il Rennes, in casa. Ventuno punti a disposizione e ancora tutto in gioco, ma con un clima ed un ambiente che inizia a non essere più così favorevole all’allenatore italiano.
Il Roberto furioso
Sono emersi anche dettagli sulla sfuriata dell’allenatore di Brescia. Al termine della partita con il Reims, si sarebbe rivolto verso un gruppo accusato di non avere la giusta mentalità. Dopo tutto questo una nutrita parte della stampa francese e alcuni opinionisti più in vista si sarebbe schierata contro.
Per quanto riguarda De Zerbi, non più in controllo della situazione e sempre più under pressure -volendo citare un pezzo dei Queen– il futuro in Francia sembra ormai molto lontano. Nonostante il contratto col Marsiglia scada nel giugno del 2027, gli insistenti rumors di mercato su un possibile cambio di panchina e sul ritorno in Italia non contribuiscono a rasserenare l’ambiente.
Il Milan attento osservatore.
Ultime Notizie


Hellas Verona, salvezza poi rinnovi: il piano di Sogliano
Visualizzazioni: 17 L’Hellas Verona è una delle squadre fortemente candidate alla salvezza arrivati a questo punto della stagione. Raggiunto l’obiettivo,...


Genoa, salvezza archiviata: cambio di allenatore decisivo
Visualizzazioni: 28 Il Genoa batte anche l’Udinese e raggiunge la quota salvezza ipotetica. La stagione ora si fa più leggera,...


Amorim su Garnacho: “Deve migliorare sotto vari aspetti”
Visualizzazioni: 21 Rúben Amorim elogia Garnacho, ma sottolinea la necessità di miglioramenti nel gioco e nella fase difensiva. L’argentino resterà...


Premier League in TV oggi: dove vedere i match in streaming DAZN o Sky
Visualizzazioni: 27 Il palinsesto completo per seguire in TV la 31^ giornata del campionato di Premier League: ecco dove vedere...


Thiago Motta: “Errore non tenere Nicolussi Caviglia”
Visualizzazioni: 40 Thiago Motta riflette su errori passati e decisioni future, mentre Nicolussi Caviglia impressiona con la sua qualità in...


Juventus, Savicevic a Tuttosport: “Adzic dovrebbe essere titolare in Serie A”
Visualizzazioni: 33 Dejan Savicevic: “Adzic deve giocare in Serie A, è un talento straordinario”. L’ex campione sottolinea l’importanza di valorizzare...


Fiorentina, avanti con la concessione: la nota del Comune
Visualizzazioni: 34 Comune di Firenze e Fiorentina proseguono con la convenzione per la gestione dello Stadio Franchi anche per la...


Manchester City, statua per De Bruyne all’Etihad?
Visualizzazioni: 33 Il Manchester City pianifica una statua per De Bruyne, Pep Guardiola: “Scommetterei molti soldi su questo!”. Si tratterebbe...


Chelsea, c’è l’interesse per l’ala del Dortmund Jamie Gittens
Visualizzazioni: 28 Il Chelsea punta gli occhi su Jamie Gittens del Borussia Dortmund, aperti i colloqui per il giovane talento....


Vieri: “Lippi mi ha insegnato a vincere e attaccare”
Visualizzazioni: 29 Christian Vieri elogia Marcello Lippi: “Il miglior allenatore che ho avuto, nessuno come lui per mentalità e attitudine...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A7 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Serie A7 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
-
Notizie5 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici
-
Calciomercato3 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Notizie3 giorni fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Serie A7 giorni fa
Serie A: qual è il centrocampista migliore di ogni squadra?
-
Notizie3 giorni fa
Milan, Paratici scalza Moncada e propone uno dei suoi uomini
-
Ligue 13 giorni fa
Clamoroso, DAZN vuole rescindere l’accordo con il massimo campionato!