Serie A
Atalanta, solo 5 vittorie nel 2025: è crisi?

Un’inversione di rotta è un segno d’allarme per l’Atalanta. La sconfitta contro la Fiorentina ha un peso specifico: quarta sconfitta nelle ultime otto.
Dall’inizio della stagione la squadra ha vinto solo 5 gare nelle 18 partite giocate tra campionato e coppe. Un segnale che preoccupa molto i tifosi dell’Atalanta. 5 partite vinte su 8 fanno la differenza. È un segnale che preoccupa il posto con Bologna, Juventus, Roma e Fiorentina.È necessario cambiare ritmo.

GIAN PIERO GASPERINI SORRIDENTE ALL’OLIMPICO DI ROMA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Atalanta, le parole di Gasperini
Un dato che preoccupa è la mancanza di tiri. Dall’inizio del nuovo anno solare, l’Atalanta ha segnato solo in 5 gare su 8. Le parole di Gasperini in conferenza stampa: “È stata una giornata così, di quelle in cui puoi incappare nell’arco di un campionato, col cambio di stagione e subito dopo la sosta. Va accettata, purtroppo, poi ci si mette magari quel gol rocambolesco preso a fine primo tempo, in cui stavamo facendo qualcosa in più. Lì si è complicata: senza passo, dinamismo ed energia non la raddrizzi e rischi anzi di subire un altro gol – continua – lo Scudetto? Era un sogno impossibile che penso sia sparito nella partita con l’Inter. Però lì avevamo giocato bene. Ora abbiamo squadre che hanno fatto strisce di risultati importanti e ci sono ancora 8 partite. Abbiamo un po’ di vantaggio e giocheremo cinque partite in casa su otto. Avremo subito scontri diretti con Lazio e Bologna dai quali dipenderà la classifica, ma anche le altre devono scontrarsi tra loro.”
Per leggere il resto della conferenza stampa, clicca qui.
Serie A
Dove vedere la Serie A in TV? Il palinsesto DAZN e Sky per la 32^ giornata

Il palinsesto completo per seguire in TV la 32^ giornata del campionato di Serie A: ecco dove vedere i match sulle piattaforme di DAZN o SKY.
La Lega Serie A ha reso noti anticipi e posticipi del campionato dalla 1^ alla 33^ giornata (con relativa programmazione televisiva). Ecco dove vedere le partite in tv sulle piattaforme di DAZN o SKY.
Di seguito il palinsesto completo.
Serie A, il palinsesto televisivo per la 32^ giornata
Udinese-Milan, venerdì 11 aprile 20:45 – Dazn, Now e Sky
Venezia-Monza, sabato 12 aprile 15:00 – Dazn
Inter-Cagliari, sabato 12 aprile 18:00 – Dazn
Juventus-Lecce, sabato 12 aprile 20:45 – Dazn, Now e Sky
Atalanta-Bologna, domenica 13 aprile 12:30 – Dazn
Fiorentina-Parma, domenica 13 aprile 15:00 – Dazn
Verona-Genoa, domenica 13 aprile 15:00 – Dazn
Como-Torino, domenica 13 aprile 18:00 – Dazn, Now e Sky
Lazio-Roma, domenica 13 aprile 20:45 – Dazn
Napoli-Empoli, lunedì 14 aprile 20:45 – Dazn
Dove vedere la Serie A in TV e in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
Serie A
Bologna, Aebischer: “Beukema ha vinto quasi tutti i duelli con Lukaku”

Al termine della sfida tra Bologna e Napoli che ha chiuso la 31° giornata di Serie A, ha parlato ai microfoni di DAZN il centrocampista austriaco Aebischer.
Tiro nel primo tempo? “L’avevo visto entrare, mancava poco! Abbiamo fatto un bel secondo tempo da grande squadra. Peccato per il pareggio, però su questo possiamo lavorare”.
Qual è stata la difficoltà nel primo tempo? “Sapevamo che anche loro vengono a pressare uomo contro uomo, quindi volevamo far girare la palla più veloce, ma non ci siamo riusciti molto bene. Inoltre, andavano spesso su Lukaku spalle alla porta e questa sfida contro di lui è stata molto importante, perché Beukema ha fatto molto bene ed ha vinto quasi tutti i duelli. Poi siamo ripartiti e nel secondo tempo abbiamo sfruttato meglio gli esterni e mancava solo il secondo gol”.
Spogliatoio? “Tutti si sentono importantissimi e siamo un bel gruppo, dove tutti vogliono bene agli altri. Uno gioca e l’altro lo tifa e questa è la nostra forza”.
Ti aspettavi qualcosa di più dal Napoli? “Loro si sono abbassati tantissimo anche per merito nostro. Abbiamo vinto tutti i duelli e siamo ripartiti. Quando non hai la palla è più difficile farlo”.
Serie A
Napoli, Scuffet: “Bisogna guardarsi sia davanti che dietro”

Al termine del Monday night tra Bologna e Napoli ha parlato il portiere degli azzurri Scuffet, che ha giocato dal primo minuto al posto dell’indisponibile Meret
Di che umore era Conte? “L’umore della squadra è quello di una squadra che sa che avrebbe potuto raggiungere qualcosina in più in questa partita, però ci portiamo a casa 1 punto che ci fa stare la davanti a una partita dall’Inter e ci fa stare tranquilli guardando quelle indietro. Bisogna guardarsi sia davanti che dietro”.
Il sogno dello Scudetto quanto lo sentite? “La classifica la vediamo tutti e siamo molto vicini, per cui non si può non pensare di provare a raggiungerlo. Dobbiamo fare uno step e dare tutto in queste ultime partite, ma non dipende solo da noi perché comunque siamo dietro. Noi dobbiamo lavorare e prendere spunta dalle partite come oggi”.
La tua serata? “Era una partita molto impegnativa, forse l’occasione più pericolosa è stata quella alla fine. Penso che l’importante sia farsi trovare pronti sempre. Da quando sono arrivato è stato molto facile inserirsi in questo gruppo, perché è sano e si lavora bene”.
-
Calciomercato6 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Notizie6 giorni fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Notizie6 giorni fa
Milan, Paratici scalza Moncada e propone uno dei suoi uomini
-
Ligue 16 giorni fa
Clamoroso, DAZN vuole rescindere l’accordo con il massimo campionato!
-
Serie A2 giorni fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Notizie4 giorni fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi
-
Serie A4 giorni fa
Milan, Schira: “Ecco perché manca l’accordo con Paratici”
-
Serie A2 giorni fa
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra