Serie A
Lazio, Baroni in conferenza: “Siamo arrabbiati. Dovevamo chiudere le gara o non prendere un gol cosi”

L’allenatore della Lazio, Marco Baroni, ha parlato in conferenza stampa post partita per commentare il pareggio contro il Torino.
Al termine del pareggio per 1-1 nella sfida dell’Olimpico tra Lazio e Torino, il mister biancoceleste Marco Baroni ha risposto alle domande dei cronisti presenti in sala stampa. Di seguito le dichiarazioni rilasciate nella conferenza stampa dall’allenatore laziale.

LA LAZIO PROTESTA CON L’ARBITRO DAVIDE MASSA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Lazio, le parole di Baroni in conferenza stampa
Fischi a fine gara.
“Comprensibili, è tanto che non vinciamo in casa e non facciamo completamente tutto per vincere le partita. Non si può prendere questo gol, punto. Non si può prendere gol da una squadra che quasi non lo vuole mai fare. Sono incazzato come una bestia ma questa è la realtà ma credo che questo pareggio deve essere una molla. Quando fai una gara in cui gestisci il primo tempo, nel secondo tempo apri la partita, non si può prendere questo gol”.
Prestazione.
“Ho visto una squadra che ha fatto di tutto per vincere. Devi avere cattiveria su quella palla, dispiace e siamo qui a commentare una non vittoria che avevi meritato per quanto visto sul campo”.
Classifica.
“La classifica la guardiamo, è normale, ma dobbiamo ricreare le condizioni per migliorarla e la squadra lo sa. La squadra, se tolgo l’errore del gol, ha fatto una gara molto centrata sotto tutti gli aspetti concendendo pochissimo all’avversario e creando occasioni. C’erano tutti gli ingredienti per vincere la gara”.
Stato d’animo e future gare.
“Siamo tutti arrabbiati perché dobbiamo, ripeto, o chiudere le partite o non prendere gol. Ora c’è l‘Atalanta. Si affronta una gara alla volta, un pallone alla volta che è quello che è mancato oggi”.
Gol subiti.
“In questo momento è il problema. Noi subiamo pochissimi tiri ma non parlo di sfortuna, su quella palla si deve fare meglio. Qui non c’è un pallone importante e uno meno, per vincere bisogna giocare tutti i palloni”.
Stanchezza.
“Energie per le due competizioni? Assolutamente sì. Ora non si può pensare alla fatica, non scherziamo. Quando fai le prime partite hai il ritiro e le amichevoli, adesso ci sono 43 partite addosso senza parlare delle nazionali. Questo è il campionato che stiamo facendo quindi è normale che anche nella manovra qualcosa perderemo ma dobbiamo trovare le condizioni e oggi lo abbiamo fatto”.
Serie A
Serie A, le designazioni arbitrali della 36ª giornata

Le designazioni arbitrali del prossimo turno di Serie A, al via venerdì 9 maggio con Milan-Bologna e al termine lunedì 12 con Atalanta-Roma.
Il 36° turno di Serie A offre numerosi big match assai rilevanti in chiave Champions League. Si parte con l’anticipo del venerdì tra Milan e Bologna: rossoneri ancora in corsa per l’Europa League ma abbastanza distanti, felsinei a un punto dal quarto posto. Le due squadre si ritroveranno il 14 maggio nella finale di Coppa Italia a Roma. Prima però l’Olimpico sarà teatro dello scontro diretto per il quarto posto tra Lazio e Juventus. Entrambe hanno 63 punti, così come la Roma, che lunedì sera chiuderà la giornata in casa dell’Atalanta.
Le designazioni del 36° turno di Serie A: Lazio-Juventus a Massa
La Lega ha reso note le designazioni arbitrali della prossima giornata di campionato. L’anticipo di San Siro è stato affidato a Livio Marinelli. Davide Massa dirigerà Lazio-Juventus, mentre il posticipo di Bergamo sarà arbitrato da Davide Sozza. Di seguito l’elenco completo.

IL PALLONE DELLA SERIE 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Milan-Bologna
Direttore di gara: Marinelli
Assistenti: Preti, Di Iorio
Quarto ufficiale: Giua
VAR: Chiffi
AVAR: Paterna.
Como-Cagliari
Arbitro: Fourneau
Assistenti: Scatragli, Capaldo
Quarto ufficiale: Galipò
VAR: Gariglio
AVAR: Aureliano.
Lazio-Juventus
Arbitro: Massa
Assistenti: Baccini, Berti
Quarto ufficiale: Guida
VAR: Mazzoleni
AVAR: Chiffi.
Empoli-Parma
Arbitro: Fabbri
Assistenti: Carbone, M. Rossi
Quarto ufficiale: Perri
VAR: Paterna
AVAR: Doveri.
Udinese-Monza
Arbitro: Crezzini
Assistenti: Giallatini, Di Gioia
Quarto ufficiale: Ayroldi
VAR: Di Paolo
AVAR: Meraviglia.
Hellas Verona-Lecce
Arbitro: Maresca
Assistenti: C. Rossi, Moro
Quarto ufficiale: Sacchi
VAR: Doveri
AVAR: Di Bello.
Torino-Inter
Arbitro: La Penna
Assistenti: Lo Cicero, Cecconi
Quarto ufficiale: Bonacina
VAR: Marini
AVAR: Abisso.
Napoli-Genoa
Arbitro: Piccinini
Assistenti: Perrotti, Mokhtar
Quarto ufficiale: Feliciani
VAR: Aureliano
AVAR: Gariglio.
Venezia-Fiorentina
Arbitro: Marchetti
Assistenti: Meli, Alassio
Quarto ufficiale: Di Marco
VAR: Di Bello
AVAR: Marini
Atalanta-Roma
Arbitro: Sozza
Assistenti: Bindoni, Imperiale
Quarto ufficiale: Collu
VAR: Abisso
AVAR: Meraviglia.
Serie A
Serie A, i giocatori diffidati per la 36^ giornata

La Serie A è giunta alla 36^ giornata: ecco l’elenco completo dei calciatori che sono diffidati e che rischiano di saltare il prossimo turno.
La Serie A è giunta alla 36^ giornata. Le ammonizioni si accumulano e anche una squalifica può costare un prezzo carissimo.
Il riepilogo completo di tutti i giocatori del campionato diffidati ed a rischio squalifica dal Giudice Sportivo.

Benjamin Pavard ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A, l’elenco dei calciatori diffidati
ATALANTA
DIFFIDATI:
Djimsiti, Lookman
BOLOGNA
DIFFIDATI:
Miranda, Pobega
CAGLIARI
DIFFIDATI:
Luperto, Marin, Mina, Pavoletti, Obert, Zappa
COMO
DIFFIDATI:
Da Cunha, Engelhardt, Goldaniga, Kempf, Moreno, Perrone, Sergi Roberto, Strefezza
EMPOLI
DIFFIDATI:
–
FIORENTINA
DIFFIDATI:
Beltran, Fagioli, Folorunsho, Mari
GENOA
DIFFIDATI:
Pinamonti
HELLAS VERONA
DIFFIDATI:
Duda, Kastanos, Suslov
Inter, 2 diffidati
INTER
DIFFIDATI:
Asllani, Pavard
JUVENTUS
DIFFIDATI:
Cambiaso, Savona,Thuram, Weah
LAZIO
DIFFIDATI:
Belahyane, Rovella, Pellegrini, Zaccagni
LECCE
DIFFIDATI:
Rafia, Ramadani, Pierotti, Tete Morente
MILAN
DIFFIDATI:
Bondo, Gabbia, Hernandez
MONZA
DIFFIDATI:
Caldirola, Pereira
NAPOLI
DIFFIDATI:
Olivera
PARMA
DIFFIDATI:
Balogh, Djuric, Haj Mohamed, Keita, Valenti
ROMA
DIFFIDATI:
Pellegrini, Paredes
TORINO
DIFFIDATI:
Ilic
UDINESE
DIFFIDATI:
Atta, Giannetti, Lovric, Lucca, Kristensen
VENEZIA
DIFFIDATI:
Cande, Idzes, Nicolussi Caviglia, Perez
Serie A
Hellas Verona, restyling col Lecce: 3 rientri e dubbio Tengstedt

L’Hellas Verona si prepara alla decisiva sfida salvezza contro il Lecce in programma domenica 11 maggio alle 15. Zanetti ritrova tre elementi fondamentali.
I gialloblu devono rialzare la testa dopo le 3 sconfitte consecutive contro Roma, Cagliari e Inter ma al Bentegodi arriverà una squadra agguerrita e alla disperata ricerca di punti.
Hellas Verona, la difesa si “rifà” il look e Tengstedt…
Tra squalifiche e infortuni, la rosa scaligera tornerà a poter contare su tre elementi fondamentali per il finale di stagione. Coppola e Ghilardi hanno scontato la propria giornata di squalifica e torneranno a disposizione dell’allenatore vicentino, inoltre tra i convocati tornerà anche Pawel Dawidowicz, rimasto ai box per due partite e pronto a riprendersi il suo posto da titolare.

Rome, Italy 19.4.2025 : Diego Coppola of Verona during Italian football championship Serie A Enilive 2024-2025 match AS Roma vs Hellas Verona at Stadio Olimpico in Rome.
Resta da capire però in quale veste dato che nelle ultime apparizioni ha agito al fianco di Duda in cabina di regia ma coi ritorni di Serdar e Niasse probabilmente tornerà a ricoprire il ruolo di difensore. Per questo motivo uno tra i due italiani sopracitati potrebbe non scendere in campo dall’inizio coi salentini, permettendo così al polacco di fungere anche da leader difensivo.
Un altro nodo importante che può effettivamente svoltare la stagione riguarda l’impiego di Casper Tengstedt, tornato in campo dopo l’infortunio a San Siro per una decina di minuti. Il danese non pare ancora in condizione di partire dall’inizio ma è probabile che Zanetti possa chiedergli un sacrificio e offrire più soluzioni offensive vista l’astinenza dal gol che dura ormai da 4 partite.
-
Calciomercato1 giorno fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Serie A7 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Notizie2 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League6 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Calcio Femminile2 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno