Serie A
Juventus, Bremer: “Essere convocati nel Brasile è un onore. Momento più bello qui? La vittoria in Coppa Italia”

Juventus, mentre prosegue il suo percorso di riabilitazione, il difensore Gleison Bremer ha anche creato un proprio podcast dal titolo Bremer Inside.
A seguire un estratto di quanto detto dal difensore nella seconda puntata.
Le parole di Bremer
IL BRASILE
“Del Brasile mi manca quella libertà, un po’ anche le spiagge, la natura in sé. Quando si cresce, si comincia a capire il calcio e ad essere atleti, la Nazionale brasiliana è il grande obiettivo. Essere convocati nella Nazionale è un onore, un orgoglio, e per me non è stato diverso. Alla prima convocazione ero a casa con la famiglia, aspettavo questa notizia ed è stato un momento felice. Ho pensato tra me e me: “Avrò questa convocazione e poi arriverà la Coppa del Mondo e potrò essere chiamato”. E così è successo”.
L’ITALIA
“Sono anche un piemontese, un cittadino di Torino, tra poco mi daranno le chiavi della città. L’Italia in generale è molto tranquilla, le spiagge sono bellissime, mi piace molto andare in Sardegna con mia moglie, e apprezzo lo stile elegante degli italiani, è davvero bello”.

GLEISON BREMER RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
LE DIFFICOLTA’ INIZIALI
“Il mio primo anno in Italia è stato difficile perché, oltre a tutte le normali difficoltà di adattamento, non giocavo e non andavo bene né dentro né fuori dal campo. Ma credo che tutto abbia uno scopo e un motivo, e ne è valsa la pena, per poter guardare indietro e vedere da dove sono partito e cosa ho dovuto fare per essere dove sono”.
ALLA JUVENTUS
“Il momento più bello è stato l’anno scorso quando abbiamo vinto la Coppa Italia”.
OBIETTIVI
“Volevo continuare e cercare di vincere il campionato e qualcosa di ancora più grande, ma è una storia che devo ancora scrivere qui alla Juventus. Purtroppo mi sono infortunato ma tornerò più forte e daremo molte gioie ai tifosi, vinceremo grandi titoli!”.
Serie A
Torino-Udinese, le formazioni ufficiali del match

Torino-Udinese, incontro valido per la 33^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Paolo Vanoli e Kosta Runjaic.
Torino-Udinese è uno dei match rinviati di questa 33^ giornata del campionato di Serie A.
Le due squadre puntavano ad una salvezza tranquilla: un traguardi che sembra essere ormai raggiunto. Infatti in classifica le squadre di Vanoli e Runjaic sono appaiate a quota 40 punti, ben lontano dalle zone calde.
Fischio d’inizio dell’incontro alle ore 18.30.
Di seguito la designazione arbitrale e le formazioni ufficiali.

SAMUELE RICCI ALZA LE MANI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: COLLU
ASSISTENTI: SCATRAGLI – BIANCHINI
IV: FERRIERI CAPUTI
VAR: GARIGLIO
AVAR: MAZZOLENI
Torino-Udinese, le formazioni ufficiali
Torino (4-2-3-1): Milinkovic Savic; Pedersen, Maripan, Masina, Biraghi; Ricci, Linetty; Gineitis, Casadei, Elmas; Adams. All. Vanoli
Udinese (4-4-1-1): Okoye; Ehizibue, Bijol, Solet, Kamara; Atta, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp; Payero; Bravo. All. Runjaic
Serie A
Cagliari-Fiorentina, le formazioni ufficiali

Cagliari-Fiorentina, incontro valido per la 33^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Davide Nicola e Raffaele Palladino.
Cagliari-Fiorentina, un match che mette in palio punti pesanti in questo turno di Serie A.
Con 30 punti in classifica la squadra di Davide Nicola può ancora stare abbastanza tranquillo in chiave salvezza con la zona retrocessione distante sei punti. I sardi però vogliono fare punti per chiudere la pratica il prima possibile e contro la Fiorentina reduce dall’impegno europeo proveranno il colpaccio.
I viola di Palladino però si devono giocare le ultime carte nella corsa al piazzamento europeo.
Di seguito la designazione arbitrale e le ultimissime sulle formazioni.
La designazione arbitrale
ARBITRO: MARINELLI
ASSISTENTI: PERROTTI – LO CICERO
IV: MONALDI
VAR: MERAVIGLIA
AVAR: DOVERI
Cagliari-Fiorentina, le formazioni ufficiali
CAGLIARI (3-5-2): Caprile; Zappa, Mina, Luperto; Zortea, Adopo, Prati, Viola, Augello; Luvumbo, Piccoli.
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Pablo Marì, Ranieri; Dodò, Mandragora, Cataldi, Fagioli, Gosens; Beltran, Gudmundsson.
Serie A
Genoa-Lazio, le formazioni ufficiali del match

Genoa-Lazio, incontro valido per la 33^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Patrick Vieira e Marco Baroni.
Genoa-Lazio è uno dei match rinviati di Serie A per la morte di Papa Francesco.
Messa alle spalle l’Europa League, la squadra di Baroni ripartirà dalla sfida in casa del Genoa di Vieira.
Le due squadre, entrambe reduci da un pareggio nell’ultimo turno del campionato, andranno a caccia dei tre punti per continuare ad inseguire i rispettivi obiettivi.
I liguri per chiudere in maniera ancor più definitiva la pratica salvezza, i biancocelesti invece cercano la vittoria per rimanere in scia della zona Champions League.
Di seguito la designazione arbitrale e le formazioni ufficiali.

MATTIA ZACCAGNI PENSA ALL’EUROPA LEAGUE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: AYROLDI
ASSISTENTI: DI GIOIA – MORO
IV: COSSO
VAR: PATERNA
AVAR: FABBRI
Genoa-Lazio, le formazioni ufficiali
GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Zanoli, Vitinha, Thorsby; Pinamonti. All.: Vieira.
LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Lazzari, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Marusic, Dia, Zaccagni; Castellanos. All.: Baroni
-
Serie A2 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, il City piomba su Reijnders: l’offerta fa gola a Cardinale
-
Serie A1 giorno fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Fantacalciostyle5 giorni fa
Fantacalcio, 33^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, data e orari della 34° e 35° giornata: Inter-Roma di sabato
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, oggi l’annuncio di anticipi e posticipi mancanti
-
Calciomercato3 giorni fa
Fiorentina, dalla gioventù all’esperienza: i primi nomi del mercato viola
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 33^ giornata: cartella medica e squalificati