Serie A
Roma, Soulè sfida perfetta con la Juventus
Pubblicato
1 mese fail

Matias Soulè ha vissuto una stagione altalenante; difficoltà nei primi mesi e poi una crescita esponenziale con l’arrivo di Claudio Ranieri. Ora l’argentino non è più una ‘scommessa’, ma un giocatore su cui la Roma deve puntarci forte. Ciò sarà dimostrato domenica alla gara presso l’Olimpico.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
L’addio alla Juve dopo averlo portato in Italia nel 2020, lo ha cresciuto, e poi ha deciso di metterlo nella lista dei “sacrificabili.” Venticinque milioni, più bonus, per fare cassa. Un addio freddo, senza troppi rimpianti.

GIUSEPPE PEZZELLA PROVA A FERMARE MATIAS SOULE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Roma-Soulè, la sfida
In vista della gara in programma per domenica all’Olimpico, Matias Soulè avrà il palcoscenico perfetto per dire la sua con un stadio strapieno, in una partita decisiva. Avrà l’occasione di prendersi la scena. Senza Dybala, sarà lui il faro dell’attacco. Niente più apprendistato, niente più alibi: contro la Juventus è il momento di incidere.
Serie A
Serie A: i più ammoniti ed espulsi dagli anni 90 ad oggi
Pubblicato
8 minuti fail
05/05/2025
Chi è stato il più “cattivo” sportivamente -o no- calcisticamente parlando in Serie A? Le statistiche fanno tornare alla luce giocatori d’altri tempi.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Quando vengono tirati in ballo dati e numeri relativi ai cartellini, siano essi gialli o peggio ancora rossi, alcuni nomi spiccano per… costanza. Quali sono stati i più perseveranti?.

28.05.2017. Stadio Olimpico, Rome, Italy. Last match of Francesco Totti. Francesco Totti in action during the match Roma vs Genoa.
Serie A: la squadra più “gialla” dagli anni 90′
Ad oggi prendendo in considerazione quest’intervallo di tempo, il primatista per numero di ammonizioni è Giampiero Pinzi. L’ex centrocampista dell’Udinese ha collezionato ben 147 gialli in totale in Serie A. A seguire le stesse orme del centrocampista, altri due suoi pari ruolo: Daniele Conti e Daniele De Rossi. Il capitano, e simbolo, del Cagliari annovera 141 cartellini. Mentre il giallorosso è arrivato a 122.
Ma non finisce qui. Con altri giocatori si può addirittura formare una squadra. Il modulo: 3-5-2. A difendere i pali Samir Handanovic. L’estremo difensore ha collezionato in stagione 34 gialli. Linea difensiva composta da Alessandro Lucarelli (Livorno) con 112, Paolo Cannavaro (Napoli e Sassuolo) con 103 e Cesare Bovo (Palermo) con 104.
A coprire le fasce Stefan Radu e Juan Cuadrado. All’ex capitano della Lazio sono stati mostrati 87 gialli in carriera. Discorso ancora in divenire, invece, per il colombiano. L’ex Juventus, oggi all’Atalanta, finora ne ha collezionati 90.
La mediana rimane quella già citata in precedenza (Pinzi, De Rossi e Daniele Conti).
L’attacco è spaziale: Francesco Totti e Domenico Berardi. L’ex capitano della Roma annovera 108 gialli in carriera, ma non solo in questa statistica.
Per l’esterno del Sassuolo invece sono “solo” 84. Ma il classe 94′ è ancora in attività.
Comunque, di certo, non sarebbe stata male come squadra.
Dal 90′ ad oggi: la squadra più “rossa” di sempre
Sul fronte espulsioni, invece, il record appartiene ad un ex giocatore della Vecchia Signora: Paolo Montero. L’uruguaiano, leggendario per grinta e interventi decisi, ha ricevuto 13 rossi in carriera. Ma non è solo. Anche per i più “cattivi” è stata stilata un 11. In porta Federico Marchetti. Il portiere ex Cagliari si è visto sventolare il cartellino rosso pe 5 volte. La linea difensiva, oltre Montero, annovera Fernando Couto e Sinisa Mihajlovic. Entrambi ex giocatori laziali e calcisticamente aggressivi in campo, hanno ricevuto gli stessi rossi: 8.
Sugli esterni Josè Chamot -meteora del Milan con 9- e Mimmo Berardi con 6. La mediana è quella che si potrebbe definire “di rottura”. A farne parte: Sulley Muntari (ex Milan), Luigi Di Biagio (ex Inter e Roma) e Valter Bonacina (ex Atalanta). Il primo e l’ultimo con 8 espulsioni, mentre per il secondo 9.
L’attacco in questa caso è ancora più pesante della statistica precedente. A comporlo Francesco Totti, con 9, e Cristiano Lucarelli -bandiera del Livorno- con 7. Una squadra molto più rocciosa della precedente, ma altrettanto valida.

Genoa-Milan, incontro valido per la 35^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Patrick Vieira e Sergio Conceicao.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Genoa-Milan è il monday night di questa 35^ giornata di Serie A.
Nonostante la sconfitta con il Como, lo scorso weekend ha decretato l’aritmetica salvezza del Grifone allenato da Vieira, che da qui a fine stagione vuole provare a togliersi delle soddisfazioni. I rossoneri di Conceicao vengono dal successo esterno di Venezia, ma non hanno più molto da chiedere al campionato, dato che la zona-Europa è troppo distante considerando le partite rimaste da giocare.
Di seguito la designazione arbitrale e le formazioni ufficiali.

L’ESULTANZA DI LUKA JOVIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: COLLU
ASSISTENTI: COSTANZO – PASSERI
IV: SANTORO
VAR: GARIGLIO
AVAR: MAZZOLENI
Genoa-Milan, le formazioni ufficiali
GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Masini, Frendrup; Norton-Cuffy, Messias, Thorsby; Pinamonti.
MILAN (3-4-2-1): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Reijnders, Fofana, Theo Hernandez; Pulisic, Loftus-Cheek, Jovic

Juventus, arrivato a gennaio con grandi aspettative, il classe 2003 fatica a imporsi. Ma il club crede ancora in lui e l’estate sarà tempo di rilancio, forse con un ritorno in Portogallo.
Giunto a Torino a gennaio dal Portogallo, il centrocampista classe 2003 era stato accolto come un talento da seguire, ma finora il suo impatto è stato più teorico che concreto.
Il passaggio dal calcio portoghese alla pressione tattica e fisica della Serie A non è stato semplice. Costa ha trovato una Juventus che, tra ambizioni e necessità immediate, concede poco margine all’attesa. Nonostante il supporto della famiglia e l’inserimento graduale voluto dal club, le occasioni sono state poche.
Juventus, come si fa a sbagliare un gol del genere?…
La più significativa è arrivata proprio contro il Bologna, in una gara chiave per la corsa Champions: entrato nella ripresa, Costa ha avuto l’opportunità per cambiare la partita – e forse la sua storia in bianconero – ma ha mancato il gol. Un errore pesante, che fa rumore per il momento e il contesto. Ma non è una condanna, forse.
In casa Juventus si parla di crescita, non di bocciatura. Il talento è ancora lì, così come la fiducia della dirigenza. Tuttavia, per sbocciare davvero servono minuti e continuità: ecco perché prende quota l’ipotesi prestito. Diversi club della Primeira Liga, attenti alla valorizzazione dei giovani, hanno già mostrato interesse.
Un ritorno in patria, in un ambiente più familiare ma competitivo, potrebbe rappresentare la tappa giusta per il rilancio.
Ultime Notizie


Serie A: i più ammoniti ed espulsi dagli anni 90 ad oggi
Visualizzazioni: 56 Chi è stato il più “cattivo” sportivamente -o no- calcisticamente parlando in Serie A? Le statistiche fanno tornare...


Genoa-Milan, le formazioni ufficiali: fuori Leao!
Visualizzazioni: 83 Genoa-Milan, incontro valido per la 35^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Patrick...


Dal Venezia alla Samp, ma il futuro è tedesco per Cuisance
Visualizzazioni: 80 Mickaël Cuisance ha avuto un rinnovo con lo Hertha Berlino; una conoscenza del Venezia che rimarrà ancora un...


Inter, Pavard in o out? Arriva la conferma finale
Visualizzazioni: 107 I tifosi nerazzurri sono in apprensione per capire le condizioni di Benjamin Pavard e sapere finalmente se sarà...


Barcellona, l’annuncio di Flick: “Lewandowski potrebbe partire dalla panchina, ma è pronto”
Visualizzazioni: 106 Robert Lewandowski potrebbe iniziare dalla panchina contro l’Inter, dice Hansi Flick: “Dopo l’infortunio, forse è meglio così”. La...


Juventus, Alberto Costa spreca il gol della permenza?
Visualizzazioni: 104 Juventus, arrivato a gennaio con grandi aspettative, il classe 2003 fatica a imporsi. Ma il club crede ancora...


Milan, Braida: “Mi dispiace vedere il Milan in difficoltà, sarei pronto ad aiutare. L’esperienza non si può comprare”
Visualizzazioni: 73 Ariedo Braida si offre al Milan in un momento di difficoltà: “L’esperienza è ciò che conta”. La posizione...


Roma, Paredes da “monumento” a escluso
Visualizzazioni: 7 Roma, un mese fa Ranieri lo definiva imprescindibile, mentre invece oggi Paredes è finito fuori dalle rotazioni. E...


Genoa-Milan, le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 167 Genoa-Milan, queste le ultimissime di formazione per la sfida del Marassi. Grifone a caccia di punti salvezza mentre...


Inter-Barcellona arbitra Marciniak: i precedenti
Visualizzazioni: 95 L’arbitro polacco Simon Marciniak dirigerà Inter-Barcellona, semifinale di ritorno di Champions League, in programma martedì 6 maggio alle...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
-
Serie A5 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, il confronto dopo 34 giornate con la stagione 23/4: sogno Napoli, disastro Inter
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League4 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Fantacalciostyle4 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Notizie5 giorni fa
Serie A, minuti in vantaggio: Juventus regina, duello Inter-Milan
-
Serie A6 giorni fa
Napoli, la Champions è sicura ma la corsa Europea è ancora aperta