Serie A
Serie A, lotta Champions: tutto ancora apertissimo

Con il pareggio di ieri tra Roma e Juve in Serie A, la lotta prime 4 è apertissima. Sono diverse infatti le squadre a cercarsi un posto in Champions.
Mancano ancora 7 giornate alla fine del campionato, aspettando il super posticipo di stasera tra Bologna e Napoli. E ci sono ancora molti verdetti da decidere.
Non solo la lotta Scudetto tra Inter e Napoli, sono ben 6 le squadre a lottare per un posto in Champions. Chi riuscirà ad ottenere l’accesso al torneo più prestigioso d’Europa?
Serie A, 6 squadre nella lotta Champions: la Roma ci crede
Per far capire capire quanto è aperta la lotta prime 4 basta guardare la classifica. Sono solo 6 i punti che separano il terzo e l’ottavo posto (Atalanta 58, Fiorentina 52).
Hanno contribuito molto i risultati degli scontri diretti di ieri, che hanno visto la Lazio trionfare a Bergamo e Roma e Juve dividersi i punti.
Nonostante il terzo posto in classifica, l’Atalanta rischia seriamente di perdere il posto per la Champions visto il +2 sulla Juve quinta. Periodo molto duro per la banda Gasperini che ieri ha incassato la terza sconfitta consecutiva senza segnare (Inter, Fiorentina, Lazio). E domenica prossima ospiterà un Bologna in piena lotta per la Champions (anche loro a -2 dalla Dea dunque a pari punti con la Juve)
Dall’altro canto la Lazio può credere ancora nella Champions dopo la vittoria di Bergamo (gol di Isaksen). C’è solo un punto che li separa dal Bologna quarto.
Anche Roma e Juve sperano ancora nel quarto posto. Nonostante il settimo posto i giallorossi sono imbattuti in campionato dal 15 Dicembre 2024, merito della cura Ranieri. Ma ci sono ancora gli scontri diretti contro Lazio, Atalanta e Fiorentina da giocare.
Serie A
Napoli, in settimana previsto incontro De Laurentiis-Manna: tutti i nomi nel mirino

Secondo quanto emerso nelle ultime ore il Napoli starebbe tracciando le linee guide della prossima sessione di mercato estiva
Napoli, tutti i nomi in vista del mercato

IL DIRETTORE SPORTIVO DEL NAPOLI GIOVANNI MANNA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il Napoli starebbe programmando la prossima sessione di calciomercato estivo con il Ds Manna che sarebbe già al lavoro.
Infatti nelle prossime ore è previsto un briefing tra il Ds dei partenopei e il patron degli azzurri Aurelio De Laurentiis per tracciare le linee guida del mercato e non solo.
Secondo quanto riportato da La Gazzetta Dello Sport il dirigente ex Juventus avrebbe in mente diversi nomi per rinforzare la squadra in diverse zone nel campo.
Tra i nomi messi nel mirino per rinforzare la difesa si sta pensando ad anticipare la concorrenza per il difensore dell’Udinese Oumar Solet su cui ci sarebbero diversi club.
Per quanto riguarda il centrocampo i nomi messo nel mirino sono il classe 2007 Montoro del Velez, ma occhi anche alle piste che portano a Ferguson del Bologna e Frattesi dell’Inter.
Mentre l’ultimo reparto da rinforzare è la corsia sinistra visto che ancora non si è trovato un calciatore pronto a raccogliere l’eredità di Kvara dove i candidati principali sembrano Paixao del Feyenoord e Lang del PSV.
La situazione rimane da monitorare, ma la sensazione è che il Napoli sia pronto ad allestire una grande squadra in vista della prossima stagione
Serie A
Milan, altro giro altra rimonta: 8 match recuperati da situazione di svantaggio

Anche nel match di ieri a Marassi il Milan di Conceicao ha trovato la vittoria rimontando il vantaggio iniziale del Genoa di Vieira.
Sergio Conceicao ha portato al Milan la sua voglia di non mollare mai. Infatti, dal suo arrivo a Milanello i rossoneri guidati dall’ex Porto hanno recuperato 8 partite in situazione di svantaggio.
Pronti e via e le prime due gare con il portoghese in panchina subito rimonte che sono valse addirittura un trofeo. In semifinale di Supercoppa Italiana ribaltata la gara con la Juventus e in finale con l’Inter la stessa musica. Poi le altre 6 gare che hanno visto rimontare i rossoneri sono arrivate tutte in campionato, con l’ultima che è arrivata nell’ultimo match contro il Genoa.
Dopo l’avventura in Arabia Saudita, il Milan è riuscito a trovare, partendo da situazione di svantaggio, ben 16 punti a fronte di 5 vittorie e un pareggio.

L’ESULTANZA DI LUKA JOVIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Milan, il bilancio delle rimonte
Supercoppa Italiana
Juventus-Milan (da 1-0 a 1-2)
Inter-Milan (da 2-0 a 2-3)
Serie A
Como-Milan (da 1-0 a 1-2) +3
Milan-Parma (da 1-2 a 3-2) +3
Lecce-Milan (da 2-0 a 2-3) +3
Milan-Como (da 0-1 a 2-1) +3
Milan-Fiorentina (da 0-2 a 2-2) +1
Genoa-Milan (da 1-0 a 1-2) +3
16 punti recuperati
Serie A
Serie A, gli squalificati: Leao salta il Bologna

Si è conclusa ieri la 35a giornata di Serie A, ecco chi salterà la prossima giornata per squalifica. Il Milan deve rinunciare a Leao per quinta ammonizione.
Sono da poco uscite le decisioni del Giudice Sportivo riguardo ai verdetti in merito della 35a giornata di campionato. Sono 7 i calciatori che salteranno questa giornata per squalifica, 4 per espulsione e 3 per diffida.
Di seguito l’elenco dei calciatori che salteranno la 36a giornata di Serie A:
Serie A, giudice sportivo: ecco gli squalificati ed i diffidati
Kenan Yildiz (Juventus): espulso
Nicolò Zaniolo (Fiorentina): espulso
Lorenzo Colombo (Empoli): espulso
Elseid Hysaj (Lazio): espulso
Isak Hien (Atalanta): decima sanzione
Rafael Leao (Milan): quinta sanzione
Morten Thorsby (Genoa): quinta sanzione
Questi sono i calciatori che, a seguito del giallo, entrano in diffida: Matteo Gabbia (Milan), Tomas Suslov (Verona).
Gli altri diffidati sono i seguenti: Berat Djimsiti (Atalanta), Ademola Lookman (Atalanta), Juan Miranda (Bologna), Tommaso Pobega (Bologna), Razvan Marin (Cagliari), Yerry Mina (Cagliari), Adam Obert (Cagliari), Sebastiano Luperto (Cagliari), Leonardo Pavoletti (Cagliari), Gabriele Zappa (Cagliari), Lucas Da Cunha (Como), Alberto Moreno (Como), Gabriel Strefezza (Como), Sergi Roberto (Como), Edoardo Goldaniga (Como), Yannik Engelhardt (Como), Màximo Perrone (Como), Lucas Beltràn (Fiorentina), Nicolò Fagioli (Fiorentina), Michael Folorunsho (Fiorentina), Pablo Marì (Fiorentina), Andrea Pinamonti (Genoa), Benjamin Pavard (Inter), Kristjan Asllani (Inter), Andrea Cambiaso (Juventus), Nicolò Savona (Juventus), Khèphren Thuram (Juventus), Timothy Weah (Juventus), Reda Belahyane (Lazio), Nicolò Rovella (Lazio), Mattia Zaccagni (Lazio), Hamza Rafia (Lecce), Yiber Ramadani (Lecce), Santiago Pierotti (Lecce), Warren Bondo (Milan), Theo Hernandez (Milan), Andrea Carboni (Monza), Pedro Pereira (Monza), Luca Caldirola (Monza), Mathias Olivera (Napoli), Anas Haj Mohamed (Parma), Mandela Keita (Parma), Botond Balogh (Parma), Lautaro Valenti (Parma), Milan Djuric (Parma), Lorenzo Pellegrini (Roma), Leandro Paredes (Roma), Lautaro Giannetti (Udinese), Thomas Kristensen (Udinese), Sandi Lovric (Udinese), Lorenzo Lucca (Udinese), Jay Idzes (Venezia), Kike Perez (Venezia), Fali Candè (Venezia), Onderj Duda (Verona).
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
-
Serie A6 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League5 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Notizie1 giorno fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Calciomercato7 ore fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Serie A1 giorno fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Fantacalciostyle5 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati