Competizioni
Copa Libertadores in TV oggi: dove vedere i match in chiaro e in streaming
Pubblicato
1 mese fail

Il palinsesto completo per seguire la Copa Libertadores in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming gratis e la programmazione in chiaro.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
In Europa abbiamo la UEFA Champions League, in Sudamerica c’è invece la Copa Libertadores. Quella del 2025 è la 66esima edizione della rassegna continentale. Parliamo del più importante torneo di calcio dell’emisfero australe organizzato dalla CONMEBOL.
Vi prendono parte 47 squadre provenienti dai dieci Paesi latinoamericani affiliati alla citata Federazione. Quali sono? Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Paraguay, Perù, Uruguay e Venezuela. La competizione ha preso il via lo scorso 4 febbraio e ci accompagnerà fino al giorno della finalissima fissato per il 29 novembre del 2025.
Di seguito il palinsesto dei match in programma oggi.
Copa Libertadores in TV oggi, il palinsesto
Mercoledì 9 aprile (orario italiano)
00.00 Botafogo-Carabobo, Libertad-Talleres – MOLA
02.00 Penarol-San Antonio BB – MOLA
02.30 Estudiantes-Universidad de Chile, River Plate-Barcelona – MOLA
04.00 Independiente Del Valle-Universitario – MOLA
Dove vedere la Coppa Libertadores in TV e in streaming
L’edizione 2025 della Coppa Libertadores è un’esclusiva di Mola TV, che, dunque, detiene i diritti per trasmettere l’intera competizione. In palio c’è il trofeo più importante per le squadre di club del Sud America. Per seguire le partite sul piccolo schermo bisognerà scaricare l’app di Mola sulla propria smart tv. In alternativa, la Coppa Libertadores potrà essere seguita in streaming su pc, smartphone o tablet, oltre che sul sito ufficiale di Mola. Ricordiamo che è necessario abbonarsi per vedere gli eventi trasmessi da Mola TV.
Potrebbe Interessarti
Europa League
Il Manchester United in Europa League è un’altra storia: ancora imbattuti i Red Devils
Pubblicato
2 ore fail
08/05/2025
Il Manchester United in Europa League è la sua migliore versione. Se in Premier League stenta parecchio, in Europa è uno schiacciasassi.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il Manchester United è ad un passo dalla finale di Europa League. Dopo il 0-3 inflitto all’Athletic Bilbao, i Red Devils si preparano ad affrontare la squadra basca all’Old Trafford con i favori del pronostico. Molto difficile pensare che la formazione allenata da Valverde possa ribaltare il risultato dell’andata e strappare il pass per la finale del San Mames. Infatti, la banda di Amorim in Europa League è una vera e propria schiacciasassi: lo United è ancora imbattuto nella competizione.
A differenza di quello che succede in Premier League. I Red Devils in campionato si trovano al 15° posto in classifica, alternando buone prestazioni ad alcune indecenti che stanno condannando lo United alla peggiore stagione a livello di piazzamento.
In Europa però la formazione di Amorim ha un altro passo. Nessuna sconfitta e finale conquistata, a meno di incredibili ribaltoni. 8 vittorie e 5 pareggi: questo lo score del Manchester United in Europa League.
Manchester United, il filotto in Europa League
League Phase
- Manchester United 1 – 1 Twente
- P0rto 3 – 3 Manchester United
- Fenerbahce 1 – 1 Manchester United
- Manchester United 2 – 0 Paok
- Manchester United 3 – 2 Bodo/Glimt
- Viktoria Plezn 1 -2 Manchester United
- Manchester United 2 – 1 Rangers
- FCSB 0 – 2 Manchester United
Fase ad eliminazione diretta
- Real Sociedad 1 – 2 Manchester United
- Manchester United 4 – 1 Real Sociedad
- Lione 2 – 2 Manchester United
- Manchester United 5 – 4 Lione
- Athletic Bilbao 0 – 3 Manchester United
Man United are the 𝒐𝒏𝒍𝒚 𝐮𝐧𝐛𝐞𝐚𝐭𝐞𝐧 team in Europe this season 🛡💫 pic.twitter.com/2CPW2GlB3w
— 433 (@433) May 8, 2025
Champions League
Xavi: “Sogno la Premier League. Gasperini? Un’ispirazione”
Pubblicato
2 ore fail
08/05/2025
Dopo essere stato al timone del Barcellona, dal novembre 2021 al settembre 2024, è fermo da quasi un anno, ma ora Xavi vuole tornare in sella.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Xavi, fra la voglia di Premier e l’ambizione Nazionale
Certo, allenare il Barcellona è stata sicuramente una bella esperienza alla quale molti puntano. Ma per ora l’obiettivo dell’ex allenatore è quello di un ambiente più serio. Indovinate quale? Ebbene si, quello della Premier League. Con le idee più chiare che mai, in un’esclusiva per il TheAthletic ha dichiarato: “Non ho fretta, ma vorrei un progetto serio, in cui mi dicano: ‘Hai quattro anni per lavorare e sviluppare un’idea”. Subito dopo è passato ad eloggiare l’ambiente: “Mi piacerebbe tantissimo allenare in Premier League, lì c’è una passione autentica. In Spagna, invece, conta solo il risultato”.
E chi meglio di lui può affermarlo. Forse ci verrebbe da dire che ‘non si spunta nel piatto in cui si mangia’? Ma d’altra parte possiamo capirlo. Probabilmente gli spagnoli, assetati di numeri, sono abituati a vedere più gli errori delle conquiste. Proprio riferendosi a questo, il tecnico, si lascia andare a un commento critico: “Basta guardare cosa succede ad Ancelotti, criticato nonostante abbia vinto 30 titoli in 10 anni. Come ha detto Valverde: se criticano lui, che speranza abbiamo noi altri?”.
“Da bambino sognavo la nazionale, Gasperini un esempio”
Se pensiamo che la sua ambizione finisca così, ci sbagliamo. Infatti, Xavi, confessa: “Mi piacerebbe allenare una nazionale”. E come biasimarlo? Poi torna indietro con la memoria, ai ricordi di quando era solo un’aspirante: “Quando sognavo di diventare allenatore, immaginavo di vincere un Mondiale o un Europeo. La Spagna? Perchè no? Ma non ho ossessioni. Guardo tanto calcio e sto con la mia famiglia”.
L’intervista si conclude spezzando una lancia a favore di Gasperini. Senza mezzi termini, l’ex allenatore, lascia trapelare la sua passione per la tattica di gioco: “Il massimo di partite viste in un giorno? Otto. A Volte metto ‘Atalanta‘ sul mio computer e guardo quattro partite di fila”. Se volete sapere il motivo, non ha lasciato nulla al caso: “Perché? Perchè mi interessa il lavoro di Gasperini”. E così, chiude.
Champions League
Champions League, Inter-PSG può valere un Pallone d’Oro: Lautaro, Donnarumma e Dembelè sono gli osservati speciali
Pubblicato
2 ore fail
08/05/2025
Nella finale di questa Champions League verranno messe a confronto Inter–PSG. Tra le due squadre potrebbe anche emergere il prossimo Pallone d’Oro.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La candidatura per la vittoria finale del Pallone D’Oro passa tanto ovviamente dalla vittoria della Champions League. Le due protagoniste che quest’anno si sono ampiamente meritate di affrontarsi in una partita così importante sono l’Inter di Simone Inzaghi e il Paris Saint-Germain di Luis Enrique, le quali hanno in rosa dei giocatori che potrebbero ambire al premio finale: gli osservati speciali da una parte sono sicuramente Donnarumma e Dembelé, mentre dall’altra spunta su tutti il capitano nerazzurro Lautaro Martinez.

URLO DONNARUMMA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Pallone d’Oro, la conquista passa dalla finale di champions League
Partendo dall’estremo difensore dei francesi, nonché capitano della Nazionale azzurra Gigio Donnarumma, potrebbe essere uno degli osservati speciali grazie alle parate decisive che hanno portato il PSG fino a questo grande traguardo. Oltre ad aver dominato in lungo e in largo in Ligue 1, la squadra di Luis Enrique deve tantissimo al suo portiere, che in tutte le partite giocate in questa Champions League ha sempre messo la sua firma con parate tanto belle quanto fondamentali ai fini del risultato.
Avanzando di qualche reparto di gioco, troviamo anche Ousmane Dembelè, il quale sta attraversando senza dubbio la miglior stagione della sua carriera. Con lo spostamento da esterno d’attacco a punta centrale, il francese ha subito una vera e propria metamorfosi che lo ha portato in questa stagione a mettere referto ben 33 gol e 13 assist in 46 partite tra tutte le competizioni.

Ousmane Dembele during UEFA Champions League quarterfinal between Paris Saint-Germain FC and FC Barcelona at Parc des Princes, Paris, France (Maciej Rogowski)
Infine, l’ultimo candidato al premio di questa partita potrebbe essere l’argentino Lautaro Martinez: il capitano dell’Inter ha mostrato una grande maturazione in questa stagione e ha messo il suo zampino in tutte le partite decisive di questa edizione della Champions League, mettendo a segno 9 reti e 2 assist. Per lui molto dipenderà ovviamente anche dalla conquista o meno dello scudetto, che al momento però sembra vedere favorito il Napoli di Antonio Conte.
Ultime Notizie


Serie A, non solo Champions: le vittorie nelle “altre” coppe
Visualizzazioni: 32 Non solo la Coppa dei Campioni è stata corteggiata, e vinta, da club di Serie A. Ci sono...


Tutto fatto per Eric Dier al Monaco: dettagli e contratto
Visualizzazioni: 25 Eric Dier si trasferisce al Monaco: il difensore inglese firma il contratto e l’affare è ufficiale, un nuovo...


Robert Prevost è il Nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Visualizzazioni: 47 La Chiesa ha un nuovo papa ed è Robert Prevost, cardinale di origine statunitense. Fumata bianca arrivata nel...


Mantova-Carrarese: probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 20 L’ultima giornata della Serie B tra le sfide in programma c’è Mantova-Carrarese: i virgiliani cercano punti salvezza, i...


Wirtz, il talento del Leverkusen sogna una nuova sfida: le dichiarazioni
Visualizzazioni: 22 Wirtz, talento del Bayer Leverkusen, è pronto a voltare pagina e affrontare una nuova sfida. Aperte le porte...


Milan-Bologna, curiosità e statistiche
Visualizzazioni: 22 Milan-Bologna, incontro valido per la 36^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma venerdì...


McTominay alla Roma, Mourinho lo voleva ma Pinto…
Visualizzazioni: 31 Josè Mourinho desiderava McTominay alla Roma, ma Tiago Pinto ha preferito puntare su Renato Sanches nel calciomercato estivo...


Pisa-Sudtirol: probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 23 Pisa-Sudtirol è la sfida che aprirà il trentottesimo turno di Serie B, il calcio di inizio è previsto...


Tognozzi, offerte dall’Italia e non solo: i dettagli
Visualizzazioni: 21 Due club italiani interessati a Matteo Tognozzi, ex direttore sportivo del Granada, che riceve offerte anche dalla Premier...


Il Manchester United in Europa League è un’altra storia: ancora imbattuti i Red Devils
Visualizzazioni: 17 Il Manchester United in Europa League è la sua migliore versione. Se in Premier League stenta parecchio, in...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato3 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie3 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League2 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Calcio Femminile3 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
rassegna stampa3 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio
-
Calcio Femminile2 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia