Serie B
Sampdoria, Mancini niente panchina sarà responsabile tecnico
Pubblicato
1 mese fail

Roberto Mancini non sarà il nuovo tecnico della Sampdoria: dopo una riflessione, la ex Bandiera ha declinato, sarà il nuovo responsabile tecnico.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Dopo una lunga riflessione, Roberto Mancini non sarà il nuovo tecnico della Sampdoria, dando così la possibilità di allenare i blucerchiati ad Alberigo Evani. L’ex Bandiera blucerchiata sarà molto probabilmente il nuovo responsabile tecnico.

CHORZOW, POLAND – OCTOBER 14, 2018: UEFA Nations League 2019: Poland – Italy o/p Roberto Mancini
Sampdoria, la Mancini non sederà nella panchina blucerchiata, per lui pronto il ruolo di responsabile tecnico
Ora davvero convulse in casa Sampdoria, con una situazione mai vista della fondazione del club blucerchiato nel 1946, con la prospettiva di una retrocessione in Serie C che ci sarebbe se il torneo cadetto si concludesse oggi. Per sostituire Leonardo Semplici si sono fatti tanti nomi, ma era spuntato quello davvero suggestivo di Roberto Mancini, il capitano di mille battaglie, quello che trascinò allo scudetto del 1991 e la finale di Coppa dei Campioni a Wembley l’anno successivo.
Però, Mancini, dopo una lunga riflessione, ha declinato l’offerta, il nuovo tecnico blucerchiato sarà Alberigo Evani, suo ex compagno di squadra. Comunque Mancini avrà un ruolo all’interno del club doriano, quello di responsabile tecnico, quindi avendo una supervisione dell’area tecnica.
L’idea, davvero suggestiva, nata da molte ex glorie blucerchiate vedendo il proprio club che rischia per la prima volta la Serie C, sembrava potersi materializzare, con l’avvio di contatti con la dirigenza. Però, alla fine, Mancini ha declinato ma ribadendo di rimanere disposizione alla causa del suo ex club, proprio con un ruolo molto all’inglese, cosa che va bene all’ex CT della Nazionale.
Quindi sarà Alberigo Evani ad avere il compito oneroso di tentare il disperato tentativo di salvare i blucerchiati dalla retrocessione. Per Mancini, comunque darà il suo contributo al suo ex club, che lui non ha mai dimenticato e vuole darà il suo contributo da responsabile tecnico.

Dopo la partita contro il Brescia, la Curva del Modena ha alzato nuovamente la voce. I tifosi contestano la squadra e prolungano lo sciopero del tifo.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il malcontento nei confronti delle prestazioni dei giocatori è evidente, con un chiaro messaggio che continua a risuonare tra le tribune. Queste le dichiarazioni che fanno storcere il naso: “Con la partita di stasera si chiude finalmente il campionato. Un campionato sul campo per noi finito il primo maggio. Un campionato giocato da persone non all’altezza di indossare la nostra maglia, privi di carattere e ambizioni. Requisiti che avevamo esplicitamente richiesto l’anno scorso nell’ultima trasferta di Lecco”.
Non finisce qui. Spiegando come sarà strutturato lo sciopero, rincarano la dose: “Stasera proseguirà lo sciopero del tifo durante il primo tempo. Saremo riuniti dietro un altro striscione che appenderemo in vetrata, senza pezze, stendardi e bandiere. Il secondo tempo sarà un inferno, e con orgoglio, entusiasmo e passione porteremo alto come sempre il nome di MODENA. – si legge ancora – E dal momento che l’anno scorso non è stato chiaro. GIOCATORI SENZA AMBIZIONI? FUORI DAI CO****NI!
Modena, la Curva chiede una svolta
Il Modena concluderà la stagione senza traguardi da raggiungere, avendo ormai messo al sicuro la permanenza in Serie B. Insieme a squadre come Reggiana, Carrarese e Sudtirol, i Canarini non potranno più ambire all’ottavo posto valido per i , conteso da Cesena e Bari. La squadra saluterà così il proprio pubblico con rammarico, ma guardando già alla prossima stagione.
I tifosi chiedono una svolta: una squadra che non si accontenti più della salvezza ma che punti a una vera lotta per il salto in Serie A. Una squadra che abbia l’ambizione di lottare per qualcosa di più importante, sempre con il massimo rispetto per la maglia gialloblù.
La questione comunque rimane una. Il tifo è un incitamento, è un coro all’unisono che sostiene la squadra. Ma è soprattutto nei momenti più bassi che deve servire a risollevarsi. È questo il modo in cui la Curva Montagnani intende farlo? Proprio nel momento del bisogno? Forse questa storia del tifo sta sfuggendo di mano…

Pisa-Cremonese, valida per il recupero del 34° e ultimo turno di Serie B, è in programma martedì 13 maggio alle ore 20.30 all’Arena Garibaldi.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Pisa-Cremonese è la sfida con cui le due squadre chiuderanno la stagione regolare di Serie B. La formazione toscana, già matematicamente promossa in Serie A dalla scorsa settimana, vuole chiudere questa indimenticabile stagione regalando un’ulteriore gioia ai propri tifosi. La squadra di Filippo Inzaghi, pur senza giocarsi nulla, è determinata a vincere nel proprio stadio.
Dall’altra parte, la Cremonese è già sicura di un posto ai playoff, ma può ancora migliorare la sua posizione in classifica. I lombardi possono ancora arrivare terzi, e assicurarsi un miglior percorso nella post season. Oltre a battere il Pisa, la formazione di Giovanni Stroppa deve sperare in un passo falso dello Spezia, impegnato in casa contro il Cosenza già retrocesso in Serie C.
Qui Pisa
Il Pisa, dopo aver festeggiato la festa per la promozione, ha pareggiato l’ultima gara 3-3 in rimonta contro il Sud Tirol. Nonostante i toscani ci tengano a chiudere bene davanti al pubblico dell’Arena Garibaldi, è probabile che Filippo Inzaghi conceda spazio ai giocatori che finora ne hanno avuto di meno. Tra i pali dovrebbe giocare uno tra Nicolas e Loria. Altra chance in arrivo per Castellini, Vignato, e Solbakken.
Qui Cremonese
La Cremonese è reduce dall’importante vittoria sul campo dello Spezia. Nonostante ci sia ancora la possibilità per i lombardi di arrivare terzi, Stroppa pensa al turnover per risparmiare energie in vista dei playoff. Come ha annunciato in conferenza stampa il tecnico grigiorosso, ci sarà il ritorno di Franco Vazquez dal primo minuto. Il trequartista, tornato a disposizione dalla maxi squalifica di 8 giornate, ha bisogno di minuti sulle gambe per riprendere ritmo per le prossime cruciali chiave. Probabile riposo anche per i diffidati Vandeputte e Barbieri. Out Bianchetti squalificato.
Pisa-Cremonese, probabili formazioni
Pisa (3-4-2-1): Nicolas; Calabresi, Castellini, Bonfanti; Sernicola, Solbakken, Marin, Angori; Vignato, Arena; Meister. All: Inzaghi.
Cremonese (3-5-2): Fulignati; Folino, Ceccherini, Moretti; Collocolo, Gelli, Majer, Valoti, Azzi; Vazquez, Bonazzoli. All: Stroppa.
Pisa-Cremonese, dove vederla
La partita Pisa-Cremonese valida per il recupero della 34° giornata della Serie B è in programma martedì 13 maggio alle ore 20.30. La gara sarà visibile su DAZN e su Amazon Prime Video, abbonandosi al servizio “La B Channel”.

L’ultimo turno di Serie B è caratterizzato anche da Spezia-Cosenza. Entrambe le squadre non hanno più nulla da chiedere al campionato c’è voglia di onorare.
Una è retrocessa, l’altra ha la possibilità di lottare per tornare in Serie A. La stagione di Spezia e Cosenza è da descriversi completamente agli opposti e il recupero della 34esima giornata chiuderà la regular season.
Qui Spezia
D’Angelo vuole chiudere bene davanti al proprio pubblico, specialmente contro una squadra già retrocessa e non farà sconti soprattutto in vista dei playoff. Tuttavia è probabile che qualcuno rifiaterà visto il turno eccezionalmente infrasettimanale.
Tra i pali potrebbe tornare Chichizola mentre la linea difensiva si dovrebbe presentare con Hristov affiancato da Giorgeschi e Wiśniewski.
In mezzo al campo Candelari e Kouda potrebbero prendere il posto di Esposito e Cassata mentre Nagy sarà confermato. Ai lati invece resteranno Vingali e Aurelio mentre davanti al fianco di Pio Esposito probabile maglia da titolare per Falcinelli.
Qui Cosenza
Alvini non è riuscito nell’impresa di evitare la retrocessione e finalmente potrà mettere fine a questa agonia una volta per tutte. La squadra comunque giocherà la sua partita e proverà a mettere in difficoltà lo Spezia.
La formazione dovrebbe ricalcare quella vista nell’ultimo turno contro il Cesena che prevede Micai tra i pali, con in difesa il trio composto da Hristov (omonimo dello spezzino), Dalle Mura e Caporale al posto di Sgarbi.
A centrocampo pronti Ricci e Cimino sulle corsie esterne mentre Kouan e Gargiulo formeranno la linea dei mediani. Koufalidis e Rizzo Pinna agiranno alle spalle di Artistico.
Spezia-Cosenza, probabili formazioni
Spezia (3-5-2): Chichizola, Hristov, Giorgeschi, Wiśniewski, Vignali, Candelari, Nagy, Kouda, Aurelio, Falcinelli, Esposito.
Cosenza (3-4-2-1): Micai, Hristov, Dalle Mura, Caporale, Cimino, Gargiulo, Kouan, Ricci, Koufalidis, Rizzo Pinna, Artistico.
Spezia-Cosenza, dove vederla
Il match del Picco sarà trasmesso in diretta streaming su DAZN e LaB (canale a pagamento disponibile su Prime Video) con fischio d’inizio domani alle 20.30.
Ultime Notizie


Venezia, stagione finita per Condé: il motivo
Visualizzazioni: 8 Si conclude il campionato di Cheick Condé. Il centrocampista del Venezia rimarrà fuori per diversi mesi a causa...


Modena, la Curva contesta i giocatori: ‘fuori dai…”
Visualizzazioni: 21 Dopo la partita contro il Brescia, la Curva del Modena ha alzato nuovamente la voce. I tifosi contestano...


Fiorentina, c’è ottimismo per il recupero di Kean
Visualizzazioni: 26 L’attaccante della Fiorentina, Moise Kean, ha saltato la gara contro il Venezia per un infortunio. I viola sperano...


Real Madrid, Ancelotti: “Rodrygo non sta bene, ma nulla di grave”
Visualizzazioni: 23 Carlo Ancelotti rassicura i tifosi del Real Madrid: “Rodrygo ha solo un fastidio alla gamba e un po’...


Torino-Inter 0-2. Goal e Highlights
Visualizzazioni: 16 All’Olimpico Grande Torino il Torino di Paolo Vanoli ospita l’Inter di Simone Inzaghi. L’incontro è valevole per la...


Como-Cagliari 3-1. Goal e Highlights
Visualizzazioni: 20 Al Sinigaglia il Como di Cesc Fabregas ospita il Cagliari di Davide Nicola. L’incontro è valevole per la...


Serie A, tutte le combinazioni per la Champions League
Visualizzazioni: 52 In questo articolo vedremo tutte le combinazioni dei 6 club di Serie A che lottano per l’ultimo posto...


Seedorf riparte dall’Iran: sarà consulente dell’Esteghlal
Visualizzazioni: 29 L’ex leggenda del Milan Clarence Seedorf è stato nominato nuovo consulente sportivo dell’Esteghlal, squadra di calcio iraniana. Un...


Più brand che squadra: il Milan ha perso la sua voce
Visualizzazioni: 43 Milan-Serie A: Dalle lacune dirigenziali al velato appoggio nei confronti della guida tecnica. Il vero problema in casa...


Milan, Conceicao: “Peso e pressioni fanno parte del Milan, li sentiamo ogni giorno.”
Visualizzazioni: 37 Il tecnico del Milan Sergio Conceicao ha parlato oggi in conferenza stampa alla vigilia della finale di Coppa...
Le Squadre
le più cliccate
-
Champions League7 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Serie A1 giorno fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Notizie6 giorni fa
Serie A protagonista, 5 club italiani tra le 50 squadre più ricche al mondo: ecco quali
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega
-
Calciomercato1 giorno fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Notizie5 giorni fa
Fantacalcio, 36^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Serie A3 giorni fa
Milan, Furlani: “Siamo delusi dalla stagione, puntavamo alla Champions. Il mercato estivo è in mano alla società e siamo già attivi…”