Serie A
Napoli, la scoperta delle “doti nascoste” di Anguissa

Il Napoli di Conte gioca un gran bel calcio ed il merito è anche di giocatori fondamentali come Frank Anguissa che sta giocando una stagione al top.
Non aveva mai dato e avuto tanto dal calcio il camerunese André-Frank Anguissa. Con Antonio Conte si trova bene e il Napoli è ormai la sua casa dal 2021, anno nel quale arrivò nel club partenopeo.
Il giocatore gioca bene e segna tanto; davvero mia così tanto nel suo personalissimo record personale: ieri, è arrivato il sesto gol in trentuno partite.
Ma ciò che impressiona maggiormente, oltre ad essersi scoperto goleador anziché mediano, è soprattutto il suo spirito di sacrificio e di presenza in campo. Diventando uno di quelli giocatori fondamentali per il buon calcio espresso dal Napoli in questa stagione.

André-Frank Anguissa rammaricato ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Il Napoli ha tra le mani un tesoro a centrocampo che si sente anche un po’ attaccante
Decisivo persino ieri, in una partita un po’ blanda per i napoletani che è terminato con il pareggio contro la rivale Bologna (in quel della zona Champions League).
Proviene dal calcio inglese, il camerunese che dal Fulham (che aveva speso ben 30 milioni tre anni prima dall’ Olympique Marsiglia) finisce al Villareal e poi al Napoli.
ma è proprio qui in Italia che il giocatore trova davvero continuità e scopre doti calcistiche sconosciute.
A questo punto ci si chiede per quanto ancora durerà questo idillio tra il club e il giocatore. Ad oggi non è dato saperlo ma è certo che il centrocampista non è in scadenza di contratto e che il Napoli gli ha rinnovato il contratto, preventivamente, fino a giugno 2027.
Questo perché il calciatore potrebbe trovarsi di fronte, fra poco, ad un ingaggio che non aveva mai visto prima e si starebbe, per questo motivo, guardando intorno.
Anguissa è ben consapevole del lavoro che ha fatto su se stesso e sulle sue doti tecniche che sono migliorate e si sono ampliate esponenzialmente rendendolo super competitivo sul mercato internazionale.
Ma questo è chiaro anche al Napoli che non può rischiare di lasciarsi scappare un tesoro di tale valore. Per ora non resta che vederlo in azione.
Serie A
Roma-Fiorentina, le ultimissime sulle formazioni

Roma-Fiorentina, incontro valido per la 35^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di Claudio Ranieri e Raffaele Palladino.
Roma-Fiorentina mette in palio punti pesanti per la corsa al quarto posto in Serie A.
Dopo la bella vittoria ottenuta in casa dell’Inter, la squadra di Ranieri torna in campo per un’altra sfida di alta classifica contro la viola di Palladino nella 35^ giornata.
I giallorossi sono risaliti fino al sesto posto con 60 punti, solo a due lunghezze dalla Juventus quarta. Un punto in meno della Roma invece per la Fiorentina.
Di seguito la designazione arbitrale e le ultimissime sulle formazioni.

CLAUDIO RANIERI E LEANDRO PAREDES ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: CHIFFI
ASSISTENTI: PRETI – DI GIOIA
IV: ARENA
VAR: MAZZOLENI
AVAR: PEZZUTO
Roma-Fiorentina, le ultimissime sulle formazioni
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Cristante, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. All. Ranieri.
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Comuzzo; Folorunsho, Mandragora, Fagioli, Cataldi, Gosens; Gudmundsson, Kean. All. Palladino.
Serie A
Empoli-Lazio, risultato in diretta: LIVE (0-1)

Empoli-Lazio, quanti cambi per D’Aversa e Baroni. Le due squadre hanno bisogno di punti tra lotta salvezza e Champions, con Baroni che spera di ritrovare i gol di Castellanos. Fuori Gila e Isaksen, che partiranno dalla panchina.
Empoli-Lazio, la diretta:
EMPOLI (3-4-2-1): Vásquez; Goglichidze, Ismajili, Viti; Gyasi, Fazzini, Marianucci, Pezzella; Solbakken, Cacace; Colombo. All. D’Aversa.
LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Hysaj, Gigot, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Marusic, Dia, Zaccagni; Castellanos. All. Baroni.
Marcatori: Dia
Serie A
Maifredi: “Il Bologna merita la Champions, ma tutti preferiscono che ci vada la Juventus. A Tudor manca un leader a centrocampo…”

L’ex allenatore della Juventus, Gigi Maifredi, ha espresso il suo parere sul futuro del Bologna e sulle carenze della squadra bianconera.
Durante un’intervista a Repubblica, Maifredi ha sottolineato come il Bologna meriti un posto in Champions League. La squadra ha mostrato un impegno e una qualità di gioco che, secondo l’ex tecnico, la rende degna di competere al massimo livello europeo. Questa opinione contrasta con l’aspettativa generale che vede la Juventus favorita per un posto nella competizione.
Le sfide della Juventus secondo Maifredi
Riguardo alla Juventus, Maifredi ha evidenziato una mancanza di leader a centrocampo, elemento cruciale per una squadra che ambisce a vincere. Ha ricordato che ai suoi tempi, se avessero seguito il suggerimento di Roberto Baggio di ingaggiare il brasiliano Dunga, la squadra avrebbe avuto maggiori chance di conquistare lo Scudetto.
Per altre notizie sul calciomercato, [clicca qui](https://www.calciostyle.it/categoria/calciomercato).
Fonte: [l’account X di Schira](https://x.com/NicoSchira)
Gigi #Maifredi a Repubblica: “Il #Bologna merita la Champions, ma tutti sperano ci vada la #Juve. Nella squadra bianconera non ci sono leader in mezzo al campo. Per vincere servono. Ai miei tempi se avessimo preso #Dunga come mi aveva suggerito #Baggio, avrei vinto lo Scudetto…” pic.twitter.com/mywjTHG95H
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 4, 2025
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
-
Serie A4 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, Simonelli annuncia le date della 36° giornata
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, il confronto dopo 34 giornate con la stagione 23/4: sogno Napoli, disastro Inter
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 26° turno
-
Champions League3 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata