Europa League
Bodo Glimt-Lazio, probabili formazioni e dove vederla

Bodo Glimt-Lazio, incontro valido per l’andata dei quarti di Europa League 2024/2025: le probabili scelte di Knutsen e Baroni e dove vedere il match.
Bodo Glimt-Lazio vale l’accesso alle semifinali di Europa League, con i biancocelesti unica italiana rimasta nel torneo.
La trasferta al Polo Nord per sfidare i norvegesi arriverà a tre giorni dal derby per i biancocelesti, ma l’attenzione di Baroni e della squadra è tutta rivolta a non sbagliare in coppa per provare a regalarsi un traguardo storico come la semifinale di un torneo europeo, che per i biancocelesti manca dal 2003.
Di seguito le probabili formazioni e dove vedere il match.

MARCO BARONI FA IL SEGNO OK ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Qui Bodo Glimt
Il Bodo ha dimostrato che in casa può essere una squadra molto ostica. Infatti, nei playoff ha sconfitto il Twente segnando addirittura 5 gol, e nell’ottavo di finale si è imposto contro l’Olympiakos con un secco 3-0. Spesso, il campo sintetico, il pubblico caloroso e le rigide condizioni climatiche non permettono alle squadre in trasferta di esprimere il loro potenziale al 100%.
Qui Lazio
I biancocelesti affrontano la sfida con entusiasmo per la possibilità di approdare in semifinale e con la consapevolezza di venire da un successo importante. Infatti, la banda di Baroni ha disputato un grandissimo match a Bergamo, che ha permesso ai biancocelesti di rilanciarsi nella corsa alla UEFA Champions League.
Bodo Glimt-Lazio, le probabili formazioni
BODO GLIMT (4-3-3): Haikin; Sjovold, Bjortuft, Gundersen, Bjorkan; Evjen, Berg, Saltnes; Blomberg, Hogh, Hauge. All. Knutsen
LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Hysaj, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Vecino; Isaksen, Pedro, Zaccagni; Dia. All. Baroni
Dove seguire il match
La partita tra norvegesi e biancocelesti è in programma alle 18:45 di giovedì 10 aprile. Sarà trasmessa in pay-tv su Sky, con la possibilità per gli abbonati di usufruire della trasmissione streaming attraverso l’app Sky Go. Diretta streaming anche su NOW, sempre per abbonati.
Europa League
Europa League, finale tutta inglese? I precedenti UEFA

L’Europa League sta per volgere al termine e per l’ultimo atto sono favorite due squadre inglesi. Ecco i precedenti di finali europee tra club di Premier League.
Domani andranno in scena le semifinali di ritorno di Europa League, con Manchester United e Tottenham fortemente favorite per la qualificazione alla finale visto il punteggio dell’andata.
UEFA, 5 le finali tutte inglesi: i precedenti. Una anche in Europa League
Se domani i Red Devils di Amorim e gli Spurs di Postecoglu dovessero conservare il vantaggio acquisito nelle rispettive gare di andata, si ripresenterebbe una finale tutta inglese in una competizione UEFA.
I precedenti in questo senso sono ben 4 e il primo risale al 2008, quando in finale di Champions League si incontrarono Manchester United e Chelsea. Il match terminò ai calci di rigore dopo l’1-1 dei tempi regolamentari, con l’errore decisivo di John Terry che scivolò sul dischetto regalando di fatto la coppa a Sir Alex Ferguson.

Sir Alex Ferguson attends Sir Bobby Charltons funeral at Manchester Cathedral, Manchester, United Kingdom, 13th November 2023
(Photo by Karl Vallantine/News Images)
Per trovare un altro incrocio fra club di Premier League in Europa bisogna fare un salto in avanti fino al 2019, anno in cui entrambe le principali competizioni europee vedettero una finale tutta inglese. Infatti, per la Champions si affrontarono Liverpool e Tottenham, mentre per l’Europa League ci fu lo scontro fra il Chelsea di Sarri e l’Arsenal.
I Reds si laurearono campioni d’Europa grazie ai gol di Salah e Origi, mentre i Blues strappazzarono con un sonoro 4-1 i Gunners. Da qui dunque si arriva al penultimo precedente che ovviamente fu la Supercoppa Europea che vide trionfare la squadra, allora di Klopp, ai calci di rigore.
Infine, nel 2021 si affrontarono Manchester City e Chelsea al Do Dragao per conquistare la Coppa dalle grandi orecchie. A spuntarla fu la squadra londinese grazie al gol di Kai Havertz.
Insomma, un passato glorioso per i club inglesi in Europa e ora c’è la possibilità di aggiungere un’altra pagina di storia.
Europa League
Manchester United-Athletic Bilbao: probabili formazioni e dove vederla

Le probabili formazioni di Manchester United-Athletic Bilbao, ritorno delle semifinali di Europa League, in programma giovedì 8 maggio alle 20:45.
Forte del successo per 3-0 la settimana scorsa al San Mamés, con la rete di Casemiro e la doppietta di Bruno Fernandes, il Manchester United ospita l’Athletic Bilbao nella semifinale di ritorno di Europa League. In palio c’è un posto nella finale del 21 maggio, che si disputerà proprio a Bilbao, contro una tra Bodo Glimt e Tottenham. Fischio d’inizio a Old Trafford domani, 8 maggio, alle 20:45.
Qui Manchester United
Dopo il turnover effettuato in Premier League contro il Brentford, l’allenatore Ruben Amorim è pronto a schierare i titolarissimi. Oltre a Lisandro Martinez, Heaven, Dalot e Zirkzee rischia di stare fuori anche de Ligt, infortunatosi nell’ultima di campionato. In porta c’è Onana. Maguire al centro della difesa a 3, Lindelof e Yoro ai suoi fianchi da braccetti.

In mediana Ugarte e Casemiro. Dorgu esterno sinistro a tutta fascia, sulla corsia opposta è in dubbio Mazraoui: se non dovesse farcela, spazio a Diallo. Quest’ultimo può essere impiegato anche sulla trequarti, dove parte comunque favorito Garnacho. L’altro posto è ovviamente di Bruno Fernandes, grande protagonista all’andata. In attacco nessun dubbio: tocca a Hojlund.
Qui Athletic Bilbao
Nell’ultima partita di Liga il Bilbao ha pareggiato 0-0 con la Real Sociedad. Il tecnico Ernesto Valverde ha schierato parecchi titolari, perché i baschi devono difendere il quarto posto dagli assalti di Villarreal e Betis. A Manchester tornano anche i big che sono stati risparmiati nella trasferta di San Sebastian. Tra i pali il portiere di coppa Aguirrezabala. Manca Vivian per squalifica: tocca ad Aitor Paredes formare la coppia centrale con Yeray Alvarez.

LA GRINTA DI NICO WILLIAMS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
I terzini saranno de Marcos e Berchiche. In mediana de Galarreta e uno tra Jauregizar (favorito) e Prados. Emergenza dalla trequarti in su. A sinistra Nico Williams, il fratello Inaki non è in perfette condizioni ed è insidiato da Alvaro Djalo sulla corsia di destra. In dubbio anche Unai Gomez e Sancet: chance per Berenguer alle spalle del centravanti Sannadi, in vantaggio su Guruzeta.
Manchester United-Athletic Bilbao: probabili formazioni
Manchester United (3-4-2-1): Onana; Lindelof, Maguire, Yoro; Mazraoui, Ugarte, Casemiro, Dorgu; Bruno Fernandes, Garnacho; Hojlund. All. Amorim.
Athletic Bilbao (4-2-3-1): Aguirrezabala; de Marcos, Aitor Paredes, Yeray Alvarez, Berchiche; de Galarreta, Jauregizar; Inaki Williams, Berenguer, Nico Williams; Sannadi. All. Valverde.
Manchester United-Athletic Bilbao: dove vederla
L’incontro di Old Trafford sarà trasmesso in diretta esclusiva domani alle 21 su Sky Sport: canali 202 e 253. Disponibile l’opzione della Diretta Gol per seguire tutte le partite della serata di coppe europee. La gara sarà visibile anche su Sky Go e in streaming su NOW.
Europa League
Bodo Glimt-Tottenham, le probabili formazioni e dove vederla

Bodo Glimt-Tottenham è uno dei match validi per le semi-finali di ritorno di Europa League, ed è in programma giovedì 8 maggio alle 21:00
Bodo Glimt-Tottenham è un match che mette di fronte due squadre che vogliono provare a dare il tutto per tutto sul campo per prendersi la finale della competizione. Il club norvegese cercherà trascinata dal proprio pubblico di far bene e ribaltare il punteggio dell’andata, mentre ai ragazzi di Postecoglu servirà una grande prestazione per prendersi la finale su un molto ostico

PALLONE EUROPA LEAGUE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Qui Bodo Glimt
In vista del match contro il Tottenham mister Knutsen schiererà un 4-3-3 con Khaikin tra i pali e il quartetto difensivo composto da Sjovold, Gundersen, Nielsen e Bjorkan. In mezzo al campo spazio al terzetto Evjen, Berg, Saltnes mentre in attacco ci saranno Hauge, Hogh e Blomberg
Qui Tottenham
In vista del match contro il Bodo Glimt Postecolgu schiererà un 4-2-3-1 con Vicario tra i pali e il quartetto difensivo formato da Pedro Porro, Romero, Van de Ven e Udogie. In mediana ci sarà la coppia Bentancur-Bissouma mentre sulla trequarti alle spalle di Solanke ci sarà il terzetto Johnson, Maddison, Tel
Probabili formazioni di Bodo Glimt-Tottenham
Bodo Glimt (4-3-3): Khaikin; Sjovold, Gundersen, Nielsen, Bjorkan; Evjen, Berg, Saltnes; Hauge, Hogh, Blomberg. Allenatore: Knutsen.
Tottenham (4-2-3-1): Vicario; Pedro Porro, Romero, Van de Ven, Udogie; Bentancur, Bissouma; Johnson, Maddison, Tel; Solanke. Allenatore: Postecoglou.
Dove vedere Bodo Glimt-Tottenham
Il match Bodo Glimt-Tottenham in programma giovedì 8 maggio alle 21:00 all’Aspmyra Stadion sarà visibile in esclusiva su Sky
-
Calciomercato2 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie2 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League7 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Calcio Femminile2 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
rassegna stampa2 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio