Serie A
Atalanta, tre sorprese per Gasperini: Posch, Kossounou e Toloi verso il recupero

Questa domenica a San Siro la Dea si gioca una fetta di Champions. L’Atalanta prova a ritrovare gol e certezze, anche grazie al possibile rientro di tre difensori chiave.
La Pasqua ha portato ottimismo a Zingonia dal momento che Gasperini potrebbe trovare nell’uovo tre sorprese d’oro. Posch, Kossounou e Toloi sono tutti in fase avanzata di recupero e puntano con decisione al rientro per la sfida del 20 aprile a San Siro contro il Milan. Un match cruciale per la corsa alla prossima Champions League, dove l’Atalanta si giocherà una buona fetta del suo futuro europeo.
Dopo tre sconfitte consecutive senza segnare nemmeno un gol e con appena cinque tiri in porta complessivi, la Dea ha bisogno più che mai di una scossa. Il reparto offensivo è in evidente difficoltà: De Ketelaere non trova la rete dal 2024, mentre Retegui e Lookman sono a secco da quasi un mese. Una crisi che ha spento l’entusiasmo e messo in discussione le ambizioni, ma che può essere parzialmente alleviata dal ritorno di pedine fondamentali in difesa, che rappresentano anche armi offensive aggiuntive.

Charles De Ketelaere ( foto KEYPRESS )
Atalanta, la carica per la Champions
Nel frattempo, l’infermeria bergamasca resta affollata nonostante i tre possibili recuperi. Scalvini, Scamacca e il giovane Palestra sono ancora fermi ai box e stanno proseguendo le rispettive terapie. Le loro condizioni saranno rivalutate nei prossimi giorni, ma difficilmente saranno della partita già domenica 13 aprile, quando l’Atalanta affronterà il Bologna nel lunch match delle 12.30 al Gewiss Stadium.
Una gara che non può più essere sbagliata, soprattutto considerando che i nerazzurri non vincono in casa dallo scorso 22 dicembre. Troppo tempo per una squadra che ambisce all’Europa che conta. La Curva Nord lo sa bene e per questo ha voluto far sentire la propria voce e la propria vicinanza, esponendo fuori dal Centro Bortolotti uno striscione eloquente: “Con la grinta e con il cuore lottiamo insieme su ogni pallone.”
Serie A
Serie A, il resoconto della domenica: Scudetto ancora aperto

Una Serie A che rimane apertissima sia nella lotta salvezza sia nella lotta Scudetto. E domenica prossima c’è un Parma-Napoli decisivo per entrambe le squadre.
Continua a regalare emozioni questa Serie A con ribaltoni di fronte nelle zone alte e nelle zone basse della classifica. Il mezzo passo falso del Napoli con il Genoa riaccende le speranze dell’Inter che batte il Torino in trasferta.
Andiamo a vedere, dunque, i risultati delle quattro partite di ieri che tengono tutto aperto: saranno due settimane infernali.
Serie A: stop Napoli, l’Inter spera ancora
L’Inter ricomincia dalla magica notte di Champions contro il Barcellona, e Inzaghi si presenta con un turnover massiccio. La fiducia di Inzaghi verso i panchinari viene ripagata con uno 0-2 contro il Torino, grazie alle reti di Zalewski (14′) e Asllani su rigore (49′).
Con questa vittoria, i nerazzurri agganciano momentaneamente il Napoli che deve rispondere in casa contro un Genoa salvo. Gli uomini di Conte partono bene, sbloccandola con Lukaku (15′), ma un’autorete di Meret (32′) rimette tutto in parità.
I Partenopei entrano bene nella ripresa e riescono a ritrovare il vantaggio con Raspadori (64′): dopodiché sfiorano il terzo gol con McTominay e Anguissa. Ma dal nulla, arriva il pareggio del Genoa con Vasquez (84′) che anticipa di testa il neo entrato Billing. Lo stesso centrocampista danese, si divora poi la palla del 3-2 in pieno recupero.
Un pareggio che lascia tanto amaro in bocca ai Partenopei che dovranno rimboccarsi le maniche per le ultime due partite. Domenica prossima sono in programma Inter-Lazio e Parma-Napoli. Sulla carta la banda Conte avrebbe la gara meno difficile: ma il Tardini sarà una bolgia, visto che gli uomini di Chivu si giocano la salvezza.
Le altre partite: Monza dignitoso, il Lecce rischia lo spareggio
Nonostante la matematica retrocessione in Serie B il Monza riesce a tornare alla vittoria sbancando il Bluenergy Stadium con un 1-2. A segno Caprari (52′), Lucca con un super gol (75′) e poi Keita Balde (90′).
Finisce 1-1 invece tra Verona e Lecce, un risultato che tiene la lotta salvezza tutta in discussione. La sbloccano gli ospiti con Krstovic (23′), ma poi arriva il pareggio veneto con Coppola (41′).
Un risultato che ad oggi vuol dire spareggio salvezza tra Empoli e Lecce vista la parità di punti tra la diciassettesima e la diciottesima classificata.
Serie A
Atalanta, contro la Roma una difesa da reinventare

L’Atalanta di Gasperini si appresta a sfidare la Roma nella sfida di questa sera. Per il tecnico però c’è un’emergenza in difesa dove sono assenti i 3 titolari.
Questa sera andrà in scena al Gewiss Stadium di Bergamo un’affascinante sfida dal sapore di Champions League tra la Dea e la Roma di Claudio Ranieri. Gli ospiti vengono da un periodo di forma strepitosa e non hanno intenzione di fermare la loro cavalcata verso il 4° posto. Dall’altra parte invece, l’Atalanta sembra aver ritrovato la sua identità, ma per questa partita dovrà fare i conti con i tanti indisponibili, in particolare nel pacchetto arretrato.
Atalanta, De Roon si abbassa tra i 3 centrali

5.05.2019. Stadio Olimpico, Rome, Italy. Serie A. MARTEN DE ROON in action during the match Italy Serie A league, SS LAZIO VS ATALANTA at Stadio Olimpico in Rome.
Il tecnico Gasperini dovrà sporcarsi le mani per trovare la quadra e creare un trio difensivo che sia in grado di arginare gli attacchi giallorossi. Kolasinac e Scalvini sono ancora in infermeria, mentre lo svedese ex Hellas Verona Hien ha da scontare una squalifica. Anche lo stesso Kossonou ha lasciato il campo nell’ultima sfida contro il Monza a causa di un problema all’inguine, ma in questo stato di emergenza dovrà stringere i denti e scendere in campo al centro della difesa nerazzurra.
Al suo fianco si abbasserà con probabilità l’olandese De Roon, il quale ha già giocato in passato in quella posizione, garantendo sempre grande affidabilità e sicurezza e dall’altra parte il solito Djimsiti. Una difesa un pochino inedita per Gasperini, che deve incrociare le dita e sperare quantomeno di riuscire a recuperare Ademola Lookman per non depotenziare anche il reparto offensivo.
Serie A
Fiorentina, Kean dipendente? Senza di lui 4 vittorie in 5 partite

La Fiorentina è reduce dall’eliminazione in Conference League e adesso la concentrazione deve tornare tornare sul campionato. Contro il Venezia non ci sarà Kean
La squadra di Palladino viene da una dolorosa eliminazione in Conference League contro il Real Betis di Pellegrino, ma adesso dev’essere brava a voltare pagina il prima possibile. Questa sera la Viola sbarca in laguna con l’unico obiettivo di portare a casa i 3 punti, ma per farlo non può contare sul suo centroavanti Moise Kean. Il bomber della Nazionale azzurra ha rimediato nella sfida di giovedì un fastidio muscolare alla gamba e sarà dunque indisponibile per la sfida del Penzo.
Fiorentina, l’assenza di Kean non è un alibi
La Viola però non deve di certo piangersi addosso per l’assenza di quello che probabilmente è il giocatore migliore della rosa: a dirlo è la Fiorentina stessa, che ha dimostrato sul campo di poter arginare la sua mancanza. La squadra di Palladino ha disputato ben 5 gare senza l’attaccante ex Juventus e in queste partite ha raccolto un bottino di 12 punti, vincendo 4 volte e scivolando solamente nella sfida casalinga contro il Como di Fabregas.
Dunque il tecnico è in grado di trovare le contromisure tattiche per sopperire a questa pesante assenza, con Gudmundsson che agirà alle spalle dell’argentino Beltran, che tornerà nella sua posizione di numero 9, dove ha giocato la maggior parte delle partite sotto la gestione di Vincenzo Italiano.
-
Calciomercato6 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie7 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League5 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile7 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa6 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio