Serie B
Sampdoria, Evani: “Orgoglioso di essere qui, le prossime gare saranno sei finali”
Pubblicato
4 settimane fail

Il nuovo allenatore della Sampdoria Alberico Evani ha rilasciato delle dichiarazioni nelle conferenza stampa di presentazione del club blucerchiato
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Sampdoria, le parole di Evani
Di seguito le dichiarazioni rilasciate dal neo tecnico della Sampdoria Alberico Evani nella conferenza stampa di presentazione del club doriano:
“Per me è un onore poter portare in una società dove sono stato tanti anni fa. Nonostante venissi dal Milan, ho trovato un ambiente straordinario. I tifosi mi hanno sempre manifestato affetto. Quando mi hanno proposto questa opportunità non ci ho pensato due volte. E’ chiaro che la squadra ha dei problemi, vorrei poterle aiutare tanto”.
Che gruppo hai trovato?
“Devo dire che ho trovato un gruppo positivo. Dal primo giorno ho chiesto disponibilità e impegno. E in questi giorni devo dire che mi hanno sorpreso positivamente. E’ una squadra che sta bene e vuol dire che è allenata. Ha una ‘pesantezza’ mentale.
Però mi sembra che lo spirito sia quello giusto. Spero di aver visto bene, abbiamo ancora qualche giorno per poter lavorare. I ragazzi hanno consapevolezza che queste sei partite sono sei finali, ho detto ai ragazzi di aver fiducia in sé stessi e nei compagni”.
Hai già individuato un modo per trovare l’equilibrio?
“Stiamo lavorando su un sistema di gioco che garantisca questo equilibrio dove tutti devono partecipare alle due fasi. Devono muoversi all’unisono, che sia una squadra compatta e che non conceda spazi agli avversari.
E tutto allora diventa più facile. Stiamo lavorando. Nessuno è capace di fare miracoli in poco tempo ma mi affido alla disponibilità e all’intelligenza dei ragazzi. Manca forse quella ‘sana ignoranza’ che permette di arrivare, anche in maniera sporca, alla vittoria”.
Come ti spieghi tutti questi risultati dilapidati?
“E’ una squadra che, come detto prima, ha non tanti leader e nel momento di difficoltà si deprime. Fa delle cose belle ma alla prima difficoltà va un po’ in difficoltà. Chiaro che c’è un avversario che crea problemi ma è quando vai in difficoltà che la squadra deve essere compatta, ordinata e aggressiva. Ci sono giocatori validi individualmente ma noi dobbiamo essere una squadra.
Stiamo dando questo tipo di gioco. Il tempo è limitato, non abbiamo tanti margini di errore. Dobbiamo sfruttare ogni partita e sabato può essere quella che ci può permettere di lavorare con entusiasmo”.
Sabato ci saranno più di 25mila spettatori.
“So che c’era un ambiente un po’ ostile fra il pubblico e la squadra perché i risultati non davano soddisfazione. Mi hanno detto che sabato ci sarà un pubblico anche con un entusiasmo diverso. Questo deve essere una forza in più ma dobbiamo essere noi come squadra a trascinarli, a fargli capire che stiamo facendo di tutto per ottenere la vittoria e la salvezza.
L’ho detto anche alla squadra: noi siamo in Serie B ma il pubblico della Sampdoria è da Champions League. Dobbiamo essere all’altezza. Mi auguro che gli sia scattata una molla e riusciamo a fare una bella prestazione”.
Ti saresti mai aspettato di tornare alla squadra?
“Non me lo sarei aspettato. Mi sarebbe piaciuta un’opportunità, questa è una di quelle che mai avrei pensato di avere. Anche ieri al presidente ho detto che è quasi un regalo e io vorrei restuiuirlo alala società, ai tifosi e alla squadra. Ci impegneremo tutti per fare il massimo. Si dice, tutto è difficile prima di diventare facile”.
Avete già ragionato su un modulo?
“In questi due giorni abbiamo lavorato su un sistema di gioco perché pensiamo di mettere i giocatori nelle migliori condizioni per rendere e avere anche uno sviluppo, sulla carta, importante”.
Quanto è importante riportare un gruppo unito per tanti anni in una situazione del genere?
“Speriamo abbia lo stesso risultato e lo stesso peso che siamo riusciti ad ottenere con la Nazionale. E’ proprio dall’amicizia che questo feeling deve automaticamente trasferirsi al gruppo squadra. Anche in Nazionale non eravamo i più bravi ma lo siamo diventati col lavoro e con questo spirito che c’era fra staff e giocatori. Eravamo un tutt’uno ed è quello che deve diventare ora. Ci auguriamo che questo serenità li possa aiutare per rendere i ragazzi più liberi”.
Hai parlato con la squadra?
“In questi due giorni abbiamo cercato qualche alternativa. I numeri non coincidono al valore della squadra. Abbiamo cercato di lavorare con un sistema di gioco che dia più equilibrio alla squadra sia nella fase difensiva che in quella offensiva. Abbiamo due giorni per lavorare e migliorare quanto fatto in questi due giorni. Devo fare i complimenti ai ragazzi. Queste sensazioni che ho avuto in questi due giorni siano reali”.
Il pensiero non può non andare a Vialli.
“Non solo per Luca ma anche per Mantovani. Stiamo cercando, oltre a dare un sistema di gioco che è importante, di dare l’atteggiamento. Trovare il gusto e il piacere di comandare il gioco e non subirlo. Sono tutti principi che cerchiamo. Non si possono fare miracoli ma la predisposizione dei giocatori mi fa ben sperare”.
La figura di Roberto Mancini.
“E’ un amico del presidente ma un amico della Sampdoria. La sente nell’anima e vederla in questa situazione gli fa male. Qualche indicazione è evidente sia arrivata anche da lui. Ci sta vicino.
Lui spera che possiamo fare questa ‘impresa’. Nel momento che mi è stata presentata questa opportunità non ho pensato neanche un secondo. Vorrei poter aiutare la Sampdoria ad uscire da questa situazione”.
Niang e Coda possono giocare insieme?
“Come caratteristiche possono giocare insieme. Il problema è che Niang non si allena da due giorni.
Dobbiamo valutarlo. Speriamo di averlo a disposizione per sabato. Ma sul fatto che possano giocare insieme non è un problema”.
Avete creato un entusiasmo che non c’era da tempo. Cosa chiedete ai tifosi in queste ultime sei gare?
“Mi fa piacere l’entusiasmo. Non andiamo però in campo noi ma assicuro impegno, vedranno undici giocatori che daranno l’anima. Da parte loro mi aspetto il sostegno fino al 95′ o 96′ perché abbiamo bisogno di loro e loro devono sperare in noi che riusciamo a regalargli questo sogno”.
Serie B
Brescia, Cellino: “Ognuno scrive parte della verità, ma nessuno la scrive per intero.”
Pubblicato
5 ore fail
06/05/2025
Il presidente del Brescia Massimo Cellino ha rilasciato un intervista a Zona Ciro, dove ha parlato del futuro societario del club lombardo.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il presidente del club bresciano Massimo Cellino ha rilasciato un intervista a Zona Ciro, dove ha parlato del momento difficile della squadra lombarda sia in campo ma soprattutto dal punto di vista societario, dove servono 3 milioni per chiudere la stagione.
Brescia, Cellino: “Se servono 3 milioni per finire la stagione è anche grazie alle malefatte di qualcuno che stava in società”
Il presidente del club bresciano Massimo Cellino ha rilasciato un intervista a Zona Ciro, dove ha parlato del momento difficile della squadra lombarda sia in campo ma soprattutto dal punto di vista societario, dove servono 3 milioni per chiudere la stagione. Il presidente bresciano inoltre se la prende anche con la sindaca Laura Castelletti.
Proprio sulla prima cittadina del comune lombardo, che Cellino ha la prima sfuriata: “No comment sulle dichiarazione della minoranza in Comune e della sindaca Laura Castelletti. Parlano già loro abbastanza.”
Poi, parla della cifra di 3 milioni di euro che servono per chiudere la stagione agonistica del club lombardo, sempre più invischiato nella lotta per non retrocedere nonostante i cambi in panchina: “Se servono 3 milioni per finire la stagione è anche grazie alle malefatte di qualcuno che stava in società. Ognuno scrive parte della verità, ma nessuno la scrive per intero.”
In seguito, dice di essere a Londra, che non è scappato bensì si trova in Inghilterra perché non più desiderato in terra bresciana: “Cosa rimango a fare, a farmi insultare?” ha dichiarato.
Infine, un ultimo sfogo sul Massimo Cellino che fu, quello del Cagliari anni ’90 che ora sembra non esserci più :”Il Massimo Cellino combattivo è stato fatto a pezzi a Brescia. Sono quel poco che ne rimane: un rottame… Vi faccio i complimenti”, concludendo l’intervista.

Filippo Inzaghi prolunga con il Pisa fino al 2027 dopo la promozione in Serie A, confermando il suo impegno con il club toscano.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il Pisa Calcio ha annunciato il prolungamento del contratto di Filippo Inzaghi fino al 2027, in seguito alla promozione della squadra in Serie A. L’ex attaccante del Milan ha così visto attivarsi la clausola di rinnovo prevista dal suo contratto, un traguardo che testimonia la fiducia del club nel suo operato. L’arrivo di Inzaghi sulla panchina del Pisa ha portato una ventata di novità e risultati positivi, culminati con l’accesso alla massima serie italiana.
Un futuro ambizioso per il Pisa
Con la guida di Inzaghi, il Pisa si prepara ad affrontare la sfida della Serie A con ambizioni crescenti. La società toscana punta a consolidare la propria posizione nel calcio che conta, forte dell’esperienza e della visione tattica del suo allenatore. Il rinnovo contrattuale fino al 2027 rappresenta non solo un premio per i risultati ottenuti, ma anche un segnale di continuità e progettualità per il futuro del club.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
🚨 Excl. – After being promoted to Serie A it has been triggered the conditions for Pippo #Inzaghi’s contract extension with #Pisa until 2027. #transfers
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 6, 2025
Serie B
Sampdoria, la salvezza passa per i gol di Coda: è il nuovo recordman della Serie B
Pubblicato
1 giorno fail
05/05/2025
La Sampdoria cerca una salvezza che si è fatta complicata nelle prossime due giornate: ci penserà Coda?
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Con il gol segnato contro il Catanzaro che è valso un punto pesante per i doriani nel 2-2 finale Massimo Coda ha raggiunto Stefan Schwoch al comando della classifica marcatori all time della cadetteria.
I gol del bomber di Cava de’ Tirreni classe 1988 ha messo a segno il suo ottavo gol stagionale con la maglia della Sampdoria.
Coda ha esordito in Serie B nella stagione 2015-16 con la maglia della Salernitana, che sarà la prossima avversaria a Marassi in un spareggio salvezza da cuori forti, poi ha vestito tra le altre le maglie di Lecce, Genoa, Cremonese, Benevento: un totale di 135 reti in 313 gare disputate. Sette stagioni su nove disputate in doppia cifra, con la speranza dei tifosi doriani di aggiungerne un’altra…
Ultime Notizie


Calciomercato, il punto di Romano sui difensori centrali
Visualizzazioni: 79 Il calciomercato dei difensori centrali si infiamma: Guehi in movimento, Hato tra i top club e Tah nel...


Udinese, il Porto ha deciso: 13 milioni per un riscatto
Visualizzazioni: 71 Udinese: la squadra friulana, durante lo scorso mercato estivo, aveva ceduto un calciatore in prestito al Porto, società...


Il Flamengo si unisce alla corsa per Joao Felix
Visualizzazioni: 91 Il Flamengo si prepara a entrare nella corsa per Joao Felix, attualmente in prestito al Milan, ma non...


Inter-Barcellona, risultato in diretta: LIVE (0-0)
Visualizzazioni: 96 Inter-Barcellona, ci siamo. Sta per partire la sfida di San Siro che vedrà incollati milioni di spettatori davanti...


Torino, serve blindare la porta: occhi su di un ex Liverpool
Visualizzazioni: 70 Torino: la società granata si sta muovendo per programmare la prossima stagione, cercando profili adatti da inserire nella...


Real Madrid-Ancelotti: è l’ora dell’addio. Ecco quando
Visualizzazioni: 49 Real Madrid, sta per arrivare la separazione consensuale tra Carlo Ancelotti e i blancos. Intanto il Brasile lo aspetta...


Dolomiti Bellunesi, quei campionati in Serie C negli anni ’70
Visualizzazioni: 61 La Dolomiti Bellunesi torna in Serie C dopo 20 anni: andiamo a rivivere i campionati che ha disputato...


Fiorentina, Zaniolo squalificato per due turni: ecco perché
Visualizzazioni: 75 Nicolò Zaniolo squalificato per due giornate: epiteti offensivi rivolti all’arbitro durante Roma-Fiorentina costano caro al centrocampista. Squalifica per...


Bayern Monaco, Freund: “Partenza di Kane? Non è un tema”
Visualizzazioni: 51 Il Bayern Monaco rassicura: Harry Kane non lascerà il club in estate, il direttore Freund chiude le porte...
Inter-Barcellona, le formazioni ufficiali del match
Visualizzazioni: 77 Inter-Barcellona, incontro valido per il ritorno delle semifinali di Champions League 2024/25: le scelte ufficiali di Simone Inzaghi...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
-
Serie A6 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Calciomercato14 ore fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie6 giorni fa
Fair Play, a Roma si celebra “lo sport a tutto campo”
-
Notizie1 giorno fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League5 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Serie A1 giorno fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno