I nostri Social

Focus

Milan, il nuovo modulo segna la rinascita di Theo?

Pubblicato

il

Milan, Theo Hernandez

Il cambio di modulo rilancia il Milan, che asfalta l’Udinese, e rispolvera il Theo Hernandez dei giorni migliori. Che sia la strada giusta per il futuro?

Il Milan travolge l’Udinese con un sonoro 0-4 e ritrova compattezza, brillantezza e, soprattutto, efficacia offensiva. Una delle migliori versioni stagionali della squadra rossonera, arrivata grazie a un cambio di sistema forzato dalle assenze sulla destra ma che ha dato frutti immediati. Un Milan ordinato e letale, in cui si sono rivisti i migliori Theo Hernandez e Rafael Leao.

Proprio il terzino francese, spesso primo bersaglio delle critiche per il rendimento di quest’anno, sembra poter rinascere con questo 3-4-3. Meno compiti difensivi, più campo da attaccare: la ricetta della rinascita potrebbe essere stata finalmente trovata.

Milan

RAFAEL LEAO E THEO HERNANDEZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Theo ritrova se stesso nel 3-4-3

Uno dei volti simbolo del successo alla Dacia Arena è stato proprio Theo, tornato al gol e autore di una prestazione totale. Il francese è apparso più attento dietro e molto più incisivo in avanti, come dimostrato dal gol del 3-0, che potrebbe essere letto come un segnale per un futuro ancora rossonero. La verità è che poche volte in stagione si era visto il vero Theo, quello delle falcate sulla sinistra e delle incursioni letali. A Udine, è tornato a fare quello che gli riesce meglio: attaccare.

L’intuizione di Sergio Conceicao di passare alla difesa a tre con due esterni alti ha dato una scossa importante al Milan. Il 3-4-3, più equilibrato ma al contempo aggressivo, ha regalato una migliore fase difensiva e liberato la qualità dei giocatori più offensivi. Theo ha agito sulla linea dei centrocampisti, coperto alle spalle da Tomori e Pavlovic, e ha potuto sfruttare al massimo i suoi strappi senza dover rientrare con continuità.

Milan, Conceicao

Milan, ora serve continuità

Quella contro l’Udinese è stata probabilmente la miglior prestazione dell’era Conceicao, ma ora la sfida sarà dare continuità a questo nuovo assetto. Il modulo, seppur scelto per necessità, ha rivelato potenzialità interessanti, soprattutto per esaltare giocatori come Theo e Leao, che hanno bisogno di libertà e spazi.

La rinascita del francese potrebbe rappresentare una delle chiavi per il finale di stagione e per tenere vive le speranze europee. La strada è ancora lunga, ma il nuovo Milan visto alla Dacia Arena ha riacceso l’entusiasmo tra i supporters rossoneri.

Focus

Parma, da uomo mercato ai fischi del Tardini: la caduta di Dennis Man

Pubblicato

il

Parma-Torino, Man

Il Parma cade in casa contro il Como e trova la seconda sconfitta dall’arrivo di Chivu in panchina. Tra i protagonisti, in negativo, Dennis Man.

Il Parma cade al Tardini contro il Como e perde una grossa chance per ipotecare la salvezza.Il vantaggio sulla zona retrocessione resta comunque rassicurante, ma molto si deciderà nel prossimo turno, quando i crociati affronteranno l’Empoli. È la seconda sconfitta dall’arrivo in panchina di Chivu, ma la prestazione nel complesso è stata incoraggiante. Tante occasioni create e una clamorosa nel recupero, sprecata da Dennis Man.

Parma

Benevento, Italy, April 03, 2021. Dennis Man player of Parma, during the match of the Italian football league Serie A between Benevento vs Parma final result 2-2, match played at the Ciro Vigorito stadium in Benevento. Credit: Vincenzo Izzo/Alamy Live News

Parma, i fischi per Man e un addio ormai scritto

L’esterno rumeno, entrato per cambiare la partita, ha fallito da due passi il gol del pareggio e ha accusato il colpo. Un errore che ha scatenato i fischi di una parte del Tardini, con il rumeno che ha forse toccato ieri il punto più basso del suo percorso in gialloblù. 

Man non segna dal primo dicembre contro la Lazio e da settimane è finito nel mirino dei tifosi, che gli contestano l’atteggiamento, la mancanza di determinazione e l’assenza di spirito battagliero. Il tutto derivato, probabilmente, da un mercato di gennaio in cui il giocatore, corteggiato a lungo dalla Fiorentina, avrebbe voluto cambiare aria.

Da quel momento, infatti, il rendimento dell’esterno è calato non di poco, e il cambio modulo delle ultime settimane non l’ha di certo aiutato. 

Ieri si è vista tutta la sua frustrazione quando, dopo il fischio finale, Man è scoppiato in lacrime. Ha sfogato la rabbia in panchina e poi è andato sotto la curva, dove ha ricevuto l’abbraccio e l’incitamento dei compagni. Un segnale forte da parte del gruppo, in un momento molto complicato per lui. 

A fine stagione l’addio sembra ormai inevitabile. Le big che lo seguivano a gennaio, però, adesso sono molto più lontane. 

Continua a leggere

Focus

Cagliari, incubo palle inattive: nessuno fa peggio in A

Pubblicato

il

Cagliari deiola

Il Cagliari cade in casa contro l’Udinese e conferma la sua fragilità difensiva: è la squadra che ha subito più gol su palla inattiva in Serie A.

Dopo il grande successo ottenuto una settimana fa in casa dell’Hellas Verona, che aveva messo un’importante ipoteca sulla salvezza, il Cagliari è caduto nuovamente. Stavolta in terra sarda, contro un’Udinese che non vinceva da due mesi. 

A decidere il match è stato il gol del 2-1 di Kristensen, al primo centro in Italia, che ha deviato di petto un calcio d’angolo battuto da Kamara. In precedenza, Zarraga aveva portato in vantaggio i friulani e Zortea aveva firmato il momentaneo 1-1.

Cagliari

DAVIDE NICOLA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Cagliari, dato shock: 19 gol subiti su palla inattiva

La rete di Kristensen è solo l’ennesimo gol incassato su calcio piazzato da parte dei rossoblù. Con quello di ieri, salgono a 19 i gol subiti in queste situazioni: nessuno ha fatto peggio in campionato. Un dato che conferma una fragilità ormai cronica. 

Si sente spesso ripetere che i gol su palla inattiva rappresentino circa il 30% delle reti realizzate da una squadra nell’arco di una stagione. Per il Cagliari, però, questo dato si ribalta in negativo: sui 51 gol subiti finora, quasi il 40% è arrivato da calcio piazzato. 

Una percentuale allarmante che mette in luce una chiara fragilità strutturale nella fase difensiva della squadra di Nicola, che troppo spesso sbaglia in marcatura e nella gestione delle seconde palle. 

È un aspetto su cui si dovrà lavorare con attenzione nella prossima stagione, perché quando si lotta per la salvezza ogni gol può fare la differenza.

Continua a leggere

Focus

Roma, qual è il nome giusto per la panchina del futuro?

Pubblicato

il

La Roma sogna la Champions in questo finale di campionato, ma intanto la dirigenza guarda al futuro. Il primo passo sarà scegliere il successore di Ranieri.

Il campionato volge ormai al termine, con sole quattro partite ancora da giocare. In casa Roma, se Ranieri e i suoi ragazzi sono completamente concentrati sulla corsa Champions League, con la Juventus avanti di appena due punti, la società continua a lavorare in vista del futuro e, soprattutto, sulla scelta del prossimo allenatore. 

Ranieri ha già annunciato il suo ritiro a fine stagione, questa volta in maniera definitiva, e i giallorossi dovranno quindi ripartire da una nuova guida. 

Sono tanti i nomi accostati alla Roma nelle ultime settimane, ma quale potrebbe essere davvero quello giusto? Partendo dall’idea della società di voler costruire un progetto almeno triennale, com’era in programma di fare anche con Mourinho e De Rossi, i primi nomi che vengono in mente sono quelli degli allenatori più giovani ed emergenti, come Farioli o Cesc Fabregas.

Roma

VINCENZO MONTELLA PENSIEROSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Tra Farioli e Fabregas spunta Montella

Farioli, però, sembra orientato a restare in Olanda: è vicinissimo alla vittoria del campionato con l’Ajax e la qualificazione alla prossima Champions è ormai sicura. Fabregas, invece, è finito nel mirino di diversi top club, tra cui Milan e Bayer Leverkusen, ma sembra propenso a continuare al Como, dove può crescere con tranquillità e dove gode della fiducia incondizionata della società. 

Un’altra opzione intrigante è quella di Montella, soprattutto per il suo legame con l’ambiente giallorosso, ma le sue ultime esperienze non troppo fortunate in Serie A lasciano più di qualche perplessità. E la Roma, adesso, non può permettersi di sbagliare ancora.

Roma

Head Coach of AC Milan Stefano Pioli during italian soccer Serie A season 2019/20 of AC Milan – Photo credit Fabrizio Carabelli /LM

Roma, tornano in ballo le certezze: Pioli, Sarri e Gasperini

Ecco che allora tornano a prendere quota profili più esperti e vincenti, come Gasperini, Sarri e Pioli. Fino a poche settimane fa l’allenatore dell’Atalanta sembrava il candidato numero uno, ma la pista si è un po’ raffreddata, e non è escluso che il tecnico possa restare a Bergamo fino al termine del contratto nel 2026. 

Pioli e Sarri, invece, dividono un po’ la piazza per via del passato sulla panchina della Lazio, ma il loro valore tecnico non è in discussione. 

Pioli, in particolare, sembra uno dei nomi in pole: ha dimostrato di saper lavorare bene con i giovani ma anche di saper gestire i campioni, come ha ampiamente dimostrato al Milan, con cui ha vinto lo scudetto nel 2022 e ha raggiunto la semifinale di Champions l’anno successivo. Ora è all’Al-Nassr, ma il suo addio a fine stagione, se non addirittura prima, appare quasi scontato, e lui ha voglia di tornare ad allenare in Italia. 

Sarri, invece, ha mostrato un grande calcio sia al Napoli che alla Lazio, e ha vinto con Juventus e Chelsea. Il suo nome, però, è da tempo in orbita Milan, quindi ad oggi sembra più facile vederlo in rossonero. 

In ogni caso, la Roma è al lavoro: il nome giusto va scelto con attenzione.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Atalanta Atalanta
Notizie20 minuti fa

Atalanta, De Ketelaere torna decisivo: Gasperini lo elogia

Visualizzazioni: 57 L’Atalanta torna a vincere dopo lo stop contro il Lecce e lo fa anche grazie alla doppietta di...

Juventus Juventus
Serie A41 minuti fa

Napoli, è quasi scudetto: ecco quanti punti bastano

Visualizzazioni: 74 Mancano solo tre partite e tre punti separano il Napoli dal sogno Scudetto, mentre l’Inter si concentra sulla...

Serie A41 minuti fa

Roma, Ranieri: “Bravi nel saper soffrire. Rinnovo Svilar? Lasciateci lavorare”

Visualizzazioni: 77 L’allenatore della Roma, Claudio Ranieri, è intervenuto in conferenza stampa al termine della gara contro la Fiorentina. I...

Fiorentina Fiorentina
Serie A55 minuti fa

Fiorentina, Palladino: “Abbiamo avuto tante occasioni, di contro avevamo un portiere strepitoso”

Visualizzazioni: 92 L’allenatore della Fiorentina, Raffaele Palladino, è intervenuto in conferenza stampa al termine della gara contro la Roma. I...

Lazio Lazio
Serie A1 ora fa

Lazio, Dia uomo della provvidenza: altro gol pesante

Visualizzazioni: 88 Boulaye Dia è tornato a essere decisivo per la sua Lazio in campionato e i 3 punti conquistati...

Roma Roma
Serie A1 ora fa

Roma, Pisilli: “Ranieri ci ha risollevato. Champions League? Non dobbiamo avere rimpianti”

Visualizzazioni: 89 Niccolò Pisilli, centrocampista della Roma, ha rilasciato alcune dichiarazioni al termine del match vinto 1-0 contro la Fiorentina....

Sassuolo-Cosenza Sassuolo-Cosenza
Serie B1 ora fa

Cosenza, arriva la retrocessione in C: i numeri della stagione

Visualizzazioni: 72 Il Cosenza è la prima squadra a scendere in Serie C, decisiva la sconfitta contro il Sudtirol per...

Roma-Fiorentina Roma-Fiorentina
Serie A1 ora fa

Fiorentina, Ndour: “Fatto una grande gara e preso gol su una distrazione”

Visualizzazioni: 95 Cher Ndour, centrocampista della Fiorentina, ha rilasciato un’intervista ai microfoni di Dazn al termine della gara dell’Olimpico contro...

Serie A1 ora fa

Roma-Fiorentina 1-0: i sogni viola sbattono Svilar | Le pagelle gigliate

Visualizzazioni: 111 La Roma batte la Fiorentina per 1-0 nello spareggio Champions: Dovbyk segna, ma Svilar è super. S’infrangono in...

Roma Roma
Serie A2 ore fa

Roma, Svilar: “Dobbiamo lavorare così fino alla fine. Bove ha un cuore d’oro”

Visualizzazioni: 99 Il portiere della Roma, Mile Svilar, ha risposto alle domande dei cronisti presenti a bordocampo al termine del...

Le Squadre

le più cliccate