I nostri Social

Serie A

Torino, Vanoli: “Fabregas sta facendo un calcio da Premier, Lazaro non ci sarà nel match di Como”

Pubblicato

il

Torino

Il tecnico del Torino Paolo Vanoli ha rilasciato delle dichiarazioni in conferenza stampa in vista del match contro il Como, valido per la 32 giornata 

Torino, le parole di Vanoli

Vanoli

PAOLO VANOLI RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Di seguito le dichiarazioni rilasciate dal tecnico del Torino Paolo Vanoli rilasciate in conferenza stampa in vista del match contro il Como, in programma domenica 13 aprile alle 18:00

Come sta la squadra

“Bene. Ci siamo tutti tranne Lazaro: è stata confermato un piccolo problema al soleo, non ci sarà. Faremo il possibile per accorciare i tempi, è un giocatore importante. Ricci è squalificato, gli altri stanno bene”

Segnate tanto nell’ultimo periodo…

“Mi piace fare gol piuttosto che non prenderlo, preferisco avere tante occasioni.

Sono state statistiche che fanno piacere, ma non le guardo: significa che stiamo avendo continuità. Questa squadra era vincolata a un solo giocatore nella realizzazione, ma avevo bisogno di segnare con più uomini e lo stiamo facendo”

Un pensiero su Fabregas

“Ho avuto la fortuna di vederlo da giocatore. Quando ero stato al Chelsea, gli spagnoli mi impressionarono come mentalità insieme a Pedro e Azpilicueta, ad ogni allenamento avevano mentalità forte per vincere e lavorare ai 200 all’ora.

E, conquistato il posto, volevano tenerselo. Sono giocatori che hanno vinto tanti: Pedro vediamo ancora oggi cosa sta facendo…Il loro esempio di mentalità lo porto con me.

L’anno scorso abbiamo lottato per il campionato, il Como è stato più bravo nella parte finale e noi a Venezia bravi ai play-off. E’ una società in crescita, hanno fatto un mercato funzionale e troveremo una squadra diversa rispetto all’andata: hanno aggiunto giovani di prospettiva e qualità. Sarà una bella sfida”

Senza Ricci, meglio un centrocampo a due o a tre?

“Possiamo fare entrambe le cose con i centrocampisti che abbiamo. Possiamo anche proseguire sulla strada che stiamo facendo: in una partita ci sono più partite, si può cambiare a gara in corso. La priorità non è il modulo, ma come li interpreti”

Vlasic può essere spostato più indietro?

“No, ho centrocampisti che possono fare i sostituti di Ricci: non ha senso partire con Vlasic a metà campo”

Può giocare Ilic?

“C’è lui, come Linetty, Gineitis e Tameze: posso scegliere”

Ricci è sereno dopo il caso di ieri?

“Sisi…Sapete che è venuto il presidente, sta venendo quasi tutti i venerdì. Ha parlato con il presidente, l’ho visto sereno ma non entro nel merito. Penso a chi lo possa sostituire: l’ho visto tranquillo, Samuele ci ha chiesto di venire con la squadra.

Ha chiesto scusa per l’espulsione, è un capitano che vuole stare vicino alla squadra ed è un bel segno”

E’ stupito da questi nuovi casi che girano? Lei ha visto cambiare i ritiri con le Nazionali…Cosa si può fare?

“Il sociale è cambiato, lo vedo con i miei figli, e dovremo capire questa generazione, aiutandola come hanno fatto i nostri genitori. E poi bisogna aspettare le dinamiche, la verità, poi si potrà parlare.

Parlare prima non è bello…Come allenatore ed educatore, penso molto a questo: è un mio dovere da genitore e da tecnico, in generale il sociale è molto cambiato”

Si aspettava questo Fabregas da allenatore?

“Devi averlo dentro…Bisogna fare i complimenti a lui e alla società, è un esempio di crescita e di puntare sui giovani, oltre a giocatori funzionali a Cesc. E’ la chiave di ogni club per crescere e arrivare a qualcosa di importante.

Non bastano i soldi, contano le idee: loro sono un esempio con investimenti mirati. Fabregas, venendo da un calcio di Premier, sta intraprendendo bene la figura del manager”

Come sta Vanja dopo l’errore?

“Quando facevo l’Under 17, volevo far capire ai ragazzi e far vedere loro i gol che facevo…Poi è uscito il mio primo autogol memorabile in Scozia (ride, ndr). E ridevano tutti…Su Vanja, sapete che personalità ha ed è la sua forza che può portarlo anche alla sua debolezza. Tutti i ragazzi devono crescere, non c’è bisogno di dire a Vanja che ha sbagliato.

E’ sereno, sa che sta facendo una grande stagione, tante volte gli ho detto che ci ha salvato. Guardo le cose positivo: ero arrabbiato per i primi 45 minuti per come abbiamo affrontato il Verona, ci è successo con Lecce, Genoa e Monza, e non è questione di approccio, ma mentalità di come si affronta una squadra che si aspetta.

E’ un passaggio che dobbiamo fare, abbiamo fatto meglio fuori casa. Ma ho fatto i complimenti perché dopo avere sbagliato un rigore e quell’errore sul gol potevano ammazzare chiunque, invece abbiamo reagito e anche in 10 abbiamo cercato una vittoria che cercavamo. Parlo sempre di finale, capita che non vadano bene. Ma la reazione è un punto sul quale la squadra è cresciuta”

Parla sempre bene delle altre società, un po’ come faceva Juric…

“Mi avete chiesto, rispondo. Ed è ciò che penso. E’ quello che sto cercando qua: se non arrivi tramite il lato economico, ci provo tramite le idee. Capire giocatori Toro, cercare dettagli per fare un passo in più e trovare soluzioni…Se non voglio alibi dai giocatori, non li cerco per me.

Parlo con l’agronomo per migliorare il campo, così come altre cose, per motivare tutto ciò che ho. Ed è anche giusto prendere delle società come esempio. Ma non è una vergogna dire così…Abbiamo visto cos’ha fatto l’Atalanta e cosa sta facendo.

Piano piano, in ogni società dove sono andato ho sempre cercato di lasciare una società migliorare. Ciò che posso fare è dare il massimo, cercando soluzioni. Mi hanno insegnato che se non ci sono i soldi, devono esserci le idee. E io ci sto provando…”

Biraghi ha parlato di coesione tra tifoseria e ambiente: quanto è soddisfatto che un giocatore arrivato da poco parli così?

“Quando cerchi giocatori funzionali, le cose si possono migliorare. E’ ciò che sto cercando di imporre per vedere una prospettiva futura. E’ ciò che abbiamo sbagliato magari a giugno, prendendo giocatori non funzionali a ciò che stavamo facendo…

E la bravura di un allenatore è capire che cambiando si può fare meglio. Il mio compito non è solo valorizzare, ma far rendere, e raggiungere obiettivi economici e sportivi”

Serie A

Serie A, le designazioni arbitrali della 36ª giornata

Pubblicato

il

Serie A

Le designazioni arbitrali del prossimo turno di Serie A, al via venerdì 9 maggio con Milan-Bologna e al termine lunedì 12 con Atalanta-Roma.

Il 36° turno di Serie A offre numerosi big match assai rilevanti in chiave Champions League. Si parte con l’anticipo del venerdì tra Milan e Bologna: rossoneri ancora in corsa per l’Europa League ma abbastanza distanti, felsinei a un punto dal quarto posto. Le due squadre si ritroveranno il 14 maggio nella finale di Coppa Italia a Roma. Prima però l’Olimpico sarà teatro dello scontro diretto per il quarto posto tra Lazio e Juventus. Entrambe hanno 63 punti, così come la Roma, che lunedì sera chiuderà la giornata in casa dell’Atalanta.

Le designazioni del 36° turno di Serie A: Lazio-Juventus a Massa

La Lega ha reso note le designazioni arbitrali della prossima giornata di campionato. L’anticipo di San Siro è stato affidato a Livio Marinelli. Davide Massa dirigerà Lazio-Juventus, mentre il posticipo di Bergamo sarà arbitrato da Davide Sozza. Di seguito l’elenco completo.

Serie A logo

IL PALLONE DELLA SERIE 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Milan-Bologna
Direttore di gara: Marinelli
Assistenti: Preti, Di Iorio
Quarto ufficiale: Giua
VAR: Chiffi
AVAR: Paterna.

Como-Cagliari
Arbitro: Fourneau
Assistenti: Scatragli, Capaldo
Quarto ufficiale: Galipò
VAR: Gariglio
AVAR: Aureliano.

Lazio-Juventus
Arbitro: Massa
Assistenti: Baccini, Berti
Quarto ufficiale: Guida
VAR: Mazzoleni
AVAR: Chiffi.

Empoli-Parma
Arbitro: Fabbri
Assistenti: Carbone, M. Rossi
Quarto ufficiale: Perri
VAR: Paterna
AVAR: Doveri.

Udinese-Monza
Arbitro: Crezzini
Assistenti: Giallatini, Di Gioia
Quarto ufficiale: Ayroldi
VAR: Di Paolo
AVAR: Meraviglia.

Hellas Verona-Lecce
Arbitro: Maresca
Assistenti: C. Rossi, Moro
Quarto ufficiale: Sacchi
VAR: Doveri
AVAR: Di Bello.

Torino-Inter
Arbitro: La Penna
Assistenti: Lo Cicero, Cecconi
Quarto ufficiale: Bonacina
VAR: Marini
AVAR: Abisso.

Napoli-Genoa
Arbitro: Piccinini
Assistenti: Perrotti, Mokhtar
Quarto ufficiale: Feliciani
VAR: Aureliano
AVAR: Gariglio.

Venezia-Fiorentina
Arbitro: Marchetti
Assistenti: Meli, Alassio
Quarto ufficiale: Di Marco
VAR: Di Bello
AVAR: Marini

Atalanta-Roma
Arbitro: Sozza
Assistenti: Bindoni, Imperiale
Quarto ufficiale: Collu
VAR: Abisso
AVAR: Meraviglia.

Continua a leggere

Serie A

Serie A, i giocatori diffidati per la 36^ giornata

Pubblicato

il

Atalanta-Bologna, Lookman, Serie A

La Serie A è giunta alla 36^ giornata: ecco l’elenco completo dei calciatori che sono diffidati e che rischiano di saltare il prossimo turno.

La Serie A è giunta alla 36^ giornata. Le ammonizioni si accumulano e anche una squalifica può costare un prezzo carissimo.

Il riepilogo completo di tutti i giocatori del campionato diffidati ed a rischio squalifica dal Giudice Sportivo.

Serie A, Pavard

Benjamin Pavard ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Serie A, l’elenco dei calciatori diffidati

ATALANTA

DIFFIDATI:

Djimsiti, Lookman

BOLOGNA

DIFFIDATI:

Miranda, Pobega

CAGLIARI

DIFFIDATI:

Luperto, Marin, Mina, Pavoletti, Obert, Zappa

COMO

DIFFIDATI:

Da Cunha, Engelhardt, Goldaniga, Kempf, Moreno, Perrone, Sergi Roberto, Strefezza

EMPOLI

DIFFIDATI:

FIORENTINA

DIFFIDATI:

Beltran, Fagioli, Folorunsho, Mari

GENOA

DIFFIDATI:

Pinamonti

HELLAS VERONA

DIFFIDATI:

Duda, Kastanos, Suslov

Inter, 2 diffidati

INTER

DIFFIDATI:

Asllani, Pavard

JUVENTUS

DIFFIDATI:

Cambiaso, Savona,Thuram, Weah

LAZIO

DIFFIDATI:

Belahyane, Rovella, Pellegrini, Zaccagni

LECCE

DIFFIDATI:

Rafia, Ramadani, Pierotti, Tete Morente

MILAN

DIFFIDATI:

Bondo, Gabbia, Hernandez

MONZA

DIFFIDATI:

Caldirola, Pereira

NAPOLI

DIFFIDATI:

Olivera

PARMA

DIFFIDATI:

Balogh, Djuric, Haj Mohamed, Keita, Valenti

ROMA

DIFFIDATI:

Pellegrini, Paredes

TORINO

DIFFIDATI:

Ilic

UDINESE

DIFFIDATI:
Atta, Giannetti, Lovric, Lucca, Kristensen

VENEZIA

DIFFIDATI:

Cande, Idzes, Nicolussi Caviglia, Perez

Continua a leggere

Serie A

Hellas Verona, restyling col Lecce: 3 rientri e dubbio Tengstedt

Pubblicato

il

Casper Tengstedt hellas verona

L’Hellas Verona si prepara alla decisiva sfida salvezza contro il Lecce in programma domenica 11 maggio alle 15. Zanetti ritrova tre elementi fondamentali.

I gialloblu devono rialzare la testa dopo le 3 sconfitte consecutive contro RomaCagliari Inter ma al Bentegodi arriverà una squadra agguerrita e alla disperata ricerca di punti.

Hellas Verona, la difesa si “rifà” il look e Tengstedt

Tra squalifiche e infortuni, la rosa scaligera tornerà a poter contare su tre elementi fondamentali per il finale di stagione. Coppola Ghilardi hanno scontato la propria giornata di squalifica e torneranno a disposizione dell’allenatore vicentino, inoltre tra i convocati tornerà anche Pawel Dawidowicz, rimasto ai box per due partite e pronto a riprendersi il suo posto da titolare.

hellas verona coppola ghilardi

Rome, Italy 19.4.2025 : Diego Coppola of Verona during Italian football championship Serie A Enilive 2024-2025 match AS Roma vs Hellas Verona at Stadio Olimpico in Rome.

Resta da capire però in quale veste dato che nelle ultime apparizioni ha agito al fianco di Duda in cabina di regia ma coi ritorni di Serdar Niasse probabilmente tornerà a ricoprire il ruolo di difensore. Per questo motivo uno tra i due italiani sopracitati potrebbe non scendere in campo dall’inizio coi salentini, permettendo così al polacco di fungere anche da leader difensivo.

Un altro nodo importante che può effettivamente svoltare la stagione riguarda l’impiego di Casper Tengstedt, tornato in campo dopo l’infortunio a San Siro per una decina di minuti. Il danese non pare ancora in condizione di partire dall’inizio ma è probabile che Zanetti possa chiedergli un sacrificio e offrire più soluzioni offensive vista l’astinenza dal gol che dura ormai da 4 partite.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Fiorentina Fiorentina
Conference League2 minuti fa

Fiorentina, rifinitura in vista del Betis: torna Dodo ma Cataldi non si allena con la squadra

Visualizzazioni: 1 Nelle ultime ore sono emerse novità importanti nella seduta di rifinitura della Fiorentina in vista del match di...

Inter, Zalewski Inter, Zalewski
Champions League12 minuti fa

Inter, record Zalewski: tre finali su tre a soli 23 anni

Visualizzazioni: 83 L’Inter accede alla finale di Champions battendo il Barcellona. Traguardo particolare anche per Zalewski che giocherà la sua...

Milan Milan
Notizie32 minuti fa

Milan, la dirigenza vuole partire dai tre top: la situazione

Visualizzazioni: 138 Milan, arrivano chiare ed inequivocabili indicazione in merito all’approccio che la dirigenza vorrà avere per la prossima stagione....

Serie A Serie A
Serie A33 minuti fa

Serie A, le designazioni arbitrali della 36ª giornata

Visualizzazioni: 104 Le designazioni arbitrali del prossimo turno di Serie A, al via venerdì 9 maggio con Milan-Bologna e al...

Juventus, Cristiano Giuntoli Juventus, Cristiano Giuntoli
Calciomercato41 minuti fa

Juventus, dalla Premier il prescelto in attacco: ma occhio all’Atalanta

Visualizzazioni: 97 La Juventus avrebbe individuato il profilo ideale per il ruolo di centravanti nella prossima stagione: nel mirino un...

Barcellona Barcellona
Champions League42 minuti fa

Barcellona, Raphinha: “Torneremo più forti”

Visualizzazioni: 78 Raphinha promette: “Torneremo più forti”, mentre il Barcellona continua la sua battaglia in campionato. Tanta delusione per i...

Barcellona Barcellona
Calciomercato46 minuti fa

Barcellona, Flick: “Prestazione eccellente, ma risultato ingiusto”

Visualizzazioni: 73 Il tecnico del Barcellona, Hansi Flick critica l’arbitraggio: “Risultato ingiusto, tutte le decisioni 50 e 50 sono andate...

Inter Inter
rassegna stampa2 ore fa

Rassegna stampa: i quotidiani esaltano l’impresa dell’Inter

Visualizzazioni: 29 Rassegna stampa, le aperture dei quotidiani sportivi: l’Inter vola in finale di Champions League dopo una gara memorabile...

Serie C in TV, Pro Vercelli Serie C in TV, Pro Vercelli
Serie C5 ore fa

Dove vedere la Serie C in TV oggi in chiaro e streaming gratis? Il palinsesto

Visualizzazioni: 8 Il palinsesto completo per seguire i playoff e i playout del campionato di Serie C  in TV: ecco...

Conference League5 ore fa

Chelsea-Djurgarden, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 73 La sfida tra Chelsea e Djurgarden e’ una delle due semifinali di ritorno di Conference League. Il fischio...

Le Squadre

le più cliccate