Esteri
Estero, la situazione nei campionati dell’Est Europa
Pubblicato
6 anni fail

Questa settimana faremo il punto della situazione dei principali campionati dell’est Europa. Leghe che magari non catturano l’attenzione per la loro competitività,ma che mantengono un sapore antico , propongono sfide centenarie e storie affascinanti che vanno ben oltre il valore tecnico delle squadre.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Ovviamente partiamo dalla Serbia e dalla sfida che ha catturato l’attenzione di tutti i veri amanti del calcio, il derby eterno (Večiti derbi) fra Partizan e Stella Rossa. Sfida che negli anni ha visto molte battaglie in campo e fuori,che questa volta ha visto prevalere il Partizan per 2-0. Sfida equilibrata e maschia dove non sono mancati gli ammoniti (7) e gli espulsi (1),decisa nei minuti finali con un gran goal da fuori area di Soumah al minuto 83 e da Tosic nel recupero. Partizan e Stella Rossa che forse distratti dagli impegni europei lasciano il primo posto,dopo 9 partite, alla sorprendente neopromossa Backa Topola seguita dal Vojvodina e dal Cukaricki altra squadra di Belgrado.
In Croazia (9° giornata) ,dopo la scorpacciata di goal in Champions League contro l’Atalanta perde la Dinamo Zagabria fuori casa contro il Nk Varazdin (1-0) e lascia il primato a 3 lunghezze di distanza all’Hajduk vittorioso in casa 3-1 contro l’Inter Zapresic . In Romania si dividono il primato con 21 punti dopo 10 giornate,il Cfr Cluj che impatta 0-0 nel big match contro il FCSB ,e il Viitorul che vince seppur soffrendo 2-1 contro il Poli.Iasi . Stridono il nono e il decimo posto di FCSB e Dinamo Bucarest. In Bulgaria dopo 10 giornate comanda il solito Ludogorets seguito a un punto dal Levski Sofia ,più distante il Cska Sofia al quarto posto.
Superiamo il Danubio e passiamo in’Ucraina ,dove il dominio è pressoché totale dello Shakhtar Donetsk vittorioso nella sfida contro il Desna secondo in classifica, e porta il suo vantaggio a +10 dopo sole 8 giornate, e soprattutto a + 13 sulla Dinamo Kyiv che comunque travolge 5-0 in trasferta il malcapitato Vorskla Poltava. In Russia in quello che forse è il campionato più seguito fra questi citati, dopo 10 giornate ,vede in vetta il duello fra lo Zenit (23 punti),dilagante nel match in casa contro il Rubin Kazan ,5-0 il risultato finale, e il Cska (22 punti) vittorioso 3-2 nella difficile sfida contro il Krasnodar ormai solida realtà. Quarta ma a soli 3 punti dalla vetta la Lokomotiv, avversaria della Juventus in Champions League, che vince 3-2 in trasferta a Orenburg . Male ,anzi malissimo le altre due moscovite ,Spartak sconfitto a Ufa 1-0 e nono in classifica e la Dinamo che cade al 90° contro il PFC Sochi.
Torniamo più a ovest in Repubblica Ceca ,anche qui è derby ,Sparta-Slavia.Vittoria 3-0 in trasferta dei biancorossi,a coronamento di una settimana perfetta, dopo il pareggio in Champions League contro l’Inter di Conte, e vola a +3 dopo 10 giornate sul Viktoria Plzen. In Slovacchia primo dopo 9 giornate è lo Zilina tallonato a un solo punto dallo Slovan Bratislava, mentre in Polonia (9 giornate)nella bagarre (ben sei squadre in sei punti) ,è primo il Pogon Szczecin . In Slovenia sembra l’anno buono per l’Olimpia primo,mentre in Ungheria comanda a sorpresa il Fehevar dopo sei giornate. Ferencvaros terzo, mentre tristemente al penultimo posto con soli tre punti lo storico Honved di Budapest allenato da Sannino.
In Albania alla quinta, il Kukesi raggiunge in vetta alla classifica il KF Tirana battendolo 2-1 nello scontro diretto. Skanderbeu terzo a un punto da entrambi e vittorioso 1-0 contro il Teuta Durres.
Squadre top della settimana:
Partizan e Backa Topola (Serbia),Slavia (Rep.ceca),Zenit (Russia),Dinamo Kyv (Ucraina), Kukesi (Albania)
Squadre Flop della settimana:
Dinamo Zagabria (Croazia),Dinamo e Spartak (Russia),Stella Rossa (Serbia)
Potrebbe Interessarti
Premier League
Manchester United, rivoluzione totale nei Red Devils
Pubblicato
4 ore fail
07/05/2025
Il Manchester United, che sta concludendo il suo campionato con il peggior piazzamento di sempre dopo quasi 50 anni, c’è aria di rivoluzione totale.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il Manchester United, impegnato domani nella sfida di ritorno nelle semifinali dell’Europa League forte del 3-o dell’andata, ma però con il peggior piazzamento in Premier League di sempre dal 1974, c’è aria di piazza pulita: vediamo chi potrebbe partire dai Red Devils.

Christian Eriksen of Manchester United gives his team instructions during the Carabao Cup 3rd Round match Manchester United vs Barnsley at Old Trafford, Manchester, United Kingdom, 17th September 2024
(Photo by Mark Cosgrove/News Images)
Manchester United, nonostante sia vicino il traguardo della finale dell’Europa League, c’è aria di rivoluzione nei Red Devils: ecco chi potrebbe partire
Domani il Manchester United è impegnato nel ritorno della semifinale dell’Europa League, con quasi la certezza di disputare la finale della seconda competizione continentale: forte del 3-0 dell’andata, l’Athletic Bilbao dovrebbe vincere all’Old Trafford per almeno 4-0, cosa improbabile salvo un autentico tracollo. Però stando alla stagione fallimentare dei Red Devils, nulla è scontato. Infatti, anche la vittoria nella ex Coppa UEFA non salverebbe la stagione, con una posizione in Premier League che dice 15° posto, il peggior piazzamento di sempre dal 1974.
Ed ecco che la dirigenza dei Red Devils sta pensando di fare piazza pulita, con molti giocatori che potrebbero lasciare la maglia rossa per accasarsi altrove, vediamo chi sono. Uno di questi sarebbe Rasmus Højlund, l’attaccante danese che in questa stagione ha totalizzato 40 presenze e 9 reti in tutte le competizioni, potrebbe lasciare l’Inghilterra e potrebbe venire giocare in Italia, con la Juventus che lo ha messo nel taccuino. Un altro nome sarebbe quello di Andrè Onana, il portiere camerunense che è dato come possibile partente.
Discorso a parte per Mason Mount, che era dato come un altro possibile partente, ma il tecnico Ruben Amorim ha fatto dietro-front e ha deciso di puntare su di lui per la prossima stagione, tanto che potrebbe diventare il pilastro della rifondazione dei Red Devils. Il gol al Brentford ed anche la possibilità di essere decisivo per conquista dell’Europa League ha fatto decidere al tecnico portoghese di farlo rimanere in squadra. Vedremo cosa accadrà nel mercato estivo, ma sicuramente ci sarà piazza pulita vista la stagione, soprattutto in campionato.
Premier League
Manchester United, Amorim: “Questa stagione è stata la peggiore in 40 anni”
Pubblicato
4 ore fail
07/05/2025
Rúben Amorim: “Questa stagione è stata la peggiore degli ultimi 40 anni”. Il tecnico del Manchester United esprime il suo rammarico.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Un’annata da dimenticare per il Manchester United
Rúben Amorim, attuale allenatore del Manchester United, ha condiviso il suo profondo disappunto riguardo all’andamento della stagione. Nonostante la squadra sia riuscita a conquistare il titolo di Europa League, il tecnico portoghese ha dichiarato che ciò non migliora una stagione che definisce come la peggiore degli ultimi 40 anni. Il commento di Amorim sottolinea come, sebbene il trofeo europeo rappresenti un traguardo importante, il resto della stagione sia stato caratterizzato da prestazioni deludenti che lasciano un amaro in bocca ai tifosi e alla dirigenza.

General view of Old Traford Stadium before the UEFA Europa League match Manchester United vs Sheriff Tiraspol at Old Trafford, Manchester, United Kingdom, 27th October 2022
(Photo by Stefan Constantin/News Images)
Le parole di un allenatore amareggiato
Amorim ha evidenziato la discrepanza tra il successo europeo e le difficoltà incontrate in Premier League. Nonostante il titolo, il Manchester United potrebbe essere ricordato come una delle squadre peggiori nella storia recente del campionato inglese. Questa critica severa è un richiamo alla necessità di miglioramenti e cambiamenti significativi per il futuro, mantenendo la concentrazione su obiettivi più ambiziosi nella prossima stagione. Le parole di Amorim riflettono una frustrazione che potrebbe portare a importanti decisioni tattiche e strategiche nei mesi a venire.
Per altre notizie sul calciomercato, [clicca qui]
Fonte: l’account [X di Fabrizio Romano]
🚨 Rúben Amorim: “I still feel that this season was the worst in 40 years”.
“We could be the worst United team in Premier League history with the Europa League title, but it won’t change anything. This season has been very disappointing. Nothing will change that”. pic.twitter.com/sE2wrfnsnW
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) May 7, 2025
Liga
Barcellona, Yamal: “Abbiamo dato il massimo, ma non è bastato. Prometto che vi porterò la Champions”
Pubblicato
5 ore fail
07/05/2025
Lamine Yamal promette ai tifosi blaugrana di riportare il Barcellona al vertice del calcio mondiale con dedizione e passione.
Il messaggio di Lamine Yamal ai tifosi
In un momento di riflessione e determinazione, Lamine Yamal ha inviato un messaggio potente ai tifosi del Barcellona. Attraverso l’account X di Fabrizio Romano, il giovane talento ha condiviso parole di incoraggiamento, sottolineando la sua dedizione nel riportare il club catalano al vertice del calcio mondiale. Yamal ha affermato: “Culers, non ci fermeremo finché non metteremo questo club dove merita: al vertice. Mantenendo la mia promessa, farò il possibile per riportare il Barcellona in cima”.
Yamal ha sottolineato che, nonostante le difficoltà incontrate quest’anno, il suo impegno e quello dei suoi compagni rimane invariato. La determinazione e la passione che traspare dalle parole del giovane calciatore sono un chiaro segnale della volontà del Barcellona di ritornare protagonista nelle competizioni nazionali e internazionali.
Un futuro promettente per il Barcellona
Le parole di Yamal risuonano come un manifesto di speranza per i tifosi del Barcellona, desiderosi di vedere la loro squadra tornare a dominare il panorama calcistico. Il messaggio del giocatore non è solo una promessa, ma anche un richiamo all’unità e alla fiducia in un progetto che mira a ripristinare la gloria del club.
Questo tipo di dichiarazioni rafforzano il legame tra la squadra e i suoi sostenitori, rinnovando la fiducia in un futuro dove il Barcellona tornerà a essere sinonimo di successo e eccellenza. Yamal, con il suo talento e la sua determinazione, rappresenta una delle speranze più luminose per il prossimo capitolo della storia blaugrana.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
📨 Lamine Yamal: “We gave it our all — this year it couldn’t be, but we’ll be back, have no doubt about it”.
“Culers, we won’t stop until we put this club where it belongs: at the very top. I will keep my promise and bring it to Barcelona; we won’t stop until we achieve it”.… pic.twitter.com/qOU9XhROpn
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) May 6, 2025
Ultime Notizie


Lazio, i fratelli Milinković-Savić infiammano il mercato
Visualizzazioni: 4 Sergej ha scritto pagine indelebili con la Lazio e ora domina in Arabia Saudita, mentre Vanja brilla con...


Serie A protagonista, 5 club italiani tra le 50 squadre più ricche al mondo: ecco quali
Visualizzazioni: 92 La Serie A Italiana conquista il prestigio con cinque club inseriti nella classifica delle 50 società più ricche...


Lazio, Baroni è l’allenatore giusto? I motivi per continuare
Visualizzazioni: 20 La Lazio di Baroni si prepara al finale di stagione, non conoscendo ancora quale sarà il proprio destino...


Manchester United, Amorim conferma: “Bruno non è in vendita”
Visualizzazioni: 20 Rúben Amorim ha ribadito che il Manchester United non ha alcuna intenzione di vendere Bruno Fernandes, sottolineando il...


Al Hilal, trattative in corso per Marco Silva
Visualizzazioni: 17 Marco Silva potrebbe diventare il nuovo allenatore dell’Al Hilal, nonostante il contratto con il Fulham scada nel 2026....


PSG-Arsenal, risultato in diretta: LIVE (1-0)
Visualizzazioni: 44 PSG-Arsenal, ci siamo. Sta per partire la semifinale di ritorno per chi affronterà l’Inter in finale. Tridenti leggeri...


Europa League, finale tutta inglese? I precedenti UEFA
Visualizzazioni: 23 L’Europa League sta per volgere al termine e per l’ultimo atto sono favorite due squadre inglesi. Ecco i...


Barcellona, Laporta non ci sta: “Decisioni sfavorevoli ci hanno tolto la finale”
Visualizzazioni: 41 Dopo il rocambolesco 4-3 a San Siro che ha condannato il Barcellona all’eliminazione in Champions League, il presidente...


Sampdoria, striscione emblematico a Bogliasco: rischio C?
Visualizzazioni: 34 La Sampdoria si trova sull’orlo del baratro. Dopo il deludente pareggio contro il Catanzaro, la squadra blucerchiata vede...


Pirlo, futuro in Medio oriente? Primi contatti
Visualizzazioni: 27 Andrea Pirlo nel mirino di club sauditi e qatarioti per la prossima stagione, confermando l’interesse del calcio mediorientale...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato2 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie2 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League7 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Fantacalciostyle7 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Calcio Femminile2 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
rassegna stampa2 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio