Esteri
UEFA, designate le sedi delle prossime finali

La UEFA tramite i propri profili social ha comunicato le sedi delle prossime finali delle manifestazioni europee: la finale di Champions League del 2021 si giocherà a San Pietroburgo, mentre quella di Europa League al Sanchez-Pizjuan di Siviglia. La Supercoppa Europea, che sarà giocata nel Windsor Park di Belfast.
Inoltre, la UEFA ha anche comunicato le sedi delle finali di Champions League dei prossimi anni: nel 2022 si giocherà all’Allianz Arena di Monaco di Baviera, mentre nel 2023 al Wembley Stadium di Londra.
Confermato anche che il VAR sarà utilizzato a partire dalla fase a eliminazione diretta in Europa League.
La finale di Champions League dell’attuale edizione sarà invece la prima disputata in Turchia dalla clamorosa rimonta del Liverpoool contro il Milan nel 2005: si giocherà all’Ataturk Olimpiyat Stadio di Istanbul.
Finale Champions League 2021 a San Pietroburgo
Sede finale Champions League Allianz Stadium nel 2022 a Monaco di Baviera
Sede finale Champions League Wembley Stadium nel 2023 a Londra
Sede finale di Europa Leaguenel 2021 al Sanchez-Pizjuan di Siviglia
Sede Super Coppa europea nel 2021 al Windsor Park di Belfast
Liga
Barcellona, il “caso bende” accende la polemica

Barcellona, le fasciature ai polsi dei giocatori blaugrana alimentano teorie di doping, ma i medici sportivi chiariscono: “Solo precauzioni o scaramanzia, nessun inganno”
Il Barcellona finisce ancora una volta al centro delle polemiche, ma stavolta non per questioni di campo. A far discutere sono le bende ai polsi con cui diversi giocatori — da Yamal a Lewandowski, passando per Pedri e De Jong — sono scesi in campo nelle ultime settimane. Una semplice precauzione fisica, diventata il pretesto per nuove insinuazioni legate al doping.
Barcellona, l’accusa di Mihic
A sollevare il polverone è stato l’ex medico del Real Madrid, Niko Mihic, che in un’intervista a Marca ha lanciato il sospetto: “Se si vuole avere un accesso venoso più facile, questo è nelle mani e nei polsi”. Un’allusione neanche troppo velata, che ha trovato terreno fertile tra i detrattori del Barça — e persino tra qualche tifoso avversario che sogna improbabili squalifiche europee.
Ma gli esperti smontano subito il caso. Secondo Marco Scorcu, vicepresidente della Federazione Medici Sportivi e medico del Cagliari, si tratta di normali bendaggi terapeutici, usati per curare o prevenire piccoli traumi. “Non c’è nessun secondo fine. E poi, se uno volesse davvero nascondere qualcosa, non lo farebbe certo in un punto così visibile”, spiega.
Anche la scaramanzia o semplici motivi estetici potrebbero spiegare la persistenza delle fasce: “Magari un giocatore ha segnato con la benda e ha deciso di continuare a portarla”, suggerisce Scorcu. Insomma, non c’è nessun mistero, bensì solo abitudini da spogliatoio.
Liga
Ancelotti su Arda Güler: “Desidera giocare al Real Madrid, è migliorato molto rispetto alla scorsa stagione”

Carlo Ancelotti elogia Arda Güler, giovane promessa del Real Madrid, per la sua determinazione e qualità in campo, promettendo un futuro brillante.
L’ascesa di Arda Güler nel Real Madrid
Carlo Ancelotti, allenatore del Real Madrid, ha recentemente espresso parole di grande ammirazione per Arda Güler, giovane talento turco che sta incantando la scena calcistica. Ancelotti ha sottolineato come Güler abbia dimostrato una notevole dedizione e un’incredibile sicurezza, elementi che hanno facilitato il suo miglioramento costante. Il tecnico italiano ha evidenziato che, nonostante le pressioni della scorsa stagione, Güler ha saputo mantenere la calma e progredire nel suo percorso di crescita.
Ancelotti ha dichiarato: “Possiamo percepire il suo desiderio di giocare al Real Madrid. Ha molta qualità e ha lavorato duramente, senza mai perdere fiducia”. Queste parole lasciano intendere che il futuro di Güler al Santiago Bernabéu potrebbe essere luminoso, grazie alla sua capacità di adattarsi alle esigenze del club e di crescere sotto la guida esperta di Ancelotti.
Un futuro promettente per il giovane talento turco
L’entusiasmo attorno a Güler non è solo una questione di potenziale, ma anche di prestazioni sul campo. La sua capacità di gestire le pressioni e di migliorare costantemente lo rende un elemento fondamentale per il futuro del Real Madrid. Ancelotti ha sottolineato come il giovane abbia affrontato con successo le sfide della scorsa stagione e si sia dimostrato all’altezza delle aspettative.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
⚪️🇹🇷 Ancelotti on Arda Güler: “We can feel his desire is to play at Real Madrid, he has a lot of quality, he has worked really hard and never lost the confidence”.
“He has improved, he’s much better. He felt more pressure last season”. pic.twitter.com/hz8fy1ssT3
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) May 5, 2025
Ligue 1
Lotta serrata in Ligue 1 per la Champions: 5 squadre in 3 punti

In Ligue 1, la lotta per la qualificazione alla prossima edizione della Champions League è al massimo della tensione con ben cinque squadre in tre punti.
La partecipazione alla Champions League è un obiettivo fondamentale per ogni club di calcio, sia dal punto di vista sportivo sia economico. È per questo motivo che, quando la fine della stagione si avvicina, le squadre che ne hanno l’opportunità danno tutto per cercare di qualificarsi. Quest’anno, la lotta è particolarmente accesa sia in Serie A, sia in Ligue 1.
Nel campionato francese, infatti, l’assenza di una vera lotta per il titolo è compensata da una feroce battaglia per la qualificazione alla Champions League, che attualmente coinvolge ben cinque squadre in soli tre punti di differenza.
Lotta accesissima
A differenza delle prime quattro leghe nel ranking UEFA, la Ligue 1 ha una distribuzione dei piazzamenti europei diversa da quella di Serie A, Premier, Liga e Bundesliga. Le prime tre squadre si qualificano direttamente alla fase principale della Champions League, mentre la quarta deve passare dai playoff.
Con il PSG che ha già conquistato il suo biglietto per la Champions, rimangono solo tre posti. Al momento, Marsiglia, Monaco e Nizza occupano le posizioni dalla seconda alla quarta e stanno dando vita a una lotta straordinaria per la qualificazione.
La situazioneliu
La distanza tra le squadre è minima. Nizza, Lille e Strasburgo sono a pari punti, mentre il Lione, guidato da Paulo Fonseca, è a soli tre punti di distanza. Con solo due giornate rimanenti, la lotta per la qualificazione alla Champions League promette di essere avvincente fino all’ultimo secondo.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: Gianluca Di Marzio.
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
-
Serie A6 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League5 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Notizie21 ore fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A21 ore fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Fantacalciostyle5 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Notizie6 giorni fa
Serie A, minuti in vantaggio: Juventus regina, duello Inter-Milan