Serie A
Inter-Juventus le probabili formazioni e dove vederla
Pubblicato
6 anni fail

Sale l’attesa per il derby d’Italia tra Inter e Juventus, in programma domenica sera a San Siro. Sarà una sfida con moltissimi significati, a cominciare dalla lotta Scudetto: i nerazzurri, primi in classifica, vogliono mettere in discussione la leadership dei bianconeri che dura ormai da 8 anni consecutivi. L’altro grande motivo è la presenza di Antonio Conte in panchina della squadra nerazzurra e la prima volta contro la sua ex squadra, condotta prima da capitano in campo, poi da allenatore.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Inter
L’Inter è uscita con il morale a pezzi dal Camp Nou, ma con la consapevolezza di aver tenuto testa al Barcellona e di poter fare la stessa cosa contro la Juventus. Rispetto alla gara di Champions Conte ritrova Lukaku in attacco ma perde Sanchez squalificato. D’ambrosio favorito su Candreva, dubbio Barella-Gagliardini a centrocampo.
Juventus
Sarri dovrebbe confermare quasi in toto la formazione che ha battuto il Bayer Leverkusen, con l’unica eccezione di Ramsey al posto di Bernardeschi. Confermato Cuadrado terzino destro e Higuain che in attacco affiancherà Ronaldo. Solo panchina per Dybala. Ancora out Douglas Costa, De Sciglio e Danilo che saranno disponibili dopo la sosta. Per Chiellini continua la riabiltazione programmata dopo l’intervento.
Le probabili formazioni
Inter (3-5-2): Handanovic; Godin, de Vrij, Skriniar; D’Ambrosio, Barella, Brozovic, Sensi, Asamoah; Lautaro, Lukaku
Juventus (4-3-1-2): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Khedira, Pjanic, Matuidi; Ramsey; Higuain, Ronaldo
I precedenti
Il Derby d’Italia in Serie A a Milano si è giocato 86 volte, con l’Inter vincente contro la squadra bianconera per 35 volte, 28 pareggi e 23 vittorie della Juventus. I nerazzurri sono in vantaggio anche nei goal fatti 134 contro i 96 dei bianconeri.
Dove vederla
Il big match di San Siro, in programma domenica 6 ottobre alle 20.45, verrà trasmesso in diretta e in esclusiva da Sky. La trasmissione in streaming verrà garantita per tutti gli abbonati della televisione satellitare grazie all’applicazione Sky Go.
Fondatore e Direttore Editoriale della testata giornalistica Calciostyle.it. Nato a Roma, classe 1981.

Potrebbe Interessarti
Serie A
Atalanta, brutte notizie: l’esito degli esami di Cuadrado
Pubblicato
12 minuti fail
08/05/2025
L’esterno dell’Atalanta Cuadrado, è stato costretto ad abbandonare il campo in anticipo nell’ultima sfida contro il Monza. In giornata ha svolto gli esami.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il giocatore colombiano ex Inter e Juventus, nell’ultima partita di campionato contro il Monza, ha dovuto lasciare il campo a causa di un problema fisico. In mattinata sono stati svolti gli esami strumentali del caso e, come riportato dalla società, è stato rilevata una lesione di primo grado al bicipite femorale destro.
Cuadrado ha già avviato il suo programma di riabilitazione ma con certezza non sarà a disposizione per la partita contro la Roma di Ranieri. La sua stagione potrebbe addirittura essere finita qui, perché difficilmente tornerà disponibile per le ultime due gare di questa Serie A.

CLAUDIO RANIERI COMMOSSO A INIZIO GARA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Milan-Bologna, incontro valido per la 36^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le probabili formazioni e dove vedere il match.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Milan-Bologna aprirà la 36^ giornata del campionato di Serie A.
Sfida che può risultare decisiva in vista della qualificazione alle prossime edizioni delle competizioni europee: in particolar modo per il Bologna di Vincenzo Italiano che può ancora ottenere il 4° posto e ottenere il pass per la Champions League.
Dall’altra parte, il Milan di Conceicao vuole accorciare e continuare a sognare un posto in Europa tramite il campionato, forte anche dalla fiducia ritrovata nel match vinto contro il Genoa per 2-1 in rimonta.
Di seguito le probabili formazioni e dove vedere il match.

Conceiçao,Milan
Qui Milan
In casa Milan, si monitorano le condizioni di Fofana, visti i problemi fisici accusati al Marassi contro il Genoa: si candida Loftus-Cheek dal 1’. Non ci sarà nemmeno Leao, squalificato dopo l’ammonizione contro la squadra di Vieira: al suo posto, pronto Joao Felix. Attenzione alla possibilità di turnover per la Coppa Italia: ballottaggio anche sulla fascia destra fra Walker e Jimenez.
Qui Bologna
Italiano ritrova Holm e Ndoye che, pur lavorando a parte, sono a disposizione del tecnico rossoblù, ma resta da capire se saranno arruolabili dal 1’. Con ogni probabilità, saranno in panchina in vista della successiva sfida che varrà per la finale di Coppa Italia.
Milan-Bologna, le probabili formazioni
MILAN (3-4-3): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Loftus-Cheek, Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic, Jovic, Joao Felix. All. Conceicao.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Beukema, Lucumi, Miranda; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi: Dallinga. All. Italiano.
Dove vedere Milan-Bologna
La partita sarà trasmessa in diretta streaming da DAZN, visibile anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili con la app, e, sempre grazie all’applicazione, su tutti i televisori collegati ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), al TIMVISION BOX o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
Il match sarà inoltre trasmesso in diretta tv da Sky su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport 251. Per gli abbonati di entrambe le piattaforme, infine, la gara sarà visibile in tv anche tramite l’app DAZN disponibile sul decoder Sky Q.
Serie A
Lazio, Baroni è l’allenatore giusto? I motivi per continuare
Pubblicato
14 ore fail
07/05/2025
La Lazio di Baroni si prepara al finale di stagione, non conoscendo ancora quale sarà il proprio destino dal punto di vista del piazzamento. Merita la conferma?
L’allenatore biancoceleste è arrivato nell’incertezza generale e la scelta di Lotito è stata fortemente criticata dalla tifoseria. Per Baroni si è trattato di un grande salto in avanti.
Lazio, giusto continuare con Baroni? Serve stabilità
Le ultime stagioni degli acquilotti, dopo l’addio di Simone Inzaghi hanno subito diversi alti e bassi con tanti cambi in panchina. Dimissioni e battibecchi hanno portato il presidente biancoceleste a riflettere profondamente per prendere la decisione migliore.
Il biennio Sarri ha prodotto ottimi risultati, tra cui il ritorno in Champions League e un 2° posto in Serie A, tuttavia durante l’annata 2023/2024 qualcosa si è spezzato e il tecnico toscano ha lasciato il club, venendo poi rimpiazzato da Igor Tudor anch’esso poi dimessosi prima dell’inizio della nuova stagione.
Dopo un 7° posto burrascoso c’era la necessità di ripartire e la decisione primaria fu quella di selezionare profili non abituati al livello dei top club e la scelta ricadde su Marco Baroni, fresco di salvezza che sapeva di impresa con l’Hellas Verona.

MARCO BARONI DA IL CINQUE A PEDRO RODRIGUEZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
L’ex tecnico del Lecce ha potuto beneficiare di un mercato ricco e su misura, visto anche l’arrivo di Noslin direttamente dalla squadra scaligera. Il quasi capolavoro compiuto in Europa League non è da sottovalutare visto che i biancocelesti sono usciti dalla competizione ai quarti di finale, ai calci di rigore e con una sola sconfitta in tutto il torneo.
In campionato invece l’andamento è stato piuttosto altalenante ma a 3 giornate dalla fine la situazione è ancora apertissima. L’obiettivo di una qualificazione in Europa è raggiunto ma il sogno rimane la Champions, che ad oggi dista soltanto 1 punto (3 squadre a pari merito al 4° posto). Il prossimo impegno sarà in questo senso decisivo, contro la Juventus all’Olimpico, per capire se la Lazio ha le carte in regola per fare il salto di qualità definitivo.
Dalla sua Baroni ha anche l’esplosione di Rovella, regista italiano che sta impressionando tutti per la sua personalità in cabina di regia ma è solo uno dei tanti esempi di quanto di buono fatto dall’allenatore fiorentino.
I numeri parlano chiaro: su 49 partite totali, lo score è stato di 27 vittorie, 11 pareggi e 11 sconfitte con una media di 1,88 punti a partita. Il suo contratto scadrà nel 2026 ma quest’estate sarà decisiva per capire quale direzione prenderà la gestione della Lazio nei prossimi anni.

L’ESULTANZA DI MARCO BARONI CHE PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Ultime Notizie


Atalanta, brutte notizie: l’esito degli esami di Cuadrado
Visualizzazioni: 67 L’esterno dell’Atalanta Cuadrado, è stato costretto ad abbandonare il campo in anticipo nell’ultima sfida contro il Monza. In...


Champions League, classifica marcatori: Lautaro e Dembélé ancora in corsa
Visualizzazioni: 73 Champions League, dopo le semifinali, che hanno visto uscire Barcellona e Arsenal, la classifica marcatori vede ancora due...


Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
Visualizzazioni: 151 Milan, il difensore tedesco è sempre più fuori dai piani rossoneri. Dalla sua cessione potrebbe nascere l’assalto a...


Inter, Moratti: “Finale folle col Barcellona, ho rischiato l’infarto.
Visualizzazioni: 104 Lo storico ex presidente dell’Inter Massimo Moratti ha rilasciato una lunga intervista al Quotidiano Sportivo dove ha commentato la Finale...


Milan-Bologna, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 77 Milan-Bologna, incontro valido per la 36^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le probabili formazioni e dove...


Arsenal, Rice: “Per vincere, bisogna prima perdere”
Visualizzazioni: 75 Arsenal, Declan Rice riflette sulle sconfitte e il loro ruolo cruciale nella crescita personale e di squadra, sottolineando...


Capello: “L’Inter si è arricchita molto dopo le vittorie su Barça e Bayern, ma il PSG ha molto equilibrio. Kvara? L’uomo più pericoloso…”
Visualizzazioni: 120 Fabio Capello ha rilasciato una lunga intervista alla Gazzetta dello Sport dove ha analizzato in lungo e largo...


Liverpool, sarà addio per Luis Diaz?
Visualizzazioni: 78 Luis Díaz potrebbe lasciare il Liverpool nella finestra di trasferimento estiva, aprendo scenari interessanti per il calciomercato. Le...


Fiorentina-Betis Siviglia, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 93 Oltre a Chelsea-Djurgarden, l’altra gara di ritorno delle semifinali di Conference League sarà Fiorentina-Betis Siviglia. La partita avrà...


Arsenal, Arteta: “I nostri giocatori erano in lacrime”
Visualizzazioni: 65 Il tecnico dell’Arsenal, Mikel Arteta, ha rivelato che i suoi giocatori erano in lacrime dopo l’ultima partita, dimostrando...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato2 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie3 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Calcio Femminile3 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Champions League1 giorno fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
rassegna stampa2 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio
-
Calcio Femminile2 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia