Esteri
Estero, la situazione nei maggiori campionati europei 06/10/2019

Il Liverpool che fa 8 su 8,i tonfi clamorosi di Bayern e City,un Psg a dir poco travolgente,Hazard si sblocca e si prende il Real Madrid ,e il Leganès che chiede la ripetizione della partita. In giro per l’europa in questo weekend è successo praticamente di tutto e non sono mancate le emozioni,ma facciamo un po’ di ordine.
Premier League (Inghilterra)
Il Liverpool fa 8 su 8 e nel primo pomeriggio di sabato ha la meglio all’ultimo respiro sul Leicester City dell’applauditissimo ex Rogers , Milner nel recupero su calcio di rigore da gli ennesimi 3 punti ai reds . Il Brighton cammina sulle macerie del Tottenham ,un 3-0 che non ammette repliche,e Spurs che subiscono altri 3 goal dopo i 7 del Bayern in Champions League,inoltre dovranno fare i conti con l’infortunio al braccio di Lloris che sembra abbastanza serio. Nella giornata di oggi vincono Arsenal (1-0 al Bournemouth) e Chelsea (1-4 a Southampton) che scalano posizioni in classifica ,invece a far notizia è il tonfo clamoroso del Manchester City che perde in casa contro il Wolverhampton (0-2). City che fa la partita ma sbatte contro il muro eretto dagli uomini di Nuno Espirito Santo e non riesce a contenere i contropiedi finalizzati dal velocissimo Traorè (doppietta),gli uomini di guardiola scivolano cosi a -8 dal Liverpool. Da segnalare le importanti vittorie di C.Palace ,Aston Villa e Burnley . Piove sul bagnato per il Manchester United che perde anche contro il Newcastle , rete di Longstaff a venti dal termine.
Risultati:
Brighton-Tottenham 3-0,Burnley-Everton 1-0,Liverpool-Leicester City 2-1,Norwich-Aston Villa 1-5,Watford-Sheffield Utd 0-0,West Ham-C.Palace 1-2,Arsenal-Bournemouth 1-0,Manchester City-Wolves 0-2,Southampton-Chelsea 1-4,Newcastle-Manchester Utd 1-0
Classifica :
Liverpool 24,Man City 16,Arsenal 15,Leicester 14,Chelsea 14,C.Palace 14,Burnley 12,West Ham 12,Tottenham 11,Bournemouth 11,Wolves 10,Manchester Utd 9,Sheffield 9,Brighton 9,Aston Villa 8,Newcastle 8,Southampton 7,Everton 7,Norwich 6,Watford 3
Marcatori:
Aguero (Man City) 8,Abraham (Chelsea) 8,Aubameyang (Arsenal) 7
La Liga (Spagna)
In attesa del Barcellona impegnato contro il Sevilla,Il Real fa bottino pieno nell’ottava giornata ,contro il Granada. Partita subito in discesa con le reti del solito Benzema e di Hazard (finalmente!) nel primo tempo,un grandissimo goal nella ripresa di Modric sembra porre fine ad un match fin li senza storia, invece a riaprire i conti ci pensa Areola che commette un ingenuo fallo da rigore che Machis in seguito realizzerà,a riportare definitivamente in partita il Granada è Duarte su calcio d’angolo,invece a chiudere i conti ci pensa James Rodriguez nel recupero. Non riesce a vincere l’Atletico Madrid sul campo del Valladolid (0-0) ,mentre vincono Valencia,Celta Vigo e Osasuna. Succede di tutto a Leganes ,Var fuori uso e Levante che passa in vantaggio grazie ad un rigore che sembrerebbe fuori area , vittoria del Levante 2-1 e presidente del Leganès (Victoria Pavòn) che chiede ufficialmente alla federazione di voler rigiocare la partita a partire dal minuto del rigore assegnato.La federazione intanto ha già fatto sapere via Twitter che la Var era perfettamente funzionante, successivamente in serata il Leganès ha chiesto spiegazioni ufficiali sul perché dell’assegnazione di un calcio di rigore con fallo avvenuto fuori area.
Risultati :
Betis-Eibar 1-1,Leganes-Levante 1-2,Real Madrid-Granada 4-2,Valencia-Alaves 2-1,Osasuna-Villareal 2-1,Mallorca-Espanyol 2-0,Celta Vigo-Athletic Club 1-0,Real Valladolid-Atletico Madrid 0-0,Real Sociedad-Getafe 06/10,Barcellona-Sevilla 06/10
Classifica:
Real Madrid 18,Atletico 15,Granada 14,Barcellona 13,Real sociedad 13,Sevilla 13,Athletic 12, Valencia 12,Villareal 11,Levante 11,Osasuna 11,Valladolid 10,Eibar 9,Celta Vigo 9,Betis 9,Alaves 8,Getafe 7,Mallorca 7,Espanyol 5,Leganes 2
Marcatori:
Moron (Betis)6,Moreno (Villareal) 6,Benzema (Real Madrid) 6
Bundesliga (Germania)
In Germania (7°giornata) fa notizia la caduta dei giganti del Bayern Monaco,sconfitti in casa contro l’Hoffenheim 2-1 ,questa volta ai bavaresi, che scivolano al terzo posto,non basta Lewandowski . In testa c’è il Borussia, ma non quello di Dortmund che pareggia a Friburgo 2-2 ,ma bensì quello di Monchengladbach che asfalta 5-1 l‘Augsburg . Pari fra Leverkusen e Lipsia (1-1) , partita anonima del talento Havertz. Vincono anche Wolfsburg e Mainz,mentre venerdì ad aprire la giornata è stata l’importante vittoria 3-1 dell’Herta sul Fortuna Dusseldorf .
Risultati:
Herta-F.Dusseldorf 3-1,Bayern Monaco- Hoffenheim 1-2,Leverkusen-Lipsia 1-1,Friburgo-Dortmund 2-2,Paderborn-Mainz 1-2,Schalke-Koln 1-1,B.M’gladbach-Augsburg 5-1,Wolfsburg-Union Berlin 1-0,E.Francoforte-Werder 06/10
Classifica:
Borussia M’gladbach 16,Wolfsburg 15,Bayern 14,Lipsia 14,Friburgo 14,Schalke 14,Leverkusen 14,B.Dortmund 12,E.Francoforte 10,Herta 10,Hoffenheim 8,Werder 7,Mainz 6,Augsburg 5,F.Dusseldorf 4,Union 4,Koln 4,Paderborn 1
Marcatori:
Lewandowski (Bayern Monaco)11,Werner (Lipsia) 5,Alcacer (B.Dortmund) 5
Ligue 1 (Francia)
Ad aprire le danze ,si fa per dire,è stato il Marsiglia sconfitto 3-1 venerdì ad Amiens,e settimo posto dopo 9 gare. Vince e convince il PSG ,4-0 senza storia all’Angers con Icardi ancora a segno dopo il goal di Istanbul in Champions League contro il Galatasaray, goal nel recupero anche per Neymar ,dopo una partita semplicemente strepitosa. Cade di nuovo il Monaco che perde 3-1 a Montpellier ,mentre a tenere il passo dei parigini è il Nantes che regola la pratica Nizza (1-0) e resta saldo a -2 dal primo posto,il tutto in attesa del sentitissimo derby del Rodano fra Saint Etienne e Lione.
Risultati:
Amiens-Marsiglia 3-1,Psg-Angers 4-0,Dijon-Strasburgo 1-0,Montpellier-Monaco 3-1,Tolosa-Bordeaux 1-3,Stade Brestois-Metz 2-0,Nantes-Nizza 1-0,Lille-Nimes 2-2,Rennais- Reims 0-1,Saint Etienne-Lione 06/10
Classifica:
Psg 21,Nantes 19,Angers 16,Bordeaux 15,Lille 15,Montpellier 15,Marsiglia 14,Nizza 13,Rennes 13,Reims 11,Amiens 11,Stade Brestois 11,Lione 9,Nimes 9,Monaco 9,Strasburgo 9,Tolosa 9,Dijon 8,Metz 8,Saint Etienne 8
Marcatori:
Osimhen (Lille) 7,Diallo (Metz)6,Dembele (Lione) 6,Ben Yedder (Monaco) 6
TOP 11 (3-4-3)
Ryan (Brighton),Dunk (Brighton),T.Silva (Psg),Montoya (Brighton),Traorè (Wolves),Modric (Real Madrid),Guaye (Psg),Witsel (Borussia Dortmund),Adamyan (Hoffenheim),Hazard (Real Madrid),Neymar (Psg)
Allenatore : Nuno Espirito Santo (Wolves)
Esteri
Brasile, è fatta per Ancelotti: entro fine mese la firma

Carlo Ancelotti e il suo accordo verbale con il Brasile per la Coppa del Mondo 2026 rimangono saldi e pronti per essere firmati.
Carlo Ancelotti, attuale allenatore del Real Madrid, ha un accordo verbale con la nazionale brasiliana per guidare il team nella Coppa del Mondo 2026. L’accordo, che è stato recentemente confermato, è ancora valido e in attesa di essere formalizzato. Le questioni di tempistica tra la CBF (Confederação Brasileira de Futebol) e il Real Madrid hanno ritardato il processo, ma tutto è pronto per procedere dopo il prossimo El Clásico.
Brasile, cresce l’attesa per la firma di Ancelotti
La Federazione calcistica brasiliana è in attesa della firma ufficiale di Ancelotti, che dovrebbe avvenire dopo i suoi prossimi impegni con il club spagnolo. Questa mossa rappresenta un importante passo avanti per il Brasile, che punta a rafforzare la sua squadra in vista del mondiale. Ancelotti, noto per la sua esperienza nella gestione di grandi giocatori, è considerato una scelta eccellente per guidare la selezione verso nuovi successi.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨🇧🇷 Carlo Ancelotti’s verbal agreement with Brazil for the World Cup 2026, still valid and available to be signed.
After issues on timing between CBF and Real Madrid, Carlo will proceed with exit steps after El Clásico.
The Federation, waiting for Ancelotti to sign. pic.twitter.com/6s0qwxUT8W
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) May 9, 2025
Bundesliga
Bayern Monaco-Borussia Monchengladbach, le probabili formazioni e dove vederla

Bayern Monaco-Borussia Monchengladbach è uno dei match validi per la 33^ giornata di Bundesliga ed è in programma sabato 10 maggio alle 18:30 all’Allianz Arena
Bayern Monaco-Borussia Monchengladbach è un match che mette di fronte due squadre che hanno poco da chiedere alla stagione attuale. I ragazzi di Kompany già campioni di Germania cercheranno di fare comunque un ottima gara mentre il club bianconero proverà a fare un ottima prestazione per regalarsi punti per un posto in una competizione europea.
Qui Bayern Monaco
In vista del match contro il Gladbach Kompany metterà in campo un 4-4-2 con Urbig tra i pali e il quartetto difensivo composto da Boey, Dier, Stanisic e Laimer. In mezzo al campo ci sarà il quartetto formato da Olise, Kimmich, Pavlovic e Sané mentre il peso dell’attacco sarà affidato alla coppia Gnabry-Muller
Qui Borussia Monchengladbach
in vista del Bayern Monaco mister Seoane schiererà un 4-2-3-1 con Omlin tra i pali e il quartetto difensivo composto da Scally, Itakura, Chiarodia e Ullrich. In mediana ci sarà la coppia Reitz-Weigl mentre sulla trequarti alle spalle di Kleindienst opererà il terzetto Honorat, Stoger, Hack
Probabili formazioni di Bayern Monaco-Borussia Monchengladbach
Bayern Monaco (4-4-2): Urbig; Boey, Dier, Stanisic, Laimer; Olise, Kimmich, Pavlovic, Sané; Gnabry, Muller. Allenatore: Vincent Kompany.
Borussia M’Gladbach (4-2-3-1): Omlin; Scally, Itakura, Chiarodia, Ullrich; Reitz, Weigl; Honorat, Stoger, Hack; Kleindienst. Allenatore: Gerardo Seoane.
Dove vedere Bayern Monaco-Borussia Monchengladbach
Il match Bayern Monaco-Borussia Monchengladbach in programma sabato 10 maggio alle 18:30 sarà visibile in esclusiva su Sky
Liga
Atletico Madrid-Real Sociedad, le probabili formazioni e dove vederla

Atletico Madrid-Real Sociedad è uno dei match validi per la 35^ giornata di Liga ed è in programma sabato 10 maggio alle 21:00 al Metropolitano
Atletico Madrid-Real Sociedad è un match che mette di fronte due squadre che si trovano in una situazione di classifica leggermente diversa ed hanno bisogno di punti per le proprie ambizioni europee. I ragazzi di Simeone cercheranno di fare una grande impresa per trovare la quarta vittoria nelle ultime sei mentre la Real Sociedad cercherà di fare un impresa in trasferta
Qui Atletico Madrid
In vista della Real Sociedad Simeone schiererà un 4-4-2 con Oblak tra i pali e il quartetto difensivo composto da Llorente, Le Normand, Lenglet e Javi Galan. In mezzo ci saranno Simeone, De Paul, Pablo Barrios e Gallagher mentre il peso dell’attacco sarà affidato alla coppia Griezmann-Sorloth
Qui Real Socieadad
nel match contro l’Atletico Madrid Alguacil metterà in campo un 4-1-4-1 con Alex Remiro tra i pali e il quartetto difensivo formato da Traore, Jon Martin, Ageurd e Munoz. L’unico riferimento in mediana sarà Zubimendi mentre sulla trequarti alle spalle di Oyarzabal ci sarà il quartetto Kubo, Mendez, Marin e Gomez.
Probabili formazioni di Atletico Madrid-Real Sociedad
Atletico Madrid (4-4-2): Oblak; Llorente, Le Normand, Lenglet, Javi Galan; Simeone, De Paul, Pablo Barrios, Gallagher; Griezmann, Sorloth. Allenatore: Simeone.
Real Sociedad (4-1-4-1): Alex Remiro; Traore, Jon Martin, Ageurd, Munoz; Zubimendi; Kubo, Mendez, Marin, Gomez; Oyarzabal. Allenatore: Alguacil.
Dove vedere Atletico Madrid-Real Sociedad
Il match Atletico Madrid-Real Sociedad in programma sabato 10 maggio alle 21:00 sarà visibile in esclusiva su Dazn
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie4 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League3 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile4 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile3 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa4 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio