Serie A
Udinese-Torino: le probabili formazioni e dove vederla
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2019/10/8-giornata-di-campionato-7.png)
Domenica 20 ottobre alle ore 15 si sfideranno Udinese e Torino nell’ottava giornata di serie A. Momento difficile per entrambe le squadra che in classifica sono distanziate da soli tre punti. L’inizio stagione dell’Udinese, dopo la vittoria contro il Milan, non è stato dei più esaltanti, reduci dalla bruciante sconfitta contro la Fiorentina i friulani domenica cercheranno i tre punti per spostarsi in una zona di classifica decisamente più sicura. I granata invbece troveranno in panchina mister Mazzarri che in settimana è uscito vincitore dal ricorso contro la squalifica.
3-5-2 per Tudor
Indisponibile Bacao per problemi muscolari che non vogliono passare, al suo posto giocherà De Maio che vince il ballottaggio con Opoku. A completare la difesa Ekong e Samir. A centrocampo Larsen stringerà i denti e sarà comunque della partita insieme a Mandragora e Jajalo. Unico sicuro in attacco al momento è Okaka che dovrebbe giocare insieme a De Paul, al momento però ancora in dubbio.
Dubbi di modulo per Mazzarri
Il tecnico granata dovrebbe giocare con il consueto 3-5-2, anche se nelle ultime ore sembra stia pensando di cambiare e passare ad un 4-3-3. In difesa davanti all’estremo difensore Sirigu confermato N’Koulou con Izzo a destra e Lyanco favorito su Bonifazi. In avanti spazio a Belotti e Verdi con Meitè che potrebbe accomodarsi in panchina in favore di Lukic o Berenguer.
Le probabili formazioni
Udinese (3-5-2): Musso, De Maio, Ekong, Samir, Larsen, Mandragora, Jajalo, Fofana, Sema, De Paul, Okaka. Allenatore: Tudor.
Torino (3-5-2): Sirigu, Izzo, N’Koulou, Lyanco, De Silvestri, Baselli, Rincon, Meitè, Ansaldi, Verdi, Belotti. Allenatore: Mazzarri.
I precedenti
Sono in tutto 68 le gare disputatre tra i due club, situazione di perfetta parità con 23 vittorie cadauna e ben 22 pareggi. Nel computo delle reti segnate i granata conducono di misura, 78 contro 76. Con l’Udinese in casa le gare giocate sono invece 34 con 14 vittorie casalinghe contro le 6 del Torino. La partita con il maggior numero di reti segnate risale all’annata 2015/2016 Udinese-Torino 1-5. Il risultato più frequente è il pareggio per 0-0 e per 1-1.
Dove vederla
Il match tra Udinese e Torino si giocherà domenica 20 ottobre alle ore 15.00 alla Dacia Arena, gara trasmessa in esclusiva su Sky Sport (canale 256) ed in streaming per gli abbonati attraverso piattaforma SkyGo e NowTv.
Serie A
Genoa, Vieira entra nella storia del Grifone: nessun allenatore meglio di lui
![Genoa, Vieira](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/VIEIRA-2.jpg)
L’arrivo di Vieira al Genoa aveva fatto storcere il viso a molti, ma il tecnico ha smentito tutti quanti. Mai nessun allenatore meglio di lui con il Grifone.
Il Genoa con la vittoria casalinga di ieri sera contro il Venezia ha messo una seria ipoteca sulla possibilità di rimanere nella massima serie. All’arrivo di Patrick Vieira, la formazione ligure non viaggiava in acque molto tranquille con la banda, allora allenata da Gilardino, che si trovava in piena zona retrocessione.
![Genoa](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/vieira-e-pinamonti-2.jpg)
PATRICK VIEIRA DA INDICAZIONI A ANDREA PINAMONTI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
L’arrivo dell’ex allenatore del Crystal Palace aveva fatto storcere il naso a quasi tutti gli addetti ai lavori, visti i risultati non eccelsi con lo Strasburgo e proprio con la formazione inglese. Invece il francese ha smentito tutti quanti portando il Grifone all’undicesimo posto con 30 punti conquistati.
La media punti in Serie A del Genoa dall’arrivo di Vieira è pari a 1.54, la più alta per un tecnico alla guida dei liguri nell’era dei tre punti a vittoria (1994/1995). Una grande vittoria per l’allenatore francese e per la società rossoblù.
1 – Patrick #Vieira vanta una media punti a partita di 1.54 da allenatore in #SerieA, la più alta per un tecnico alla guida del #Genoa nell’era dei tre punti a vittoria nella competizione (dal 1994/95). Carisma. pic.twitter.com/6fTfgz7VWg
— OptaPaolo (@OptaPaolo) February 18, 2025
Serie A
Torino, col Milan è una grande occasione: serve la svolta
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/02/ADRIEN-TAMEZE-1.jpg)
Il Torino sta attraversando un momento non positivo e l’ambiente l’ha percepito. L’astio nei confronti di Cairo non si ferma e sabato arriva il Milan.
I granata con la pesante sconfitta di Bologna hanno raccolto solo 2 punti nelle ultime 3 partite. Nella prossima giornata davanti al proprio pubblico c’è una grande occasione per riscattarsi.
Torino, vincere per eliminare le scorie negative
La squadra di Vanoli, rinforzata durante il mercato di gennaio, vuole tornare a fare bottino pieno e dare ai propri tifosi nuove soddisfazioni. I nuovi acquisti, Elmas escluso, non hanno ancora impattato positivamente sui risultati ma il tempo rivelerà se Vagnati ha fatto le scelte giuste in sede di mercato.
La partita col Milan rappresenta un’occasione per ripartire, anche dal punto di vista delle prestazioni, ma soprattutto per sistemare una classifica che a oggi è molto al di sotto delle aspettative.
![torino](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/02/Vlasic-rammaricato-2.jpg)
NIKOLA VLASIC RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Successivamente alla 26esima giornata, sarà il trittico Monza–Parma–Empoli ha svelare in quale direzione andrà la stagione. Non è escluso il rientro nella lotta per la salvezza (28 punti non garantiscono serenità) in caso di risultati negativi contro queste squadre tutt’oggi in difficoltà.
L’infortunio di Zapata a inizio stagione ha sicuramente contribuito a scombinare i piani di Vanoli. Alcune partite si sarebbero potute risolvere grazie ai gol del colombiano mentre la coppia Adams–Sanabria con Karamoh come sostituto principale non è riuscita a portare i gol sperati. Sabato sera al Grande Torino c’è la possibilità di ribaltare i pronositici e riportare entusiasmo intorno all’ambiente.
Serie A
Parma, le prime parole di mister Chivu: appello ai tifosi
![Parma Chivu](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/02/GkEF6q3XQAAKoFD-e1739875624158.jpg)
Parma: la squadra emiliana ha esonerato Fabio Pecchia, sostituendolo con il nuovo allenatore, Cristian Chivu, annunciato nella giornata di oggi.
Dopo venticinque giornate il Parma si trova in una situazione di classifica tutt’altro che semplice. Difatti, i punti accumulati sono solo 20, che piazzano i crociati al terzultimo posto, in piena zona retrocessione.
Ecco, quindi, che con il cambio di allenatore la proprietà spera di risollevare le sorti della rosa. Cristian Chivu, arrivato nella giornata di oggi, ha rilasciato le sue prime, veloci, parole ai canali social della squadra, riportate anche da Tuttomercatoweb.com.
“Ciao a tutti i tifosi del Parma, sono Cristian Chivu. Abbiamo bisogno di tutti voi, sosteneteci e forza Parma!”
-
Notizie3 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Champions League5 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, al via una nuova rivoluzione in estate: tutti i dettagli
-
Calciomercato1 giorno fa
Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati
-
Notizie1 giorno fa
Cesari sicuro: “Squalifica Lautaro? La sanzione minima…”
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, il rapporto tra Conceiçao e Ibrahimovic non brilla: senza Champions si cambia?
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, il sostituto di Theo Hernandez parla portoghese: tutti i dettagli
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, nel mirino un difensore che gioca in Serie A. Di chi si tratta