I nostri Social

Coppa Italia

La Fiorentina vola ai quarti sulle ali di Cutrone e Lirola

Pubblicato

il

La Fiorentina di Iachini compie una piccola impresa: elimina la favorita Atalanta e lo fa al termine di una partita ben giocata, col cuore, con la volontà, con la determinazione. Una vittoria arrivata a cinque minuti dalla fine con gol di Lirola quando la Fiorentina si è trovata in dieci per l’esplusione per doppia ammonizione di Pezzella già da un po’. Prima rete per il terzino spagnolo grande investimento estivo e primo gol soprattutto per Patrick Cutrone che dopo 11 minuti ha trovato la rete del vantaggio viola. Un primo tempo bene giocato dalla Viola con scioltezza, corsa e anche tecnica. La coppia Vlahovic-Cutrone sono una spina nel fianco della difesa atalantina, a centrocampo partita straordinaria, ancora una volta, di Castrovilli che strappa e dispensa palloni. La Fiorentina avrebbe anche un paio di occasioni per raddoppiare, ma è anche fortunata su una traversa di Pasalic allo scadere del tempo. Nel secondo tempo, Gasperini inserisce gli assi Ilicic e Gomez e la Dea si trasforma, mette alle corde alla Fiorentina, ma i viola appena possono ripartono in contropiede in maniera pericolosa. Ilicic al 67′ trova il pareggio e poco dopo Pezzella viene espulso, reo di aver fatto una simulazione in area avversaria. La sfida sembra inidrizzata alla vittoria bergamasca ma i ragazzi di Iachini tirano fuori le ultime energie: su una palla bellissima di Pulgar, Lirola entra in area e trova il gol che diventa decisivo per la qualificazione ai quarti. Il 29 gennaio la Fiorentina salirà al Meazza per affrontare l’Inter.

Le pagelle

Terracciano 7 – Il vice Dragowski mostra la sicurezza che aveva abituato nelle occasioni in cui era stato chiamato in causa, perfetto nelle uscite alte e basse nelle tante volte in cui è stato chiamato in causa.

Milenkovic 6 – Il gigante serbo spadroneggia nel primo tempo, prova qualche uscite palla al piede rivedibile.

Pezzella 5 – Giornata no per il capitano. Partita in sofferenza nella ripresa, con il patatrac della seconda ammonizione per simulazione.

Ceccherini 5,5 – Come tutta la squadra nel secondo tempo perde un po’ la bussola, perde anche Ilicic nell’occasione del pareggio.

Lirola 7 – Il gol vale il voto, ma sulla fascia contro avversari che fanno della corsa il loro punto di forza, il ragazzo ex Sassuolo non demerita. Sembra che Iachini lo abbia fatto rinascere.

Benassi 6,5 – Cambiato. Prima se non segnava sembrava non esserci in campo, ora ci mette grinta e presenza: anche con lui sembra funzionare la cura del nuovo tecnico.

Pulgar 7 – Torna dopo un lungo letargo il ragazzo cileno: una buona prova, resa ottima dalla straordinaria apertura che mette sui piedi di Lirola la palla della rete decisiva.

Castrovilli 7 – Grande prova della rivelazione di questa metà stagione viola: gioca alla grande, a tutto campo, tecnica e dinamismo.

Dalbert 6,5 – Grande assist per Cutrone: come per Lirola, è un pregio riuscire a limitare la forza offensiva sulle fascie della Dea.

Vlahovic 6 – Sembra toro scatenato, si butta su tutti i palloni, li difende e li serve ai compagni. Certo, perde lucidità al tocco finale, ma oggi Iachini questo gli chiede.
(dall’88’ Chiesa s.v.)

Cutrone 7 – Ci mette una manciata di minuti per farsi trovare pronto al centro dell’area. Forse la Viola ha trovato il bomber…
(dal 73′ Caceres 6 –Dopo l’espulsione chiamato ad alzare il muro della difesa: ci mette dei bei mattoni).

Coppa Italia

Roma, Dovbyk escluso ma entra e segna

Pubblicato

il

Roma, Ranieri

La Roma cade a San Siro contro un Milan in forma, Dovbyk parte dalla panchina e segna il gol della speranza su assist di Angelino.

In una notte particolarmente amara per la formazione giallorossa, spunta una nota positiva ed è quella di Artem Dovbyk. L’attaccante ucraino era stato fatto fuori dai primi 11 da mister Ranieri, che aveva deciso di farlo rifiatare facendolo partire dalla panchina.

Il risultato è stato che la Roma, priva anche di capitan Pellegrini nella prima frazione ha latitato nel creare pericoli alla porta milanista. La sofferenza in termini propositivi si è convertita in un abbassamento del baricentro della squadra ed un’apertura totale alle offensive milaniste, come in occasione del secondo gol, dove la linea difensiva si è mossa in maniera maldestra.

Nella ripresa Ranieri sotto di due gol è dovuto ritornare sui suoi passi ed ha dovuto chiamare dalla panchina all’intervallo sia il bomber ucraino che il capitano giallorosso, cercando di dare una sterzata netta alla partita e di reagire ad un Milan in palla.

La reazione nel secondo tempo è arrivata con la Roma che ha accorciato le distanze, proprio grazie a Dovbyk che dopo una combinazione sulla sinistra ha spinto in rete il cross di Angelino deviato da Walker. L’impatto sulla partita dell’ucraino lascia più di qualche riflessione a mister Ranieri.

L’allenatore romano aveva deciso di lanciare dal primo minuto Shoumourodov senza che l’uzbeko garantisse una prestazione di livello, girando un po’ a vuoto nella morsa tra Pavlovic e Tomori.

ARTEM DOVBYK RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Le statistiche dell’ucraino sono in calo, complice anche il gioco della Roma

I numeri del centroavanti ucraino parlano di una prima stagione in giallorosso non in linea con le aspettative. Certo occorre contestualizzare dato che la prima parte di stagione giallorossa è stata disastrosa ed a testimonianza di ciò vi è anche il doppio cambio di allenatore.

13 le reti messe a segno in 31 presenze stagionali, numeri ben al di sotto della stagione precedente in maglia Girona, quando in campionato era andato ben oltre i venti gol e si era conteso il titolo di Pichichi sino all’ultima giornata. Il calo, in termini realizzativi è da associare ad una squadra che fatica a creare gioco ed a concretizzare nonostante la qualità offensiva dei vari Dybala, Pellegrini, El Shaarawy e lo stesso Dovbyk.

Continua a leggere

Coppa Italia

Roma, Ranieri: “Desidero che i tifosi siano fieri, non voglio ingannarli. Siamo quarti o quinti da quando sono arrivato”

Pubblicato

il

Roma

Claudio Ranieri esprime il suo desiderio di portare la Roma più in alto in campionato, promettendo ai tifosi risultati migliori.

Le Dichiarazioni di Ranieri

Claudio Ranieri, allenatore della Roma, ha recentemente espresso il suo desiderio di vedere la squadra giallorossa scalare la classifica. Durante una conferenza stampa, Ranieri ha dichiarato: “Vorrei che a fine campionato i nostri tifosi siano orgogliosi e riportare la Roma un pochino più su. Da quando sono arrivato siamo quarti o quinti. Io non voglio prendere in giro i tifosi.” Queste parole mostrano l’impegno e la determinazione del tecnico nel migliorare le prestazioni della squadra.

Roma, Claudio Ranieri

CLAUDIO RANIERI PENSA ALL’EUROPA LEAGUE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Complimenti al Milan

Oltre a parlare delle ambizioni della Roma, Ranieri ha colto l’occasione per fare i complimenti al Milan, definendoli una squadra di “grandissima qualità”. Questo riconoscimento sottolinea il rispetto del tecnico per una delle principali avversarie in campionato, aggiungendo un tocco di sportività alle sue dichiarazioni.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Schira

Continua a leggere

Coppa Italia

Milan-Roma, le formazioni ufficiali

Pubblicato

il

Milan-Roma, match valido per i quarti di finale di Coppa Italia, mette di fronte i rossoneri (padroni di casa) e i giallorossi.

C’è attesa per vedere il “nuovo” Milan targato Sergio Conceicao. Il tecnico portoghese ha chiesto e ottenuto una mini-rivoluzione nel mercato invernale, anche se, fra i nuovi acquisti, i riflettori sono tutti puntati su Santiago Gimenez. Il messicano è la punta di diamante del mercato rossonero e i tifosi di ambo le squadre attendono di sapere se partirà subito dal primo minuto. Un grattacapo in più per Claudio Ranieri e la sua Roma. I capitolini, rivitalizzati dalla “cura” del tecnico romano, sono in grande forma e promettono di essere un avversario estremamente credibile. Chi passa sfiderà nella semifinale la vincente di Lazio-Inter.

Milan-Roma, formazioni ufficiali

Di seguito le formazioni ufficiali del match.

milan-roma

Milan (4-2-3-1): Maignan; Walker, Tomori, Pavlovic, Theo Hernandez; Musah, Fofana, Reijnders; Pulisic, Abraham, Jimenez

Roma (3-5-1-1): Svilar; Çelik, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angeliño; Dybala, Pisilli; Shomurodov

Continua a leggere

Ultime Notizie

Frosinone, Vivarini Frosinone, Vivarini
Serie B29 minuti fa

Frosinone, Vivarini pronto al ritorno?

Visualizzazioni: 100 Frosinone, la panchina e’ nuovamente vacante dopo l’esonero di Leandro Greco. Il club riflette sul ritorno di Vincenzo...

Ligue 11 ora fa

PSG-Brest, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 36 PSG-Brest, match valido per il ritorno dei playoff di Champions League, mette di fronte i parigini (padroni di...

Serie A8 ore fa

Genoa, Viera: “bisogna lavorare con umiltà. Siamo sulla strada giusta”

Visualizzazioni: 105 L’allenatore del Genoa Vieira ha parlato ai microfoni di DAZN al termine della sfida contro il Venezia: “i...

Genoa-Venezia Genoa-Venezia
Serie A8 ore fa

Venezia, Di Francesco: “dobbiamo essere più liberi di testa”

Visualizzazioni: 21 Il tecnico del Venezia Di Francesco ha parlato ai microfoni di DAZN al termine della sfida contro il...

Genoa-Parma, Pinamonti Genoa-Parma, Pinamonti
Serie A9 ore fa

Genoa-Venezia, succede tutto nel finale: perla di Pinamonti

Visualizzazioni: 28 Genoa-Venezia si decide negli ultimi 10 minuti: perla di Pinamonti e primo gol in Serie A di Cornet....

Parma Parma
Serie A9 ore fa

Parma, UFFICIALE: Cristian Chivu è il nuovo allenatore

Visualizzazioni: 49 Il Parma ha scelto il nuovo allenatore dopo aver esonerato Fabio Pecchia: si tratta di Cristian Chivu, ex...

Serie A10 ore fa

Genoa, brutte notizie: Vitinha esce per infortunio

Visualizzazioni: 31 L’attaccante del Genoa Vitinha durante il secondo tempo della sfida in corso contro il Venezia è stato sostituito...

Champions League10 ore fa

Milan-Feyenoord, le probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 147 Domani sera si disputerà il ritorno del playoff di Champions League, e tra le sfida e’ in cartello...

Bologna, Vincenzo Italiano Bologna, Vincenzo Italiano
Serie A10 ore fa

Bologna, da Capodanno è tutta un’altra storia: zero sconfitte

Visualizzazioni: 33 Il Bologna di Italiano continua la magica striscia di imbattibilità iniziata proprio col nuovo anno. La Coppa Italia...

Fantacalcio Castellanos Fantacalcio Castellanos
Serie A11 ore fa

Lazio, infortunio Castellanos: l’esito degli esami

Visualizzazioni: 122 Il bomber della Lazio Castellanos ha rimediato un infortunio muscolare nell’ultima sfida di campionato contro il Napoli. I...

Le Squadre

le più cliccate