Champions League
Champions League: si gioca ma a porte chiuse

Il nuovo decreto del governo, quello che vede l’Italia diventare zona protetta, agirà nel calcio e nello sport italiano solamente per quanto riguarda le competizioni nazionali. Quelle internazionali vanno avanti e vedranno impegnate Inter, Roma e Juventus nel mese di marzo. Serie A ferma, Champions ed Europa League no. Tra Milano, Roma e Torino. In Italia.
L’articolo 1 del nuovo decreto prevede ‘misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale’. Fino al 3 aprile niente Serie A, Serie B, Serie C e via dicendo, mentre Champions ed Europa League, essendo sotto l’egida dell’UEFA, verranno regolarmente giocate a porte chiuse.
Questo il passaggio che interessa il calcio e le squadre impegnate in Europa:
“Resta consentito esclusivamente lo svolgimento degli eventi e delle competizioni sportive organizzati da organismi sportivi internazionali, all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse, ovvero all’aperto senza presenza di pubblico”.
Come già preannunciato sono invece sospese le attività sportive “di ogni ordine e disciplina in luoghi pubblici o privati su tutto il territorio nazionale”. In parole povere quasi tutte le squadre calcistiche professionistiche italiane si fermano da oggi 10 marzo al prossimo 3 aprile. Ma non tutte.
La Roma e l’Inter saranno come noto impegnate negli ottavi di Europa League, mentre la Juventus in quelli di Champions. La prima a scendere in campo sarà la formazione nerazzurra, che sfiderà il Getafe giovedì 12 marzo a San Siro: a porte chiuse. I giallorossi invece affronteranno il Siviglia all’Olimpico, senza tifosi, il 19 dello stesso mese.
La Juventus, in mezzo a Roma e Inter, dovrà ospitare il Lione per cercare di ribaltare l’1-0 subito in Francia: lo Stadium, dopo il Derby d’Italia, sarà nuovamente senza tifosi, stavolta il 17 marzo alle ore 21. La Serie A va in soffitta chissà per quanto, ma non il calcio nel territorio nazionale.
Champions League
PSG-Arsenal, le ultimissime sulle formazioni

PSG-Arsenal, in risposta all’Inter, le due squadre devono vincere per raggiungere il sogno Allianz Arena. Si ripartirà dall’1-0 dell’andata anche se come dimostrato in campo ieri sera, non c’è mai una favorita.
PSG-Arsenal, le probabili formazioni:
Psg (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; Ruiz, Vitinha, Neves; Doue, Dembele, Kvaratskhelia. All. Luis Enrique
Arsenal (4-3-3): Raya; Timber, Saliba, Kiwior, Lewis-Skelly; Odegaard, Rice, Merino; Saka, Trossard, Martinelli. All. Arteta
Champions League
Barcellona, Flick: “Forse dovremmo parlare della direzione arbitrale, ma preferisco fare i complimenti all’Inter”

Hansi Flick, tecnico del Barcellona, elogia l’Inter e augura buona fortuna per la finale ai nerazzurri, mettendo da parte le polemiche arbitrali.
Barcellona, le parole di Flick
Hansi Flick, noto allenatore di calcio, ha recentemente espresso ammirazione per l’Inter, elogiando la squadra per il loro percorso eccezionale fino alla finale. Nonostante alcune polemiche legate all’arbitraggio, Flick ha voluto sottolineare la sua stima per i nerazzurri, augurandogli il meglio per il match decisivo.
“Ho forse parlato dell’arbitro, ma voglio augurare buona fortuna all’Inter”, ha dichiarato Flick, dimostrando un grande rispetto per il club italiano. Questa dichiarazione arriva in un momento cruciale per l’Inter, che si prepara ad affrontare una delle sfide più importanti della stagione.
Il supporto del tecnico tedesco
Le parole di Flick non sono passate inosservate e hanno suscitato molte reazioni nel mondo del calcio. Riconoscere il lavoro svolto dall’Inter è un segnale di sportività che va oltre le rivalità sul campo. L’allenatore ha concluso il suo intervento augurando “il meglio nella finale”, dimostrando di essere un vero appassionato di questo sport.
Per leggere la conferenza stampa completa, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨 Hansi Flick: “Maybe I have been speaking about the referee, but I want to say good luck to Inter”.
“They did a great job. I wish them the best in the final”. pic.twitter.com/hixl2H8Dqz
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) May 6, 2025
Champions League
La settimana perfetta della Famiglia Inzaghi

E’ una settimana che la Famiglia Inzaghi non dimenticherà mai. Pippo torna in A con il Pisa e Simone raggiunge la finale di UEFA Champions League con l’Inter.
Il mese di Maggio 2025 resterà un mese speciale per la Famiglia Inzaghi, domenica Pippo è riuscito a riportare in Serie A il Pisa dopo 34 anni mentre Simone è riuscito nell’impresa di superare il Barcellona e portare la sua Inter in finale di Champions.

LA GRINTA DI FILIPPO INZAGHI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Doppia gioia per gli Inzaghi
Se domenica è stata una giornata speciale con Pippo che è riuscito a riportare il Pisa in Serie A con due giornate d’anticipo nonostante la sconfitta di Bari la festa si è arricchita con una doppia gioia. Simone infatti (fratello di Pippo) ieri sera ha eliminato il Barcellona di Flick con una gara straordinaria e ha riportato l’Inter in finale di Champions, la seconda in tre anni, con la speranza che vada meglio rispetto alla sconfitta di Istanbul del 2023. Insomma per tutta la famiglia è stata la settimana perfetta.
Simone & Pippo 𝐈𝐍𝐙𝐀𝐆𝐇𝐈 🌟
Successi 𝒏𝒆𝒓𝒂𝒛𝒛𝒖𝒓𝒓𝒊 🔥⚫️🔵#Inter #Pisa #Inzaghi #UCL #SerieBKT #DAZN pic.twitter.com/tvQp0TtOpz— DAZN Italia (@DAZN_IT) May 7, 2025
-
Calciomercato1 giorno fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Serie A7 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Notizie2 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League6 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Calcio Femminile2 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno