I nostri Social

Notizie

Euro2020: Le leghe unite per rinviarlo. Ecco i due possiibili scenari

Pubblicato

il

Tutti uniti per rinviare l’ ’Europeo 2020. E’ questa la realtà che si presenterà domani alla riunione della UEFA. Leghe, federazioni, club e calciatori andranno uniti alla video-conference di domani con l’Uefa per proporre uno spostamento dell’Europeo a giugno 2021 (oppure a fine 2020, meno probabile). Salvando così campionati e coppe in corso e i cui fatturati andrebbero per aria in caso di sospensione o annullamento. Ci sono due scenari che verranno esposti:

  • Tutti vogliono finire i campionati altrimenti sarebbe un bagno di sangue. Ma anche chi non gioca le coppe ha interesse a concluderle, perché i guadagni finiscono un po’ a tutti. L’Euro, essendo quadriennale, può invece essere spostato con perdite minori.
  • Secondo scenario indiscutibile: i playoff restano soluzione di riserva, tutti vogliono finire i gironi all’italiana, per ragioni commerciali e sportive. Più facile comprimere le coppe, causa struttura a eliminazione diretta.
  • Click to comment

    Notizie

    Serie A protagonista, 5 club italiani tra le 50 squadre più ricche al mondo: ecco quali

    Pubblicato

    il

    milan

    La Serie A Italiana conquista il prestigio con cinque club inseriti nella classifica delle 50 società più ricche al mondo, con la Juventus in testa.

    Della Serie A: Juventus, Milan e Inter nella top 20

    Le squadre italiane si confermano protagoniste anche nella classifica stilata dalla rivista Sportico. La testata ha analizzato il valore economico dei club calcistici a livello mondiale. La Juventus è la squadra italiana con il valore più alto, posizionandosi al 13° posto con 1,81 miliardi di dollari. Questo piazzamento conferma la solidità economica del club. Infatti nonostante qualche stagione difficile sul piano sportivo, continua a mantenere una posizione dominante nella scena calcistica europea.

    Subito dopo troviamo il Milan (14° posto) con un valore di 1,34 miliardi di dollari e l’Inter (15° posto) con 1,3 miliardi di dollari. Entrambe le squadre meneghine sono salite molto nelle ultime stagioni. Anche grazie a prestazioni eccellenti sia in campionato che nelle competizioni europee. Il Milan, in particolare, ha visto un’impennata di valore anche grazie alla sua recente vittoria in Serie A. Ma anche grazie al ritorno in Champions League.

    Napoli e Roma: la sorpresa italiana

    Oltre ai tre grandi club storici, altre due formazioni italiane fanno il loro ingresso nella top 50: il Napoli e la Roma. I partenopei, freschi della vittoria dello Scudetto dopo 33 anni, occupano il 27° posto con una valutazione di 775 milioni di dollari. Chiaro segno della crescente forza economica della squadra allenata da Antonio Conte. La qualificazione regolare alla Champions League ha senza dubbio contribuito ad aumentare il valore commerciale del club. Oggi gli azzutti sono tra le realtà calcistiche più rispettate in Europa.

    La Roma, invece, si posiziona al 30° posto con un valore di 750 milioni di dollari. Nonostante alcune difficoltà in campionato, il club giallorosso rimane un’entità di grande importanza. Anche grazie alla gestione di José Mourinho la squadra ha vinto la Conference League nel 2022. E così, ha consolidato positivamente la sua immagine.

    Serie A

    UN CONTRASTO TRA ROMELU LUKAKU E GIANLUCA MANCINI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

    Serie A: Un Dominio Europeo?

    Con cinque squadre nella top 50 mondiale, l’Italia si conferma una delle nazioni calcistiche più incisive dal punto di vista economico. Le squadre della Serie A sono ancora lontane dalle vette dei grandi club come il Real Madrid, il Manchester United e il Barcellona. Ma il valore collettivo del calcio italiano sta crescendo.

    In particolare, l’Italia sta guadagnando sempre più terreno. Nonostante le difficoltà economiche e strutturali rispetto ad altri campionati europei, i club italiani stanno dimostrando di saper attrarre investimenti. E riescono a generare ricavi grazie alla loro presenza in competizioni internazionali come la Champions League e l’Europa League.

    L’importanza delle competizioni internazionali e degli investimenti

    Nonostante la Premier League continui a dominare la scena con 14 club nella top 50, i club italiani riescono a mantenere una forte presenza. Le squadre della Serie A sono tra le più regolari nelle competizioni europee e questo influisce positivamente sul loro valore. La qualificazione continua in Champions e nelle altre competizioni internazionali permette ai club di attrarre sponsor e investimenti. Ed è proprio così che si alzano i loro valori di mercato. Guardando al futuro, i club italiani hanno tutte le potenzialità per crescere ulteriormente.

    Il valore economico delle squadre italiane è in aumento. L’investimento nelle infrastrutture sta migliorando continuamente. Inoltre, l’interesse internazionale per il calcio in Italia cresce costantemente. Questi fattori potrebbero spingere sempre più squadre della Serie A a entrare tra le 50 più ricche del mondo. Sarà fondamentale per queste società mantenere una buona gestione finanziaria e continuare a competere ai massimi livelli. Non solo in Italia, ma anche in Europa, per non perdere terreno rispetto ai club esteri.

    Continua a leggere

    Notizie

    Santa Maria di Castellabate: Massimo Rastelli a sostegno Passaporto Ematico

    Pubblicato

    il

    rastelli

    La Fondazione Polito ha inaugurato ufficialmente a Santa Maria di Castellabate (SA) il nuovo Studio Medico Sportivo dedicato al Passaporto Ematico, situato in Via Andrea Fortunato, nel cuore della città. Testimonial dell’evento Massimo Rastelli, allenatore ed ex attaccante (nativo di Torre del Greco) di club quali Napoli, Piacenza, Reggina, Avellino e Juve Stabia. Stiamo parlando di una struttura che rappresenta, a tutti gli effetti, un rilevante presidio per la prevenzione e la tutela della salute degli atleti. Tutto ciò offrendo un servizio medico completo, altamente specializzato e allineato agli standard nazionali richiesti per l’idoneità sportiva.

    La Fondazione Polito, come sempre, fa sul serio e risulta essere sicuramente una delle più attive e lungimiranti sul territorio nazionale. Lo scorso dicembre, al Salone d’Onore del Coni (Roma), alla presenza tra gli altri del Presidente Coni Giovanni Malagò e dell’ex Commissario Tecnico della Nazionale Azzurra Roberto Mancini, si era tenuta una giornata/convegno davvero memorabile, ricca di significato e spunti di riflessione. Il tutto nel segno dello sport e della prevenzione. Un momento unico, in cui calcio, sport, memoria e medicina hanno formato un mix vincente, formulando nel contempo nuovi orizzonti di consapevolezza e speranza per le generazioni del futuro.

    Molteplici le prestazioni disponibili presso lo Studio? Tra queste Visita cardiologica con elettrocardiogramma a riposo, Test da sforzo eseguito su treadmill o ciclo ergometr, Spirometria per la valutazione della funzionalità respiratoria. Lo studio, si propone come punto di riferimento per atleti, famiglie e associazioni sportive, contribuendo alla costruzione di uno sport più sicuro, consapevole e protetto. W lo sport, w la prevenzione!

    LE PAROLE DI RASTELLI SUL NAPOLI

    “Con tre punti in più e tre gare da giocare, il Napoli può decidere da solo il suo futuro – ha affermato Rastelli ai microni di StileTv, presente all’evento – Non sarà in ogni caso facile, perché mancano tre sfide dure e piene di insidie”. L’ex attaccante ha poi enfatizzato, tra i vari aspetti, il grande lavoro di Antonio Conte: “Il merito più grande è aver ricompattato tutto l’ambiente, riportando entusiasmo e convinzione…”. Questo un estratto delle sue dichiarazioni nell’intervista del media campano in occasione della recente inaugurazione del nuovo centro medico sportivo della Fondazione Polito a Santa Maria di Castellabate

    Davide Polito al centro nella foto: è lui il Presidente Fondazione Fioravante Polito di Santa Maria di Castellabate (Salerno)
    Continua a leggere

    Notizie

    Giochi Lasalliani a Pieve del Grappa: attesi 500 giovani anche dalla Francia

    Pubblicato

    il

    Giochi-Lasalliani

    Dal 7 al 9 maggio i Giochi Lasalliani a Pieve del Grappa: 500 giovani attesi da tutta Italia e dalla Francia. Ecco tutto quello che c’è da sapere!

    Dal 7 al 9 maggio 2025, Pieve del Grappa tornerà a essere il cuore pulsante dell’entusiasmo giovanile, ospitando la 53ª edizione dei
    Giochi Lasalliani. Oltre 500 studenti, provenienti da tutta Italia e dalla Francia, si incontreranno negli spazi degli Istituti Filippin per
    una tre giorni di sport, amicizia e crescita personale nel segno della tradizione lasalliana.

    L’appuntamento vedrà la partecipazione delle scuole lasalliane di Milano (Istituto Gonzaga e Istituto San Giuseppe), Torino (Collegio San
    Giuseppe e Scuola La Salle di Grugliasco), Biella (Istituto La Marmora), Parma (Istituto La Salle) e della Francia (Collège La Salle di Pringy).
    Gli Istituti Filippin, padroni di casa, accoglieranno i giovani atleti offrendo strutture sportive moderne, ospitalità e un contesto educativo
    di eccellenza.

    I Giochi Lasalliani affondano le loro radici nel 1969, quando nacquero nella Scuola Media di Spin di Romano d’Ezzelino. Fin da allora,
    l’obiettivo è stato quello di creare occasioni di incontro tra studenti di diverse scuole, rafforzando il senso di comunità attraverso
    la pratica sportiva e i valori della fraternità, della lealtà e del rispetto. Dopo la chiusura della scuola di Spin, la manifestazione ha
    trovato nuova vita prima a Milano, poi a Parma e infine a Paderno del Grappa, dove continua ancora oggi.

    “I Giochi Lasalliani sono molto più di una semplice competizione. Sono il frutto di una lunga tradizione educativa iniziata con l’impegno dei Fratelli delle Scuole Cristiane e di tanti insegnanti laici, che negli anni hanno saputo costruire una comunità fondata sulla fiducia, sulla collaborazione e sulla voglia di crescere insieme”, dichiara il dirigente scolastico Sileno Rampado.

    “La formula residenziale degli Istituti Filippin, capace di ospitare comodamente centinaia di giovani, ha reso possibile la continuità e il successo di questo evento, mantenendone intatto lo spirito originale. Non si tratta solo di sport: le giornate ai Giochi sono scandite da momenti di riflessione spirituale, come la Santa Messa prefestiva e la preghiera dell’atleta, ma anche da occasioni di creatività e di festa che rafforzano il senso di appartenenza alla grande famiglia lasalliana. Gli studenti vivono così un’esperienza educativa a tutto tondo, che coniuga mente, corpo e spirito”.

    La 53ª edizione dei giochi si aprirà ufficialmente mercoledì 7 maggio. Alle ore 20.30, nel palazzetto dello sport degli Istituti Filippin, avrà luogo la solenne cerimonia di inaugurazione. Il momento clou sarà rappresentato dall’accensione della fiaccola olimpica e dalla recita della preghiera dell’atleta, simboli profondi della comunione di intenti e del cammino educativo condiviso. Ogni scuola avrà a disposizione cinque minuti per presentare la propria bandiera, libera nella scelta dei materiali e nella creatività espressiva. Il tema guida di quest’anno sarà “Pellegrini di Speranza”, in sintonia con il cammino del Grande Giubileo voluto da Papa Francesco.

    Sarà un momento carico di emozione e significato, che darà ufficialmente il via ai Giochi. Giovedì 8 maggio sarà interamente dedicato alle competizioni. La giornata inizierà alle ore 9.00 con le gare di nuoto. Dopo il pranzo delle 12.30, alle ore 14.30 si svolgeranno le qualificazioni e le finali dei giochi di squadra, che vedranno i ragazzi impegnati nel volley, nel basket, nel calcio a 7 e anche nel tennis. Dopo la cena prevista alle ore 19.30, la serata proseguirà alle 21.00 con un grande momento di festa: una disco dance nel palazzetto, un’occasione per vivere lo
    spirito lasalliano anche al di fuori delle competizioni, ballando e socializzando in allegria.

    Venerdì 9 maggio sarà la giornata dedicata all’atletica leggera. A partire dalle 8.30, si alterneranno sulla pista e sui campi le prove di staffetta 4×100, corsa veloce sui 60 e sugli 80 metri, gare di resistenza, salto in lungo e getto del peso. Sarà una mattinata intensa, in cui ogni ragazzo avrà la possibilità di mettersi alla prova e dare il massimo per la propria squadra e per se stesso.

    Alle 11.30, sempre nel palazzetto, si terrà la cerimonia di premiazione di tutte le specialità, un momento solenne che celebrerà non solo i vincitori, ma l’impegno e il fair play di tutti i partecipanti. Dopo il pranzo delle 13.30, le delegazioni inizieranno a rientrare verso le loro sedi, portando con sé il ricordo di giorni vissuti all’insegna dello sport, dell’amicizia e della speranza.

    Tra i ragazzi che nel corso degli anni hanno partecipato ai giochi, va citato Pierfrancesco Pavoni, medaglia d’argento nei 100 metri piani agli
    Europei di Atene 1982.  L’atleta è stato insignito nel 2004 del Premio Filippin, dove ha raggiunto la maturità nel 1979. È stato il primo italiano a giungere in una finale a livello mondiale nella gara dei 100 metri piani. Ha detenuto per 23 anni il record italiano dei 60 metri piani indoor, battuto nel 2013 da Michael Tumi.

    Ma tra i promotori dei giochi anche Gigi Agnolin, all’anagrafe Luigi Agnolin (Bassano del Grappa, 21 marzo 1943 – Roma, 29 settembre 2018), è stato uno dei più celebri arbitri italiani di calcio; nei primi anni Settanta era insegnante di nuoto agli istituti Filippin ed è stato tra
    i fondatori dei giochi. Arbitro di Serie A dal 1973 al 1990, ha diretto oltre 200 partite nella massima serie e ha partecipato a grandi
    competizioni internazionali: tra queste, il Mondiale del 1986 in Messico e quello del 1990 in Italia.

    Approfondimento – Gli Istituti Filippin: storia, didattica e strutture

    Gli Istituti Filippin di Pieve del Grappa affondano le radici nel 1924, quando monsignor Erminio Filippin fondò l’Istituto, poi affidato nel
    1958 alla guida della Congregazione dei Fratelli delle Scuole Cristiane. Oggi, sotto la direzione scolastica del professor Sileno Rampado,
    rappresentano uno dei poli educativi più prestigiosi d’Italia, con circa 500 studenti, dalla scuola dell’infanzia ai licei scientifico,
    scientifico scienze applicate ed economico sociale, e 140 collaboratori tra docenti e personale di servizio.

    L’offerta formativa è fortemente orientata all’internazionalizzazione, con certificazioni linguistiche e informatiche, percorsi di doppio diploma italo-statunitense e italo-britannico, Year Abroad, global lessons e stage linguistici. Il campus ospita anche il CIMBA, centro di alta formazione manageriale e di leadership riconosciuto a livello internazionale.

    La struttura, oggi denominata La Salle Campus, si estende su 30.600 metri quadri immersi in un parco di 35 ettari. Dispone di 40 aule
    didattiche, 450 posti letto in camere moderne e attrezzate, e spazi polifunzionali per eventi e conferenze, tra cui un teatro da 300 posti.

    Il Centro Sportivo, uno dei più completi a livello regionale, conta oltre 20 impianti tra cui un palazzetto con 400 posti a sedere, due
    palestre con sala pesi, una sauna, una piscina a quattro corsie, una piscina specialistica per rieducazione motoria, due campi da calcio
    regolamentari, due campi da calcio per allenamenti, una pista di atletica a quattro corsie con pedane per il lancio del peso, del disco e
    del giavellotto, quattro campi da tennis, due campi da basket all’aperto, un campo da rugby, campi di calcetto su cemento e su erba,
    e campi di pallavolo.

    Gli Istituti Filippin, collegati a una rete internazionale di 928 scuole lasalliane nel mondo, continuano a formare generazioni di studenti con
    una proposta educativa che unisce eccellenza accademica, valori cristiani e apertura globale.

    Continua a leggere

    Ultime Notizie

    Torino, milinkovic-savic, Napoli Torino, milinkovic-savic, Napoli
    Calciomercato39 minuti fa

    Lazio, i fratelli Milinković-Savić infiammano il mercato

    Visualizzazioni: 100 Sergej ha scritto pagine indelebili con la Lazio e ora domina in Arabia Saudita, mentre Vanja brilla con...

    milan milan
    Notizie58 minuti fa

    Serie A protagonista, 5 club italiani tra le 50 squadre più ricche al mondo: ecco quali

    Visualizzazioni: 122 La Serie A Italiana conquista il prestigio con cinque club inseriti nella classifica delle 50 società più ricche...

    Lazio Lazio
    Serie A1 ora fa

    Lazio, Baroni è l’allenatore giusto? I motivi per continuare

    Visualizzazioni: 20 La Lazio di Baroni si prepara al finale di stagione, non conoscendo ancora quale sarà il proprio destino...

    Athletic Bilbao-Manchester United Athletic Bilbao-Manchester United
    Calciomercato2 ore fa

    Manchester United, Amorim conferma: “Bruno non è in vendita”

    Visualizzazioni: 20 Rúben Amorim ha ribadito che il Manchester United non ha alcuna intenzione di vendere Bruno Fernandes, sottolineando il...

    Calciomercato, aston villa Calciomercato, aston villa
    Calciomercato2 ore fa

    Al Hilal, trattative in corso per Marco Silva

    Visualizzazioni: 17 Marco Silva potrebbe diventare il nuovo allenatore dell’Al Hilal, nonostante il contratto con il Fulham scada nel 2026....

    Zoff su Donnarumma Zoff su Donnarumma
    Champions League2 ore fa

    PSG-Arsenal, risultato in diretta: LIVE (1-0)

    Visualizzazioni: 48 PSG-Arsenal,  ci siamo. Sta per partire la semifinale di ritorno per chi affronterà l’Inter in finale. Tridenti leggeri...

    manchester united manchester united
    Europa League2 ore fa

    Europa League, finale tutta inglese? I precedenti UEFA

    Visualizzazioni: 24 L’Europa League sta per volgere al termine e per l’ultimo atto sono favorite due squadre inglesi. Ecco i...

    Barcellona Barcellona
    Champions League2 ore fa

    Barcellona, Laporta non ci sta: “Decisioni sfavorevoli ci hanno tolto la finale”

    Visualizzazioni: 42 Dopo il rocambolesco 4-3 a San Siro che ha condannato il Barcellona all’eliminazione in Champions League, il presidente...

    Sampdoria Sampdoria
    Serie B2 ore fa

    Sampdoria, striscione emblematico a Bogliasco: rischio C?

    Visualizzazioni: 36 La Sampdoria si trova sull’orlo del baratro. Dopo il deludente pareggio contro il Catanzaro, la squadra blucerchiata vede...

    pirlo sampdoria pirlo sampdoria
    Calciomercato2 ore fa

    Pirlo, futuro in Medio oriente? Primi contatti

    Visualizzazioni: 28 Andrea Pirlo nel mirino di club sauditi e qatarioti per la prossima stagione, confermando l’interesse del calcio mediorientale...

    Le Squadre

    le più cliccate