Esteri
Bayern Monaco Eintracht Francoforte: le pagelle di Calcio Style

Bayern Monaco Eintracht Francoforte è la partita delle 18:30 che vede la capolista, che proverà a mantenere un importante distanza dai secondi classificati, fronteggiare un Eintrach che ha bisogno di punti per la salvezza.
Bayern Monaco
Neuer: 6 Un’ottima uscita e una parata, ma niente di più. Non riesce a parare i due tiri consecutivi di Hinteregger che segna la sua doppietta.
Pavard: 6 Non proprio la sua giornata. Una splendida conclusione di testa nel primo tempo che però centra il palo, per il resto vari errori.
Boateng: 5 Molto disordinato e distratto, riesce a fare un recupero nel secondo tempo, ma per il resto è stato terribile con i suoi soliti errori. Oggi molto male.(All’73esimo Hèrnandez: 6 Una prova discreta, poco lavoro per il francese.)
Alaba: 6.5 Da solo riece a tenere bene la difesa del Bayern, improvvisato difensore dal primo minuto riesce a dimostrare una buona compattezza difensiva. Onnipresente nel primo tempo, lievemente assente nel secondo.
Davies: 6.5 Un assist e un goal per il giovane canadese. Ottima prova di polmoni per lui, che si alternava spesso tra attacco e difesa.
Muller: 7.5 Una leggenda del calcio, e lo ha dimostrato anche oggi. Un gol e un assist anche per lui. Dai suoi piedi nascono le più papabili azioni da gol della squadra.
Kimmich: 6.5 Ottima prova del tedesco, sempre pulito e ordinato per tutta la durata della sua partita. Molto bene.(All’86esimo Cuisance: nv)
Goretzka: 6.5 Poco presente durante la partita, ma quando viene chiamato in causa è sempre pronto. Il primo gol della partita deriva da un suo splendido tiro in cui legge in modo perfetto il tempismo del cross di Perisic bucando la rete.
Coman: 6.5 Molto utile in fase offensiva. Regala imprevidibilità e passaggi di grande qualità ai compagni. Oggi bene.(All’85esimo Zirkzee: 6 Si fa vedere poco, fa il suo compito senza strafare.)
Lewandowski: 7 Molto pericolo il gigante polacco quando ha palla sui piedi. Riesce in molti modi a rendersi pericoloso. Ottima partita. Si lascia scappare Hinteregger nel secondo gol subito da calcio d’angolo.
Perisic: 6.5 Riesce a dimostrare la sua dote tecnica creando ampi spazi alla squadra. Poco incisivo, ma molto utile.(All’64esimo Gnabry:6.5 La sua velocità mette in difficoltà la squadra avversaria. Riesce a portare la difesa avversaria nelle condizioni di procurarsi l’autogol e così è successo.)
Eintracht Francoforte
Trapp: 5 Il portiere si dimostra pronto in tutte le azioni del Bayern, non fa particolari errori, ma 5 gol sono decisamente troppi.
Toure: 5 Un primo tempo di alto livello per il terzino destro dell’Eintracht, ma si perde nella ripresa. Gravissimo il suo errore sul quarto gol subito, in cui regala a Davies un tiro a porta vuota che non spreca tagliando le gambe a un Eintracht che stava per recuperare una partita già persa. Nei minuti precedenti aveva dato dimostrazione di un’ottima tecnica, ma ha peccato di presunzione. Peccato.
Ilsanker: 5 Cosi come tutta la difesa, non è riuscito a tenere l’attacco dei bavaresi. Male oggi.
Hinteregger: 5.5 Discreta prova difensiva, pecca anche lui di presunzione sull’autogol allontanando la palla di tacco e carambolandola nei propri piedi spingendo la palla in rete. Buona la doppietta su calcio d’angolo.
N’Dicka: 5 Non proprio brillante oggi, Non si è fatto quasi mai vedere e ha sbagliato in fase difensiva. Tolto troppo presto.(All’46esimo Chandler: 4.5 Nei suoi primi minuti di gioco si capisce che la sostituzione è stata un errore, non copre su Coman che serve un ottimo assist a Lewandowski che segna. Offe un buon passaggio filtrante ai compagni in fase offensiva, ma per il resto è assente.)
Fernandes: 4 Assente, niente pressing e poco aiuto alla manovra offensiva. Male.
Rode: 5.5 Due calci d’angolo che hanno contribuito a far ricredere la squadra dei propri mezzi. Non è abbastanza però, prestazione discreta.(All’71esimo Kamada: 4.5 Il suo contributo è stato praticamente inutile oggi. Pressing debole e poca presenza in fase offensiva.)
Da Costa: 4.5 Qualche spunto interessante per la manovra offensiva, ma nulla di più. Può fare di meglio. (All’76esimo Durm: nv)
Giacinovic: 5 Aggressivo e volenteroso di segnare ai bavaresi, ma si lascia troppo trasportare dall’agonismo e risulta poco lucido in fase offensiva. (All’75esimo Dost: 5.5 Riesce a rendersi pericoloso e offre ottime alternative ai compagni. Di grande agonismo la sua prova, ma non viene servito come meriterebbe. Peccato.)
Kostic: 5 Una partita terribile del serbo, nella ripresa si intravede un minimo del Kostic dello scorso anno, ma non riesce ad incidere come vorrebbe.
Andrè Silva: 5.5 Una prova tecnica la sua. Prova a far risalire la squadra con la sua tecnica e si fa trovare spesso nel posto giusto, ma non viene servito come meriterebbe. Ci si aspetta comunque di più da lui. (All’71esimo Durm: 4.5 Non aiuta la squadra come dovrebbe e poco presente.)
Ligue 1
PSG, a caccia di Asencio: il Real lo valuta oro

Luis Enrique pensa al futuro e a come rinforzare la sua difesa. Il PSG mette nel mirino il difensore centrale Raul Asencio del Real Madrid.
Le prestazioni del 22enne spagnolo hanno attirato l’attenzione di diversi club di alto livello, tra cui anche il Paris Saint-Germain. Il PSG, in particolare, sembra molto interessato a monitorare la sua evoluzione, consapevole che il giovane talento potrebbe rappresentare un importante rinforzo per il futuro della squadra.
PSG, Asencio nel mirino: la clausola
Il PSG sta seguendo Asencio, soprattutto grazie alla clausola rescissoria di 50 milioni di euro presente nel suo contratto, valido fino all’estate del 2026. La dirigenza delle Merengues punta molto sul talento del classe 2003, visto il suo futuro promettente. Secondo quanto riferito dai colleghi spagnoli, il giocatore si trova molto bene al Real e non ha intenzione di lasciare il club per il momento. Se dovesse firmare il contratto con la prima squadra, il rinnovo sarebbe automatico per altri cinque anni, eliminando così la clausola di rescissione.
Il PSG resta alla porta aspettando aggiornamenti…
Ligue 1
Ligue 1, il Lille piega il Monaco e compie il doppio salto Champions

Ligue 1, se lo aggiudica il Lille lo scontro in zona Champions, a spese del Monaco. L’ex squadra di Leao e Maignan balza al terzo posto.
In attesa del big match tra Lione e PSG di domani sera, il Lille si mette in tasca tre punti Champions.
I padroni di casa si impongono per 2-1 sul Monaco e balzano al terzo posto, dietro a parigini e Olympique Marsiglia.
L’ex squadra di Rafael Leao e Mike Maignan va a segno, al 22′ e al 42′, con Haraldsson, portandosi in doppio vantaggio.
A nulla e’ servita la rete della speranza di Minamino, che ha solo dimezzato uno svantaggio poi risultato definitivo.
Il programma della 23esima giornata
Rennes-Reims 1-0 (giocata ieri)
Lille-Monaco 2-1
St-Etienne-Angers (in corso)
Auxerre-Olympique Marsiglia (questa sera ore 21.05)
Nantes-Lens (domani ore 15.00)
Le Havre-Tolosa (domani ore 17.15)
Nizza-Montpellier (domani ore 17.15)
Racing Strasburgo-Brest (domani ore 17.15)
Lione-PSG (domani ore 20.45)
La classifica
PSG 56; Olympique Marsiglia 46; Lille(*) 41; Nizza 40; Monaco(*) 40; Lione 36; Lens 33; Racing Strasburgo 33; Brest 32; Tolosa 27; Angers 26; Rennes(*) 26; Auxerre 25; Reims(*) 22; Nantes 21; Saint Etienne 18; Le Havre 17; Montpellier 15. (*) Una partita in più
Esteri
Dinamo Zagabria, Djalovic demolisce Fabio Cannavaro

Bruttissima sconfitta per la Dinamo Zagabria di Fabio Cannavaro esce bastonata dal confronto col Rijeka. Un 4-0 netto che evidenzia le capacità di Djalovic.
Dinamo Zagabria, peggior sconfitta di sempre
Fabio Cannavaro ha vissuto con la Dinamo Zagabria la sconfitta più pesante della storia del club in campionato. Il Rijeka, guidato dal promettente allenatore Radomir Djalovic, ha completamente annichilito la Dinamo e ha vinto 4-0.
Al primo posto in classifica c’è il Rijeka con 45 punti, al secondo l’Hajduk Split guidato da Gennaro Gattuso (44 punti), al terzo invece la Dinamo con 38 punti.
L’allenatore del Rijeka Radomir Djalovic sta compiendo un vero e proprio miracolo con il Rijeka, poiché il suo budget è molto più basso e limitato di quello a disposizione di Fabio Cannavaro e Gennaro Gattuso.
Una sconfitta che, probabilmente, alimenta i rimpianti stagionali del Milan di Conceicao, che proprio con la sconfitta di Zagabria si era vista sfuggire di mano la qualificazione diretta agli ottavi di Champions League.
-
Calciomercato6 giorni fa
Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati
-
Notizie3 giorni fa
Milan, Theo Hernandez passa al contrattacco: cita un testo di Samuele Nisi “La vostra è solo invidia…”
-
Serie A3 giorni fa
Repubblica – Milan, Conceiçao: tensione altissima con Pulisic
-
Notizie5 giorni fa
Cesari sicuro: “Squalifica Lautaro? La sanzione minima…”
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, il sostituto di Theo Hernandez parla portoghese: tutti i dettagli
-
Champions League6 giorni fa
Milan Feyenoord, Conceicao pensa ad una mossa a sorpresa
-
Notizie4 giorni fa
Milan, a giugno cadono le teste? Cardinale farà sconti a nessuno | I dettagli
-
Notizie2 giorni fa
Milan, si chiude il cerchio: salgono le quotazioni di Paratici