Calcio Femminile
“Meno di zero”. L’editoriale di Edoardo Sartini

“Meno di zero”. Ho scelto questa frase (anzi, per essere più precisi, questa citazione), per iniziare a parlare del tema che voglio affrontare. Il riferimento è pescato dalla puntata di “Tiki Taka” andata in onda il 29 settembre 2020, ed ad enunciarsi così è stata una delle ospiti di serata, Eleonora Goldoni. L’attaccante del Napoli femminile, introdotta da Piero Chiambretti come “una bellissima ragazza“, è stata messa fin da subito in una posizione a lei scomoda. La presentazione offertale dal conduttore del programma ha subito dato vita ad un dibattito riguardo il fatto che, molto spesso, in questi casi, viene messo l’accento sull’aspetto esteriore anziché sulle qualità calcistiche della ragazza di turno. Perché parliamoci chiaro: le giocatrici non vengono scelte secondo i canoni di bellezza. Non sono modelle che calciano la palla. Sono donne, con una passione viva per il calcio, proprio come i maschi. Ma forse, già l’impostazione era errata. Come fatto notare da Giampiero Mughini, nelle foto che la ritraevano al momento dell’ingresso, non ve ne era una dove l’ex Inter women fosse impegnata in un’azione di gioco, bensì erano tutti scatti ripresi dai suoi social, dove si mostra in diversi momenti ed azioni. Il culmine si è poi raggiunto con il presentatore che chiede alla giocatrice della nazionale quanto conti l’aspetto esteriore in un provino calcistico. Da qui, la risposta che dà il titolo al mio articolo. Ma dopo questo rapido riassunto di quanto accaduto in televisione, vorrei focalizzarmi da prima su delle riflessioni che mi nascono spontanee, ed in secondo luogo, passerei a quanto scritto dalla Goldoni su Instagram.
“Meno di zero”: cultura del calcio femminile in Italia!
“Meno di zero” potrebbe essere tranquillamente la risposta a molte domande riguardanti il calcio femminile in Italia. Il “lato rosa” del calcio qui nella penisola si sta affermando negli ultimi anni, con l’ultimo mondiale che ha permesso di puntare i riflettori sulle nostre giocatrici. Ma ciò che regna ancora incontrastata è, purtroppo, l’ignoranza. Chi segue lo sport nel suo emisfero maschile, spesso non considera minimamente quello femminile, nascondendosi dietro giustificazioni stereotipate e totalmente insensate. Forse per paura di cambiamenti rapidi, vertiginosi, a cui non tutti sarebbero pronti, come, per esempio, le squadre miste, anche se ad oggi sembra di parlare di fantascienza. Il punto principale risiede nella chiusura mentale, nella difficoltà di accettare il nuovo. Le atlete dovrebbero essere giudicate per le loro doti, non per l’estetica, così come viene fatto per i campioni a livello maschile. Giudichereste mai Cristiano Ronaldo, Messi, Dybala, Neymar o chi altro solo dalla loro gradevolezza fisica? Non penso proprio…
“Meno di zero”: assumere una visione più ampia!
“Meno di zero” sono anche le reali motivazioni di tanto scetticismo sul calcio femminile. La disinformazione e il sessismo precludono a molti la scoperta di questo lato di quello che è il loro gioco preferito. Stessa palla, stesse regole, stesso campo, stesse porte. Cambiano solo le interpreti. Ma ovviamente, il problema è molto più radicato. Tale avversione verso il gentil sesso non si ritrova solo nel football, ma in ogni campo della vita, dal lavoro alla famiglia, purtroppo. Sarebbe il momento di assumere una visione più ampia, più moderna e meno antiquata, ma per farlo serve uno sforzo enorme, come quello di mettere da parte la propria idea, cosa che non tutti sono disposti a fare. Ma è giusto portare avanti questa battaglia, per rendere ogni cosa migliore. Ed anche Eleonora Goldoni, contribuisce alla causa ormai da anni. Vorrei uscire dall’ambito sportivo, ricordando rapidamente (anche se iniziative del genere meriterebbero un articolo a parte) l’impegno dalla ragazza emiliana sia nella lotta contro la disparità di genere, sia altre iniziative volte principalmente ad aiutare i bisognosi ed il prossimo. Proprio riguardo al primo dei due argomenti, trattato anche nel libro della “protagonista” di questo articolo, “Preferisco i tacchetti“, vorrei concludere la mia trattazione rubando qualche frase dall’ultimo post apparso sul profilo Instagram della Goldoni, uscito poco dopo la sua apparizione televisiva. “[…] La disparità non può essere sottovalutata, ed è ancora troppo presente. […] Una donna in qualsiasi campo dovrebbe anzi DEVE essere considerata per la propria professionalità e competenza e non per la bellezza. […] Siamo donne e calciatrici in primis. Non c’è giorno in cui non ci mettiamo tutto il nostro impegno e sacrificio per rendere al meglio […]”. Ma forse, la frase più significativa, più toccante della didascalia è proprio quella conclusiva, che dovrebbe essere ascoltata da molti e ricordata da tutti, in ogni ambito. “Dietro ad ogni donna, qualunque sia l’aspetto fisico, c’è tanto tanto di più da prendere in considerazione”.
Edoardo Elia Sartini.
Calcio Femminile
Coppa Italia femminile, Roma e Juventus ad un passo dalla finale

Nel weekend appena concluso sono andate in scena le due semifinali d’andata di Coppa Italia femminile. Primo round a Roma e Juventus.
In attesa dell’inizio della seconda parte di stagione del campionato di Serie A, si sono giocate nel weekend le due semifinali d’andata di Coppa Italia femminile.
Ad aprire le danze Sassuolo–Roma, sabato 15 febbraio, dove le giallorosse non hanno avuto particolari patemi a portarsi la vittoria a casa ed ad ipotecare in maniera abbastanza netta la qualificazione alla finale. Il giorno seguente sono scese in campo Fiorentina–Juventus. Dopo l’iniziale vantaggio bianconero, la Viola l’ha ribaltata per poi capitolare e lasciare il primo round alla banda di Canzi, lasciando però una speranza nella gara di ritorno a Biella.
Le semifinali di ritorno, in programma il 4-5-6 marzo, ci diranno chi sarà a sfidarsi per il trofeo della Coppa Italia.

ESULTANZA ROMA FEMMINILE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Coppa Italia femminile, il risultato delle gare d’andata
Sassuolo – Roma 1 – 3
3′ Viens (R), 26′ Corelli (R), 74′ Giugliano (R), 86′ Mihelic
Fiorentina – Juventus 2 – 3
5′ Harviken (J), 10′ Bonfantini (F), 13′ Faerge (F), 35′ Bonansea (J), 75′ Vangsgaard
Calcio Femminile
Coppa Italia femminile, il programma delle semifinali d’andata

È tempo di Coppa Italia femminile. Questo weekend si scende in campo con le la gara d’andata delle semifinali della competizione.
In attesa della ripresa della seconda parte del campionato di Serie A femminile, è tempo di Coppa Italia. Infatti, questo weekend si scenderà in campo per giocare la gara d’andata delle due semifinali.
Protagoniste del fine settimana sono Roma, Sassuolo, Fiorentina e Juventus. Ad aprire le danze ci penseranno le giallorosse e le neroverdi domani, sabato 15 febbraio, alle ore 12:30. L’altra semifinale andrà in scena domenica alle ore 15.
Il Sassuolo, unica squadra presente che giocherà nella poule salvezza, si trova a due gare dalla finale dopo aver battuto, nei tempi supplementari, l’Inter. La Roma invece, detentrice della Coppa, ha raggiunto le semifinali dopo aver buttato fuori dalla competizione il Napoli.
La Fiorentina ha eliminato il Milan, mentre la Juventus ha avuto qualche difficoltà di troppo nella doppia sfida contro la Lazio, che ha dato parecchio filo da torcere alla Vecchia Signora.

LA FORMAZIONE FEMMINILE DELLA ROMA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Coppa Italia femminile, il programma del weekend
Sabato 15 febbraio
Sassuolo 12:30 Roma
Domenica 16 febbraio
Fiorentina 15:00 Juventus
Calcio Femminile
Serie A femminile, il calendario di Poule Scudetto e Poule Salvezza: subito Juventus-Roma!

Conclusa la prima fase della stagione della Serie A femminile, è stato annunciato il calendario della poule scudetto e poule salvezza della competizione.
Si incomincia a far sul serio in Serie A femminile. Conclusa la regular season con la Juventus prima in classifica in netto vantaggio sulle inseguitrici, Inter e Roma, a breve inizierà la seconda fase della competizione con la divisione tra poule scudetto e poule salvezza.
La FIGC femminile ha da poco annunciato il calendario di questa seconda fase che avrà inizio nel primo weekend di marzo e si concluderà con la decima giornata prevista per il 10-11 maggio 2025.
Ad aprire le danze alla prima giornata ci sarà subito il big match che ha infuocato le ultime stagioni in Italia: Juventus–Roma. Le bianconere, forti dei 10 punti di vantaggio sulle giallorosse, cercheranno di chiudere la pratica così da ipotecare, con una certa sicurezza, la vittoria del tricolore. Per quanto riguarda la poule salvezza si inizierà con Lazio–Sampdoria e Sassuolo–Napoli con le due formazioni ospiti interessate da una lotta a due per non retrocedere in serie cadetta.

IL GOL DI ELISA POLLI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A femminile, il calendario di Poule Scudetto e Poule Salvezza
1° giornata (1-2 marzo / 12-13 aprile)
Poule Scudetto
Juventus-Roma
Fiorentina-Milan
Riposa: Inter
Poule Salvezza
Lazio-Sampdoria
Sassuolo-Napoli Femminile
Riposa: Como Women
2° giornata (8-9 marzo / 18-19 aprile)
Poule Scudetto
Milan-Juventus
Roma-Inter
Riposa: Fiorentina
Poule Salvezza
Como-Sassuolo
Napoli-Lazio
Riposa: Sampdoria
3° giornata (15-16 marzo / 26-27 aprile)
Poule Scudetto
Inter-Milan
Juventus-Fiorentina
Riposa: Roma
Poule Salvezza
Lazio-Como
Sampdoria-Napoli
Riposa: Sassuolo
4° giornata (22-23 marzo / 3-4 maggio)
Poule Scudetto
Fiorentina-Inter
Milan-Roma
Riposa: Juventus
Poule Salvezza
Como-Sampdoria
Sassuolo-Lazio
Riposa: Napoli
5° giornata (29-30 marzo / 10-11 maggio)
Poule Scudetto
Inter-Juventus
Roma-Fiorentina
Riposa: Milan
Poule Salvezza
Napoli-Como
Sampdoria-Sassuolo
Riposa: Lazio
Visualizza questo post su Instagram
-
Notizie5 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Champions League7 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Calciomercato3 giorni fa
Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati
-
Notizie16 ore fa
Milan, Theo Hernandez passa al contrattacco: cita un testo di Samuele Nisi “La vostra è solo invidia…”
-
Notizie3 giorni fa
Cesari sicuro: “Squalifica Lautaro? La sanzione minima…”
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, il sostituto di Theo Hernandez parla portoghese: tutti i dettagli
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, il rapporto tra Conceiçao e Ibrahimovic non brilla: senza Champions si cambia?
-
Champions League3 giorni fa
Milan Feyenoord, Conceicao pensa ad una mossa a sorpresa